Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

W
Sposa Curiosa Giugno 2023 Torino

Corso Prematrimoniale - rito religioso

Wendi, il 21 Ottobre 2022 alle 12:11 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 31

Ciao,

serve veramente il corso prematrimoniale? Avete voglia di raccontarmi le vostre esperienze?

Grazie Smiley shame

31 Risposte

Ultime attività da Monica, il 24 Ottobre 2022 alle 12:42
  • M
    Sposa Saggia Ottobre 2023 Sassari
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quindi io proprio in questi mesi sto facendo il corso...abbiamo delle coppie di sposi che ci seguono...nel complesso e anche divertente perché scherziamo e ridiamo insieme a tutto il gruppo di altri fidanzati.poi c'è stato l'incontro con gli avvocati....il ginecolo....un parroco che ci ha spiegato tutti i documenti che servono e come ottenerli...la comunicazione fra di noi...ecc.....insomma non è per niente noioso il mio corso!


    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Saggia Ottobre 2023 Como
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Questo è uno dei motivi per cui ho scelto di fare un rito civile e non religioso 😁
    • Rispondi
  • Linda
    Sposa Precisa Giugno 2023 Pistoia
    Linda ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Che gli insegnamenti del corso prematrimoniale ti servano poi nella vita è estremamente soggettivo, ma per sposarsi in chiesa è un documento obbligatorio
    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Tra le nostre amicizie chi si è sposato in chiesa e ha fatto il corso prematrimoniale ha raccontato che gli incontri erano per lo più trattati dai parroci e poco da esperti/coppie già sposate. Conosco anche una coppia che pur sposandosi in chiesa non ha fatto il corso e ha avuto lo stesso il benestare del parroco perché lo sposo era sempre fuori per lavoro e non poteva andarci... Ovviamente dipende tutto da come organizza il prete e la parrocchia
    • Rispondi
  • V
    Sposa Saggia Agosto 2023 Reggio Calabria
    Vivien ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La penso proprio come te, fortunatamente sia io che il mio ragazzo la pensiamo uguale e ci sposeremo solo con rito civile
    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa TOP Dicembre 2022 Treviso
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    C'è da dire che se ti sposi in chiesa quella frase che ha detto il prete ha senso perché non ci si sposa in chiesa tanto per far scena ma perché si crede a determinate cose e in primis a Dio. Forse il prete intendeva questo. Ed è normale che ai corsi prematrimoniali si parli di religione perché anche nel nostro caso il prete ci ha fatto degli incontri in cui si parlava di fede, di religione, della presenza di Dio nella nostra vita e della messa stessa. Certo non ha parlato totalmente di religione come ho detto ha affrontato anche altri argomenti e altre tematiche della coppia ma comunque la religione c'è stata. Secondo me dovrebbe essere come percentuale un 50% coppia e l'altra metà sulla religione considerando che il corso prematrimoniale lo fai se ti sposi in chiesa. Ma comunque tutto dipende alla fine da come vengono svolti, da come vengono trattati gli argomenti. Per esempio la mia amica che si è sposata a settembre 2021 ha fatto i corsi prematrimoniali, dieci incontri ma da come mi parlava e anche da come ho percepito io ci è andata tanto per avere la scusante di uscire prima dal lavoro, tanto per fare qualcosa di diverso e infatti quando provavo a chiederle che argomenti trattava agli incontri in modo da farmi anche io un'idea non sapeva neanche rispondermi. Mi diceva solo che prendevano l'aperitivo alla fine e che una volta hanno anche visto un film ma non ha neanche saputo dirmi che film ha visto. Questo per dirti quanta attenzione ci ha prestato.

    Quello che ti consiglio visto che hai appena iniziato vai avanti ancora e vedi come si svolge il tutto. Magari risulterà interessante andando avanti

    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Invece non è così, il corso che abbiamo seguito noi in parrocchia avevo 3 incontri del parroco e 7 di esperti vari / coppie già sposate 😊
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Fatto, molto utile e interessante. Se ci si sposa in chiesa per credenti ha senso farlo e si trovano molti spunti.. ovvio che se uno si sposa in chiesa tanto per.... Si scoccia ed è poco utile..


    Comunque oltre all'aspetto della fede, quello al quale abbiamo partecipato noi parlava della vita di coppia da un punto di vista laico e quindi molto utili anche questi incontri.
    • Rispondi
  • V
    Sposa Saggia Agosto 2023 Reggio Calabria
    Vivien ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io faró solo il rito civile, ma di quelli che conosco che l’hanno fatto dalla descrizione mi è sembrata una seccatura. Comunque come mi hanno detto è obbligatorio per sposarsi in chiesa.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Abituale Giugno 2022 Bologna
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Con rito religioso é obbligatorio... a mio parere poco é servito...
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Ottobre 2020 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti sei spiegata benissimo invece. Intendevo dire che chi pensa che la religione non serva nella vita di tutti i giorni è giusto che non si sposi in chiesa, perché non avrebbe senso, tutto qui.
    • Rispondi
  • Patrizia
    Sposa VIP Dicembre 2022 Torino
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Giusto ma forse mi sono spiegata male ...intendevo chi lo fa nel senso di chi tiene il corso non chi lo frequenta😁
    • Rispondi
  • Patrizia
    Sposa VIP Dicembre 2022 Torino
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Appunto...per questo ritengo che questo corso dovrebbe essere fatto da qualche coppia della parrocchia ovviamente sposata da minimo 20 anni ..con figli ecc...se poi il prete vuole essere presente ok ma non è per me una figura essenziale... sicuramente può capitare che allarghi le tue amicizie conoscendo altre coppie che poi magari continuerete a frequentare 😁 e questo mi pare molto bello
    • Rispondi
  • Ludovica
    Sposa Precisa Luglio 2022 Verona
    Ludovica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mio marito è ateo, quindi all’epoca chiesi al prete se il corso era obbligatorio e lui mi rispose semplicemente “diciamo che dovrebbe essere una cosa che serve a voi”. Ti dirò che alla fine il corso che abbiamo seguito noi era molto moderno, delle coppie erano invitate a parlare della loro esperienza inclusa adozione, divorzio, contraccezione e aborto, e anche i temi più spinosi sono stati affrontati con apertura alla discussione e libero dibattito. Quindi secondo me se si cerca bene il corso può essere anche piacevole
    • Rispondi
  • Zia
    Super Sposa Dicembre 2022 Taranto
    Zia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se devi fare solo il ritp civile no nn serve...invece se devi fare il rito religioso si
    • Rispondi
  • Nicoletta
    Sposa Master Settembre 2022 Sondrio
    Nicoletta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora secondo me un po'serve, ti fa porre delle domande che magari non ti eri mai posta. Poi nel mio caso erano troppi incontri e alla fine non sapevano più che argomenti trattare ed è stato un po'ridondante. Avrei preferito che trattassero un po' più il tema catechismo, spiegando le varie letture dei matrimoni e invece lo hanno fatto solo poche volte.
    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Noi abbiamo fatto solo rito civile quindi niente corso prematrimoniale.

    Quello che mi ha sempre lasciato perplessa del corso prematrimoniale è che è tenuto dal parroco e che parli di vita di coppia, intimità, gestione dei soldi, figli... Proprio lui che è tenuto a osservare il celibato e di tutto questo non sa nulla in prima persona???

    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Per il rito civile non serve il corso prematrimoniale...

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Ottobre 2020 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, infatti per chi la pensa così sposarsi in chiesa non ha senso ed è giusto che non lo faccia.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Ottobre 2020 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi lo abbiamo trovato utile ed è stato molto bello. In ogni caso il corso prematrimoniale non è opzionale, ma necessario per ottenere i documenti per sposarsi in chiesa. Ammetto che dalle risposte che leggo mi vengono delle perplessità, legate a cosa si intenda per corso prematrimoniale. Il corso prematrimoniale non è un corso tipo terapia di coppia (anche, nel senso che la coppia si confronta su molti aspetti e cresce su tante cose) bensì un corso che dovrebbe aiutare a prendere maggiore consapevolezza del sacramento (perché il matrimonio cattolico è in primis questo) che si sta per ricevere e della strada che si sta per intraprendere, cosa a cui è ovviamente legata anche la crescita della coppia e della famiglia che si sta per formare...quindi non capisco perché non si dovrebbe parlare di Dio, che sta alla base di quello che si sta per compiere. La domanda che il parroco ha fatto non è banale, perché tante volte ci si sposa in chiesa senza avere la benché minima idea di ciò che si sta facendo, ma per tradizione, perché "è più bello" e via discorrendo. Un sacerdote che stimo molto mi diceva che praticamente i due terzi dei matrimoni fatti in chiesa sono nulli "ab origine", perché gli sposi non hanno proprio consapevolezza di cosa stiano per compiere, e che si è pentito di aver celebrato matrimoni in cui chiaramente i due sposi non vivevano una vita cristiana. Racconto questo fatto perché mi pare invece che spesso ci sia molta superficialità da parte dei sacerdoti stessi, ma mi pare che il tuo sia una persona seria.
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Giugno 2023 Varese
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io sono in pieno corso prematrimoniale, siamo a metà percorso più o meno e ti posso dire che siamo stati molto fortunati!!
    Ci sta servendo molto, ci sta dando molti spunti per riflettere! Per quanto sia una cosa religiosa non ci fanno prefiche ma parliamo molto della coppia quindi dal mio punto di vista ti posso dire che si sta rivelando una bellissima esperienza!
    • Rispondi
  • Annarita
    Sposa VIP Maggio 2023 Napoli
    Annarita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi ci sposeremo con rito religioso, e tra un mese cominceremo il corso pre-matrimoniale, che nel nostro caso è propedeutico al rito stesso. Mi auguro anch'io che si riveli essere più focalizzato alla coppia, per intenderlo proprio come percorso di crescita, anche se in ambito religioso cattolico, nel quale ovviamente ci riconosciamo entrambi. Vi saprò dire più in là!

    • Rispondi
  • W
    Sposa Curiosa Giugno 2023 Torino
    Wendi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Stesso mio pensiero.

    • Rispondi
  • Patrizia
    Sposa VIP Dicembre 2022 Torino
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende da chi lo fa...molti optano per parlare un sacco di religione...a mio avviso si dovrebbe parlare molto di più di coppia...essere sempre uniti nelle possibili difficoltà...supportarsi...i figli..la religione per me serve a poco nella vita di tutti i giorni...mia opinione
    • Rispondi
  • W
    Sposa Curiosa Giugno 2023 Torino
    Wendi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao, se fosse cosi, sarebbe una cosa meravigliosa, noi abbiamo fatto il primo incontro, ci siamo presentati. E subito parlato di Dio, cos'era per noi ecc... di coppia poco e niente se non solo questione "dialogo".

    In poche parole ci ha detto: SE NON CREDETE NELLA RESUZIONE DI GESU' CRISTO è INUTILE ANDARE AVANTI.

    Quindi mi è sorto il dubbio se continuare o no. Perchè anche io pensavo fosse un percorso di coppia, tipo 90% coppia e 10% religione e invece è il contrario.

    • Rispondi
  • Zia
    Super Sposa Dicembre 2022 Taranto
    Zia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A livello burocratico serve frequentare x il rilascio del documento x fare anke il rito al comune
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Settembre 2020 Bergamo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Se ti vuoi sposare in chiesa è praticamente obbligatorio. Molti preti non sposano senza averlo fatto

    • Rispondi
  • Laura
    Milano
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Wendi,

    dai un'occhiata a questi post, magari trovi esperienze utili:

    corso pre-matrimoniale

    Pensi che ti piacerebbe farlo? Smiley smile

    Un abbraccio,

    Laura

    • Rispondi
  • Greta
    Sposa Precisa Dicembre 2022 Belluno
    Greta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi lo abbiamo seguito dall’inizio alla fine. È una cosa in più che una coppia decide di fare. A noi c’è servito, oltre che ad avvicinarci di più, ma anche a riflettere sul futuro e i vari ostacoli, poi nel mentre tipo a fine serata uscivamo con le altre coppie a bere qualcosa o tipo a fine corso abbiamo fatto una pizzata con il parroco. Alla fine si parla di cose molto interessanti non pensare. Il mio compagno era titubante all’inizio poi gli è piaciuto molto.
    • Rispondi
  • Giuseppina
    Sposo Master Luglio 2023 Oristano
    Giuseppina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    So che se devi fare il rito religioso si fa, noi faremo il civile e simbolico quindi niente corso per noi
    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa TOP Dicembre 2022 Treviso
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao. Noi lo abbiamo fatto. Ma è stato una cosa molto personalizzata solo noi due con il prete che ha trattato tutti gli argomenti inerenti alla coppia partendo dal nostro passato, le storie con i nostri ex quindi perché è successo, abbiamo parlato delle nostre famiglie, abbiamo parlato dell'intimità, della gestione della vita quotidiana dei soldi e di tutto quello che ci sta dietro, dei figli e si anche ovviamente dell'aspetto religioso ma non è stato dominante. Io posso dire che sono stati utili perché è stato come fare terapia di coppia e ora ho la sensazione che siamo più in sintonia di prima, siamo più uniti. Non so, è stato come se questi corsi prematrimoniali ci avessero dato quel tocco in più che mancava. Quindi nel mio caso posso dirti che sono stati utili, interessanti ed è servito

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione