Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Giulia
Sposa Abituale Settembre 2021 Chieti

Tamponi sì o tamponi no

Giulia, il 25 Gennaio 2021 alle 21:36

Pubblicato in Organizzazione matrimonio 76

Ragazze ciao ci sta assalendo un dubbio ma se nel caso si dovesse far fare i tamponi a tutti gli invitati x fare una cerimonia “normale” secondo voi è una spesa che dovrà affrontare gli sposi o ogni uno dovrà pensare al suo?? Che ne pensate a riguardo?
Ragazze ciao ci sta assalendo un dubbio ma se nel caso si dovesse far fare i tamponi a tutti gli invitati x fare una cerimonia “normale” secondo voi è una spesa che dovrà affrontare gli sposi o ogni uno dovrà pensare al suo?? Che ne pensate a riguardo?

76 Risposte

  • Eleonora
    Sposa Precisa Giugno 2021 Roma
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ok ok. Quando so andata io era stracolmo e quasi nessuno aveva sintomi non credo avessero conviventi positivi però tutti avevano ricetta. Boh
    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Dicembre 2020 Verona
    Echeveria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Si è gratuito con ricetta, ma solo se ne hai effettivamente bisogno! quindi con sintomi o convivente positivo.
    il medico non prescrive un tampone per un invitato ad un matrimonio!

    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Dicembre 2020 Verona
    Echeveria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    è una cosa impossibile da realizzare.
    1) i costi dovrebbero essere a carico degli sposi.... dubito che un invitato, già sobbarcato delle spese per partecipare al matrimonio, abbia voglia di spenderne altri 80 a testa (quindi per una famiglia è una spesa grossissima) per fare un tampone per partecipare ad un matrimonio
    2) tanti invitati piuttosto che fare il tampone declineranno l'invito

    3) intasamento dei punti tamponi per tamponi non strettamente necessari

    4) gli invitati che lo faranno dovranno stare in isolamento da prima di fare il primo tampone fino al giorno del matrimonio. Parliamo di una settimana, non tutti possono permetterselo.
    5) tra ritiri e tamponi positivi (perchè a qualcuno capiterà sicuramente, quindi familiari e contatti diretti in isolamento) avrai gli invitati più che dimezzati

    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Hai perfettamente ragione!
    • Rispondi
  • Carolina
    Sposa VIP Giugno 2021 Napoli
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti magari al matrimonio siamo anche meno rispetto ad un ristorante almeno al mio max 60 persone già mi sento in imbarazzo ad invitare le persone in questo periodo di paura e incertezza e chissà se verranno tutti poi gli dovrei dire fatevi il tampone e mettetevi in quarantena io non lo farei
    • Rispondi
  • S
    Sposa Abituale Giugno 2021 Roma
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Da qualche giorno sono ripartite le crociere e stanno utilizzando anche loro il metodo del tampone, quindi credo che se riapriranno i ricevimenti sia sicuro che metteranno regole sui tamponi.
    Spero vivamente sia un solo tampone, detto ció da sposa non mi prenderei il carico di pagare i tamponi, innanzitutto perché non tutto vivono nella mia zona e quindi già l’organizzazione sarebbe diversa, ma anche perché se chiesto al medico di famiglia risulterebbe gratuito.
    Poi penso che gli invitati verranno più tranquillamente sapendo che ci saranno solo persone negative, e mi sembra un buon compromesso.
    • Rispondi
  • Mariangela
    Super Sposa Agosto 2021 Brindisi
    Mariangela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Giulia, l'ipotesi di introdurre i tamponi ha fatto molto scalpore Smiley xd . Attualmente chi fa utilizzo di questi, da quello che so, sono le trasmissioni in televisione e nello sport come nel calcio. In tutti i casi i tamponi sono a carico di chi organizza l'evento. Penso che la logica sia relativa al fatto che gli eventi siano privati e non pubblici. Detto questo io sono d'accordo, ma solo se ad imporli sarà un decreto con delle linee guida. Il lato positivo è che gli invitati non verrebbero al mio matrimonio con la paura di essere contagiati e secondo me la festa diventerebbe una vera festa (con le restrizioni in ogni caso presenti ma con una maggiore spensieratezza). Il lato negativo è sicuramente il costo e spero che nel caso sia imposto, sia per lo meno detraibile o in parte scaricabile in dichiarazione dei redditi (in modo da rientrare in parte del costo). Ovviamente questo è un mio pensiero personale Smiley heart

    • Rispondi
  • Rosalia
    Sposa Precisa Giugno 2022 Napoli
    Rosalia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non so l idea di far fare il tampone per la festa, quindi diciamo costringere i miei invitati a farlo..non so mi lascia perplessa questa cosa! Certo che se paga la regione è completamente diverso dal fatto che il costo possa essere addebitato agli sposi (che già vedono soldi andarsene via per l organizzazione 😂) figuriamoci anche per gli invitati (per partecipare ad un matrimonio ci sono tante spese:vestito trucco parrucchiere e busta).
    Se la regione non si addebita il costo dei tamponi e gli sposi vogliono festeggiare comunque con questa condizione allpra sceglierei prprio gli sposi per pagare
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ormai distanziamento e mascherina sono regole che mettiamo in atto ovunque,a lavoro,in posta ,al supermercato,non vedo perché fare la differenza ad un matrimonio quando poi ci sono tutti parenti ,io per lo meno avrò tutte persone che già frequento regolamente ..e poi la differenza tra un matrimonio o se vado a pranzo e sto in una sala con 100 persone quale sarebbe ? Quindi spero che una cosa del genere non diventi legge ( ma dubito lo diventi )


    • Rispondi
  • K
    Sposa Saggia Settembre 2021 Verona
    Katia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non pagherei mai i tamponi per i miei invitati, sarebbe troppo costoso..chiederei ai miei invitati di farlo da soli..magari mi organizzerei, cercherei una struttura e mi accorderei per un prezzo di favore..oppure ne pagherei solo una parte..alla fine fare un tampone è a vantaggio anche loro, non vengono al matrimonio per fare un favore a me, il piacere d'esserci è condiviso, e se così non fosse possono rimanere a casa..
    • Rispondi
  • K
    Sposa Saggia Settembre 2021 Verona
    Katia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E se (facendo tutti gli scongiuri del mondo) una persona per te molto importante risultasse positiva? Ti sposi lo stesso? E se (rifacendo tutti gli scongiuri del mondo) risultaste positivi voi sposi? Non sarebbe un pò tardi per rimandare? Giustamente meglio prevenire, se ci fosse qualcuno positivo sarebbe meglio bloccarlo subito, ma ti rovineresti il giorno..
    • Rispondi
  • Carolina
    Sposa VIP Giugno 2021 Napoli
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti concordo pienamente non possono obbligare questo procedimento sarebbe dispendioso e poi non so come definirlo fastidioso non possono obbligare invitati a fare una quarantena ci sono persone che lavorano sarebbe meglio distanziamento e mascherina come poi già si fa al ristorante non vedo la differenza
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esattamente la penso come te ,sarebbe troppo uno stress ,speriamo non venga approvata una cosa del genere perché è veramente assurdo
    • Rispondi
  • Carolina
    Sposa VIP Giugno 2021 Napoli
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti a me personalmente non piace come idee perché magari obbligo una persona a prendere a fare 2 tamponi e quarantena non penso che in molti siano disposti a farlo io non lo farei
    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Saggia Luglio 2021 Milano
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Noi sposi a fine Maggio stiamo valutando di poter fare tamponi rapidi antigienici al momento in cui gli invitati accedono al ricevimento. Certo, non sono sicuri come quello molecolare ma per esperienza hanno una validità del 96% Quindi mi sembra una buona percentuale per stare tutti un po’ più tranquilli: ovviamente si rileva temperatura all’ingresso e chi ha sintomi sospetti spero abbia il buon senso di non venire sennò verrà rimandato a casa... purtroppo non è bello ma è per la sicurezza di tutti. Inoltre le regole COVID comunque verranno rispettate, non è che si fanno i tamponi rapidi per potersi abbracciare e stare appiccicati 8 h! Penso che però avendo una struttura aperta se dovessimo fare qualche ballo o qualche foto un po’ più raccolta saremmo tutti tranquilli. Comunque rimaniamo in attesa del dpcm di marzo e vediamo come va fino agli inizi di Maggio; per comprarli e farli siamo sempre in tempo!
    • Rispondi
  • Concetta
    Sposa Master Settembre 2018 Taranto
    Concetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il covid ha un periodo di incubazione in cui il tampone può risultare negativo quindi rimarrei sul distanziamento + mascherina
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Abituale Luglio 2021 Catania
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, da un lato sarebbe un ottimo compromesso per poter festeggiare tutti in tranquillità, ma non so come la prenderebbero gli invitati specie quelli con bambini...
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io sono per mascherina e distanziamento..ormai la mascherina è diventata parte della nostra vita ,per la spesa ,il lavoro ,e tutte le altre cose che facciamo comunque usiamo la mascherina ,il pericolo c'è sempre ed è ovunque,non vedo perché dovrebbe essere peggio se io al mio matrimonio ho persone che già frequento normalmente 😆
    Anche perché dovremmo fare i tamponi ogni settimana praticamente 😆
    Speriamo bene 🤞
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Abituale Settembre 2021 Chieti
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mamma mia sarebbe proprio difficile affrontare una spesa del genere!!! Speriamo che chi ci comanda avrà il buon senso di tutelarci ma allo stesso tempo di feci fare una festa tranquilla!!
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Abituale Settembre 2021 Chieti
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si anche qui in Abruzzo... il comune del mio paese ha messo a disposizione due giorni e 10postazioni fiverse x tutti i cittadini di farsi il tampone x individuare gli asintomatici
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non è solo la questione del tampone in sé ,dagli articoli che circolano su internet si richiederebbe agli invitati di fare ben due tamponi ,uno a 96 H e uno a 48 H prima del matrimonio ,il che vuol dire che si innesca un meccanismo tipo : tampone , quarantena fiduciaria in attesa del tampone ( quindi non poter uscire ,non poter lavorare ecc) , secondo tampone ( quarantena fiduciaria,non uscire fino al matrimonio ) ( mettici la spesa , mettici tutta sta tiritera ,mettici che mi sposo di mercoledì quindi già sono tenuti a prendere un giorno di festa poi li sottopongo anche a questo stress ?! ) anche perche se esci dopo il tampone già non ha più valenza ,c'è gente che da un giorno all'altro ha fatto il tampone ed ha avuto risultati differenti ..per dire
    Da invitata declinerei ,da sposa ANCHE NO 😆
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono assolutamente d'accordo 😁
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Dubito che venga approvata una cosa del genere.. anche perché nessuno può rendere obbligatorio un tampone ( x fortuna,come non lo è il vaccino ) laddove lo mettono obbligatorio io rimando la festa
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Abituale Settembre 2021 Chieti
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Invece qui in Abruzzo in qualsiasi farmacia costano 14 euro quelli istantanei
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Abituale Settembre 2021 Chieti
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si ma se fosse l’unica soluzione??? Xk a quanto pare questo vorranno inserire molto probabilmente x poter ripartire
    • Rispondi
  • Bride
    Super Sposa Agosto 2021 Palermo
    Bride ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si spera 😅


    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Abituale Ottobre 2021 Bergamo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh ho raccolto pareri contrastanti, anche tra medici e farmacisti... è sempre un terno al lotto capire a chi credere e come gestire la situazione, non è facile per nessuno...ma io credo che lo farei comunque, anche non avendo la certezza che siano affidabili (se uno ha sintomi troppo sospetti spero tanto abbia il buonsenso di non venire al matrimonio!)
    • Rispondi
  • Bride
    Super Sposa Agosto 2021 Palermo
    Bride ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per esperienza personale ti dico che questi rapidi sono da buttare...il mio ragazz nell arco di 1 settimana a distanza di giorni ha fatto 2 test rapidi a cui è risultato negativo ma i sintomi erano troppo sospetti così ha deciso di fare il molecolare a cui è risultato positivo...
    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa Precisa Giugno 2021 Roma
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    *io spero che non si faccia... mi è impazzito il cell.
    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa Precisa Giugno 2021 Roma
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io spero da sposa non potrei affrontare la spesa ma molti dei miei parenti lo hanno avuto e molti hanno fatto il vaccino. Ma il tampone con la ricetta medica non è gratuito??
    Io l'ho fatte 3 volte di cui 2 in ospedale e 1 con ricetta medica al centro specializzato e non l'ho pagato. Quindi non sono al corrente dei prezzi🤔🤔
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Abituale Ottobre 2021 Bergamo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ci stavo pensando anche io, sai? Sesso in farmacia hanno i tamponi rapidi...non sono affidabili 100/100 come il molecolare, però 90/100 sì, e non costano molto (30€ max)...se riesco a tagliare qualche costo in giro per avere tutti più sicuri è una spesa che affronterei volentierissimo ☺️
    • Rispondi
  • Cri
    Super Sposa Agosto 2021 Ancona
    Cri ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me si possono suggerire, non so come o con che frase ma magari qualcuno che lo farebbe volentieri per godersi più tranquillamente il matrimonio ci sarà! In ogni caso ormai stanno facendo una marea di antigenico rapido gratuiti in tutti i comuni, almeno qua nelle Marche, quindi se prosegue così la faccenda credo non sia un problema per nessuno farselo i giorni prima del matrimonio!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione