Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Ka388
Sposa Precisa Maggio 2021 Agrigento

Aiutatemi a capire per favore! :)

Ka388, il 19 Settembre 2016 alle 13:54 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 16
Ragazze, scusate, ma gentilmente qualcuna potrebbe illuminarmi? Con il mio fidanzato siamo in fase di organizzazione casa, quindi non ci siamo ancora preoccupati per altro, prevediamo di sposarci nel 2018, ma non ho capito una cosa: prima del matrimonio religioso, dobbiamo recarci al comune, ma al comune si fanno solo le pubblicazioni e poi in chiesa il parroco legge gli articoli di legge e fa firmare il tutto e procede lui alla registrazione degli atti, oppure si va al comune e si fa prima un rito civile e poi uno religioso? Grazie ragazze!

16 Risposte

Ultime attività da Giuliana, il 19 Settembre 2016 alle 16:58
  • Giuliana
    Sposa Master Giugno 2017 Torino
    Giuliana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    In comune solo pubblicazioni, e poi anche pubblicazioni in chiesa e infine il rito religioso.

    • Rispondi
  • Ka388
    Sposa Precisa Maggio 2021 Agrigento
    Ka388 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ok. Grazie mille.. Smiley kiss
    • Rispondi
  • Alice
    Sposa TOP Agosto 2017 Siracusa
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Le altre ti hanno già risposto in maniera più che esauriente! Per il dubbio sul quando chiederlo, non c'è un tempo, quando sei sicura! Io direi anche prima è meglio è così chi deve farlo ha più tempo per "organizzarsi"

    • Rispondi
  • Ka388
    Sposa Precisa Maggio 2021 Agrigento
    Ka388 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ahah sicuramente. Sono ancora in alto mare con l'organizzazione. Preferiamo finire la sistemazione della casa prima di dedicarci all'organizzazione del grande giorno... Ma ogni tanto mi sorge qualche dubbio.. Menomale che ci siete voi! Smiley smile
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa VIP Ottobre 2016 Trento
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Una volta si faceva sia in chiesa che in comune, ora solo in chiesa. I testimoni possono essere di qualsiasi sesso e puoi chiedelo quando vuoi..sta stranquilla è più semplice a farsi che a dirsi..
    • Rispondi
  • Ka388
    Sposa Precisa Maggio 2021 Agrigento
    Ka388 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Okok grazie grazie grazie... Mi hai tolto dei grossi dubbi. Grazie mille Smiley smile
    • Rispondi
  • Ka388
    Sposa Precisa Maggio 2021 Agrigento
    Ka388 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ragazze grazie mille per le risposte che mi avete dato. Siete dei gioielli! Mia mamma voleva farci solo rincretinire.. Cmq a ottobre cominceró il corso prematrimoniale poi mi dirà il parroco stesso come muovermi. Grazie grazie grazie.. Posso chiedervi pure quanto tempo prima si dovrebbe chiedere ai testimoni se vogliono ricoprire questo ruolo?
    • Rispondi
  • Sara
    Super Sposa Ottobre 2016 Salerno
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    I testimoni possono essere sia dello stesso stesso dell'interessato sia di sesso opposto. Sono solitamente in numero pari nel complesso. E devi regolarti tu su quando dirglielo: un anno prima è già assai ma alcuni lo dicono. Tutto dipende dal rapporto che avete con chi vorreste come testimoni.
    • Rispondi
  • Aida
    Super Sposa Giugno 2017 Sondrio
    Aida ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Da quello che ricordo vagamente dei miei studi di diritto liceali sul matrimonio: il rito religioso cattolico è concordatario: al rito religioso è aggiunta la firma e la lettura degli articoli e quindi è valido anche a livello civile..mentre per esempio per un matrimonio musulmano, ebraico e con qualsiasi altro rito (ho assisto a un matrimonio in stile indiani d'america, così per dire), o il comune fa un accordo e rilascia una specie di permesso..oppure bisogna convalidare il matrimonio in comune prima o dopo il rito religioso..comunque non insieme Smiley smile almeno mi pare fosse così. .ma su quello cattolico sono sicura che non serve Smiley smile
    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa Novella Giugno 2017 Alessandria
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda vado sta sera a parlare con il mio parroco...e lui mi dirà quali documenti servono...a quelli aggiungerò l'attestato del corso prematrimoniale...Cmq vai dal tuo parroco e ti spiega tutto!
    • Rispondi
  • A
    Sposo Abituale Luglio 2018 Catanzaro
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io so che anche se ti sposi in chiesa devi fare la prima promessa al comune...
    • Rispondi
  • Ka388
    Sposa Precisa Maggio 2021 Agrigento
    Ka388 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ok perfetto. Quindi non mi servono altri testimoni per il comune. Ho chiesto perché ieri sera mia mamma ci ha fatto venire 3000 dubbi, dicendo che lei quando é andata in comune per le pubblicazioni hanno avuto anche bisogno dei testimoni che sono stati due impiegati del comune e poi in chiesa il prete ha letto gli articoli di legge... Quindi non capivo. E poi un'altra domanda, ma sai per forza i miei testimoni devono essere donne o posso scegliere anche due uomini? E quanto tempo prima potrei chiederlo per farmi da testimoni? Scusa le mille domande. Grazie per la risposta. Smiley smile
    • Rispondi
  • C
    Sposa TOP Settembre 2017 Firenze
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ti metto qui un piccolo riassunto

    Vai dal parroco con certificati di battesimo e cresima corso fidanzati lui apre la pratica, poi vi farà il processetto e ti dirà se servono testimoni o altri certificati (soprattutto se hai vissuto in parrocchie diverse) fatto questo rilascerà le pubblicazioni religiose per la tua chiesa e per quella di fm se diversa dalla tua. ti darà anche un foglio da portare in comune: ti daranno un appuntamento per firmare le pubblicazioni (promessa) per cui hai 180 giorni per sposarti. Dopo il matrimonio religioso il parroco leggerà i codici di legge per quello civile e vi farà firmare due registri per la chiesa e per lo stato. Talvolta questa trafila può cambiare se vi sposate in un comune in cui non siete residenti o in una chiesa che non è quella vostra di appartenenza seppur nello stesso comune.

    • Rispondi
  • Mariana
    Sposa Precisa Luglio 2017 Perugia
    Mariana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao devi andare a parlare con il paroco poi lui ti dice tutti i documenti poi vai in comune e gli dici ci sposiamo in chiesa e così via
    • Rispondi
  • M
    Sposa VIP Giugno 2017 Napoli
    Missy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, allora dopo aver finito il corso prematrimoniale il parroco vi rilascerà tutta la documentazione che serve X fare le pibblicazioni che dovranno essere consegnate alComune e a lui, quando saranno pronte allora il comune farà sapere o scegliere la data della promessa. Il giorno della promessa si va prima in chiesa e poi a firmare in comune
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa VIP Ottobre 2016 Trento
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il matrimonio lo fai solo in chiesa, il parroco vi farà firmare anche le carte x il civile. In comune dovrai fare solo le pubblicazioni.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Dalila
    Dalila Mi sposo a Agosto 2027 Vibo Valentia
  • Stefania
    Stefania Mi sposo a Luglio 2025 Bari
  • Vienna
    Vienna Mi sposo a Ottobre 2025 Cosenza
  • Jeanette
    Jeanette Mi sposo a Giugno 2026 Catania
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Jessica
    Jessica Mi sposo a Ottobre 2025 Milano

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa