Visualizza messaggio citato
Se sposi in chiesa devi chiedere al prete quante persone firmano (va molto a decisione del prete) noi ad esempio ne abbiamo 6 e firmeranno tutti e sei.Al comune non c’è bisogno di nessun testimone,solo le firme dei futuri sposi
Ciao,che io sappia non c'è un limite,basta che siano pari. Ti faccio un esempio: al matrimonio di una mia amica,io e la sorella eravamo sue testimoni,la sorella dello sposo e il suo compagno erano testimoni dello sposo ma è stato un ", ripiego" dell'ultimo minuto perché lui avrebbe dovuto avere suo fratello al posto del cognato. Ricordo che aveva poi firmato solo la sorella il registro della cerimonia,per cui che io sappia basta che lo sposo e la sposa ne abbiano in numero uguale,ma verifica! ☺️
Visualizza messaggio citato
Certo due è il “massimo” In comune invece ne fanno firmare sempre solo uno. Ma se ce ne sono due in Chiesa firmano entrambi anche il registro civile ☺️
Visualizza messaggio citato
Guarda, su questo non ne ho idea... , ma prova a chiedere a Giulia.... dice di essere preparatissima,se è come dice lei, dovrebbero essere le stesse persone e non si dovrebbe andare in comune a depositare firme🤷🏼♀️
Visualizza messaggio citato
Scusami vorrei farti una domanda, i miei testimoni in chiesa ne sn 4, quelli sul comune devono essere gli stessi? Perché vivono fuori e non so se ci saranno per il rito civile ... grazie in anticipo
Visualizza messaggio citato
Noi ci sposiamo in chiesa e avremo un testimone a testa. Non è vero che ne servono necessariamente 2 a testa. Sono necessari due in totale (1 a testa) poi è a discrezione del parroco imporre che siano due a testa
Visualizza messaggio citato
A discrezione del parroco possono firmare anche 6 persone (l’ho visto fare, l’ho fatto come testimone, e me l’ha detto il mio Parroco) Su quello che va al comune firmano in 4 come dici tu
Visualizza messaggio citato
Va beh. Rinuncio. Se ti sposi in comune firma un testimone per sposo. Se ti sposi in chiesa due. Sul registro canonico (a discrezione del parroco) anche di più. Dopo di che se non mi credi informati
Visualizza messaggio citato
Se ti sposi in comune è come dici tu. Siccome però il matrimonio in chiesa viene riconosciuto dal comune come tale (si chiama concordatario apposta) e non solo come “civile” le firme da apporre sono due per sposo. Quando ti sposi semplicemente in comune il registro viene firmato da un testimone per parte.In chiesa da due. Quello “canonico” cioè quello che resta solo alla chiesa lo possono firmare anche in 25... ma quando il registro civile viene firmato in chiesa ha validità sia civile che religiosa.
Visualizza messaggio citato
Perdonami, almeno che non cambi da comune a comune, ma il rito civile è uno, e le firme dei testimoni sono solo 2...uno ciascuno... Il libro firme civile è quello che ha l importanza maggiore ai sensi di "legge" mentre l'altro è solamente simbolico, ed è per questo che in chiesa il numero dei testimoni può variare in base al parroco.... Fidati, sposata nel 2016😜
Visualizza messaggio citato
In comune. Io mi sposo in chiesa però... Per il matrimonio concordatario le firme devono essere necessariamente 4 (due ciascuno) Quindi ti confermo: firmeranno in 4 il registro civile e in 6 quello religioso (che si firmano entrambi durante la messa, quello religioso resta al Parroco mentre quello civile, dove è annotato anche il rito religioso, viene portato dal Parroco entro 5 giorni al comune per la trascrizione)