Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Laura
Sposa Master Giugno 2021 Torino

Sonno bimbi piccoli

Laura, il 15 Febbraio 2025 alle 22:42 Pubblicato in Future mamme 0 13
Ciao ragazze, vi scrivo per un confronto sui bimbi in merito al sonno in generale e all' addormentamento. La mia bambina ha 3 mesi e mezzo e fa sempre fatica ad addormentarsi, soprattutto la sera per il sonno più lungo. Si addormenta o camminando con il papà o con me con il seno (allattamento esclusivo al seno), ma dopo un sacco di tempo. A volte ore. Se si addormenta, dopo poco si risveglia. Una volta che prende sonno "definitivo" si sveglia ogni 3 ore quando va proprio bene, altrimenti anche ogni ora. Nella maggioranza delle volte fa alcuni intervalli da 3 ore e altri da 1 ora, nella stessa notte. Per farla riaddormentare nel minor tempo possibile le do il seno ma questo vuole anche dire che mangia tanto (è un panzerotto!!), probabilmente più del dovuto. Anche durante il giorno è difficile il suo addormentamento, avviene mangiando, oppure se sono fuori con l ovetto (in auto o a piedi). Ovviamente non prende il ciuccio, non c'è verso. Avete dei consigli per migliorare la situazione? Qualcuno ha esperienza simile? Come avete migliorato? Si sistemerà da sola? A settembre, a 10 mesi compiuti, andrà poi al nido e credo (spero) la cosa cambierà (avrà una routine di giorno, incluso il riposino, sarà stanca dal gioco ecc). Ma mi piacerebbe capire se posso sperare di avere qualche miglioria anche prima.

13 Risposte

Ultime attività da Effie, il 17 Febbraio 2025 alle 13:34
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Di solito va dai 40 minuti all’ora in questo periodo (fa 5 mesi tra una settimana), prima dormiva di più, anche un’ora e mezza o due.
    Più o meno funziona così: mangia, sta sveglia un’ora e mezza/due, dorme un’oretta poi si sveglia e la tengo attiva una mezz’ora prima di mangiare di nuovo. La sera invece messa a nanna tra le 22/22:30 fino alle 7:30/8:00 (non ha risvegli notturni per fortuna).
    Questo è più o meno il ritmo che tiene a casa in questi giorni, ovviamente se siamo in giro cambia un pochino. Tieni conto che le nostre condizioni sono diverse perché non allatto, quindi so perfettamente quanto mangia e non ha bisogno del seno per addormentarsi. Non ti nego che detta così sembra facile, ma è un lavoro a tempo pieno 🥲 ora che inizia ad avere fastidio alle gengive se perde il ciuccio in fase di addormentamento (e lo perde spesso perché ha imparato a toglierselo ma non a rimetterlo) sono pianti disperati e devo starle dietro finché non le passa il nervosismo o addormentarla in braccio.

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Giugno 2021 Torino
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quando fa i riposini ogni ora/ora e mezza, per quanto dorme in questi sonnellini?
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Aprile 2019 Padova
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Laura, leggendoti ho rivisto tanto del mio Giorgio. Ho sempre avuto difficoltà con il suo sonno e le ho provate davvero tutte! Anche lui è sempre stato molto irregolare con i riposini e c'erano dei giorni in cui li saltava proprio diventando assolutamente ingestibile perchè stanchissimo. Alla fine intorno ai 4-5 mesi si è stabilizzato facendo un riposino unico a metà mattina (circa 1 ora/ 1 ora e mezza) e poi un altro di pari durata il pomeriggio. Poi verso i 10 mesi ha iniziato a perdere il riposino della mattina e a farne uno unico dopo pranzo a volte anche lungo (2 ore e mezza/3). Ora che ha quasi 2 anni continua a conservare il riposino dopo pranzo che ormai si sta riducendo ad un'ora e mezza. Anch'io la sera ho sempre avuto problemi nell'addormentamento e tutt'ora fa almeno un risveglio e vuole solo me. Come te ho sempre fatto allattamento esclusivo e l'ho sempre addormentato al seno (anche ora ahimè!). Non preoccuparti per il peso perchè il fatto di dare il seno per dormire non va ad influire sull'aumento del peso, soprattutto a 3 mesi. Il bagnetto serale l'abbiamo sperimentato anche noi e purtroppo ha sempre sortito l'effetto contrario😅 invece che rilassarsi si ricaricava. Idem le varie routine serali: le abbiamo provate un po' tutte e alla fine si è stabilizzato intorno all'anno e mezzo quando ha iniziato a chiedere di andare a nanna verso le 21. Però ancora oggi ci sono giorni in cui impiego anche un'ora per addormentarlo. Dipende tutto da quanto stanco è e cosa ha fatto durante il giorno: più stanco è e più stimoli ha da elaborare più fatica faccio. Ricorda che a 3 mesi sono ancora molto piccoli e devono ancora "ingranare" bene. Porta pazienza e vedrai che a mano a mano si stabilizzerà.

    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Luglio 2022 Parma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Laura è piccolissima, cambierà si... Adesso è tutto ancora in fase di adattamento....
    Può essere che non si sazia abbastanza??? Mi verrebbe da dirti che con l inizio dello svezzamento andrà meglio...
    E cmq iniziano a capire meglio giorno/notte dai 4 mesi in avanti....Sii paziente 😘
    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah, ecco! Allora probabilmente non ha ancora un suo ritmo un po’ più cadenzato. Io ho notato una differenza sostanziale quando ho iniziato a farla stancare di più subito dopo il latte e il cambio pannolino. Non so se tu hai già provato ad insistere sul tummy time o la giostrina o attività un po’ più impegnative nell’ora/ora e mezza dopo la poppata. Provaci, male non può fare!
    La bimba dà segnali di stanchezza? Magari non si stanca abbastanza o non è del tutto sazia e se la tira troppo superando la finestra di veglia.
    Per l’abbandono al sonno lì è dura, se non riesce si può solo aiutarla assecondando le preferenze. Ad esempio ora non ne ha più bisogno, ma prima la mia necessitava proprio una ninnata vigorosa…una leggera non sortiva effetto, anzi la innervosiva di più!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Giugno 2021 Torino
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    1 ora/1 ora e mezza sveglia non l ha mai fatta. Sempre sveglia per molte più ore durante il giorno. Nonostante io provi a farla addormentare a volte, non si lascia mai andare. Poi magari fa il pisolino di 3 ore. Oppure di mezz ora. O 10 minuti. Tutto molto irregolare.
    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Laura, nelle finestre di veglia la bimba si stanca abbastanza? Che genere di attività le fai fare? Io devo dire che assecondando le finestre di veglia riesco a capire esattamente quando é il momento del pisolino. Per questa età dovrebbero stare svegli 1 ora/ 1 ora e mezza. La mia dà segnali inequivocabili di sonno (occhi lucidi, sopracciglia arrossate…se sbadiglia é già tardi, nel senso che è un segnale tardivo di sonno e si innervosisce, con la conseguenza che ci mette più tempo ad addormentarsi).
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Purtroppo io non sono un’esperta. È ancora molto piccina e ci potrebbero essere mille motivi diversi che la spingono a far fatica ad addormentarsi. Paradossalmente, potrebbe anche essere che è troppo stanca quando provi a metterla a letto e il livello di cortisolo non favorisce il sonno.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Giugno 2021 Torino
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La sera lo faccio, mi è difficile di giorno avere sempre lo stesso ritmo perché ogni giorno è diverso. Proverò a fare di meglio. In generale fa proprio fatica a lasciarsi andare e dormire. Vuole ciucciare ma è veramente eterna e per me è un problema anche fisicamente xké vuole dire stare storta. Poi si addormenta e si risveglia. Così mille volte. Salvo rari casi. Eppure la sera è sempre la stessa routine direi. Forse devo concentrarmi sul giorno, non so.
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Partiamo dal presupposto che avendo solo 3 mesi potrebbe essere normale 😅 detto ciò, una delle cose che viene sempre consigliata per favorire il sonno è quella di creare routine: orari simili per pisolini e messa a nanna notturna, stessi rituali (poppata, cambio pannolino, pigiamino, nanna per esempio). Se anche questo non dovesse funzionare, si potrebbe indagare se ci sono “problemi” di altra natura, come per esempio il reflusso.
    • Rispondi
  • K
    Super Sposa Luglio 2021 Treviso
    Kat ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Hai provato a farle anche il bagnetto che magari si rilassa un po'? Oppure i rumori bianchi? Altrimenti ti direi che ci sono tante consulenti del sonno che seguo su Instagram e leggo commenti positivi, ma non saprei chi consigliarti.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Giugno 2021 Torino
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Di giorno no xké dipende molto da cosa faccio, se sto in casa, se sono fuori ecc. La sera bene o male invece è sempre il solito ritmo. Dopo cena la cambiamo e la metto a letto con me dandole la poppata e se non so addormenta mio marito le fa fare il giro. Ma questo può durare veramente ore, ad esempio dalle 21 alle 23 passate, se non peggio.
    • Rispondi
  • K
    Super Sposa Luglio 2021 Treviso
    Kat ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Laura, premetto che non ho avuto problemi col sonno con nessuna delle due, però ho sempre impostato una routine sia di giorno che la sera. La grande adesso ha 2 anni e mezzo ed ha ancora una routine serale che ovviamente nel tempo è cambiata, beve il latte, leggiamo 3 favole e poi si spegne la luce e si accende il faba con le musiche della nanna.. Da quello che capisco voi non avete una routine ne di giorno ne di sera o mi sbaglio? Prova ad impostarne una. Io l'ho sempre fatto da quando sono nate e devo dire che è andata bene, poi ovvio che ogni bambino è diverso, però forse sapere cosa succede dopo li potrebbe fare stare più tranquilli e di conseguenza dovrebbero addormentarsi più velocemente.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Dalila
    Dalila Mi sposo a Agosto 2027 Vibo Valentia
  • Stefania
    Stefania Mi sposo a Luglio 2025 Bari
  • Caroli
    Caroli Mi sposo a Settembre 2025 Bergamo
  • Alessandra
    Alessandra Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • De Double
    De Double Mi sposo a Settembre 2025 Lecco
  • Jessica
    Jessica Mi sposo a Ottobre 2025 Milano

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa