Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Alessia
Sposa Precisa Settembre 2017 Napoli

Domande

Alessia, il 22 Maggio 2018 alle 22:41 Pubblicato in Future mamme 0 34
Mamme buonasera qualcuno di voi a già fatto la domanda all’inps che si prenderanno dei soldi più la carta x i pannolini ecc

34 Risposte

Ultime attività da Emanuela, il 26 Maggio 2018 alle 10:28
  • Emanuela
    Sposa VIP Luglio 2016 Milano
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Nemmeno a me infatti l'ho inviato io tramite sito Inps!
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa VIP Novembre 2016 Reggio Calabria
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    È una specie di social card, che può essere richiesta se si hanno bambini di età inferiore ai 3 anni. Da diritto a 40 euro al mese, erogati con cadenza bimestrale, che possono essere usati nei negozi alimentari convenzionati per gli acquisti. Per poter fare domanda si deve avere un isee non superiore a 6800 euro circa e poi ci sono altri requisiti, come non avere più di due automobili, non possedere più del 25% di un immobile ecc...
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Saggia Settembre 2016 Grosseto
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Incredibilmente noi dopo 20 giorni abbiamo ricevuto l'accredito!!!
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Dicembre 2016 Roma
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cose la tessera per i pannolini? mai sentita
    • Rispondi
  • A
    Sposa VIP Maggio 2017 Napoli
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io lo devo portare al caf
    • Rispondi
  • Maffy
    Sposa Precisa Luglio 2017 Catania
    Maffy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io non ho chiaro un passaggio: è l'asl che trasmette all'inps il certificato? A me lo faranno in ospedale, ma non lo trasmettono in line.....
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io ho fatto la domanda di maternità con la flessibilità lavorando un mese in più.
    In quel caso ho inviato i certificato in originale con raccomandata ed è andata bene. Mi serviva lavorare per lavorare di più, non potevo certo perdere una giornata all’inps.
    • Rispondi
  • A
    Sposa VIP Maggio 2017 Napoli
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io la faccio il 2 giugno ...e ci vuole certificato gravidanza dell ASL e poi modulo s163 che la.banca deve timbrare
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa VIP Novembre 2016 Reggio Calabria
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si, va bene lo stesso certificato. Al momento in cui compili il modulo dichiari d'aver già presentato un documento attestante la gravidanza e che quindi L'INPS ne è già in possesso.
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Precisa Settembre 2017 Napoli
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dopo quando avete avuto i soldi?
    • Rispondi
  • Emanuela
    Sposa VIP Luglio 2016 Milano
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Comunque c'è questa possibilità ma non tutti i medici fanno l'invio telematico.. Ad esempio a me il certificato di gravidanza lo ha rilasciato una ginecologa del consultorio e loro mi hanno detto che l'invio telematico non lo fanno!!!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì, ma devi comunque ripresentarlo quando fai la domanda di maternità online. È come per i certificati di malattia, il medico te ne manda una copia per email
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Gennaio 2016 Como
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi chiedevo la stessa cosa. Anche perché non ho prossimo voglia di andare al inps. Va tutta la mattina ed è pure lontano da casa mia!
    Chiederò quando mi faccio fare il certificato
    • Rispondi
  • Maffy
    Sposa Precisa Luglio 2017 Catania
    Maffy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Al patronato mi hanno detto che il certificato del medico deve essere trasmesso on line dal medico stesso. Non è piú cartaceo, ma un modello on line. Vi risulta?
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo, io sono andata di persona perché è a due passi da casa e per due volte non ho beccato coda...
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Gennaio 2016 Como
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il pensiero mi andare al inps in gravidanza mi prende male! Ma non si può mandare per raccomandata?
    • Rispondi
  • Emanuela
    Sposa VIP Luglio 2016 Milano
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto scusami credevo 26 giugno fosse la dpp.. Invece con dpp 26 agosto la domanda di bonus va presentata 2 mesi prima quindi corretto 26 giugno.. Si può fare o 2 mesi prima o anche dopo nascita 😊
    • Rispondi
  • Emanuela
    Sposa VIP Luglio 2016 Milano
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il certificato va portato in originale all'inps. E' specificato anche sul sito quando compili la domanda. Ovviamente se lo hai già portato per la maternità quando fai la domanda premio alla nascita flagghi la casella già consegnato per altra prestazione relativa alla stessa gravidanza!
    • Rispondi
  • Emanuela
    Sposa VIP Luglio 2016 Milano
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao il premio alla nascita si può chiedere dopo ma se vuoi puoi farlo anche prima della nascita ... Si può presentare 2 mesi prima della dpp, io l'ho già presentato. Allego la pagina dal sito Inps dove è spiegato tutto ;-)

    Domande 1
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A me l'hanno fatto in ospedale e ed è stato inviato telematicamente all'INPS ma cmq ho dovuto caricarlo nuovamente sul sito quando ho fatto la domanda. Non esiste un originale in questo caso, è solo un file...io però ho dovuto portarne una stampa all'INPS perché ho richiesto la flessibilità e volevano l'originale della dichiarazione del mio datore di lavoro e della ginecologa
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Gennaio 2016 Como
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok! Grazie
    Ma il certificato poi va inviato anche via raccomandata alla sede inps o va bene così?

