Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Gaia
Sposa Curiosa Giugno 2025 Perugia

Siae

Gaia, il 30 Marzo 2025 alle 18:29 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 14
Salve a tutti ma voi sapete se per caso mettiamo della musica anche con una semplice cassa bluthoot in comune durante la celebrazione va pagata la siae??

14 Risposte

Ultime attività da Jessica, il 2 Aprile 2025 alle 13:20
  • Jessica
    Sposo Saggio Giugno 2025 Pistoia
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Purtroppo si! va pagata selezionando la musica riprodotta
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa TOP Agosto 2021 Genova
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In comune basta chiedere a loro...io l.ho fatto per il matrimonio di mio padre e non ho pagato nulla...ho portato la cassa con la chiavetta e via
    • Rispondi
  • Gaia
    Sposa Curiosa Giugno 2025 Perugia
    Gaia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho chiamato mi hanno detto che va fatto un permesso a parte e costa più o meno sui 30€
    • Rispondi
  • Vienna
    Esperta Ottobre 2025 Cosenza
    Vienna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Che io sappia non si paga in questi ambienti però è meglio chiedere per sicurezza
    • Rispondi
  • Gaia
    Sposa Curiosa Giugno 2025 Perugia
    Gaia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bisogna informarci presso l’ siae per stare tranquilli
    • Rispondi
  • Gaia
    Sposa Curiosa Giugno 2025 Perugia
    Gaia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ora contatterò direttamente la siae e voglio appunto sapere il prezzo preciso di quanto mi costa
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Principiante Giugno 2025 Gorizia
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Quanto costa circa?

    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2025 Brescia
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Gaia, da quel che so la SIAE va pagata ogni volta che si utilizza musica coperta da Copyright in locali ed eventi pubblici. Il matrimonio rientra fra i termini che richiedono il suo pagamento.
    • Rispondi
  • Milena
    Esperta Settembre 2025 Taranto
    Milena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In comune non si paga
    • Rispondi
  • Gaia
    Sposa Curiosa Giugno 2025 Perugia
    Gaia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non so come funziona perché leggevo che in realtà si dovrebbe pagare ma non so quanto sinceramente anche io lo vedo poco sensato per quanto riguarda la ricevuta non so se i ristoranti la chiedono sinceramente comunque mi dovrò informare bene perché comunque leggevo che si dovrebbe pagare perché comunque te riproduci brani che la gente può ascoltare però non so bene come funziona ma per due tre canzoni lo vedo poco sensato
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ribadisco: la SIAE si paga per musica suonata durante le feste private, e il rito del matrimonio non è una festa privata, è una cerimonia pubblica. Inoltre, se fosse necessario per far suonare musica registrata durante la cerimonia, i comuni chiederebbero la ricevuta del pagamento, invece non la chiedono. Anche per i matrimoni in chiesa non si paga la SIAE, perché in comune si dovrebbe pagare?
    • Rispondi
  • Gaia
    Sposa Curiosa Giugno 2025 Perugia
    Gaia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi avevamo pensato di mettere sicuramente la marcia all’entrata e qualcosa durante le firme al ricevimento sì sicuro in comune non so infatti vorrei essere certa nessuno chiede se uno a pagato o no tanto poi se arrivano fanno la multa gli importa poco ma vorrei essere sicura per certo magari posso sentire direttamente loro della siae per essere certi perché sinceramente se devo pagati altri soldi a loro per due canzoni non so se la metterò
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La musica suonata durante il rito non si paga, la SIAE si paga solo per il ricevimento. Anche noi avevamo musica registrata per la cerimonia in comune e nessuno ci ha chiesto se avevamo pagato la SIAE
    • Rispondi
  • Jen
    Sposa Master Agosto 2025 Novara
    Jen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In comune non so in realtà..alla Location sicuro Ma secondo me perché é anche fuori e Si sente...quanta musica metterete in comune??
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Utenti esperte

  • Alessia
    Alessia Mi sposo a Dicembre 2025 Caserta
  • Jessica
    Jessica Mi sposo a Ottobre 2025 Milano
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania
  • Milena
    Milena Mi sposo a Settembre 2025 Taranto
  • Jeanette
    Jeanette Mi sposo a Giugno 2026 Catania
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa