Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

D
Sposa Abituale Giugno 2016 Modena

Bomboniere in beneficienza? vi prego... no...anzi ni!!!

Daniela, il 25 Luglio 2015 alle 11:16

Pubblicato in Organizzazione matrimonio 271

A chi pensa che i soldi delle bomboniere sia piu giusto devolverli in beneficenza dico: e che pensereste se i vostri invitati devolvessero le vostre buste o liste viaggi in beneficenza? A questo punto SE VERAMENTE siete pro beneficenza, nelle buste con le partecipazioni, siate così coerenti da...

A chi pensa che i soldi delle bomboniere sia piu giusto devolverli in beneficenza dico: e che pensereste se i vostri invitati devolvessero le vostre buste o liste viaggi in beneficenza? A questo punto SE VERAMENTE siete pro beneficenza, nelle buste con le partecipazioni, siate così coerenti da allegare un bel bollettino intestato a una associazione no profit a cui voi tenete molto.. Quella sarà VERA beneficienza perchè avrete rinunciato a qualcosa di VOSTRO per darlo a chi ha bisogno.
Strano? Affatto, una mia amica della compagnia, per il suo matrimonio organizzò un modesto pranzo, ma diede agli invitati dei bollettini precompilati intestati a una associazione di assistenza a bambini disagiati e chiese "Anche se piccolo, il vostro dono per loro sarà un grande dono per noi!"

Ricordate che le bomboniere sono SOLDI SPESI PER GLI INVITATI. Ero wedding planner (e ho dovuto smettere a causa di un tumore, fortunatamente risolto o non sarei qui a organizzare il MIO di matrimonio ;-) ) e molte spose mi chiedevano di fare le bomboniere in beneficienza, ma quando dicevo "Eh no, quello è un pensiero di RINGRAZIAMENTO per gli ospiti, perchè non ti sposi con un semplice tubino bianco e devolvi i 2000 euro che risparmi sul vestito in beneficienza?"
"Ma tanto le bomboniere finiscono in un cassetto.."
"...e il tuo vestito nell'armadio. Ti pare?"

Un'altra sposa:
"I soldi delle bomboniere li devolverò in beneficienza!"
"Bene, allora nelle partecipazioni scriviamo che anche le buste saranno devolute all'associazione sclerosi multipla ok?"
"Eh no eh.."

Invitati:
"Si è sposata in villa, ha fatto le candele sull'acqua, siamo nella più bella villa dell'isola, un abito principesco... e poi con tutti i soldi spesi ha devoluto quello che era un segno per noi invitati ...in beneficenza?!"

MORALE:
Se volete fare beneficienza con le bomboniera, per essere coerenti e corrette..magari chiedete che l importo A VOI DESTINATO sia devoluto in beneficienza...
Non vi stupite se gli invitati vi diranno (alle spalle...) "Ha fatto beneficienza coi MIEI soldi": per quanto buzzurro, E' VERISSIMO! Avete fatto beneficienza con soldi destinati a una cosa che sarebbe rimasta a loro...

UNA SOLUZIONE INTERMEDIA??? CERTO!!
Unicef e altre associazioni producono oggettini in cambio di denaro (es. i portachiavi a forma di omino dell'unicef... o altre associazioni). Certo costano un pò di più ma almeno avrete fatto beneficienza DANDO COMUNQUE UN OGGETTO AGLI INVITATI.

IL RISCHIO?
Il miglior matrimonio per una sposa è quello in cui si sente protagonista.

Il miglior matrimonio per uno sposo è quello in cui si mangia e beve bene,

Il miglior matrimonio per gli invitati è quello in cui si sentono ricoperti di attenzioni: buona musica, buon cibo, posto accogliente....e...perchè no? Un ricordo da poter portare a casa come PURO SEGNO DI RICONOSCENZA!

Spero di poter essere utile con questo post... Ma che brutto aver visto invitati lamentarsi di matrimoni magari costosissimi e sentire che l'unica cosa rimasta in mente era... la bomboniera fantasma.

ALTRA COSA!
Spesso si fanno segnaposti, confettate, ecc...
ATTENZIONE!
Se farete segnaposti favolosi, confettate principesche ma NO BOMBONIERA spesso capiteràche gli invitati si aspetteranno delle SUPER bomboniere...
Da questo punto di vista...risparmiate su segnaposti e confettate, magari facendo anzichè 100 segnaposti (nel caso di 100 pax) e comprando con quei soldi 50-70 bomboniere...

E buona organizzazione a voi.... e a noi!

(- 11 mesi alla data!)

271 Risposte

  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Eh... non è semplice...pensa al tema delle nozze.. che tema hai? scrivimi in privato...magari mi viene una idea...
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    L importante non è accontentare tutti...ma i più.
    E magari fare qualcosa di diverso.
    anche scegliere il locale giusto o la musica adatta agli ospiti porta via tempo :-)

    però condivido ciò che dici....
    ps. se ti avanza un bonsai passa di qua...io ero pollice nero e ora coltivo insalata sul balcone :-)
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Saggia Giugno 2016 Bari
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono d'accordo!
    Si alle bomboniere solidali...!!!
    Purtroppo però qualunque cosa si scelga come bomboniera, non si potrà mai soddisfare i gusti di tutti. Se fai un bonsai come bomboniera, c'è chi ha il pollice nero e si scoccia a dover prendersi cura della piantina, se scegli un classico soprammobile c'è a chi non piace perché prende solo polvere.
    Ufff....ste bomboniere mi daranno filo da torcere!
    • Rispondi
  • Carmen
    Super Sposa Agosto 2016 Potenza
    Carmen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono d'accordissimo su tutto....a me la bomboniera in se per se non piace....cioè non so propri cosa scegliere....Le cose utili no...bu....mi piacerebbe un oggettino da tenere come ricordo ma cosa???secondo me uscirò pazza per trovare una bomboniera....però un ricordo va dato....per ringraziare della presenza....
    • Rispondi
  • Mo.ny
    Sposa VIP Aprile 2016 Asti
    Mo.ny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Pienamente d'accordo in tutto e per tutto.
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa Saggia Agosto 2015 Ticino
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Condivido tutto!!!
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Precisa Settembre 2015 Oristano
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sembra ipocrita ma le vedo come due cose diverse..nel senso che se ad esempio io vado ad un compleanno faccio il regalo ma non mi aspetto per forza un ricordo! Esempio stupido ma per farti capire che io vedo la bomboniera come un ricordo da lasciare agli ospiti,che non è obbligatorio e che può essere visto come un "in più" rispetto a ciò che si è già offerto,ossia il pranzo o cena che sia!poi oltre alla bomboniera è giusto il discorso che gli sposi possono anche scegliere di non mettere la classica lista nozze o lista viaggio ma chiedere di dare i soldi in beneficenza! Poi certo non sono ipocrita e il viaggio di nozze me lo vorrei fare ma essendo diabetica se qualcuno decidesse di devolvere la somma destinata a me a un associazione o alla ricerca sul diabete ne sarei colpita e mi commuoverebbe. Io non sono contro il tuo ragionamento ma la pensò diversamente.. Poi anzi,è un piacere parlare con chi espone il suo parere con calma e correttezza,cosi si aprono piacevoli dibattiti e spunti di riflessione
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa TOP Giugno 2015 Roma
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Condivido tutto! Non trovo che il tuo topic sia polemico ma hai espresso il tuo parere dando spiegazioni valide e sulla base della tua esperienza professionale!
    Sono invece d'accordo con le partecipazioni solidali perché comunque per gli invitati hanno la stessa identica utilità ma sono solidali !
    Io però non ti nego che all'inizio dell'organizzazione ho preso in considerazione la pergamena airc poiché sia io che mio marito abbiamo perso due persone importantissime per questo brutto male ma poi ho riflettuto e effettivamente ho iniziato a ragionare come te..
    • Rispondi
  • Mara
    Sposa Saggia Settembre 2015 Cremona
    Mara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Pienamente d'accordo con te!

    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Abituale Giugno 2016 Torino
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ovvio che siiiiiiii!!! Dai ragazze siamo sincere..ma chissene del galateo..tutti i giorni ci sono affitto o mutuo,bollette,figli,dentista,scuola e non continuiamo..ognuno fa quello che può come è giusto che sia!!! Magari verranno in 4 mettendo 150 euro in una busta e magari avrebbero potuto fare di più e magari (anzi sicuro) io pago 75 euro a persona ma alla fine..davvero..cosa conta più di sposarsi ed essere felici?!?!per me nulla!!!!
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sono d accordissimissimo con te! E' un modo di fare beneficienza senza toccare la bomboniera!!! Bravissima!!!

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Beh le bomb solidali possono anche starci....Ma la beneficienza in silenzio... si, sono d accordo. :-)

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sono sincera?

    Piuttosto farei
    L'ampollina come bomboniera.... Magari con sale rosa o pepe rosa... o oli aromatizzati (sai che è facilissimo farli in casa??!! Io l ho scoperto e sono rimasta sbalordita!)
    E al posto delo sacchetto confetti metterei la scatolina (molto bella e originale)

    E come segnaposto nulla.... I segnaposto PIU CHE LE BOMBONIERE vengono spesso lasciati al tavolo o AHIME se sono belli vengono addirittura rubati! :-(

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Almeno sei coerente.

    Tu stessa hai dato in base alle tue disponibilità noncurante del galateo...

    quindi capirai se ci saranno invitati a busta vuota o mezza busta ..perchè tu ti sei comportata così, quindi accetterai che anche altri non seguano il galateo e allora anche tu sarai coerente a non seguirlo! :-)

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Hai lasciato un pensiero al tavolo! Non hai mandato via a mani vuote..e soprattutto non hai speso fior di milioni nel resto dei servizi! ;-)

    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Abituale Giugno 2016 Torino
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Personalmente da invitata non c'è stata una sola bomboniera ricevuta che io abbia utilizzato o per la quale mi sia venuto da pensare "è stato più giusto ricevere questo piuttosto che una pergamena!!" Ho sempre pensato che gli sposi quel giorno ci stessero dedicando la condivisione della loro gioia e un oranzo o una cena coi fiocchi, una torta,i dolci,la confettata,i balli e il divertimento..e tutto questo non manca a nessun matrimonio a cui si partecipi di cuore!!! I regali che ho fatto sono sempre stati proporzionali alle mie possibilità e mai a ciò che potevo immaginare facessero gli sposi quel giorno..in virtù di tutto ciò il giorno del mio matrimonio la priorità sarà gioire ed emozionarmi godendomi ogni istante provando a condividerlo con tutti i presenti..le bomboniere???non ho ancora deciso..forse enogastronomiche..forse no...le lamentele ci saranno comunque..anche senza motivo!!!
    Un abbraccio sposine!!!
    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Luglio 2014 Roma
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho postato le mie bomboniere solidali ti piacerebbe riceverne una cosi?
    • Rispondi
  • Olimpia
    Sposa TOP Giugno 2014 Isernia
    Olimpia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Su questa cosa sono pienamente d accordo con te. Nn ho mai apprezzato le bomboniere solidali infatti... E poi la beneficienza preferisco farla in silenzio....
    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Precisa Ottobre 2015 Venezia
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È per questo che invece di fare le bomboniere solidali ho fatto le partecipazioni solidali, agli invitati farò la bomboniera perché ho già sentito la frase "la beneficenza è stata fatta con i soldi per la mia bomboniera" e non voglio che accada anche al mio matrimonio. Se come me volete fare beneficenza ci sono molte cose oltre alle bomboniere, come i menù, le partecipazioni e non bisogna per forza farla con il regalo per gli invitati...
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Azz...

    come si suol dire, Vittoria, detto proprio PAPALE PAPALE! ;-)

    Ovviamente condivido! :-)

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2016 Modena
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sono solo una delle tante per fortuna...

    La prevenzione salva la vita! :-)

    • Rispondi
  • Miriam
    Super Sposa Luglio 2016 Taranto
    Miriam ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anzitutto complimenti per aver vinto la tua battaglia contro la malattia.
    Per quanto riguarda le bomboniere sono d'accordo con te in tutto e per tutto.
    A presto! Smiley smile
    • Rispondi
  • S
    Sposa Precisa Settembre 2017 Bari
    Sarah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Concordo anche con questo Smiley winking
    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Luglio 2014 Roma
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho fatto le bomboniere equo solidali, abbiamo deciso di fare così perché ci è sembrata la cosa più giusta da fare.
    agli invitati, compresi genitori e testimonil la bbomboniera era la stessa.
    uma semplice scatolina decorata molto semplice e delicata.ne abbiamo prese di due tipi una a forma di cuore e l altra a scatolina.
    agli invitati inoltre ho regalato un segnaposto era un amppllina di vetro finissimo con all interno confetti e nastrino all esterno.
    Ognuno fa quel che vuole e non condanno chi per la bomboniera ha speso tanti soldi.
    Il mio non è stato un matrimonio lussuoso ma un matrimonio comunque elegante.
    Ti allego la foto delle bomboniere.
    quella a forma di cuore non so vede tanto bene!

    Bomboniere in beneficienza? vi prego... no...anzi ni!!! - 1
    • Rispondi
  • Gabriela
    Sposa Saggia Luglio 2016 Pescara
    Gabriela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ti ho chiesto scusa per la mia prima risposta. Con la seconda non volevo intendere che sei una suocera bensì che mia suocera mi ha dato le tue stesse identiche risposte. Non credo ci sia bisogno di agitarsi. E con questa mi congedo perché non voglio fare polemica. Ti auguro tutto il bene Smiley smile
    • Rispondi
  • Claudine
    Super Sposa Giugno 2016 England - London
    Claudine ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il ragionamento non fa una piega.
    Noi prenderemo delle classiche bomboniere proprio per lasciare un nostro ricordo...
    Grazie Daniela per questo topic e per aver condiviso la tua opinione da esperta!

    • Rispondi
  • Claudia
    Super Sposa Agosto 2015 Perugia
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A me personalmente, solidale o meno, non piace proprio la bomboniera come oggetto, fatta esclusione per quelle gastronomiche perché sono apprezzabili. Per quanto figo trovi un oggetto o originale, sta sicuro che la metà della gente già ce l'ha e quello sarà solo un doppione, e secondo me solo il 20% delle persone apprezzerà veramente quello che hai scelto. Detto ciò non capisco cosa ci sia di male nel fare una pergamenina. Io apprezzerei, non ho bisogno di spolverarla! Smiley laugh

    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Agosto 2015 Livorno
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certo dire che è solo uno scambio di opinioni quando siete le prime a puntare il dito verso di me che ho solo detto " rispettate le idee altrui" mi sembra veramente assurdo e maleducato.
    Comunque io al ricevimento farò le bomboniere, non solidali, e la degustazione di confetti...quindi cosa cavolo avete da dire??
    Chi il galateo, chi che sembro una suocere.
    Abbiate rispetto delle idee altrui invece di tirare fuori subito giudizi e galateo perché forse siete voi le prime a doverlo rispolverare!
    • Rispondi
  • Vittoria
    Sposa VIP Ottobre 2016 Brindisi
    Vittoria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La maggiorparte di noi non è figlia di berlusconi... per cui pagheremo il matrimonio con il sudore versato a lavoro, con la speranza di recuperare almeno buona parte proprio attraverso le buste. Mi dispiace, ma un conto è devolvere 3-5 euro di bomboniera a persona, un conto 100 o più euro. Io sono del sud e almeno dalle mie parti ci sono location che chiedono fino a 170euro a persona. Se fossi milionaria, sfamerei tutta l'africa. Ma non lo sono. E poi, un po' di furbizia. Se una famiglia di 5 persone dalle mie parti mette in busta in media 800-1000 euro, se sa ke deve darli in beneficienza ne devolve 100...
    • Rispondi
  • Gabriela
    Sposa Saggia Luglio 2016 Pescara
    Gabriela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa Eleonora. Sono un po' stressata e leggendo la tua risposta vedevo la bocca di mia suocera davanti. Sono stata molto sgarbata spero tu possa accettare le mie scuse.
    • Rispondi
  • Gabriela
    Sposa Saggia Luglio 2016 Pescara
    Gabriela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Giusto hai ragione. Chiedo scusa ad Eleonora. Cmq come te mi ero pro e mi sono trovata nella situazione di riceverla ed è stato bruttissimo. Una pergamena legata con un nastro. Nemmeno l'astuccio con3 confetti. Guarda ti dico quando sento la gente parlare di costi do di matto. Per esempio ora dobbiamo andare al matrimonio di una cugina di fm. La rispettiva mi ha già anticipato che la borsetta sarà un sacchetto di stoffa pieno con qualche confetto dentro ,perché dice lei non potevo spendere più di 10€ perché ho 230 invitati. Ora non voglio passare per la rompiscatole ma onestamente con 10€ puoi fare tante cose. Ci vuole un po' di pazienza è vero ma puoi davvero fare tante cose. Noi anche per la bomboniera abbiamo destinato10-12€ ql massimo e ti dico che ho trovato a 8€ un set da vin carinissimo(con apri bottiglia termometro collare salva goccia e tappo per bottiglia tutto in una carinissima scatola di legno) la confezionerò io con il mio fm e il resto fino a 12€ farò una mega confettata con dei sacchettini di organza affianco così che gli invitati potranno portarsi a casa dei confetti. Io credo che resteranno molto contenti in più ognuno sceglie i confetti che più gli piacciono e gli resta anche un bel ricordino. In tutto questo voglio dire del suo sacchetto di organza che me ne faccio??? Con questo voglio dire che per chi magari fa la bomboniera solidale con intento di risparmiare io dico ma usate la creatività perdete un pochino di tempo magari vi anticipate se state lavorando come me e allo stesso prezzo con un minimo di inventiva e un pochino di lavoro manuale fate una bellissima figura sarete molto più gratificate voi e i vostri ospiti sicuramente apprezzeranno. Smiley winking
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Ottobre 2015 Cuneo
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io invece sarei felice zero anche se non vado in rosso Smiley xd
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione