Lo so che siamo un po con i tempi stretti per le partecipazioni...
Attualmente ho fatto la grafica delle partecipazioni (che saranno a forma di scatola) e da quì il mio dubbio: mi conviene stamparle da me o farmele stampare alla copisteria dove ho stampato la tesi?
Ieri sono andata a chiedere un preventivo alla suddetta copisteria e sono in attesa del preventivo (il ragazzo deve chiamare la ditta che gli fornisce la carta...).
Le carte che ho scelto sono da 200 grammi, una di color panna ed una di un color marroncino a trama un po grezza (lo stile delle partecipazioni rimarrà comunque rustico...)...
Vi è stato un dettaglio che mi ha fatto venire dei dubbi:
in uno dei file che ho consegnato vi è il disegno del coperchio e che mi servirà per dargli forma e, per curiosità, ho chiesto quanto potrebbe costarmi la stampa del disegno della scatola (in nero) e mi ha detto che per 60 partecipazioni il costo si aggira sugli 8 euro (quindi quasi 0,14 euro a partecipazione).
e quindi quanto mi faranno pagare per il resto delle stampe (tutto a colori)?
Secondo dubbio: prima del 27 giugno non verrebbero "pronte" (poi da assemblare da me)
A questo pensiero ho provato a guardare quanto possa costare la carta della stessa grammatura e, tra carta e cartucce a colori andrei a spendere sui 50 euro circa...
Domanda: e me facessi tutto da me? Ormai attendo il preventivo (se rimanesse sui 70 euro potrei anche far fare a loro). e a se facessi da me... quancuno ha usato la carta Favini Rismacqua?