    Ho letto che questo certificato è inoltrato in via telematica all inps al momento del rilascio. Può essere?

    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Come ti dicevo prima, usi lo stesso... Quando fai la domanda per il premio, segnali che hai già presentato il certificato in precedenza per un'altra domanda collegata alla medesima gravidanza (io ho fatto tutto da sola online e non ho avuto alcun problema)
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Gennaio 2016 Como
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok come pensavo.
    Quello che mi domando è: il certificato che farò al settimo mese può essere usato per entrambi? Oppure ne devo fare uno durante l ottavo mese?
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Gennaio 2016 Como
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie!
    Ma se io ho un certificato del settimo mese ( 29 settimane circa) posso usare sempre quello per richiedere bonus mamma domani?
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per la domanda di maternità sì, devi farla prima del 26 giugno. Ma per il premio alla nascita devi farla dopo il 26 giugno
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Gennaio 2016 Como
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io ho la ddp il 26 agosto e inoltro la domanda il 14 giugno. Dovrei essere giusta con i tempi..
    Mentre il premio alla nascita più in là
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa VIP Novembre 2016 Reggio Calabria
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il bonus mamma domani di 800 euro si può richiedere dalla 32esima settimana di gravidanza in poi, lo possono chiedere tutti, senza vincoli di reddito, la domanda si può presentare online (avendo pin Inps) o presso caf, bisogna avere un certificato rilasciato da ginecologo pubblico che attesti l'epoca gestazionale e la Dpp, più un modello che si trova sul sito Inps dove vanno indicati i dati bancari e che va fatto timbrare presso la propria banca.

    Il bonus bebè invece si richiedere alla nascita del bambino, é necessario avere isee non superiore a dei limiti stabiliti (25mila euro per avere 80 euro al mese, oppure 7mila euro per avere 160 euro al mese) e lo si percepisce fino al compimento dell'anno di vita del bambino.

    La carta acquisti invece può essere richiesta se si hanno bambini sotto i 3 anni ed un reddito inferiore a 6800 euro circa, è una card dove vengono caricati ogni due mesi 80 euro di sconti per spese sanitarie o alimentari e che possono essere spesi nei negozi convenzionati.

    Poi c'è l'assegno di maternità comunale, che può essere richiesto dalle donne disoccupate e che non abbiano più di 3 mesi di contributi versati negli ultimi 18 mesi. L'isee deve essere inferiore a 17mila euro circa. In questo caso si tratta di 1700 euro, corrisposti in unica soluzione, la domandina va presentata dal comune, ma si tratta sempre di soldi corrisposti dall'INPS.
    Di questi solo il primo bonus si può richiedere prima della nascita, gli altri si richiedono dopo solitamente.
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa VIP Novembre 2016 Reggio Calabria
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il bonus mamma domani si può richiedere dalla 32esima settimana, invece il bonus bebè si richiede dopo la nascita.
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Settembre 2018 Bergamo
    Gió ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ragazze scusate mi spieghereste come funziona? Io non so nulla
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Maggio 2017 Bari
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho fatto tutto dopo la nascita del piccolo per non andare tante volte...si ho dovuto fare anche il calcolo ISEE per avere la social card...gli 800 euro ancora devo riceverli
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Usi lo stesso certificato ma la domanda per il premio alla nascita (800 euro) si fa più avanti rispetto alla domanda di maternità obbligatoria...e ricordate che l'INPS considera i mesi come da calendario, non secondo i calcoli ginecologici...
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Gennaio 2016 Como
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Parlate degli 800 euro?
    Serve certificato da asl o ssn.. io lo farò al settimo mese per la maternità obbligatoria. Devo farlo di nuovo all ottavo per il premio alla nascita?
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Terry
    Terry Mi sposo a Giugno 2025 Reggio Calabria
  • Jessica
    Jessica Mi sposo a Ottobre 2025 Milano
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Milena
    Milena Mi sposo a Settembre 2025 Taranto
  • Daniela
    Daniela Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Miriana
    Miriana Mi sposo a Giugno 2025 Napoli

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa