Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Laura
Sposa Saggia Luglio 2016 Latina

Comunione o separazione...ma quando?

Laura, il 24 Aprile 2016 alle 02:05 Pubblicato in Prima delle nozze 0 12
Ragazze buonasera a tutte!so che può sembrare una domanda sciocca ma davvero non mi è mai passata di mente se non ora leggendo alcuni topico...ma la separazione o la comunione dei beni in che momento si decide?quando bisogna comunicarlo?c'è qualcuno che mi spiega con certezza la differenza sostanziale?Soprattutto sono interessata alla prima domanda che vi ho postoSmiley tongue grazie a chi risponderà!

12 Risposte

Ultime attività da Barbara, il 24 Aprile 2016 alle 22:48
  • Barbara
    Sposa Master Agosto 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Da quanto mi risulta x gli immobili si. Per le liquidità penso di no. Comunque x donazioni ed eredità anche dopo il matrimonio queste non rientrano in comunione beni. Le tutele sono principalmente legate al fatto di avere o non avere figli, x i coniugi in pratica se entri in regime di comunione tutto ciò che si realizza durante il matrimonio (a prescindere di chi è l'artefice) è di entrambi, in caso di separazione non è così.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Saggia Luglio 2016 Latina
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Chiaramente la separazione o la comunione (quindi in entrambi i casi) si attuano sui beni acquistati dopo il matrimonio?
    • Rispondi
  • Barbara
    Sposa Master Agosto 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se ti sposi in chiesa lo devi dire al prete se opti x la separazione, se ti sposi in comune alla promessa ti fanno compilare un modulo con anche questa informazione. Per la differenza, riassumendo brevemente, se sei in regime separazione e non ci sono figli, in caso di mancanza di uno dei coniugi il superstite divide con la famiglia del de cujus (genitori fratelli ..). Noi abbiamo optato x separazione x via di attività (in questo modo se una va male non intacca i beni dell'altro), non abbiamo figli, tutto ciò ke abbiamo proviene dalle famiglie (eredità o donazioni quindi non rientrerebbero a prescindere nella comunione), e faremo testamento dopo il matrimonio x stabilire il "dopo".
    • Rispondi
  • Nakita
    Sposa VIP Maggio 2015 Bari
    Nakita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi per una questione di tutela dato il periodo abbiamo scelto la separazione dei beni. Dunque se volete la separazione dovrete dirlo al prete qualche giorno prima così preparerà i documenti necessari da farvi firmare dopo il matrimonio assieme ai verbali. Se invece non specificate nulla si ha in automatico la comunione dei beni
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Saggia Luglio 2016 Latina
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ok grazie a tutte ragazze!appena vado a fare le pubblicazioni in chiesa chiedo al prete anche io!
    • Rispondi
  • Clarissa
    Super Sposa Maggio 2016 Siracusa
    Clarissa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi lo abbiamo comunicato durante il processetto Smiley smile
    • Rispondi
  • Lucilla
    Sposa VIP Marzo 2017 Lecce
    Lucilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi per una tutela finanziaria,avendo entrambi un'azienda a testa in famiglia,faremo la separazione dei beni.Ma solo per questo motivo,perché condividiamo di gran lunga tutto.Con il prete non ne ho ancora parlato però,lo farò quando inizieremo il corso prematrimoniale .
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Giugno 2016 Catania
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo chiesto al prete..dice che si sceglierà quel giorno stesso.. dopo la messa ci farà firmare i documenti!!
    • Rispondi
  • Zori
    Sposa Master Giugno 2016 Bergamo
    Zori ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A noi era una delle domande drl processicolo..e m ha detto che il gg del matrimonio ci farà firmare il documento apposta
    • Rispondi
  • Manuela
    Sposa Master Agosto 2016 Agrigento
    Manuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sì dovrà comunicare al prete qualche giorno prima ...in modo tale che si rifornisca dei documenti necessari ...da firmare il giorno del matrimonio
    • Rispondi
  • Cinzia
    Sposa VIP Luglio 2016 Monza e Brianza
    Cinzia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A noi il prete dopo avergli riportato le pubblicazioni ha dato un foglio da compilare con i dati dei testimoni e c'è anche da mettere la crocetta su separazione o comunione dei beni
    • Rispondi
  • Aleva
    Super Sposa Agosto 2016 Modena
    Aleva ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non credo sia una domanda sciocca...anzi!!!è un problema che mi sono posta anche io!!!e da quello che ho capito se ti sposi in chiesa dovrai dirlo al prete anche solo il giorno prima del matrimonio...il prete poi quando prepara i fogli che firmerai quel giorno scriverà la vostra scelta...in caso non dici niente il prete metterà comunione dei beni automaticamente
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Martina
    Martina Mi sposo a Novembre 2025 Verona
  • Mariana
    Mariana Mi sposo a Luglio 2025 Salerno
  • Miriana
    Miriana Mi sposo a Giugno 2025 Napoli
  • Alessandra
    Alessandra Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Vienna
    Vienna Mi sposo a Ottobre 2025 Cosenza
  • Stefania
    Stefania Mi sposo a Luglio 2025 Bari

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa