Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Giulia
Super Sposa Luglio 2018 Teramo

Dilemma testimoni!!! Chi può e chi non può farlo

Giulia, il 4 Settembre 2017 alle 00:10 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 27
Ragazze stasera mi è venuto un enorme dilemma. Chi NON può ricoprire il ruolo da testimone? Tutti o chi convive....ha un figlio ma non è sposato o chi è divorziato...o sposato con una persona precedentemente divorziata può far da testimone....aiutooo?

27 Risposte

Ultime attività da Alessia, il 4 Settembre 2017 alle 15:23
  • A
    Sposa Master Agosto 2018 Torino
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Tutti possono farlo purché abbiano la maggiore età e siano cittadini italiani.

    • Rispondi
  • Noemy
    Sposa Abituale Luglio 2019 Palermo
    Noemy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazieeeeeeeeee
    • Rispondi
  • Elide
    Sposa VIP Marzo 2018 Treviso
    Elide ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esistono due matrimoni che si possono fare in chiesa: quello religioso (che non viene trascritto nei registri italiani) è quello concordatario (che ha valenza civile).Per il solo religioso i testimonidevono essere maggiorenni e con capacità di intendere e volere, per il concordatario serve anche la cittadinanza italiana.
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Giugno 2018 Pavia
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ragazze i testimoni hanno pura valenza giuridica! Può farlo chiunque in rito religioso o non.. non fatevi abbindolare da preti che dicono che non è così, che non devono convivere essere divorziati ecc.. queste cose valgono solo ed esclusivamente per il ruolo di madrina o padrino non dal volere del prete
    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Agosto 2018 Treviso
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    I testimoni sono necessari per la parte civile della cerimonia visto che sposandoti in chiesa in automatico registri la cosa anche in comune. Devono essere maggiorenni e nel.pieno delle loro facoltà
    • Rispondi
  • Nina
    Sposa Master Luglio 2018 Milano
    Nina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Chiunque tu voglia basta che sia maggiorenne...sacramenti e scelte di vita non c'entrano nulla...e sappi che se tuo prete ti chiede qlc "religiosamente" in regola sbaglia!
    • Rispondi
  • Elide
    Sposa VIP Marzo 2018 Treviso
    Elide ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Giulia, pure noi nel limbo dei testimoni, ci sono regole diverse per il matrimonio civile, per il matrimonio religioso e per quello concordatario.Sia per il matrimonio civile che per quello religioso può essere testimone chiunque purché sia maggiorenne e sia in grado di intendere e volere (attenzione però che avvolte i sacerdoti o i vescovi danno disposizioni diverse), mentre per il matrimonio concordatario viene chiesta anche la cittadinanza italiana (purtroppo noi avendo un testimone straniero stiamo cercando la soluzione più opportuna).
    • Rispondi
  • Maddalena
    Sposa Saggia Agosto 2018 Chieti
    Maddalena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho chiesto al mio parroco e lui mi ha risposto che il ruolo di testimone possono farlo tutti anche chi non ha la cresima ecc..
    • Rispondi
  • Gin.
    Sposa Master Settembre 2017 Messina
    Gin. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Giuly allora, io avevo posto questo problema al mio sacerdote... e lui aveva detto che se divorziati, o conviventi ecc.. non importava... ciò importa se devono battezzare o cresimare (che non potrebbero)... ma per il matrimonio no.. l'importante che siano maggiorenni...Smiley smile
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche noi vorremmo chiederlo per il fratellino del mio ragazzo..Ha 16 anni e purtroppo non può firmare, ma ci è rimasto malissimo..Non ci dovrebbero essere problemi per farglielo fare simbolicamente
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Settembre 2017 Vicenza
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    ....puoi scegliere chiunque!!! l'importante è la maggiore età...

    • Rispondi
  • Rita
    Sposa Precisa Luglio 2018 Genova
    Rita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il mio parracco mi ha chiesto di evitare solo persone divorziate
    • Rispondi
  • C
    Sposa Master Giugno 2018 Pavia
    Cate ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Puoi scegliere chi vuoi Giulia 😉
    • Rispondi
  • Fausta
    Sposa VIP Giugno 2019 Trapani
    Fausta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Giulia, i testimoni hanno esclusivamente valore legale e non ci sono restrizioni che riguardino la loro sfera persona o religiosa. Io sono atea e ho fatto da testimone alla mia migliore amica che si è sposata in chiesa (ovviamente non ho fatto la comunione, durante la messa). Il ruolo del testimone è inerente agli effetti civili del matrimonio
    • Rispondi
  • Monica
    Sposa Abituale Dicembre 2017 Bari
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Tutti possono fare i testimoni, addirittura il nostro prete disse che anche chi è di un'altra religione avrebbe potuto fare da testimone..
    • Rispondi
  • Selenia
    Sposa TOP Luglio 2018 Bari
    Selenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Basta che siano maggiorenni e di cittadinanza italiana.
    • Rispondi
  • 🌹🥀🌺 Giorgia 🌺🥀🌹
    Sposa Precisa Luglio 2018 Verona
    🌹🥀🌺 Giorgia 🌺🥀🌹 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quando dovetti scegliere i miei testimoni di nozze l'idea iniziale sarebbe ricaduta su una cara amica (non battezzata) e chiesi al prete se potessi tenerla in considerazione. Lui mi ha spiegato che i testimoni possono essere chiunque (non battezzati, non cresimati, divorziati, ecc) perché il loro ruolo fondamentale sta nel rito civile.
    • Rispondi
  • Titti ❤️
    Sposa TOP Giugno 2018 Benevento
    Titti ❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per fare il testimone serve la maggiore età. Stop! Per fare da madrina o padrino è necessario essere cresimati, non essere divorziati ecc.
    • Rispondi
  • Trudy
    Sposa Saggia Settembre 2017 Milano
    Trudy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Solo se devono fare da padrino o madrina
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Abituale Agosto 2018 Modena
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io so che devono avere la cresima ed essere maggiorenni non per forza sposati
    • Rispondi
  • S
    Sposa Principiante Settembre 2018 Sassari
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Devono essere maggiorenni! Non importa che abbiano la cresima...il ruolo del testimone è più legato alla parte civile che a quella religiosa!Volevo mia sorella come testimone ma purtroppo è minorenne e quindi non può firmare però il prete la farà comunque salire simbolicamente sull'altare accanto alle mie due testimoni!
    • Rispondi
  • Carolina
    Sposa VIP Settembre 2017 Reggio Calabria
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Assolutamente no possono essere anche atei
    • Rispondi
  • Noemy
    Sposa Abituale Luglio 2019 Palermo
    Noemy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A proposito chiedo .... i testimoni devono essere necessariamente cresimati?
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In realtà lo possono fare tutti..e se il parroco ti dovesse vietare qualcosa, allora cambia lui e non la scelta dei testimoni..Il mio parroco sa che noi per primi conviviamo, eppure non si è scandalizzato! Valuta bene ma scegli chi vuoi
    • Rispondi
  • Carolina
    Sposa VIP Settembre 2017 Reggio Calabria
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Possono farlo tutti purché maggiorenni e capaci di intendere e volere perché firmano atti civili non religiosi
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa VIP Giugno 2018 Roma
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Dipende anche dal parroco, ovviamente più il parroco conosce te e la tua famiglia, più paradossalmente ti detterà delle " regole " più o meno condivisibili.. Io ti direi di omettere qualsiasi riferimento a convivenze varie e/o figli.. Così sceglierete liberamente!

    • Rispondi
  • C
    Sposa TOP Settembre 2017 Firenze
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Possono farlo tutti purché maggiorenni che siano in grado di intendere e di volere....

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione