Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Gloria
Super Sposa Giugno 2016 Brescia

Cerimonia civile

Gloria, il 31 Agosto 2015 alle 15:12 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 11
Per tutte quelle che si sposeranno o che si sono sposate con rito civile direttamente in location come me,come hanno personalizzato la cerimonia?!parlo di musica,letture,ingresso sposa sposo,allestimenti vari,libretti cerimonia ecc!?!?raccontatemi un po!!!!!!!!

11 Risposte

Ultime attività da Cicabum, il 1 Settembre 2015 alle 09:47
  • Cicabum
    Sposa VIP Giugno 2015 Trapani
    Cicabum ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Simona! Certo, mandami la tua mail in pvt Smiley winking

    • Rispondi
  • Cicabum
    Sposa VIP Giugno 2015 Trapani
    Cicabum ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Alessandra, dipende dal comune e dal delegato ... Anche io ho faticato un po' per la scaletta, perchè comunque tutta le parti 'obbligatorie' del rito devono farle tutte di seguito, e le personalizzazioni possono essere inserite prima o dopo... Alla nostra cerimonia, oltre all'officiante c'era anche un delegato comunale che monitoravo il corretto svolgimento del rito civile.

    Prova a chiedere e senti come rispondono ;-)

    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Principiante Giugno 2016 Milano
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io vorrei una cerimonia proprio cosi' ma e' possibile personalizzare cosi' tanto nonostante ci sia l'ufficiale del comune a presenziare (oltre all'amico scelto che "dirige" il rito)?
    • Rispondi
  • Simona
    Sposa Precisa Settembre 2016 Roma
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao!! Potrei darti anche la.mia e mail? Anche io vorrei sbirciare un po e prendere spunto per la mia cerimonia. Grazie
    • Rispondi
  • Cicabum
    Sposa VIP Giugno 2015 Trapani
    Cicabum ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Certochessì! Smiley smile

    • Rispondi
  • Gloria
    Super Sposa Giugno 2016 Brescia
    Gloria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Saresti troppo gentile posso mandarti la mia e.mail in privato?!
    • Rispondi
  • Cicabum
    Sposa VIP Giugno 2015 Trapani
    Cicabum ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi abbiamo personalizzato TUTTO, e abbiamo ricevuto mille complimenti!

    - L'officiante era un amico di famiglia, una persona quindi grande per mantenere quell'autorità che esige il ruolo, ma nello stesso tempo coinvolto emotivamente (infatti alla fine ci ha dedicato una meravigliosa poesia scritta da lui, veramente commovente ed inaspettata!)

    - Abbiamo deciso di fare il 'Rito della luce', che consiste nell'accendere all'inizio ognuno 1 candela (simbolo dell'individualità) e successivamente alla proclamazione del matrimonio, accendere insieme con le 2 candele un cero più grande, formando un unica fiamma, a simboleggiare l'unione delle 2 vite in una famiglia. Ho modificato un po' la lettura che doveva accompagnare l'accensione del cero e scelto la persona giusta per leggerla: mia madre.

    - Abbiamo chiesto ai nostri testimoni se volevano leggere qualcosa e se volevano scrivere loro stessi 2 parole o se preferivano leggere una lettura scelta da noi. Risultato: 1 testimone sposo ci ha scritto una lettera; 1 testimone sposo ha letto una lettura scelta da noi; 1 testimone sposa ha letto una lettura scelta da noi. Abbiamo scelto insieme le letture/poesie per ogni persona, che parlasse un po' di loro...

    - Abbiamo scritto le promesse di nostro pugno e le abbiamo lette durante lo scambio degli anelli.

    - Abbiamo scelto lo strumento (solo piano) e le musiche che accompagnavano ogni momento: * ingresso sposo; *iingresso sposa; * scambio anelli e promesse; * lettura rito della luce; *lettura testimone1; *lettura testimone2; *uscita sposi

    - Abbiamo deciso la scaletta per inserire tutti i momenti con le varie musiche, ed abbiamo concordato il tutto con l'officiante, il musicista e le persone coinvolte.

    - Abbiamo distribuito tramite le wedding bag i libretti (uno ogni 2 persone) che permettevano agli invitati di seguire la cerimonia e che sono rimasti poi un ricordo di quel giorno.

    RISULTATO: un matrimonio commovente, in cui tutti si sono sentiti partecipi e coinvolti. Tutti ci hanno fatto i complimenti per l'organizzazione, per il sentimento che si respirava in ogni momento, e anche per gli addobbi.

    Non potevamo rimanere più soddisfatti! :Smiley heart

    Se vuoi ti mando il libretto in pvt per prendere qusl he spunto Smiley winking

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2015 Arezzo
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mi sono sposata in una sala comunale ma l.officiante è stata un amica su delega del sindaco, quindi abbiamo potuto personalizzarlo come volevamo, ovviamente mantenendo la parte obbligatoria! Ho fatto suonare la marcia nuziale con la.chitarra elettrica e poi la nostra officiante ha fatto un lungo discorsi e letto una poesia composya da lei per noi sull amore.. Poi parte officiare, domande, dichiarazione del fatto che eravamo sposati., firma sul registro.A questo punto scambio delle.fedi (che nn sarebbe obbligatori nel rito civile), lettura di una poesia e chiusura da parte Dell officiante!
    • Rispondi
  • Sposina84
    Sposa Precisa Luglio 2015 Roma
    Sposina84 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il mio celebrante è stato mio fratello quindi ho avuto libertà totale nell'organizzazione.

    Con il musicista abbiamo concordato le canzoni "attesa della sposa", la canzone del mio ingresso, quella allo scambio delle fedi e in chiusura. Poi ho inserito 2 letture una iniziale e una prima della chiusura. Abbiamo scritto delle promesse personali allo scambio fedi e fatto i libretti (non per tutti gli invitati).

    Se il celebrante è consenziente dai libero sfogo alla vostra creatività!

    • Rispondi
  • Lory
    Sposa Precisa Giugno 2016 Foggia
    Lory ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io anche ne vorrei sapere di più, nel senso come funziona la scaletta? Quanto tempo ci si puo prendrere prima che l'ufficiale comunale dirâ la sua formula senza che si annoi ad aspettare? E per quante persone poi va stampato questo libretto?
    • Rispondi
  • E
    Sposa TOP Ottobre 2015 Modena
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io la personalizzerò. Devo ancora stampare i libretti, ma ho inserito musica e letture.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania
  • Erika
    Erika Mi sposo a Settembre 2025 Napoli
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Miriana
    Miriana Mi sposo a Giugno 2025 Napoli
  • Milena
    Milena Mi sposo a Settembre 2025 Taranto
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa