Quando uscite e arriva la ora di pranzo o cena e vi trovate ad esempio al centro commerciale...come vi organizzate per preparare la pappa ai vostri bimbi più grandicelli? Che vi portate dietro?
Sì le usavo anche io queste (della mellin o di altre marche) soprattutto in viaggio. Oggettivamente sono una gran comodità, specie se non hai modo (e voglia) di preparare tutto prima.
Altrimenti il thermos è un'ottima soluzione, ma comunque necessita di preparazione prima. io un barattolino di questa pappa lo tenevo sempre in borsa nel caso di cambi di programma all'ultimo momento.
Comunque questo fino all'anno di età circa, da allora mia figlia mangia come noi, quindi risolto anche il problema dei pasti fuori.
Si a volte anche io le usavo quelle pronte quando uscivamo, e l'ingrata alcune le mangiava più volentieri di quelle fatte da me. Una volta ogni tanto non succede nulla.
altre volte se avevo tempo preparavo a casa portavo il thermos ma effettivamente se capita ogni tanto forse non vale nemmeno la pena.
Appena è stato possibile, più o meno dopo l'anno le ordinavo pasta al pomodoro o pesto e magari la facevo a pezzetti più piccoli. o le davamo comunque cose dai nostri piatti.
Io senza complicarmi la vita con thermos e preparazioni varie, mi porto semplicemente la pappa pronta mellin e me la faccio scaldare al microonde 1 min nel ristorante dove andiamo,
considerando che mangiamo fuori tutte le domeniche sera e per me che lavoro tutta la settimana almeno la domenica sera la cucina è chiusa , è la fine del mondo! non devi sbatterti, preparare o cucinare. la compri così com'è e ti porti ditro solo quella senza doverti preoccupare di prescaldarla da casa!
ti allego un esempio ma ci sono tutti i gusti e tutti i formati di pastina!
Visualizza messaggio citato
Patrizia semplicemente mettevo la pastina nel thermos cruda e ci versavo su la parte liquida (sugo di pomodoro o altra passata di verdure o legumi) bollente. Chiudevo e nel tempo tra questa operazione e il pasto la pasta cuoceva...chiaramente usavo una pasta che cuoceva con una cottura più lunga, tipo le pastine classiche che usiamo noi adulti (usavo ad esempio la pastina garofalo che ha una buona resistenza, oppure dopo l'anno una pasta all'uovo che reggeva ancora meglio tipo i grattini all'uovo) Per il fatto che non mangia la pastina lascia lo stare per un periodo, magari riproponi tra qualche settimana magari con un formato per lui accattivante! Mio figlio a 18.mesi ha iniziato ad adorare le paste grosse che mangiava da solo, tipo i dinosauri o altri formati simpatici che trovi tranquillamente in giro! Magari abitualo a gestire i pezzi proponendo piccole cose solide, tipo formaggi, un biscotto secco, frutta fresca, anche piccole polpettine di carne, pesce o verdure!
Il mio non ha praticamente mai mangiato le pappe cremose ma da subito pastina o cose ben tritate.
Quando aveva 6/7 mesi facevamo la pastina con delle verdure tritate o un po' di pomodoro e la mettevamo in un contenitore di plastica con il tappo ermetico (tipo quelli dell'avent). Poi la davamo in giro, chiedevo di scaldarla solo se faceva molto freddo, altrimenti la mangiava a temperatura ambiente.
A 10 mesi è passato al meù dei grandi al nido quindi è diventato tutto ancora più semplice: in giro ordinavo il risotto oppure della pasta che gli tagliavo a pezzi più piccoli... Oppure ordinavamo frittata, polpette, etc...
Ci portavamo solo dei crackers e un fruttino nel caso in cui decidesse di non mangiare nulla, così eravamo sicuri che male che vada tra pane e i nostri stuzzichini almeno qualcosa mangiava.
Visualizza messaggio citato
E dal 7 mese che provo a dare pastina..ma per mesi aveva coniato di vomito, poi ha iniziato a sputarla e ora nelle ultime settimane ne mangia due cucchiai e poi serra la bocca e dice NO con testa e mani, poco dopo offro la pappa cremosa e la mangia ...
Visualizza messaggio citato
Si la consistenza resta intatta...: ovviamente un po’ si raffredda... io facendola bollente poi dopo 3/4 ore quando la apro la trovo calda diciamo giusta per essere mangiata.. quindi per ne perfetta...
Io evitavo ovviamente. Ma in caso diverso,se era piccolina,tipo sei mesi o sostituivo una poppata di latte artificiale, oppure portavo solo un omogeneizzato...e mangiava quello magari con lo yogurt o frutta...dai 10 mesi in poi, o porto un po' di prosciutto cotto, o del parmigiano oppure lei adora i crocche e quindi le faccio mangiare la parte interna
Visualizza messaggio citato
Ciao, io all'epoca (ormai il mio bimbo ha 4 anni) mettevo la parte liquida della pappa (brodo più verdura frullata, o crema di zucca o carota con la propria acqua di cottura) nel thermos che garantisce una temperatura costante per ore...al momento del pasto mi regola o su quanto era calda e aggiungevo la crema di cereali al momento insieme ad un vasetto di carne o formaggio e olio. Quando mangiava le pastine mettevo la pasta cruda (prendevo una pasta di grano duro che non si scuoce facilmente) dentro il sugo di pomodoro caldissimo o una passata di legumi con il loro brodo di cottura. Nel tempo tra la preparazione e il pasto la pastina si cuoceva e anche abbastanza bene, avevo imparato a calcolare i tempi con i vari formati e le varie Marche...adoro cucinare e sperimento molto!
Visualizza messaggio citato
Ciao, ma a 10 mesi non inizia a mangiare già la pastina? Te lo dico perché rischi che se mangia solo roba molto cremosa che nel tempo rifiuti consistenze diverse...a 10 mesi dovrebbe mangiare tranquillamente pastine!
Anch’io mi organizzavo di termos... Sia quando davo il latte in polvere, sia per le pappine. Mettevo acqua bella calda nel termos , dietro pappina e brodo vegetale !Poi invece iniziai a portare solo pastina e omogeneizzato.Ormai ha due anni compiuti ad ottobre e non trascino nulla più.Ma prima era un impresa pensare e organizzarsi...
Sposa Master
Settembre 2018
Rimini
Leti ·
Segnala
Al matrimonio di mio fratello Amanda Maria aveva poco meno di sei mesi ed aveva iniziato da poco la pappa a pranzo: l'ho portata già pronta in un contenitore che ho chiesto alla cucina di scaldare al microonde. Adesso mi sto organizzando con un thermos. Il topic e molto interessante; anche io a volte mi chiedo come gestirmi
Visualizza messaggio citato
Dipende dai termos... il mio la tiene calda per circa 4/5 ore...io uso quello della Chicco...si la faccio bollente rispetto al solito così sono sicura che resta bella calda...
Visualizza messaggio citato
Brodo carne frullata e creme o pastina... anche la mia bimba mangia le nostre cose ma non fa sosti completi con quelle.. per questo le preparo comunque la sua pappa e poi nel caso assaggia dopo quello che mangio io
Ma per pappe cosa intendete? Geremia anche se ha 10 mesi mangia ancora farine di cereali con brodo e omogenizzato .. voi come vi organizzerete? Il nostro cibo lo assaggia ma non fa pranzo o cena completo
Da quando ha iniziato lo svezzamento se dovevamo mangiare fuori preparavo il tutto e lo mettevo nel thermos, lo faccio tutt'ora che ha 13 mesi più che altro per comodità anche se adesso volendo potrebbe mangiare ciò che mangiamo noi.
Ciao mia figlia ha 11 mesi e io quando si che dobbiamo stare fuori a pranzo le preparo la sua pappa a casa e la metto nel termos..la preparo come se dovesse mangiare a casa con già dentro olio e parmigiano... così all ora di pranzo devo solo aprire il barattolo e dargliela