Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Chiara
Sposa VIP Ottobre 2018 Reggio Emilia

i divorziati possono fare da testimoni di nozze?

Chiara, il 6 Novembre 2017 alle 09:52

Pubblicato in Cerimonia nuziale 53

Ciao a tutte..voi sapete se i divorziati possono fare da testimoni di nozze? Io sapevo che non potevano farlo...pero' magari alcuni parroci moderni lo permettono lo stesso.. Grazie un abbraccio a tutte

Ciao a tutte..voi sapete se i divorziati possono fare da testimoni di nozze?

Io sapevo che non potevano farlo...pero' magari alcuni parroci moderni lo permettono lo stesso..

Grazie un abbraccio a tutte

53 Risposte

  • Sara
    Sposa VIP Giugno 2018 Roma
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se trovi il parroco “ fiscale “ non li accetterà mai... anche se per lo stato, queste “ discriminazioni “ non ci sono!
    • Rispondi
  • B
    Sposa Master Luglio 2016 Torino
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il parroco della chiesa dove mi sono sposata (che è quella che ho frequentato tutta la vita prima di trasferirmi) è molto "open minded"... accettò che questa signora diventasse madrina di cresima di mia sorella xché mia madre gli spiegò quanto fossero legate... entrambe figlie uniche e sono come sorelle...Per un battesimo accettò che sia io e mia madre fossimo le madrine di questa bimba perché la madre fu chiara dicendo "non vedo chi oltre a loro possa essere madrina di mia figlia. Se non possono farlo, preferisco nn battezzarla"
    • Rispondi
  • N
    Super Sposa Giugno 2018 Palermo
    Nancy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per quanto ne so io Si! Io avrò un testimone divorziato
    • Rispondi
  • S
    Sposa Precisa Giugno 2018 Vibo Valentia
    Sposina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sarà a discrezione del prete allora... ormai ognuno fa cm vuole...ahhahaha
    • Rispondi
  • B
    Sposa Master Luglio 2016 Torino
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    In realtà alcuni parroci permettono che facciano anche da padrino o madrina... La madrina di cresima di mia sorella è divorziata... due volte... ed il nostro parroco non ha battuto ciglio...
    • Rispondi
  • S
    Sposa Precisa Giugno 2018 Vibo Valentia
    Sposina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Possono. Mia cognata lo farà al fratello. Ilprete ha detto che il testimoneserve per la firma della parte "legale" del matrimonio..non è una figura religiosa. Al contrario non possono fare da madrina o padrino
    • Rispondi
  • Barbara
    Sposa VIP Luglio 2017 Bergamo
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ero convinta non potessero. Però adesso mi sorge il dobbio. Chiedi al parroco.
    • Rispondi
  • Serena
    Super Sposa Luglio 2017 Imperia
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il testimone ha solo valore civile per cui basta che sia maggiorenne e in grado di intendere e volere
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Abituale Settembre 2018 Pescara
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si certamente!
    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Settembre 2017 Milano
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non possono fare da madrina/padrino, ma da testimone si, ha solo valenza civile!

    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Luglio 2018 Napoli
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certamente!! Loro sono solo la parte legale non fanno nulla di religioso! Quindi non ci sono problemi!
    • Rispondi
  • E
    Super Sposa Maggio 2018 Rovigo
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si possono non c'è problema...non possono solo fare da padrini/madrine alla cresima o al battesimo
    • Rispondi
  • S
    Sposa VIP Agosto 2019 Crotone
    Sposa2019 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente si!! Non è un problema!
    • Rispondi
  • Nina
    Sposa Master Luglio 2018 Milano
    Nina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certo! Firmano per lo stato non per la chiesa!
    • Rispondi
  • Erika
    Verbania
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se possono fare da testimoni persone non credenti o senza aver ricevuto cresima/comunione, penso che chiunque possa fare da testimone, anche perché come figura, servono principalmente a titolo di giurisdizione, non sono legati alla Chiesa. Non sono informata sui matrimoni in Chiesa ma credo sia così
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente si.I testimoni servono solo per lo Stato Italiano non per la chiesa.
    • Rispondi
  • P
    Sposa VIP Agosto 2015 Bergamo
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sì possono. Non possono fare i padrini o madrine ai Battesimi e alle Cresime ma per i matrimoni non c'è problema perché il loro valore è solo civile e non religioso.

    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Master Settembre 2017 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi avevamo una separata... Un divorziato risposato...Smiley xd
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa TOP Settembre 2017 Roma
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esattamente 😉
    • Rispondi
  • Marianna
    Sposa Master Maggio 2018 Torino
    Marianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si ho chiesto l'altro giorno al parroco.
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Master Settembre 2017 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non serve sapere se sono divorziati o meno... Per legge devono avere più di 18 anni e cittadini italiani...
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione