Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Alessandra
Sposa VIP Giugno 2019 Trento

Cesareo a 36 settimane

Alessandra, il 2 Gennaio 2023 alle 09:57 Pubblicato in Future mamme 0 39
Ciao ragazze, chi di voi ha fatto il cesareo a 36 settimane? Come è andata?
Spero di raccogliere più informazioni possibili dalle vostre esperienze perché mi tornino utili per anticipare il mio, in quanto sto avendo parecchi problemi di salute.

39 Risposte

Ultime attività da Alessandra, il 9 Aprile 2023 alle 12:12
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho visto ora il tuo commento 😅😅 alla fine ha deciso lei di anticipare a 38+3 rompendo il sacco, poi non partendo le contrazioni, mi hanno indotto con ossitocina, ho fatto il travaglio di prova (perché avevo già un cesareo alle spalle e volevo tentare per il naturale), dopo 3 ore che non reggevo più i dolori e non mi sarei comunque fatta mai più infilare un ago nella schiena per fare l'epidurale (tra l'altro dal dolore non riuscivo neanche a stare ferma per poterla fare, le contrazioni erano fortissime e continue, tant'è che anche loro erano sorpresi che in cosi poco tempo si fosse avviato il tutto così regolare), mi hanno addormentata in anestesia generale e fatto il cesareo. Bambina nata sanissima, 3.2 kg x 49 cm, è un amore 🥰
    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Saggia Maggio 2022 Frosinone
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie della tua risposta Diletta!
    • Rispondi
  • Diletta
    Sposa Abituale Luglio 2021 Prato
    Diletta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao! Purtroppo ad una visita a 32+2 si sono accorti che il liquido era sceso molto perciò mi hanno fatto il controllo per la rottura delle acque ed e’ risultato positivo. In pratica avevo un piccolo foro nel sacco che perdeva lentamente senza accorgermene. Così mi hanno ricoverata x monitorare il liquido e per il rischio infezioni x 3 settimane e a 35+5 mi hanno fatto il cesareo (perché lei era podalica). Se avessi potuto partorire forse nn avrebbe avuto bisogno della tin. Però ogni caso e a se’… lei e’ nata con un apgar di 10 ma dopo una mezz’ora ha cominciato ad affaticarsi e per 10 gg ha fatto ossigeno prima con la mascherina, poi con il sondino al naso e poi solo in culla. E’ andato tutto e lei ora sta benissimo però nn pensavo che essendo arrivata a 35+5 dovesse fare 14 gg di tin; in realtà nn se lo aspettavo neanche i medici.. purtroppo ogni caso e’ a se’. Conosco bimbi che a 35 settimane nn hanno avuto bisogno di nulla! Però per esperienza capisco xke’ cercano di arrivare a 37 prima di intervenire (salvo ovviamente complicazioni urgenti). A me nn mi hanno portato a 37 perché purtroppo c’erano di mezzo le feste di natale e avevano paura che partissero le contrazioni nel momento sbagliato quando magari c’era il personale ridotto così hanno anticipato di una settimana!😬
    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Saggia Maggio 2022 Frosinone
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Diletta come mai così presto?
    Io ho placenta previa, anche a me hanno detto che mi faranno partorire tra 35+1 e 35+4... Sono così preoccupata!

    Peraltro non hanno fatto accenno alla terapia per la maturazione polmonare

    • Rispondi
  • Diletta
    Sposa Abituale Luglio 2021 Prato
    Diletta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sicuramente avrai già partorito però mi sento di dire che 36 settimane sono un buon risultato ma non una certezza. Io ho partorito con cesareo x presentazione podaLica a 35+5 e pur avendo fatto la maturazione polmonare la bimba e’ stata 2 settimane in tin di cui 10 gg in incubatrice x difficoltà di respirazione. Ogni caso e’ a se’ ma con il cesareo il rischio e’ maggiore perché i polmoni del bimbo maturano anche con il passaGgio nel canale del parto; cosa che con il cesareo non avviene.
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh a questo punto si. Questo inverno comunque l'influenza è stata davvero pesante, altroché Covid, nonostante avevo tutti i sintomi nel Covid, dopo due giorni di farmaci mi ero ripresa alla grande, ma adesso non si riesce più a guarire. Io pure sto rischiando come te l'antibiotico, oltre il Deltacortene che sto facendo, sono all'8° giorno di influenza e non riesco a ripulirmi. La tosse di una violenza mai vista prima, speriamo di guarire presto entrambe. Certamente metterò un aggiornamento qui dopo il colloquio col ginecologo.
    • Rispondi
  • M
    Sposa Abituale Settembre 2019 Ragusa
    Mariapaola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mamma miaaaa,io ho da quasi un mese una brutta tosse,sono alla seconda dose di antibiotico stavolta più bentelan e fitobronce la ginecologa me li ha prescritti perché non ne ha potuto fare a meno quindi anche se in minima parte capisco…nel tuo caso comunque prima nasce meglio è a sto punto,facci sapere la decisione (se vorrai)🤞🏼🤞🏼
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perché sto sempre col terrore che non cresca più bene perché mangio veramente troppo poco, che i farmaci che già prendo le facciano male a lungo andare e sono satura un po' di tutto, la cosa sta gravando anche psicologicamente, perché mi sento esasperata, va avanti cosi da marzo 2022 e sono rimasta incinta senza aver fatto programmi, quindi nel bel mezzo dei controlli che avevo iniziato a fare per curarmi. Anche oggi, oltre allo spray decongestionante vasocostrittore e allo spray antistaminico e cortisonico (un tipo di cortisone che sarebbe da evitare in gravidanza) che già prendevo si è aggiunto pure il cortisone in compresse per una settimana, perché è bastata un'influenza a riscatenarmi l'ennesima sinusite a causa della predisposizione che ho con la rinite allergica, il reflusso ed il setto nasale deviato. Senza contare quelli del reflusso e l'acidità di stomaco, l'unico farmaco efficace su di me è il Riopan che non è ammesso. Maloox, gaviscon, neobianacid e quella roba non mi fanno proprio nulla. A questo dovrei aggiungerci il Lucen 40mg, non ammesso neanche quello, intanto io sto male e non mangio a sufficienza neanche per me stessa. La lista di farmaci assunti dall'inizio di questa gravidanza fa paura, da quelli più consentiti a quelli non, inclusi gli antinfiammatori. Per curare risolvere con l'allergia devo fare i test per capire quale è l'allergene che mi sta dando problemi e poter fare il vaccino specifico. Invece per curare definitivamente il reflusso, dovrò andare fuori regione e dovrò operarmi in laparoscopia per fare la plastica antireflusso, ho già parlato con il chirurgo che l'ha fatta a mio marito approfittando di un intervento delicato all'esofago. Prima mi riprendo dal cesareo, prima potrò fare la manometria, gastroscopia, ecc...per dare tutti gli esami al chirurgo e mettermi in lista. Se la bambina nasce sana è un vero miracolo e sarebbe già tantissimo. È una situazione un po' del cavolo 😫😫😫 se non ci si passa sembra anche banale osservandola da fuori.
    • Rispondi
  • M
    Sposa Abituale Settembre 2019 Ragusa
    Mariapaola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    È nato 2,6 kg arrivato a 2,450 kg allattato esclusivamente per i primi 6 mesi,alla visita della settimana i dottori erano molto preoccupati perché pensavano non avessi latte ecc,hanno voluto tenerlo in osservazione un paio di giorni ed invece cresceva ma semplicemente mooolto piano (all’inizio poi ha più che recuperato).
    Come mi hanno spiegato in tin per la bimba un giorno ma anche un ora in più fanno la differenza,nel mio caso i miei figli sono sempre stati sanissimi e l’unico problema è stato il peso ma se non raggiunge un minimo ovviamente non faranno nessun cesareo…vorrei chiederti invece come mai non vorresti aspettare le 37 che saresti a termine
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La mia Isabel, che ora ha 3 anni, è nata a 39+0 e ha avuto ittero anche lei. Presumo che se per le 36 settimane raggiungono un buon peso, forse riscontrano meno problemi. Onestamente, però, sono scettica che lei col suo peso avrebbe avuto pochi problemi, se fosse nata a 36 settimane, perché già a 39 era 2675gr, faceva fatica a restare sveglia e prendere il latte col biberon in ospedale. Tant'è che mi fecero fare più controlli ravvicinati per i primi due mesi dal parto, andavo in ospedale anche due volte per il controllo e il peso. Alla luce di questo, mi auguro che la bambina che aspetto ora (che nelle ecografie precedenti comunque ha mostrato una crescita maggiore rispetto a quella di Isabel), sia riuscita a crescere correttamente nonostante tutto e che con il medico si potrà valutare rischi/benefici in caso di un parto prima delle 39 settimane. Grazie per il tuo racconto ❤️
    • Rispondi
  • M
    Sposa Abituale Settembre 2019 Ragusa
    Mariapaola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao,allora io non ho avuto Cesareo ma ho avuto due parti naturali rispettivamente a 28+3 e 36+6,posso dirti con certezza che 36 settimane se c’è un problema più grande vanno più che bene,il secondo è stato con me fin da subito anche se ha avuto un po’ di ittero ,ovviamente ci saranno controlli in più da fare ma per me che ho visto bambini come la mia (950 gr) lottare e farcela 36 settimane è un traguardo più che accettabile,anzi adesso sono a 27+3 e sto pregando di arrivare il più lontano possibile anche 35 andrebbe benissimo…
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Fissarlo già martedì non sarebbe comunque possibile, perché non mi troverei neanche nella sede giusta, ma valutare in maniera approfondita la questione certamente potrà farlo, se è disposto ad ascoltarmi. Qui dove sto io, il normale cesareo a 39 settimane, te lo puoi programmare tu prenotandolo al telefono dalle 34 settimane, se non vuoi fare il parto naturale, per poi fare il pre-ricovero in 36 settimane e colloquio con anestesista, dove poi ti comunicano la data per il ricovero. Praticamente nessuno può impedirti di decidere come partorire, grazie alle leggi provinciali. Per cui ragionando sulla base di questo, loro mi incontreranno in consultorio in 30^ settimana, se valuteranno la mia situazione a rischio mi fisseranno un incontro direttamente in ospedale nel reparto e da lì poi si svilupperà il resto del percorso, altrimenti se decideranno di portarmi fino alla 39^ dovrò prenotare tutto io.
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie per avermi raccontato anche tu la tua esperienza, più testimonianze riesco a raccogliere, più saprò valutare meglio insieme al medico cosa poter fare ❤️
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Fino all'ultimo controllo la crescita era nella norma, ora la prossima ecografia (quella di accrescimento delle30 settimane) la avrò il 13 gennaio ed essendo pure che faccio quelle di 2° livello, la dottoressa saprà dirmi meglio. Io mi auguro che tutti i mix di farmaci che mi hanno dato, non abbiano portato a delle conseguenze. Anche ora che ho preso l'influenza, sono al 4° episodio di sinusite in neanche un anno, perché a causa di questa rinite allergica, del reflusso e del setto nasale deviato sono predisposta. Se non risolvo almeno il problema del reflusso forte e della rinite allergica continuerò a mangiare quasi nulla e a dover prendere farmaci che bene non fanno, visto che non sono proprio leggeri. Il problema è che non tutti i medici sono disposti ad ascoltare il paziente ed un ginecologo certamente non potrà mai avere le stesse competenze di un otorino (in questo caso) per capire quanto è seria la cosa.
    • Rispondi
  • C
    Sposa Precisa Maggio 2014 Torino
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Credo sia poco probabile ti fisserà il cesareo anticipato già martedì... 36 settimane è molto vicino al termine ma comunque comporta dei rischi (anche se ormai sono minimi con la moderna tecnologia). La cosa più probabile è che ti fisserà controlli ravvicinati per controllare la crescita della bimba e deciderà man mano che la situazione procede valutando rischi e benefici per entrambe...
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa VIP Settembre 2018 Catania
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io ho avuto un cesareo d'urgenza a 36+0 per distacco intempestivo di placenta ma per fortuna il piccolo non ha avuto nessun problema nonostante stesse letteralmente soffocando nel sangue..non ha avuto bisogno né di tin né di lampada! E non essendo una cosa programmata non hanno avuto neanche il tempo di far maturare i polmoni col bentelan..quindi stai tranquilla 36 settimane è un'età gestazionale molto vicina al termine😊
    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ma la bambina cresce nonostante i tuoi problemi di salute? Smiley heart

    • Rispondi
  • Ny152
    Sposa Master Giugno 2016 New York
    Ny152 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No no ma io capisco bene il tuo problema e mi dispiace, cercavo di spiegarti che non si può comunque danneggiare una paziente per favorire l’altra. Ti auguro che la bimba sia ben sviluppata e tu riesca a fare tutto nei tuoi tempi, ma non è garantito. Di solito il primo termine “sicuro” sono 37 settimane.
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il problema è che la mia situazione di salute è abbastanza complicata da spiegare qua, perché è lunga e, per come si è messa la situazione, può ripercuotersi negativamente sulla bambina. Per questo ho scritto spero prenda seriamente la cosa. Purtroppo i farmaci che possono darmi dei benefici non si possono assumere in gravidanza (sia quelli del reflusso/acidità sia quelli della rinite cronica), gli otorini sono stati chiari su questo. Gaviscon è acqua e non fa un bel niente per come sono messa io, più avanti dovrò operarmi e fare la plastica antireflusso, ho già parlato col chirurgo che ha operato mio marito. Il reflusso sta facendo troppi danni nelle vie respiratorie alte e, sommato alla rinite allergica che si è cronicizzata, la sintomatologia è diventata insostenibile, è come avere perennemente una forte influenza.. e penso che dovresti saperlo bene di cosa parlo.
    • Rispondi
  • Ny152
    Sposa Master Giugno 2016 New York
    Ny152 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non è necessariamente questione di prenderti sul serio. Programmare un cesareo a 36+0, salvo complicanze gravi (placenta previa ad es), è rischioso per il bimbo. Mia figlia è nata naturalmente a 36+3 ed è stata bene, ma è stata solo fortuna. Una mia amica con figlia nata a 35 ha avuto un mese di TIN, due arresti cardiaci della bimba e varie altre complicanze. Purtroppo non è detto che vada tutto bene e la fetta di mamme che scrive qua (me compresa) non è una rappresentazione accurata della popolazione generale. Ti auguro di stare meglio e di risolvere, ma se per ora dicesse di aspettare, non è un medico cattivo. È che dal momento in cui nasce, ci sono due pazienti da guardare: te e lei. Quindi bisogna fare il meglio per entrambe.
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi sei tanto di conforto se dovessi trovarmi a scegliere. È da fine 5° mese che non prendo un etto e sono a metà del 7° mese, questa cosa mi preoccupa parecchio, perché oltretutto ero già aumentata di poco. Ho una fame tremenda, ma quando mangio, anche se poco e spesso, torna tutto su 🤮 per il reflusso più avanti dovrò sottopormi ad un intervento, quindi non venissero a dirmi che dipende dalla gravidanza, perché ci soffro da 10 anni e si è aggravato da prima. Spero mi prendano sul serio🤞🏻
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    L'ostetrica dice che è impensabile a 29 settimane iniziare a pensare di programmare un cesareo a 36 settimane, perché ho appena iniziato il trimestre e, quindi, per richiederlo devo aspettare. Il ginecologo lo incontrerò martedì della prossima settimana e spero mi dia ascolto.
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti, ma il problema sarà farglielo capire che neanche piccoli spuntini e spesso riesco a trattenere delle volte. In teoria martedì dovrebbe dare una sbirciata alla crescita con un'ecografia e vediamo come si è messa la situazione.
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie per tutte queste informazioni. A me basterebbe che stesse bene, non riesco a mangiare quasi più niente e la cosa mi preoccupa, spero che martedì mi prenda sul serio al controllo😥
    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Confermo, meglio fuori che dentro in certe situazioni...

