Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

D
Sposa Abituale Giugno 2016 Modena

Bomboniere in beneficienza? vi prego... no...anzi ni!!!

Daniela, il 25 Luglio 2015 alle 11:16

Pubblicato in Organizzazione matrimonio 271

A chi pensa che i soldi delle bomboniere sia piu giusto devolverli in beneficenza dico: e che pensereste se i vostri invitati devolvessero le vostre buste o liste viaggi in beneficenza? A questo punto SE VERAMENTE siete pro beneficenza, nelle buste con le partecipazioni, siate così coerenti da...

A chi pensa che i soldi delle bomboniere sia piu giusto devolverli in beneficenza dico: e che pensereste se i vostri invitati devolvessero le vostre buste o liste viaggi in beneficenza? A questo punto SE VERAMENTE siete pro beneficenza, nelle buste con le partecipazioni, siate così coerenti da allegare un bel bollettino intestato a una associazione no profit a cui voi tenete molto.. Quella sarà VERA beneficienza perchè avrete rinunciato a qualcosa di VOSTRO per darlo a chi ha bisogno.
Strano? Affatto, una mia amica della compagnia, per il suo matrimonio organizzò un modesto pranzo, ma diede agli invitati dei bollettini precompilati intestati a una associazione di assistenza a bambini disagiati e chiese "Anche se piccolo, il vostro dono per loro sarà un grande dono per noi!"

Ricordate che le bomboniere sono SOLDI SPESI PER GLI INVITATI. Ero wedding planner (e ho dovuto smettere a causa di un tumore, fortunatamente risolto o non sarei qui a organizzare il MIO di matrimonio ;-) ) e molte spose mi chiedevano di fare le bomboniere in beneficienza, ma quando dicevo "Eh no, quello è un pensiero di RINGRAZIAMENTO per gli ospiti, perchè non ti sposi con un semplice tubino bianco e devolvi i 2000 euro che risparmi sul vestito in beneficienza?"
"Ma tanto le bomboniere finiscono in un cassetto.."
"...e il tuo vestito nell'armadio. Ti pare?"

Un'altra sposa:
"I soldi delle bomboniere li devolverò in beneficienza!"
"Bene, allora nelle partecipazioni scriviamo che anche le buste saranno devolute all'associazione sclerosi multipla ok?"
"Eh no eh.."

Invitati:
"Si è sposata in villa, ha fatto le candele sull'acqua, siamo nella più bella villa dell'isola, un abito principesco... e poi con tutti i soldi spesi ha devoluto quello che era un segno per noi invitati ...in beneficenza?!"

MORALE:
Se volete fare beneficienza con le bomboniera, per essere coerenti e corrette..magari chiedete che l importo A VOI DESTINATO sia devoluto in beneficienza...
Non vi stupite se gli invitati vi diranno (alle spalle...) "Ha fatto beneficienza coi MIEI soldi": per quanto buzzurro, E' VERISSIMO! Avete fatto beneficienza con soldi destinati a una cosa che sarebbe rimasta a loro...

UNA SOLUZIONE INTERMEDIA??? CERTO!!
Unicef e altre associazioni producono oggettini in cambio di denaro (es. i portachiavi a forma di omino dell'unicef... o altre associazioni). Certo costano un pò di più ma almeno avrete fatto beneficienza DANDO COMUNQUE UN OGGETTO AGLI INVITATI.

IL RISCHIO?
Il miglior matrimonio per una sposa è quello in cui si sente protagonista.

Il miglior matrimonio per uno sposo è quello in cui si mangia e beve bene,

Il miglior matrimonio per gli invitati è quello in cui si sentono ricoperti di attenzioni: buona musica, buon cibo, posto accogliente....e...perchè no? Un ricordo da poter portare a casa come PURO SEGNO DI RICONOSCENZA!

Spero di poter essere utile con questo post... Ma che brutto aver visto invitati lamentarsi di matrimoni magari costosissimi e sentire che l'unica cosa rimasta in mente era... la bomboniera fantasma.

ALTRA COSA!
Spesso si fanno segnaposti, confettate, ecc...
ATTENZIONE!
Se farete segnaposti favolosi, confettate principesche ma NO BOMBONIERA spesso capiteràche gli invitati si aspetteranno delle SUPER bomboniere...
Da questo punto di vista...risparmiate su segnaposti e confettate, magari facendo anzichè 100 segnaposti (nel caso di 100 pax) e comprando con quei soldi 50-70 bomboniere...

E buona organizzazione a voi.... e a noi!

(- 11 mesi alla data!)

271 Risposte

  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao omonima Smiley smile volevo complimentarmi con te per aver espresso il tuo parere in maniera così pacata e non polemica, ho capito perfettamente il tuo pensiero che rispetto, anche se non sono d'accordo Smiley smile

    Da invitata non sono mai stata un'amante delle bomboniere, e quelle che ho ricevuto (prendipolvere e anche le cosiddette utili) sono tutte ammassate sotto il letto a prender polvere, per come la vedo io la bomboniera è il sacchetto o scatola con i confetti e punto, e quello a me piace ricevere.

    Da sposa, non condivido il pensiero del "fare beneficenza a spese degli invitati" perché non chiedo soldi agli invitati, non sono loro a pagare la bomboniera, è una cosa che facciamo noi a spese nostre, e reputo che gli sposi abbiano tutto il diritto di scegliere cosa preferiscono, esattamente come lo fanno per la location, l'abito, la musica e quant'altro. Sono tutte scelte che rispecchiano il gusto e le volontà degli sposi, mai degli invitati (io da invitata mi sarei volentieri risparmiata ore di viaggio per raggiungere la villa del ricevimento, infinite attese, pranzi sequestri di persona ecc.).

    Non credo che decidere di fare beneficenza sia un modo per risparmiare, anzi spesso chi decide di farlo è proprio per poter approfittare di questa occasione per fare una donazione più cospicua (parliamoci chiaro, quanti di noi in condizioni normali riescono a fare grosse donazioni? Penso pochi! Io non riesco anche se mi piacerebbe). Inoltre, le associazioni serie per le sole pergamene spesso chiedono 4 euro o anche di più, certo sicuramente meno delle bomboniere da 10-15 euro (soldi che personalmente non spenderei mai), ma molto di più delle "cineserie" che molti comprano, giustamente, per risparmiare qualcosa. Allora bisognerebbe prendersela con chiunque decide di fare una bomboniera a risparmio, ragionando in questa maniera.

    Per come concepisco io l'idea della bomboniera, deve essere una cosa pensata e coerente col modo di essere degli sposi, non un oggetto fine a se stesso e piazzato là "perché va fatto". Quello non lo trovo un segno di riguardo o un pensiero per gli invitati, ma appunto una cosa che si fa perché se no "gli invitati criticano".

    La beneficenza si fa in silenzio... No, non si fa in silenzio, altrimenti non avrebbero senso neanche le serate di beneficenza o eventi del genere. Non è un vanto, ci mancherebbe, ma comunicarlo agli altri vuol dire sensibilizzare, far conoscere a quante più persone possibili una causa che a noi sta a cuore e sperare che altri possano seguire il nostro esempio.

    Io è così che concepisco l'idea delle bomboniere solidali, so che molte persone non saranno d'accordo ma pazienza, e proprio perché non sono un'amante dei gingilli ai miei invitati, oltre alla scatolina con confetti, darò anche un piccolo pensiero enogastronomico. A loro non rimarrà in mano "nulla" di concreto, se vogliamo, perché sono tutte cose che si consumano, ma spero che rimanga loro il bel ricordo di questa giornata, e quello non lo fanno le cose materiali. Io almeno la vedo in questo maniera! Smiley smile

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    La NON RISPOSTA è alla domanda che ho riscritto qua sotto e che in piu risposte ho chiesto.Ad ogni modo, carissima, io ho tutto fuorchè rabbia, anche perchè DETESTO chi mostra rabbia in un "social" dove l obiettivo è lo scambio di idee e perche no? lo svago.

    Quindi non ho rabbia, mica vendo bomboniere! ;-)

    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Agosto 2015 England - London
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non capisco comunque quale sia il tuo problema in tutto cio. Comunque, a quale domanda nn abbiamo risposto ?
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    RAGAZZE

    SMETTETE UN SECONDO DI RISPONDERE AI TOPIC E RISPONDETE A QUESTA DOMANDA :-)

    SINCERE SINCERE!

    immaginate di essere spose

    di invitare 100 persone

    di pagare 75 euro a persona

    di ricevere 70-80 biglietti di auguri SENZA ALCUN REGALO!!!

    Ditemi con un NUMERO quanto siete felici DI QUESTO ATTEGGIAMENTO (cioe del non regalo) da 0 a 10.

    Se Tutti gli invitati vi dicessero
    "Il tuo regalo l ho devoluto all'associazione tal dei tali"
    Oppure vi dicono
    "Il mio regalo per ringraziarti del pranzo meraviglioso che mi hai offerto è la MIA PRESENZA!"

    Siate sincere.

    QUANTO SIETE FELICI DI UNA RISPOSTA COSI DA TUTTI E DICO TUTTI (inclusi genitori familiari amici colleghi conoscenti ecc...)?

    Parlo della risposta, lo so che siete felici 130.000 per aver sposato il vostro uomo meraviglioso e fantasmagorico

    chiedo quello che ho messo in grassetto!

    Per quanto riguarda me, sincera sincera sono felice 3 ... esagerando esagerando 4! Ma giusto perchè io ho GIA DA PARTE (frutto di più lavori assieme..mica dono dal cielo eh??!! :-P ) il budget per tutto il matrimonio quindi non andrò col conto a rosso per 7.000/10.000 euro che non riceverò come regalo!

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Se la donazione e la pergamenina è fatta all 'interno di un matrimonio sfarzoso e lussuoso non è una buona azione, ma un gesto di forte egoismo perchè dubito che chi devolve a una associazione SOLO DENARO devolva ESATTAMENTE i 7-10 euro a famiglia che avrebbe speso per le bomboniere..e se anche fosse DA TRADIZIONE la bomboniera è un gesto concreto di ringraziamento..

    RAGAZZE nessuna mi ha ancora risposto!!

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Certo, ma dipende dal matrimonio che fai.

    Se fai TUTTO IL MATRIMONIO in stile contenuto ci può anche stare la scatolina.
    Ma se poi (e questo lo sai tu... non lo voglio sapere!!!) sai in cuor tuo che avresti potuto rispariare su servizi per te anziche per gli ospiti.. beh, io lo chiamo risparmio, anche se poi i soldi vanno in beneficienza.

    NOTA BENE RIFERITO A QUESTO TOPIC!

    ATTENZIONE, NON PARLO DI CHI NON FA NULLA, MA DI CHI COME BOMBONIERA FA DONAZIONE E DONA UNA PERGAMENA!

    Ovvio che io personalmente guardo il resto della giornata, ma se vedo che non hanno badato a spese (esempio: macchina antica, carrozza con cavalli, fuochi d artificio, ristorante di lusso con un bel giardino dove fare foto, candele sulla piscina molto fotogeniche per il servizio fotografico degli sposi, abito di cristallo ecc...) e poi vedo che hanno fatto beneficienza sulle bomboniere penso... "Che resche!" ;-)

    E ripeto "Sic dixit galateum" :-)

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie carlotta!

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Cara Eleonora

    non TUTTI ma MOLTI si ASPETTANO una bomboniera perchè E' TRADIZIONE così come 1) le spose si ASPETTANO un regalo o magari una bella busta perchè E' TRADIZIONE e il matrimonio E' TRADIZIONE soprattutto in italia...

    2) infatti l obiettivo non è fare L OGGETTINO ma fare qualcosa che piaccia e sia usato DAI PIU. E' difficilissimo ma non è impossibile

    3) La beneficienza è un atto MERAVIGLIOSO ma dipende dallo spirito con cui la si fa..

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Gabriela, occhio a giudicare troppo frettolosamente Eleonora! :-) Magari eleonora è una che fa delle gran belle bomboniere utili.. :-)

    Anche io VI GIURO ero PRO PRO PRO PRO PRO pergamenina! Ma poi ricevendola io mi sono resa conto (e anche ascoltando gli altri) che forse un oggettino per quanto piccolo non farebbe male ;-)

    POi è vero che vchi vuol parlare parla comunque.. ma perchè metter loro in bocca io stessa gli argomenti? ;-)

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    OTTIMO COMPROMESSO!!!SSecondo me...

    NON BUONO, proprio ottimo!!! :-)

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sottoscrivo michela! Infatti come detto a un post qui sopra ad un matrimonio non proprio ben riuscito, quando ho visto la bomboniera, malgrado fosse un prendi polvere ho pensato "Cavolo, allora non l hanno volutamente fatto andare così loro, ma hanno scelto fornitori non bravi...O non avrebbero speso 12-15 euro di bomboniera a famiglia!"

    • Rispondi
  • Melissa
    Sposa Abituale Settembre 2015 Novara
    Melissa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io invece farò delle bomboniere solidali con pergamena e allegato un oggetto che nel nostro caso è tipo portagioie/portaconfetti con dentro confetti....questo mi sembra un buon compromesso. Tra l altro è' proprio carino e mi piace di più di altri oggetti usati come bomboniere magari piu costosi e meno utili Smiley catface
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Bella idea!

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Le scelte altrui si rispettano! :-) E' solo un post di riflessione... almeno per quanto riguarda me! :-)

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Uno può anche buttare le bomboniere..

    Ma di certo non dirò mai che la bomboniera non è stata fatta.
    Esempio : sono stata a un matrimonio dove ho mangiato malissimo, pèrsonale arrogante e scortese, ci toglievano i piatti da sotto al naso, torta secca, location meravigliosa ma guai a toccarla...

    e poi sono stati spesi 12 euro a persona per una bomboniera "prendipolvere" della claraluna... però vi confesso che malgrado tutto ho capito che se la sposa aveva speso così tanto per noi invitati, forse non aveva VOLUTAMENTE scelto servizi scadenti, o non avrebbe fatto una bomboniera che costava 12 euro SOLO l oggetto ...piu la confezione, confetti ecc...

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si, sai che ultimamente vanno molto porta spezie, i the sfusi, gli oli aromatizzati, i liquori, il miele, il vino, ecc?

    NOTA BENE RIFERITO A QUESTO TOPIC!

    ATTENZIONE, NON PARLO DI CHI NON FA NULLA, MA DI CHI COME BOMBONIERA FA DONAZIONE E DONA UNA PERGAMENA!

    Ovvio che io personalmente guardo il resto della giornata, ma se vedo che non hanno badato a spese (esempio: macchina antica, carrozza con cavalli, fuochi d artificio, ristorante di lusso con un bel giardino dove fare foto, candele sulla piscina molto fotogeniche per il servizio fotografico degli sposi, abito di cristallo ecc...) e poi vedo che hanno fatto beneficienza sulle bomboniere penso... "Che resche!" ;-)

    E ripeto "Sic dixit galateum" :-)

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Infatti, GLI OGGETTI SOLIDALI TIPO CUORE MATTO SONO LA SOLUZIONE IDEALE!!!!!!!!!!!!!!!! E costano pure un botto! ;-)
    Però fai beneficienza e consegni un oggetto agli sposi!

    NOTA BENE RIFERITO A QUESTO TOPIC!

    ATTENZIONE, NON PARLO DI CHI NON FA NULLA, MA DI CHI COME BOMBONIERA FA DONAZIONE E DONA UNA PERGAMENA!

    Ovvio che io personalmente guardo il resto della giornata, ma se vedo che non hanno badato a spese (esempio: macchina antica, carrozza con cavalli, fuochi d artificio, ristorante di lusso con un bel giardino dove fare foto, candele sulla piscina molto fotogeniche per il servizio fotografico degli sposi, abito di cristallo ecc...) e poi vedo che hanno fatto beneficienza sulle bomboniere penso... "Che resche!" ;-)

    E ripeto "Sic dixit galateum" :-)

    • Rispondi
  • P
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pollon ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Devo dire a mio marito di darle x la riffa aziendale!!!!
    Comune te devo dire che è un bel po' che nessuno ci regala prendi polvere...l'ultima è stata un molto apprezzato macina pepe bello grosso trasparente con allegati dei grani di pepe...bella e la stiamo usando!!!
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Eleonora

    si sta solo scambiando opinioni. Si condividono esperienze in merito a questa cosa.

    ATTENZIONE, NON PARLO DI CHI NON FA NULLA, MA DI CHI COME BOMBONIERA FA DONAZIONE E DONA UNA PERGAMENA!

    Ovvio che io personalmente guardo il resto della giornata, ma se vedo che non hanno badato a spese (esempio: macchina antica, carrozza con cavalli, fuochi d artificio, ristorante di lusso con un bel giardino dove fare foto, candele sulla piscina molto fotogeniche per il servizio fotografico degli sposi, abito di cristallo ecc...) e poi vedo che hanno fatto beneficienza sulle bomboniere penso... "Che resche!" ;-)

    E ripeto "Sic dixit galateum" :-)

    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Agosto 2015 Livorno
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende...non è sempre vero che il ricavato non arriva mai dove deve giungere..
    • Rispondi
  • P
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pollon ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mica lo sa mia cognata....penserà che è in qualche cassetto!!!!
    Boh, non è un problema mio, a mio marito stava sulle balle vederla in giro piena di polvere e dopo un po l'ha buttata...lui è fatto così!!! Ihihihi
    Forse però ne abbiano un'altra di un parente che non butterà perché la usa come ferma porta...forse...x ora!!! Uhahaha
    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Agosto 2015 Livorno
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Veramente non la farò ma non capisco neanche la vostra così accorata protesta...ci vorrebbe più rispetto per le scelte altrui..semplicemente
    • Rispondi
  • Simona
    Super Sposa Settembre 2015 Lecce
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anch'io odio le bomboniere, ma piuttosto che buttarle nella pattumiera quelle destinate a prendere polvere le do a un amico parroco che le usa per le pesche di beneficenza. Almeno in qualcosa saranno utili
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Ottobre 2015 Cuneo
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa ma io da sorella mi sarei offesa a morte a sapere che mio fratello ha buttato la mia bomboniera, costava tanto tenerla almeno quella? Io anche sono pro bomboniere gastronomiche e odio gli oggettini inutili ma se provengono da una persona a cui tengo gli conservo cmq, per affetto e per rispetto.
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Ottobre 2015 Cuneo
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Esattamente il mio pensiero. Non è tanto per la mancanza della bomboniera in se ma per il messaggio che si manda. Si può fare beneficenza con altro se proprio si vuole.
    • Rispondi
  • Gabriela
    Sposa Saggia Luglio 2016 Pescara
    Gabriela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Immagino che anche te sarai una delle tante che faranno la pergamen al costo di 3 euro. Cmq bravissima Daniela ad aver fatto questo topic. Ero pro bomboniere solidali anch'io finche sono stata invitata ad una ricorrenza dove tanto sfarzo e alla fine la pergamena. Lì mi sono resa conto di che sbaglio avrei fatto.
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa Master Giugno 2016 Roma
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se lo compri sui siti o bomboniere tipi cuorematto..la bomboniera la fai uno....quindi nel discorso nn si rientra (poi neanke il 10%giunge dv deve giungere) due io mi riferivo a chi consegna la pergamena una stampata per tutti ....
    • Rispondi
  • P
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pollon ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Veramente io e mio marito odiamo le bomboniere, andiamo ai matrimoni per mangiare bene e bere altrettanto bene, onestamente ci dimentichiamo pure che esista il "momento bomboniera", purtroppo devo aggiungere che se quello che ci viene regalato come bomboniera non la reputiamo utile (tipo oggetto prendi polvere), mio marito la butta nella pattumiera (ha buttato pure la campanella-inutile-thun del matrimonio di sua sorella)!!!!
    Ribadisco che x noi il regalo più bello che puoi farci è farci mangiare meravigliosamente!!!
    Detto ciò, noi abbiamo regalato bottiglie di vino (scelto e selezionato da mio marito appassionato di vini) senza etichetta personalizzata (perché speriamo che una volta bevuto, la bottiglia venga buttata, NO ALLA POLVERE) e come segnaposto abbiamo fatto provette in stile chimico con sale rosa alimentare del' Himalaya!!!
    Detto ciò: se a un matrimonio mangio veramente divinamente e poi evitano di farmi l'oggettino-presto-cestinato e fanno beneficenza, noi siamo più che felici...non ci interessa onestamente!!!
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Agosto 2015 England - London
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Saro impopolare,ma non vedo assolutamente il problema nel fare bomboniere solidali ..... E nn capisco perche ma il tuo topic m sembra molto rabbioso !
    Io faro portamiele dipinti a mano da mia zia, ci tenevo tantissimo che li facesse lei.
    Detto cio non capisco quale sia il problema se qualcuno preferisce fare beneficenza.
    Credo che gli ospiti apprezzino la giornata, il cibo, la musica, la felicita della coppia . La bomboniera e un regalo, ed e scelto dagli sposi. A caval donato non si guarda in bocca, se anche fosse una pergamena ... Perche rimanerci male? Bisogna invece apprezzare il fatto che gli sposi abbiano fatto del bene. Si puo fare a porte chiuse? Certo. Ma il matrimonio e tutto un mostrare, e che male c e ? Invece di criticare un gesto buono potremmo provare a esserne felici. Bye bye !
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Saggia Giugno 2016 Vicenza
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io non sono per nulla d'accordo con te...gli invitati dovrebbero venire al matrimonio x festeggiare, e non per avere qualcosa in cambio... la bomboniera è un business inutile, uno spreco di soldi... noi non abbiamo un gran budget, perciò abbiamo prefeirto optare per un bel ricevimento (tutto X GLI OSPITI, di sicuro non per noi.....), e limitarci alla scatolina con confetti, e fare una donazione.... e non mi sento ipocrita per questo, solo perchè non do in beneficienza i soldi che mi danno gli invitati.... perchè comunque ho fatto beneficienza...mentre chi fa le bomboniere fa "beneficienza" solo al negoziante che gliele vende......

    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Giugno 2015 Salerno
    Carlotta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Daniela, perfettamente d'accordo con te! non avrei potuto dirlo meglio!

    • Rispondi
  • S
    Sposa Precisa Settembre 2017 Bari
    Sarah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie Smiley winking io ho scelto di fare le bomboniere solidali perché tanto devi spendere i soldi a un negozietto per le bomboniere a sto punto li vai a spendere per una ricerca.. Io ho scelto di darlisalla ricerca contro la sclerosi Multipla.. ( ho un caso di una persona molto vicina che è affetta purtroppo da questa malattia) e il mio è un gesto anche nei suoi confronti.. Mi daranno un piattino decorato molto carino e scriveranno che questo oggetto è un modo per ringraziare gli sposi e i parenti per il sostegno
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione