Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Aurora
Super Sposa Maggio 2014 Verona

Il mio parto quasi perfetto.

Aurora, il 1 Aprile 2018 alle 11:52 Pubblicato in Future mamme 0 28
Buona Pasqua care future mamme. Vorrei raccontarvi com'è andata la nascita del mio piccolino. È il secondo figlio, quindi un po' mi immaginavo come sarebbe andata e invece... tutto inizia sabato mattina con una perdita di sangue. Mai successo durante tutta la gravidanza così decido di andare in ospedale, ma non ho contrazioni così mi rimandano a casa. Nel pomeriggio piano piano aumentano. Dopo aver addormentato la mia bimba aspetto ancora un oretta. Contrazioni ogni dieci minuti forti da togliere il fiato. Andiamo in ospedale, secondo il tracciato non c'è travaglio in atto, ma alla visita vedono che sono già di 5 cm. Vengo Ricoverata in sala parto perché in reparto non c'è neanche un letto libero. Le contrazioni continuano, ma non a ritmo regolare anzi. Invece dopo due ore e mezza dilatazione completa. Non ho avuto nemmeno il tempo di chiedere l'epidurale. In teoria con qualche spinta il piccolo sarebbe nato. Immaginavo che andasse così. Invece in un attimo tutto cambia. L'ostetrica chiama il ginecologo. Mi viene l'ansia. Il piccolo è incanalato, ma non frontale, presenta la parte dove c'è l'orecchio sinistro. In questa posizione non sarebbe mai riuscito a nascere. Iniziano le due ore e mezza peggiori della mia vita. Prima di portarmi a fare il cesareo vogliono provare a vedere se il bimbo riesce a ruotare da solo. Per favorire la rotazione mi fanno mettere in posizioni assurde, ma la cosa peggiore è che nonostante lo stimolo a spingere non devo farlo per dargli il tempo di girarsi. Nel frattempo, dopo un'ora e mezza c'è il cambio di turno. La seconda ginecologa che mi vede, mi dice che faremo un ultimo tentativo altrimenti cesareo. Io sono a pezzi, mentalmente e fisicamente. Ad un certo punto supplico il cesareo e invece l'ostetrica fantastica che mi ha accompagnato in questa disavventura mi fa ragionare e con l'aiuto di mio marito tentiamo un ultimo tentativo. Le contrazioni tra l'altro continuano a diradarsi per cui devon darmi l'ossitocina perché altrimenti da solo il bambino non sarebbe riuscito a ruotare. Alla fine mio figlio è nato con me sdraiata su un fianco, che spingevo con una gamba appoggiata al letto e l'altra alle costole dell'ostetrica. Mentre stringevo disperatamente una sponda del letto e la mano di mio marito. Se avessi trovato un'altra ostetrica, magari non sarebbe andata così e avrei dovuto fare il cesareo. Non smetterò mai di ringraziarla. Chissà. Di certo non mi aspettavo una cosa simile. Ps. Oggi alla visita i dottori mi hanno detto che non avevano ricordi di aver visto un bimbo presentarsi di orecchio. Quindi alla fine, nel male è andata benissimo. Non bisogna mai avere aspettative su come sarà il proprio parto perché è veramente una cosa che purtroppo non dipende da noi. L'importante alla fine è che i bimbi e le mamme stiano bene, sul come... bisogna avere pazienza.

28 Risposte

Ultime attività da Dafne, il 4 Aprile 2018 alle 10:57
  • Dafne
    Super Sposa Ottobre 2016 Roma
    Dafne ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Che bello! Spero di essere così fortunata anche io Smiley laugh

    • Rispondi
  • Aurora
    Super Sposa Maggio 2014 Verona
    Aurora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non è detto, io avevo fatto veloce anche con la prima bimba. Mi erano venute le contrazioni forti verso le 23 e alle 3.29 era nata.
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Precisa Maggio 2016 Roma
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Che esperienza Aurora.. comunque concordo al 100%: la cosa migliore è arrivare senza aspettatative, consapevoli che sia noi che i piccoli siamo fatti x farcela e che c'è personale competente pronto ad aiutarci!
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Auguroni Aurora, fortunatamente tutto bene quel che finisce bene. Proprio vero, il parto è un evento completamente fuori dal nostro controllo, ne sono qualcosa! Ma poi tutto si supera! Un abbraccio forte!
    • Rispondi
  • Dafne
    Super Sposa Ottobre 2016 Roma
    Dafne ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Tanti Auguri Aurora, sono felice che sia andata tutto bene anche se ci sono state un paio d'ore di panico....spero anche io che avrò un travaglio veloce ma non credo visto che è il primo figlio Smiley smile

    • Rispondi
  • Aurora
    Super Sposa Maggio 2014 Verona
    Aurora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi hanno detto che è rara infatti. Invece di avere la testina dritta ce l'aveva in laterale per cui l'ostetrica invece di sentire la testa con i capelli, ha detto che sentiva la testa e una parte anatomica piccola. Pensavano quasi avesse una mano davanti. Poi invece ha capito fosse l'orecchio e l'ecografia l'ha confermato.
    • Rispondi
  • Greta
    Sposa Saggia Agosto 2021 Varese
    Greta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Smiley surprise Davvero? Che bello
    dai forza e grinta
    le donne sanno partorire e i bambini sanno nascere
    • Rispondi
  • Michela
    Sposa VIP Giugno 2017 Trapani
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao greta sono le stesse parole.mi ha detto l'ostetrica del corso preparto...si certo ci sono forze che arrivano al momento Smiley love
    • Rispondi
  • Greta
    Sposa Saggia Agosto 2021 Varese
    Greta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Voi donne in travaglio arrivate ad un punto in cui tirate fuori tutta la forza che serve, anche se pensate di non averla
    dovete credere in voi stesse, nel vostro bambino e nella vostra capacitá di partorire!
    credeteci e metà percorso é fatto
    • Rispondi
  • Greta
    Sposa Saggia Agosto 2021 Varese
    Greta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mai sentita la presentazione “di orecchio”
    curiosissima (la quasi ostetrica in me vorrebbe “sentirla”)
    i secondi bimbi sono molto rapidi solitamente, sono contenta che l’ostetrica ti abbia aiutata tanto

    super congratulazioni!
    • Rispondi
  • Annalisa
    Sposa Master Giugno 2015 Catania
    Annalisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo!!! tutto e' bene quel che finisce bene..ora sono qui cn noi e tutto si dimentica...e lo rifarei un milione di volte tutto
    • Rispondi
  • Aurora
    Super Sposa Maggio 2014 Verona
    Aurora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Abbiamo provato perché nonostante tutto il piccolino non ha mai avuto sofferenza fetale. L'importante è la salute dei bimbi, noi mamme ci possiamo riprendere da qualsiasi tipo di parto alla fine. Poi se va secondo i propri desideri meglio, ma non sempre succede.
    • Rispondi
  • Annalisa
    Sposa Master Giugno 2015 Catania
    Annalisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi ricorda il mio parto..cn la differenza che nonostante tutte le posizione assurde tra cui questa laterale il mio cucciolo nn si e' girato e ho dovuto fare il cesareo..del resto i suoi battiti erano rallentati una volta e nn ho voluto rischiare...ci abbiamo provato in tutti i modi x ore ed ore...alla fine il cesaro per me e' stato meno traumatico di quelle 20 ore infinite...ci si riprende in fretta anche cosi...e l importante che alla fine tutto vada bene...
    • Rispondi
  • M
    Sposa TOP Giugno 2016 Cremona
    Marcella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È sempre bello trovare personale preparato che aiuta a evitare interventi inutili! Io ero monitorata costantemente perché il liquido amniotico era tinto di meconio e in ogni momento avremmo potuto aver bisogno di un cesareo. Per fortuna il mio travaglio è durato solo 2 ore, anche noi abbiamo girato varie posizioni per aiutare Diego a ruotare correttamente affinché potesse uscire spontaneamente. Anche per me è stato faticosissimo non assecondare le spinte a fine travaglio perché lui non era ancora pronto, anche a me a fine fase espulsiva hanno dovuto dare un aiuto per le contrazioni che si stavano dirandando, in più a metà testa espulsa hanno voluto accelerare eseguendo episiotomia e applicando la ventosa perché 2 volte i suoi battiti erano rallentati troppo. Ma col senno di poi mi dico meglio non so quanti punti per un taglietto praticato da loro che un cesareo che mi terrorizzava più di ogni altra cosa
    • Rispondi
  • L
    Super Sposa Settembre 2016 Caserta
    Lorila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La paura penso sia una cosa un po' di tutte, ma io avevo il terrore di fare il cesareo... Io sono una che sopporta poco il dolore, e cm te avevo l ansia fino alla fine, ma poi Cmq mi dicevo in un modo o nell'altro Cmq deve uscire per forza😅... E ti dirò, qnd ero in macchina per andare in ospedale che avevo perdite, ero giusto a termine, mi passó tt, ero tranquilla, e mi dicevo ci siamo, finalmente sarai tra le mie braccia! Mi ricoverarono e nnt, dicevo ci siamo, l ansia passó, la paura anche... Portati una bella bottiglia di acqua che io avevo la bottiglia piccola durante il travaglio, ma si finí... È dopo partorita ero disidratatissima, avevo la bocca secchissima, chiesi subito Dell acqua 😅
    • Rispondi
  • Michela
    Sposa VIP Giugno 2017 Trapani
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si mio marito infatti mi dice di non fasciarmi la testa prima di romperla altrimenti si vive sempre con la paura...ma io ho questo carattere...Grazie del consiglio
    • Rispondi
  • Aurora
    Super Sposa Maggio 2014 Verona
    Aurora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vedrai che ce la farai, e quando avrai in braccio la tua meraviglia dimenticherai la fatica e il dolore all'istante. Però, secondo me, lo stato d'animo giusto con cui affrontare l'evento è di non aspettarsi nulla in particolare perché è veramente un evento al di fuori della nostra volontà.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Guarda, io non volevo un parto naturale a tutti i costi e quindi avrei anche accettato il cesareo se l'avessero ritenuto necessario. Non sono un medico perciò mi fido delle loro valutazioni (effettivamente dal tracciato risultavano problemi). Nonostante avessero poi optato per il naturale, mi tenevano sotto stretto controllo perché mi avrebbero portata in sala operatoria alla prima avvisaglia di problemi.
    • Rispondi
  • Michela
    Sposa VIP Giugno 2017 Trapani
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho molta paura...sn di 29settimane e c inizio a pensare...ho paura di nn sopportare i dolore o dell'intervento...spero vada tutto bene ma l'ansia si fa sentire!!! Cmq tanti auguri
    • Rispondi
  • Aurora
    Super Sposa Maggio 2014 Verona
    Aurora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A volte basta una persona con più esperienza ed umanità a fare la differenza.
    • Rispondi
  • Aurora
    Super Sposa Maggio 2014 Verona
    Aurora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono stata davvero fortunata a trovare due ostetriche fantastiche. La prima che a fine turno si è accorta che qualcosa non andava e la seconda che mi ha veramente aiutato in tutti i modi. Fosse stato per i dottori avrei una bella cicatrice ora. Spero riuscirai a superare il brutto ricordo del parto.
    • Rispondi
  • Marta
    Super Sposa Agosto 2016 Palermo
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È un bellissimo racconto il tuo! Sono davvero felice per te! Sei stata fortunata a trovare una persona in gamba che ti ha saputo aiutare! Io non ho avuto questa fortuna e ancora dopo quasi 5 mesi faccio fatica ad accettare il mio parto... Tanti auguri!
    • Rispondi
  • Carlotta
    Sposa Curiosa Febbraio 2019 Brindisi
    Carlotta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mamma mia!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Luglio 2017 Arezzo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me hanno indotto il parto pretermine e a un certo punto sembrava ci fosse sofferenza fetale quindi mi hanno preparata per un cesareo d'urgenza. In quel momento entra in turno il primario, viene a vedermi e vede che il collo dell'utero era morbido e che stavo iniziando a dilatarmi. Al che dice di rifare il tracciato perché trattandosi di un parto prematuro, sarebbe stato meglio un parto naturale per il bambino. Il secondo tracciato andava bene, così ho partorito naturalmente e senza epidurale. Menomale che è entrato lui a visitarmi!
    • Rispondi
  • Aurora
    Super Sposa Maggio 2014 Verona
    Aurora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Guarda, hanno cercato in tutti i modi di aiutarmi a farlo nascere naturalmente. Alla fine, nonostante tutto ho avuto solo una piccola lacerazione superficiale. È stata la soluzione migliore sia per me sia per il piccolo. Non auguro comunque a nessuno quelle due ore e mezza.
    • Rispondi
  • Aurora
    Super Sposa Maggio 2014 Verona
    Aurora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si, sono stata seguita da delle ostetriche meravigliose!
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa VIP Novembre 2016 Reggio Calabria
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Auguri! È stata una fortuna aver trovato l'ostetrica giusta, che abbia saputo pazientare e dare tempo al tuo piccolino di nascere a modo suo.
    • Rispondi
  • Paola
    Super Sposa Agosto 2018 Cagliari
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Tantissimi auguri e sono contenta per te. Hai trovato ottimo personale in altri posti non avrebbero aspettato a farti un cesareo inutile
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione