Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

D
Sposa Abituale Giugno 2016 Modena

Bomboniere in beneficienza? vi prego... no...anzi ni!!!

Daniela, il 25 Luglio 2015 alle 11:16 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 271

A chi pensa che i soldi delle bomboniere sia piu giusto devolverli in beneficenza dico: e che pensereste se i vostri invitati devolvessero le vostre buste o liste viaggi in beneficenza? A questo punto SE VERAMENTE siete pro beneficenza, nelle buste con le partecipazioni, siate così coerenti da allegare un bel bollettino intestato a una associazione no profit a cui voi tenete molto.. Quella sarà VERA beneficienza perchè avrete rinunciato a qualcosa di VOSTRO per darlo a chi ha bisogno.
Strano? Affatto, una mia amica della compagnia, per il suo matrimonio organizzò un modesto pranzo, ma diede agli invitati dei bollettini precompilati intestati a una associazione di assistenza a bambini disagiati e chiese "Anche se piccolo, il vostro dono per loro sarà un grande dono per noi!"

Ricordate che le bomboniere sono SOLDI SPESI PER GLI INVITATI. Ero wedding planner (e ho dovuto smettere a causa di un tumore, fortunatamente risolto o non sarei qui a organizzare il MIO di matrimonio ;-) ) e molte spose mi chiedevano di fare le bomboniere in beneficienza, ma quando dicevo "Eh no, quello è un pensiero di RINGRAZIAMENTO per gli ospiti, perchè non ti sposi con un semplice tubino bianco e devolvi i 2000 euro che risparmi sul vestito in beneficienza?"
"Ma tanto le bomboniere finiscono in un cassetto.."
"...e il tuo vestito nell'armadio. Ti pare?"

Un'altra sposa:
"I soldi delle bomboniere li devolverò in beneficienza!"
"Bene, allora nelle partecipazioni scriviamo che anche le buste saranno devolute all'associazione sclerosi multipla ok?"
"Eh no eh.."

Invitati:
"Si è sposata in villa, ha fatto le candele sull'acqua, siamo nella più bella villa dell'isola, un abito principesco... e poi con tutti i soldi spesi ha devoluto quello che era un segno per noi invitati ...in beneficenza?!"

MORALE:
Se volete fare beneficienza con le bomboniera, per essere coerenti e corrette..magari chiedete che l importo A VOI DESTINATO sia devoluto in beneficienza...
Non vi stupite se gli invitati vi diranno (alle spalle...) "Ha fatto beneficienza coi MIEI soldi": per quanto buzzurro, E' VERISSIMO! Avete fatto beneficienza con soldi destinati a una cosa che sarebbe rimasta a loro...

UNA SOLUZIONE INTERMEDIA??? CERTO!!
Unicef e altre associazioni producono oggettini in cambio di denaro (es. i portachiavi a forma di omino dell'unicef... o altre associazioni). Certo costano un pò di più ma almeno avrete fatto beneficienza DANDO COMUNQUE UN OGGETTO AGLI INVITATI.

IL RISCHIO?
Il miglior matrimonio per una sposa è quello in cui si sente protagonista.

Il miglior matrimonio per uno sposo è quello in cui si mangia e beve bene,

Il miglior matrimonio per gli invitati è quello in cui si sentono ricoperti di attenzioni: buona musica, buon cibo, posto accogliente....e...perchè no? Un ricordo da poter portare a casa come PURO SEGNO DI RICONOSCENZA!

Spero di poter essere utile con questo post... Ma che brutto aver visto invitati lamentarsi di matrimoni magari costosissimi e sentire che l'unica cosa rimasta in mente era... la bomboniera fantasma.

ALTRA COSA!
Spesso si fanno segnaposti, confettate, ecc...
ATTENZIONE!
Se farete segnaposti favolosi, confettate principesche ma NO BOMBONIERA spesso capiteràche gli invitati si aspetteranno delle SUPER bomboniere...
Da questo punto di vista...risparmiate su segnaposti e confettate, magari facendo anzichè 100 segnaposti (nel caso di 100 pax) e comprando con quei soldi 50-70 bomboniere...

E buona organizzazione a voi.... e a noi!

(- 11 mesi alla data!)

271 Risposte

Ultime attività da Giorgia, il 4 Maggio 2024 alle 13:25
  • Giorgia
    Sposa Saggia Giugno 2024 Bolzano
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono abbastanza d’accordo, ho scelto di far fare inviti, grafiche varie (menù, bigliettini con i gusti dei confetti alla confettata, tabellone di benvenuto), bomboniere e scatoline confetti ad una cooperativa sociale della mia zona che si occupa di dare un lavoro a persone disabili. Realizzano opere d’arte con le loro mani con il metodo degli origami. Ho scelto di sostenere un progetto sociale per tutto ciò che andava stampato e mantenendo la stessa coerenza anche per il piccolo pensiero che abbiamo deciso di realizzare come bomboniera.
    Ho preferito dare risalto a ciò che realizza questa realtà non solo sostenendo economicamente ma anche regalando agli ospiti qualcosa di unico che realizzano persone con difficoltà di vario genere.
    • Rispondi
  • G
    Sposa Curiosa Ottobre 2026 Milano
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A me non interessano le bomboniere, ma dopo che per partecipare ad un matrimonio una sposa mi ha fatto fare 11 ore di macchina in autostrada perché sposarsi al Sud costava meno e mi ha fatto pagare l'alloggio per una settimana con la scusa che dovevo vederla "come una vacanza" e poi mi ha dato in cambio solo un bigliettino dicendo che aveva usato i soldi per la bomboniera da donare in beneficienza, dire che ci sono rimasta male è dire poco.

    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Novella Luglio 2022 Padova
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono pienamente d'accordo con Daniela.
    Ho visto molti post di spose che parlano di quanto spenderanno per il vestito, le decorazioni e tutto. Non sono disposte assolutamente a risparmiare su quello. Eppure quanta beneficenza si potrebbe fare dando i 3mila euro, che tante di voi spendono per un vestito in beneficenza?
    Beneficienza per me significa donare qualcosa di SÉ agli altri.Ho letto che qualcuna dice "ma così gli inviati faranno del bene?" Mmmm davvero? E in che modo? I soldi degli invitati entrano nelle tasche degli sposi, non fanno beneficenza. Moltiplichiamo la busta di ogni invitato e vediamo quanto è il totale. Sono sicura che la cifra sia molto molto più alta di quanto quella devoluta in beneficenza evitando le bomboniere.Quindi cosa ne esce? Aver fatto un gesto plateale di generosità ma poi si va in viaggio di nozze in resort con i soldi degli invitati (si...lo fate).Io personalmente la bomboniera la faccio perché per me l'educazione e il buon senso sono ancora importanti.Se vorrò fare beneficenza la farò con i soldi destinati a me.Perché per me questo è il significato di donare.Detto questo, ciascuno fa quello che si sente... Solo evitiamo di fare moralismo gratuito.
    • Rispondi
  • Freddie
    Sposa Abituale Giugno 2022 Treviso
    Freddie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non è vero che si rinuncia a qualcosa di "nostro" solo facendo la donaazione al posto della lista nozze.

    Si rinuncia comunque a qualcosa di nostro anche facendo la donazione al posto delle bomboniere, perche' altrimenti le avrei comunque pagate coi miei soldi, non è che me le regalava il negozio! E quei soldi li do io in beneficienza!

    E a dirla tutta, le bomboniere ormai non le sopporta più nessuno, dato che sono l'ennesimo oggetto inutile che va a fare da soprammobile in casa, e che se non è un soprammobile è l'ennesimo portachiavi, tagliere etc, che la gente ha già!

    • Rispondi
  • Marta
    Sposa VIP Settembre 2016 Roma
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Condivido con te.. la coerenza prima di tutto!!
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Carissima flavia,

    al di la del discorso bomboniera , su cui rimango della mia opinione, mi hai dato uno spunto a cui nessuno pensa.

    chi non viene al ristorante, solitamente è chi ci vuole ugualmente bene, ma non ha le possibilita di venire al ristorante, perche diciamocela tutta, chi va al ristorante contribuisce al pranzo, per lo piu..Oppure gente che ci vuole bene ma non si sente al pari di un intimo, anche se magari per noi è uno di famiglia...

    quindiPERCHE NON LASCIARE INVECE UN OGGETTINO ANCHE O ALMENO..nel caso di chi non fa bomboniere...a chi non ci è (passatemi l espressione brutale) "costato" nulla, ma ha sentito di voler partecipare con la presenza alle nostre nozze in chiesa o comune che sia?

    mi hai sciolto un dubbio non da poco... grazie!

    vedi che anche le ex w.p.non sono cosi onniscenti? ;-)

    se ti va ci sentiamo con m.p.

    un abbraccio e grazie, da me e dal mio f.m... che non sapeva che senso dare a un mio desiderio religioso!

    • Rispondi
  • Flavia
    Sposa VIP Giugno 2016 Bari
    Flavia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, ho letto questo post stamattina e confesso di averci pensato su tutta la giornata.

    Io sono una futura sposa a sfavore delle bomboniere, non mi piace dovermi dannare la vita per cercare un "oggetto" qualsiasi per far contenti i parenti, non mi piace dover spendere un patrimonio per una nullità per poi sentirmi dire "inutile" "brutto" "che cineseria" etc etc

    La beneficienza, magari con un piccolo biglietto di ringraziamento, una preghiera, una fotografia con la famiglia mi sembrava un'idea carina e semplice (come me) per concludere la serata.

    Giustamente mi fai notare "se ci tieni alla beneficienza, perchè anche i regali, il viaggio, il vestito etc etc non li devolvi alla beneficienza?" beh, non escludo di farlo con il vestito (voglio impormi un budget basso), ma in concreto, dal mio punto di vista, gli ospiti hanno già avuto il loro "regalino". Ogni ospite (almeno qui in Puglia) costa dai 150 ai 200 euro per la festa di nozze (e anche se cerchi di ridurre le portate, semplificare il matrimonio, proporre giusto un aperitivo e la torta il prezzo di aggira sempre sulla stessa cifra. E' una mafia autorizzata), per cui io sposa che ti ho invitato alla mia festa di nozze (che tu mi abbia fatto un regalo di 500 euro, 150 o 50) ti ho già omaggiato, coccolato e considerato, la bomboniera... questo inutile oggetto pieno di critiche non si può donare a qualcuno che possa davvero apprezzarla?

    Al contrario invece per tutti quelli che non venendo alla festa (e non godendo così delle coccole culinarie, musicali e quant'altro) ma avranno il piacere di partecipare alla cerimonia mi piacerebbe lasciare un piccolissimo regalo/pensiero come ringraziamento per la loro vicinanza (a prescindere dal regalo).

    Ora sicuramente tu avrai la tua tanta esperienza (chi meglio di una wedding planner?), io dalla mia misera esperienza (legata per lo più ai matrimoni di amici e parenti) ho notato che le coccole si possono fare in tanti i modi, da un biglietto di ringraziamento scritto a mano, ad una foto ricordo, o a un ventaglio in una giornata super calorosa.

    Concludo ringraziandoti per lo spunto di riflessione, ora so che quando deciderò effettivamente come concretizzare la questione bomboniere per il mio grande giorno, la scelta non sarà superficiale e frettolosa (non troppo almeno)

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Che dire,

    condivido ovviamente ogni tua parola, ma è stato bello questo confronto così pacato e multisfaccettato! La mia era solo una riflessione, ma aver generato quasi 300 risposte mi ha portata a farmi delle domande. Felice della costruttività del topic. Buon pomeriggio!

    :-)

    • Rispondi
  • Bri86
    Sposa Precisa Giugno 2016 Verona
    Bri86 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Complimenti per il post! vedo che hai dato a tante, molto su cui riflettere.... e sono d'accordo con te. Nonostante fino a poco tempo fa fossi una sostenitrice anti-bomboniere! A parte il fatto che non amo la beneficenza "resa pubblica" oggi mi rendo conto che gli invitati vanno coccolati (secondo le possibilità di ciascuno) e in un certo senso "rispettati" ...nonostante sia impossibile accontentare i gusti di tutti.

    Ma per quanto mi abbiano regalato bomboniere inutili o che personalmente non avrei mai scelto... sempre meglio che non ricevere niente!! (e alcune vostre esperienze qui ne sono la prova)

    E anche come sposa, preferirei di gran lunga ricevere una parure di lenzuola di una fantasia orrenda piuttosto che ricevere una busta con dentro scritto "grazie per aver donato 100 euro" !!

    Poi questo è solo il mio pensiero! Smiley winking

    • Rispondi
  • Loredana
    Sposa Precisa Ottobre 2015 Roma
    Loredana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Guarda non ho la foto della bomboniera....ma se cerchi su internet fondazione veronesi bomboniere, trovi tutte le collezioni...considera ce ne sono di tutti i prezzi e tutti i gusti...comunque anche nei negozi di bomboniere ben fornite le trovi....io sono andata su questa findazione perché la conosco (quando é morto mio suocero e il papá della mia amica invece di fare fiori abbiamo devoluto dei soldi per la ricerca)....il profitto delle bomboniere va per la ricerca al tumore al seno...

    Se vuoi altre info sono qui...

    • Rispondi
  • Eramore
    Super Sposa Ottobre 2015 Roma
    Eramore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    I miei invitati sapranno che verranno dati in beneficienza perchè

    sensibilizzare , forse, dico forse, fa in modo che qualcuno si metta a donare aldila' del matrimonio

    Tante persone dicono "io dono aldila' del matrimonio", ma questa cosa è da vedere..non ne sono poi tanto sicura...e parlo chiaramente in maniera generica per cui nessuno si offendesse, ma le associazioni vanno avanti a donazioni per cui so di cosa parlo......

    Il segno tangibile sono le mie giornate dove corro a destra a manca, e come me tante altre volontarie, e ti assicuro che i miei inviati sanno bene quello che faccio, avendo dato loro una mano in tante situazioni in cui mi è stata chiesta...per cui sanno a chi e quanto verra' "donato" ma non parlerei di donazione quanto di aiuto in cui credo fermamente in quanto quando non ci sono i soldi, cioè sempre, li cacciamo noi volontarie di tasca ns, tutto l'anno, non solo in queste occasioni, e anche in questo caso so di cosa parlo...

    poi se parlare di galateo, di regali, di rinunciare a questo o a quest'altro,ci fa sentire meglio..... beh io rinuncio giornalmente a tantissimo e non parlo solo di un discorso economico... per cui....spero di aver chiarito una volta per tutte la mia posizione.

    Grazie

    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Saggia Giugno 2016 Vicenza
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    D'accordissimo!!!
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Hai capito benissimo....
    pensavo di non riuscire a spiegarmi...
    grazie tiz
    • Rispondi
  • T
    Sposa Saggia Dicembre 2016 Siracusa
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Eramore infatti qua non si parla del non fare le bomboniere... Figurati ognuno è libero di fare quello che vuole... Qua si parlava solo di non dire agli invitati "ah bene i soldi per le bomboniere li abbiamo devoluti in beneficenza "
    A meno che non ci sia un segno veramente tangibile della beneficenza da voi fatta...

    Ho capito bene vero ragazze???
    • Rispondi
  • Eramore
    Super Sposa Ottobre 2015 Roma
    Eramore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ti voglio raccontare la mia giornata:

    sveglia alle 5, quando va bene, per pensare ai cani ed ai gatti, che mi sono portata a casa perchè a rischio: 4 cani e due gatti;

    fino alle sette penso a loro, metto gli appelli per i 150 cani e altrettanti gatti che sono al rifugio con cui collaboro, oltre a prepararmi per andare a lavoro e cercare di dare un senso alla mia casa.

    arrivo a lavoro dove rimango fino alle 17.30 circa, cercando di lavorare e di barcamenarmi tra le tante telefonate di chi vuole adottare...se non mi chiamano per qualche emergenza da affrontare, perchè in quel caso,,,viaaaaa si parte per cercare di risolverla e non so a che ora torno a casa....

    se riesco alle 17.30 esco dall'ufficio e torno dai miei piccoli e si ricomincia con le adozioni e le emergenze, di cui, ti assicuro siamo pieni, e che fino alla sera tardi mi tengono in piedi...tra massacri emotivi, perchè chi non è in questo mondo non ha idea di cosa possa accadere e di quanto noi umani facciamo schifo.....

    poi chiaramante ho mia nipote che vorrei vedere piu' spesso, di 4 anni, e che quando riesco "rapisco" per spupazzarmela , figlia di mia sorella, morta un anno fa per un cancro, e poi i miei genitori che sono dilaniati da questa morte e che mi chiamano non so piu' quante volte al giorno disperati...

    tutto questo seguendo il galateo come lo chiami tu,....io la chiamo buona educazione.....

    arriviamo al mio matrimonio, per cui non abbiamo speso uno sproposito, perchè finalizzato, dopo 8 anni di convivenza ad un'adozione, beh????

    che dici ce lo meritiamo un giorno di festeggiamenti con i ns amici che probabilmente, almeno spero, sopravviveranno a donare i soldi di uno stupido, io lo ritengo tale, oggetto magari cercando di mangiare bene e divertendosi a quello che ritengo per la mia famiglia sia, spero un nuovo inizio???

    Io non vedo questa cosa a discapito degli invitati, in fondo io mi aspetto solo che vengano, e si divertano.....

    Mettersi in primo piano ogni giorno, ogni ora per aiutare, nel mio caso animali, per me è piu' di una donazione, che mi conosce lo sa bene, perchè non ci si rende conto del mondo in cui viviamo fino a quando non si tocca con mano il mondo, ti garantisco che ci sono giorni in cui mi vergogno di essere umana e sinceramente, macchissene del ninnoletto da regalare...almeno in quel giorno voglio stare in santa pace...

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora è un altro discorso
    bella associazione!!!
    • Rispondi
  • Ross
    Sposa Saggia Settembre 2015 Napoli
    Ross ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Infatti il rischio è quello ma in qst associazione no...
    pensa che una volta all'anno il mio futuro marito va in Kenya pet seguire personalmente i progetti!
    Detto ciò sono d'accordo con quello che scrivi!
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ross
    È ESATTAM COSA INTENDO NEL TOPIC!
    BOMBONIERE in beneficenza si...ma se viene dato un segno concreto

    allora così si SENSIBILIZZA E SÌ FA UN DONO DI RINGRAZIAMENTO E SÌ LASCIA UN RICORDO TANGIBILE

    io non faccio bomboniere solidali perché hanno effettivamente costi alti e soprattutto perché all unico tentativo sincero di volontà abbiamo scoperto che in Bolivia arrivava veramente veramente poco o nulla... forse un 5-10% se andava bene

    che delusione
    • Rispondi
  • Ross
    Sposa Saggia Settembre 2015 Napoli
    Ross ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo fatto le bomboniere presso un'associazione a noi molto cara....ma significa che le abbiamo pagate quasi il doppio perché il ricavato andava all'associazione.
    Quindi i nostri invitati avranno una bellissima bomboniera (a mio parere) siamo noi che abbiamo voluto spendere di più
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    è una questione di "galateo"...
    una di voi ha detto che il galateo è VEEEEEECCHIO SUPERAAAAAAATO

    VI RICORDO CHE IL GALATEO È QUELLO CHE DICE CHE DOPO UNA CERTA ora schiamazzi nei giardino condominiali anche no...
    il galateo è quello che dice 'suoneria al ristorante anche bassa magari....e se si risponde farlo nel più breve e moderato tEmpo possibile...'

    il galateo è un insieme di norme che crea un comportamento sociale che corrisponda più possibile alle aspettative altrui, legato a una ricerca di benessere generale e reciproco.

    e perché gli invitati devono perdere una tradizione a loro riservata?
    se vogliamo essere alternative siamolo in tutto.

    sposiamoci con un semplice abito da cerimonia magari riutilizzabile... e risparmiamo su quello.

    piuttosto una bomboniera solidale...

    ma soprattutto.... NON ESISTONO SOLO INUTILI NINNOLI

    Ho ricevuto una caffettiera color fuxia ma c era di ogni colore .....o un portabiscotti...

    tutt altro che ninnoli :-)
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Concordo con te
    • Rispondi
  • Eramore
    Super Sposa Ottobre 2015 Roma
    Eramore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma perche devo rinunciare ad un viaggio; che di nozze o meno, festeggia il mio matrimonio...i miei invitati hanno bisogno di un ninnoli inutili perche altrimenti non si sentono vicini a noi? Ribadiscono le mie giornate sono fatte di volontariato che comporta tempo soldi e fatica fisica ed emotiva...macchisene se dopo tre anni che non riesco a partire mi godo il mio matrimonio con annesso viaggio...io non mi sposo per dare un presente agli invitati ma mi sposo per averli con me nel NS giorno cercando di farli stare il meglio possibile... Allora perché non rinunciare a farli mangiare per regalare loro un porta formaggi ad esempio? I soldi li tiriamo fuori noi e decidiamo noi..sono sicura che ci conosce sa che mazzo ci facciamo nel nostro "lavoro" di volontariato ormai da 15 anni..ribadiscono fare è molto più faticoso piuttosto che pensare ai ninnoli per gli invitati
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ragazze
    GRAZIE perché temevo linciaggio invece siete di una educazione spaventosa :-)
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Vero ma allora perché non rinunciare al viaggio di nozze anziché alle bomboniere? :-) sono sempre soldi nostri
    • Rispondi
  • Eramore
    Super Sposa Ottobre 2015 Roma
    Eramore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    direi che i soldi delle bomboniere sono comunque i tuoiSmiley smile)))

    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Maggio 2016 Trento
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mamma mia come concordo!!!! Odio questa cosa della beneficenza con le bomboniere. Se una sposa vuole fare beneficienza lo faccia con i propri soldi
    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Luglio 2021 Bari
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono d'accordo con te assolutamente
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Vi ricordo una cosa.

    MATRIMONIO DI FAMIGLIA RICCA DA STAR MALE. seguito dal w.p. Enzo miccio

    sposa antibomboniera.
    aveva riempito il matrimonio di attenzioni: gli infradito col sacchetto di seta, i ventagli, le ballerine per ballare...

    ma poi la sposa ha trovato il compromesso.

    la mamma di lei, pittrice, ha preso sassi dalla spiaggia della costiera amalfitana e ha dipinto scenari di mare sulle pietre.

    uno stupido fermacarte?
    forse
    un polveroso soprammobile?
    puo essere

    ma sicuramente una cosa lo è
    un dono spettacolare e a costo praticamente zero (mancava anche la confezione....c era solo un nastro attorno)
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono perfettamente d'accordoconte
    ..
    e intanto un abbraccio forte e sconfinato.
    io ho visto morire persone carissime ma una sorella è una spaccatura enorme.
    non aggiungo altro.

    provo a tornare su capi generali del discorso.
    anche se non sara semplice.

    quello che dico io è che oltre ad avere INUTILI OGGETTI PRENDIPOLVERE ci sono anche piccoli e simpatici oggetti.

    es. una sposa ha fatto un timer da cucina, una coppia un set di posate per la torta (coltello e spatola triangolare per prenderla su), i ricordi gastronomici sono comunque un segno concreto... ecc

    certo le vetrine delle nostre mamme sono piene di oggettini in
    swarovsky O FINTO SWAROVSKY
    Silver Plate
    cristallo
    vetro
    porcellana ecc.....
    cigni...coppie di fidanzati....cornucopie....tazzine da The...ecc tutti ricordi di bomboniere....

    eppure chiediamo ci perché erano lì....
    ora non ci sono più le vetrine...o pochi le comprano....eppure per quanto mi riguarda mettere le chiavi nello svuotata di una mia amica o di mia sorella (entrambi matrimoni finiti) mi fa venire in mente la bella giornata ogni volta che li uso
    ..

    sarò strana io ma credo nel POTERE EVOCATIVO DEGLI OGGETTI

    carissima, un abbraccio infinito ancora.
    • Rispondi
  • Eramore
    Super Sposa Ottobre 2015 Roma
    Eramore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Scusami ma credo che il galateo che è del 1500, sia davvero superato, nonostante le varie revisioni.....al mio matrimonio verranno solo i miei amici piu' cari che conosco e che mi conoscono, e sinceramente la bomboniera me la tirerebbero dietro....per cui la ns scelta è piu' che consapevole....

    Se dobbiamo attenerci al galateo allora dobbiamo parlare di tante altre cose, ma credo che ognuna di noi debba fare quello che la rende felice e che pensa possa rendere felici i propri ospiti nulla di piu

    • Rispondi
  • Eramore
    Super Sposa Ottobre 2015 Roma
    Eramore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao io faccio la volontaria per il benessere degli animali molto attiva e spendo praticamente 24 ore della mia giornata per questo ideale oltre a: lavorare 10 ore al giorno, a mandare avanti una casa, 4 cani e due gatti, e non aggiungo altro, visto che ho perso mia sorella da poco, per cui puoi immaginare come sia a pezzi la mia famiglia.

    Chi mi conosce lo sa che non mi risparmio per quello che credo sia giusto fare e non solo donare, perchè fare è molto piu' faticoso e dispendioso a livello di energie tempo e di carica emotiva.

    Ai miei inviati daro' un bigliettino per la donazione vs l'associazione che ci aiutato con mia sorella durante la sua malattia e vs l'associazione con cui collaboro , per stalli, adozioni ecc, di animali che senza questo non potrebbero sopravvivere....

    Ho deciso di far star bene i miei inviati con una festa che li possa accogliere al meglio, e questo se fossi un'invitata, mi basterebbe....

    Sinceramente donare una bomboniera, oggetto assolutamente materiale, sostituendo buon cibo e divertimento mi sembra assolutamente assurdo...

    In fondo è una festa per noi ma anche e soprattutto per loro per loro, ...io la vedo cosi....sara' perchè non sono una di quelle spose che pretende chissa' cosa dai suoi invitati, ma credo che la sensibilizzazione sia fondamentale e non credo affatto che i miei inviati si offenderanno se non riceveranno un oggetto assolutamente, ribadisco , materiale e che non serve a nessuno....

    Sanno perfettamente in che situazioni mi sono infilata per salvare un cane o un gatto, situazione anche non "carine" diciamo cosi, perchè si ha a che fare con gente che spesso non ha scrupoli, e di quanto abbia sofferto e mi abbia dilaniata vedere mia sorella spegnersi in soli 5 mesi, dopo due anni di angoscia e patimento...

    Per cui, perdonami, se non sono affatto d'accordo con te e se voglio che al mio matrimonio si faccia finalmente una festa con le persone a cui vogliamo bene e se PRETENDO che chi si fa il vero mazzo abbia soldi per aiutare chi ha bisogno, anche dai miei invitati, che sono sicura sopravviveranno senza l'ennsimo soprammobile....

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Bravissima...
    anche noi partiamo non facendo affidamento sulle buste ma spesso si è costretti a invitare anche conoscenti o parenti per dovere...

    personalmente il mio matrimonio avrà persone che possono venire anche a busta vuota...ovvio...spero non lo facciano ;-)
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione