Questo post credo sia un po' di sfogo perché sono indignata da ieri e ho bisogno di parlare.
La vicenda è abbastanza semplice: sono andata a chiedere un preventivo in un salone di bellezza richiedendo di fare il trucco sposa (con prova) e semplicemente di mettere una corona di fiori sui miei capelli sciolti, da fare tutto in salone e non a casa. A fronte della mia richiesta, come se la persona che "interloquiva" con me, fosse dotata di tappi di gomma, mi è stato passivamente propinato il seguente "pacchetto sposa": semipermanente mani e piedi, sopracciglia, preparazione viso il giorno prima propedeutico alla stesura del trucco, trucco con prova, messa in piega e coroncina.
Prezzo totale 950 euro.
Stavo andando via dicendo che avrei fatto sapere loro ma non mi sono trattenuta e ho risposto: mi dispiace, ma credo che il prezzo non sia corrispondente al servizio richiesto, arrivederci!
In verità avevo già presente l'esperienza di una mia cara amica che, rivolgendosi allo stesso salone, due anni fa per le stesse cose più trucco alla madre, tinta, tutto a domicilio, aveva speso 850 euro.
Secondo me è un prezzo che non sta né in cielo né in terra. È inutile la risposta "ma i prezzi sono quelli" perché continuerò a rispondere che non sono giusti confrontati con il servizio e neanche se utilizzassero i migliori prodotti del globo terracqueo lo sarebbero! Se le persone accettano abbassando la testa è ovvio che i prezzi sono quelli e che tenderanno ad aumentare.
È assurdo come spesso siamo disposti a pagare certi prezzi passivamente per alcune prestazioni e a farci mille problemi se ad esempio i musicisti (spesso diplomati al conservatorio) richiedono 250 euro a persona, o se il professore (con 5 anni di laurea alle spalle) che fa ripetizioni al nostro pargolo chiede un compenso di 20 euro l'ora.
Risultato: unghie sì, ripetizioni no. Il mondo, niente da fare, gira al contrario! E allora rientrando in auto ho chiesto a mia nipote Costanza di 12 anni: "Co', cosa vuoi fare da grande?", "La professoressa di filologia germanica all'università di Berlino", "No, amore di zia, tu stai sbagliando tutto; noi ci apriamo un bel salone di bellezza!."
La responsabile del salone aveva il viso sfigurato dal botox... persone di plastica come spesso lo sono le cose che circondano il matrimonio e allora per essere più "green" elimino queste esperienze. "Morrò pecora nera!"