Buongiorno ragazze!
Mi rivolgo a voi per un consiglio: per esigenze alimentari di alcuni invitati (allergie e correnti di pensiero), avremo alcuni piatti "comuni" e altri che dovranno necessariamente essere differenziati (ad esempio: due amiche sono allergiche a latte e derivati, e quindi non potranno mangiare il risotto, che è mantecato con il burro, e avranno un piatto alternativo; un'altra è vegetariana per cui al bando il filetto di tonno!).
Secondo voi, sul menù che faremo stampare, dovremo scrivere solamente il menù generale, oppure anche le alternative che prevediamo per gli intolleranti/vegetariani/che non mangiano pesce?
Oppure (idea che mi è venuta scrivendovi) potremmo predisporre proprio su fogli diversi i menù alternativi (chiamandoli magari in maniera un po' schrezosa "milk free" o "meat free") da mettere solamente sul tavolo dove si siederanno quelle persone?
Attendo consigli!
Baci e buona giornata!