    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Ale, io non ho fatto il cesareo ma ho avuto un parto indotto a 36 settimane con ricovero a 35 settimane per IUGR e la crescita del bimbo era praticamente ferma dalla visita precedente 2 settimane prima.

    Ho fatto la profilassi per la maturazione polmonare ed è nato di 1,9 kg, è stato in TIN 10 giorni ma un solo giorno in incubatrice, poi nella culla termica e infine nella culla normale. Non ci sono stati problemi alla nascita, era solo piccolo e aveva un indice di Apgar di 9/10, nessun supporto alla respirazione e ha preso subito il biberon.

    • Rispondi
  • Patrizia
    Sposa VIP Giugno 2016 Ticino
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Cavoli che situazione...per la bimba penso proprio che sia peggio rimanere nella tua pancia in queste condizioni che partorire a 36 settimane. Il ginecologo cosa dice?

    • Rispondi
  • C
    Sposa Precisa Maggio 2014 Torino
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ecco! Se ti fanno la profilassi per lo sviluppo polmonare la probabilità di stare in incubatrice giorni è molto bassa. A me volevano fare il cesareo nella settimana 35+,poi visto che la situazione era stabile hanno preferito aspettare le 36 compiute.
    La bambina adesso ha 8 mesi e mezzo e non ha mai avuto grossi problemi.
    Tieni conto che anche se per poco, rientra comunque nei pretermine, quindi avrai qualche controllo in più e l'esenzione correlata fino ai 3 anni...
    • Rispondi
  • Desirè
    Sposa Saggia Giugno 2018 Venezia
    Desirè ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo che se non mangi niente ne risente anche il bambino ! Non dovrebbero farti storie
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il problema ora è convincere il ginecologo dell'ospedale, qua per loro puoi anche morire, basta che sta bene il bambino 🤦🏻‍♀️
    • Rispondi
  • Desirè
    Sposa Saggia Giugno 2018 Venezia
    Desirè ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Figurati ! In realtà dopo le 35 settimane puoi stare tranquilla.. una mia amica ha partorito. 35+5 e neanche in quel caso il bimbo è andato in incubatrice
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io ho già due parti alle spalle, di cui un cesareo. Il problema è che volevo chiedere al ginecologo di anticiparmi di 3 settimane il taglio, perché la mia situazione di salute sta andando sempre peggio. Allora cercavo informazioni su cosa comporta alla bambina nascere a 36 settimane anziché a 39 e se il rischio di fare giorni e giorni in incubatrice potesse essere alto. Per come sto ora sto già pregando che non nasca da sola prima delle 36 settimane. Grazie per avermi raccontato la tua esperienza.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione