Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Carmen
Sposa Abituale Agosto 2016 Salerno

Promessa.. questa sconosciuta!

Carmen, il 29 Gennaio 2016 alle 20:20 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 19
Care sposine,Ho mIlle dubbi sulla promessa.Quali documenti servono?I testimoni devono essere presenti?Aiutatemi con le vostre esperienze!
Grazie per i consigli che mi darete:Smiley heart

19 Risposte

Ultime attività da Ramona, il 15 Febbraio 2016 alle 11:33
  • Ramona
    Sposa Precisa Luglio 2016 Lodi
    Ramona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Premetto che noi ci sposeremo con rito civile, qui da noi in Lombardia non si festeggia la "promessa" e ogni Comune ha la propria burocrazia. Detto questo, la "promessa" corrisponde alle pubblicazioni di matrimonio la cui firma viene apposta in comune, davanti all'ufficiale di stato civile e hanno la durata di 180 gg ovvero, durante la loro validità, dovrà avvenire il matrimonio. Per quanto riguarda la mia esperienza, semplicemente a fine gennaio ho richiesto al nostro Comune di residenza la preparazione delle pubblicazioni di matrimonio. L'addetto mi ha riferito che sarebbero state necessarie dalle 2 alle 3 settimane per preparare tutti i nostri documenti. La scorsa settimana ho ricevuto la telefonata in cui mi hanno comunicato che i documenti erano pronti e che avrei dovuto fissare un appuntamento per la firma. Abbiamo scelto sabato 20 febbraio. Ci hanno richiesto una sola marca da bollo da 16 euro in quanto residenti nello stesso comune altrimenti sarebbero state 2. Dopo la firma, il nostro comune invierà l'autorizzazione alla celebrazione del rito civile al comune della nostra location, noi presenteremo la richiesta di celebrazione e verseremo una tassa comunale pari ad euro 300 come previsto dalla delibera di giunta.
    • Rispondi
  • Lara
    Sposa Precisa Luglio 2016 Bari
    Lara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    E' un argomento spinoso, ogni comune sembra sia diverso dall altro! Per me e' tutto complicato xke non siamo in Italia, quindi faremo la promessa x procura, il mio papa' andra' a firmare x conto nostro...vedremo il comune sol il giorno del matrimonio!

    • Rispondi
  • E
    Sposa VIP Maggio 2016 Pisa
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche io ero nel panico, nessuno che mi spiegasse bene cosa fare.

    L'abbiamo fatta una settimana fa quindi posso darti delle delucidazioni in merito.

    Primo passo: Il prete (se ovviamente vi sposate con il rito religioso)
    Lui ti farà un foglio da portare al comune per la promessa

    Secondo passo: Il comune
    Vedi gli orari di apertura dell'ufficio matrimoni del tuo comune.

    Devi portare due marche da bollo da 16€, se entrambi residenti ne basta una.
    Poi devi fare un bonifico di 20€ alla banca del tuo comune (di solito sul sito del comune c'è scritto tutto).

    Poi andate in comune:

    Portate il foglio di stampa del bonifico effettuato

    Le marche (o marca) da bollo

    Carta di identità di entrambi

    e il foglio del prete

    Firmate e dopo un mesetto circa dovete andare a ritirare i fogli Smiley smile

    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Aprile 2016 Milano
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Chiama in comune perchè non dappertutto devi portare la marca da bollo tu. Io non l'ho dovuta portare; ho dovuto pagare in loco il relativo valore.

    Fai attenzione altrimenti paghi due volte.

    Servono i documenti di indentità e codice fiscale in originale e una copia. La delega di uno dei due (se non potete andare insieme) e tutto il resto lo fai in comune.

    Se vai sul sito del tuo comune dovresti trovare tutte le indicazioni del caso Smiley smile

    • Rispondi
  • D
    Sposa VIP Aprile 2016 Lecce
    Denise ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non c'è niente di più semplice della promessa, devi andare da sola con fm e portare la marca da bollo e i documenti che attestano che siete nubile e celibe. Mettete una firma e il gioco è fatto
    • Rispondi
  • P
    Sposa VIP Agosto 2015 Bergamo
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La festa è soggettiva ma, secondo me , è un'esagerazione: le cosiddette "promesse" (termine sbagliato), è semplicemente il modo per mostrare alla comunità la vostra intenzione a sposarvi ma non è un matrimonio, anche perché potete cambiare ideae non sposarvi più, senza conseguenze. Comunque, non servono testimoni, nè in chiesa nè in comune (a meno che, uno dei due sposi o entrambi, abbiano avuto la residenza in un'altra Diocesi e quindi è necessario avere qualcuno che testimoni che non siete sposati da un'altra parte). In comun, poi, se siete impossibilitati a recarvi entrambi, può andare uno solodeidue con delega dell'altro e mettere la firma per entrambi. Il tutto (in comune) avverrà in 10 minuti di orologio. In chiesa , invece, ve la caverete in mezzz'oretta.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Abituale Giugno 2016 Agrigento
    Linda ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quest'eventualità sembra essere proprio nella mie corde.grazie
    • Rispondi
  • Tania
    Sposa VIP Giugno 2018 Roma
    Tania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Idem come barbara... vado in circoscrizione all'ufficio matrimoni e faccio la richiesta serviranno al max le carte di identità per il resto pensano loro e ci prendono l'appuntamento per quando dobbiamo andare a firmare la promessa.
    • Rispondi
  • Anto
    Super Sposa Maggio 2016 Napoli
    Anto ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io di Napoli c'è chi festeggia e chi no ... Io sono X il no caso mai una cenetta io e lui
    • Rispondi
  • B
    Sposa VIP Giugno 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nella mia città basta prendere appuntamento presso l'ufficio matrimoni del comune. Ai documenti pensano loro, i testimoni non servono, andate là, firmate e ve ne tornate a casa o dove volete.
    • Rispondi
  • Miriam
    Sposa Abituale Giugno 2016 Vicenza
    Miriam ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me hanno detto di presentarmi con il mio fm ... per fare le firme. ..e niente altro.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Abituale Giugno 2016 Agrigento
    Linda ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Confusione....sembra quasi paese che vai usanza che trovi?io sono nel pallone...siciliana io,Campano lui....da me non si fa nulla da lui si festeggia....dubbio amletico...voi che fareste?
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Saggia Giugno 2016 Lecce
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io anche sto cercando di capire qualcosa sul l'iter per dare la promessa e non sto mai riuscendo a contattare il parroco o la sindaco! Comunque il mio dubbio peggiore è questo: sono di Lecce e tutti i parenti i amici della zona che si sono sposati il giorno della promessa, si sono vestiti eleganti, sono andati sia in chiesa, sia al comune... In chiesa hanno fatto un cosiddetto processetto sia agli sposi separatamente, sia ai testimoni...e poi tutti in comune con la carovana di genitori, fratelli e sorelle... E poi colazione offerta s tutti e festa la sera... Tutte le mie amiche che si sono sposate hanno fatto la festa della promessa, con tanto di lista promessa aperta per gli invitati che devono fare il regalo, catering, musica e buffet di dolci...poi entro sul forum e TUTTI i topic della promessa parlano addorittura di delega per la firma tra fidanzati e di una cosa che dura 2 secondi senza importanza... Io non ci capisco niente... Come funziona? Non vorrei fare festeggiamenti come dono abituata a vedere e poi sentirmi presa in giro o non vorrei prendere sotto gamba l'evento promessa e passare per quella che non ci tiene.... Come funziona in realtà il macchinario promessa al di là della festa serale che ovvio che poi è soggettiva?
    • Rispondi
  • L
    Sposa TOP Giugno 2016 Milano
    Letizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No, nessun testimone! Si mettono due firme in comune x fare le pubblicazioni!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Aprile 2015 Arezzo
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La promessa o pubblicazioni è solo un retaggio del passato, servjva a far sapere che due persone volevano sposarsi così se x era qualche impedimento (di parentela ad esempio) altri potevano dirlo! Oggi basta che vai in comune, loro preparano i documenti e ik giorno delle pubblicazioni andate voi due soli (addirittura jn molti comuni accettano anche uno solo dei due con delega) e firmate un foglio! Se vi sposate in comune di solito in quella occasione chiedono il regime patrimoniale scelto così nn devono chiederlo durante il matrimonio e una fotocopia della carta di identità dei testimoni, così al matrimonio nn devono averla per forza! Da qualche partes festeggia la promessa.. Noi siamo andati, 5 minuti e poi al lavoro!
    • Rispondi
  • Tiziana
    Sposa VIP Febbraio 2016 Pavia
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nessun testimone . Se fai il rito civile c'è da compilare il modulo con le vostre generalità. La data del matrimonio e il comune dove volete sposarvi. Dopo di che verrà fissato un appuntamento con il sindaco o persona delegata . Quel giorno porterete una o 2 marche da bollo se risiedete in comuni diverso e dopo la lettura di alcuni articoli si legge firmerete il documento che poi consentirà le pubblicazioni .
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Saggia Aprile 2016 Grosseto
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io spero che non ci sia bisogno dei testimoni perché i miei vengono tranquillamente ma quelli di fm vengono dalla Svizzera...
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Abituale Aprile 2016 Potenza
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao!! Vai dal prete ke ti dice tutto... o al comune. ..entrambi ti risponderanno precisamente. Cmq a me siamo entrati tutti..na 50 Ina di persone nella sala consiliare ..e il mio sindaco ha voluto i testimoni seduti vicino a noi anche se nn firmano
    • Rispondi
  • Sposa 2017
    Sposa Master Giugno 2017 Lecce
    Sposa 2017 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara servono tutte le carte per le pubblicazioni... la promessa è la forma sui documenti e dovete essere solo tu e il tuo fm gli altri non potranno entrare quindi è inutile che vengano Smiley smile
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Miriana
    Miriana Mi sposo a Giugno 2025 Napoli
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Sara
    Sara Mi sposo a Luglio 2025 Taranto
  • Erika
    Erika Mi sposo a Settembre 2025 Napoli
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania
  • Jessica
    Jessica Mi sposo a Ottobre 2025 Milano

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa