Ciao ragazze purtroppo per via delle restrizioni covid ho dovuto rimandare il mio matrimonio da 24 giugno 2021 al 29 luglio 2022!! il fotografo mi ha chiesto 200 euro in più dicendo che le spese ogni anno cambiano...a chi di voi è successo? Io nn sono tanto d'accordo.. C'è mi sembra troppo.. purtroppo non posso annullare perché ho dato una caparra di 600 euro.
Visualizza messaggio citato
Sì ho precisato perché il mio fm faceva l'avvocato🥰comunque sì ho capito quello che intendevi. Purtroppo nello scrivere i fraintendimenti succedono 😅. Infatti se lei vuole rimandare un evento perché non si fida è un conto. Diverso è il caso di un decreto governativo. Poi certo i fornitori fanno i loro interessi giusto o sbagliato che sia.
Visualizza messaggio citato
Certo. Grazie per la precisione ma lo so bene cosa dice la legge 😂 lo faccio nella vita. Ti sto dicendo che è corretto ma, per verificarsi quanto da te scritto, deve essere emanato un decreto impeditivo dei matrimoni che copre anche la tua data. Nel suo caso, 24 giugno ripeto, AD OGGI, non c’è nessun decreto che impedisca il festeggiamento. Quindi i fornitori, per quanto non corretti moralmente (ma anche loro molto bastonati dalla situazione) hanno tutto il diritto di imporre dei rincari se tu, in anticipo rispetto al dpcm che copre la tua data, decidi di rimandare il tuo evento di un anno. Spero di essere stata più chiara 😊
Visualizza messaggio citato
Dunque: La legge dice che se gli sposi non possono celebrare il matrimonio o organizzare per cause non dipendenti da loro sono cause di forza maggiore. Se i due si lasciano allora no ma se il governo stabilisce che non si possono fare allora è causa di forza maggiore. Diverso è il caso in cui ti puoi sposare anche se con restrizioni ma decidi di non sposarti.
Visualizza messaggio citato
Ragazze ma per essere causa di forza maggiore deve esservi una norma che alla vostra data vieta il ricevimento, come ve lo si deve dire? Due/3/4 mesi prima non è forza maggiore ok?
Ciao🥰a me hanno solo detto che perdevo la caparra. No non è giusto e ho I miei dubbi che sia legale perché per causa di forza maggiore non imputabile agli sposi la caparra non la perdono
Eh molti ormai fanno i furbi e se ne approfittano con la scusa che non si lavora, che c'è crisi.. tutto giusto e dispiace eh, però non è che dobbiamo rimetterci noi
Ciao, io so solo che molti fornitori per i matrimoni 21 hanno alzato i prezzi. Purtroppo nel 20 non hanno lavorato molto, nel 21 vedendo quanta gente già sposta anche. Quindi ha tutto il diritto di farlo, poi può essere una scelta discutibile ma può farlo
Anche io dovteisposarmi il 24 giugno (ex sposa 2020)premesso che ognuno é libero di fare come crede ma perché adserisci ad oggi (che non abbiamo NESSUNA novità rispettoall'ultimo DPCM)che "causa covid"hai dovuto rimandare?
Visualizza messaggio citato
Ad oggi si sa che fino al 6 Aprile nn si possono celebrare matrimonio nel senso feste e le regioni sono chiuse il resto non so🤷 ma è tutto un mah.. speriamo che si risolve tutto al più presto
Ha senso fasciarsi la testa prima di essersela rotta? Io ti consiglierei di aspettare prima di rimandare: qualora dovessero uscire ennesime restrizioni a luglio (mi pare strano), avresti il giustificato motivo di rimandare senza penali o €200 in più! Se invece cambi data senza un giustificato motivo (e ad oggi la paura non è motivo di annullamento o modifica unilaterale del contratto, mentre restrizioni a livello nazionale o regionale lo sono!), è possibile che sia lecito chiedere qualcosa, perché si esce dagli accordi presi e quindi c'è una nuova negoziazione. Informati magari da chi ne sa più di me però. In bocca al lupo 😉
Visualizza messaggio citato
Figurati, e per rispondere anche a chi dice che ad oggi la tua è una scelta affettata e non giustificata, beh invece lo è perché ad oggi fino al 6 di aprile non si possono celebrare matrimoni con festeggiamenti ecc... E per finire di rispondere alla tua domanda lui si può chiederti di più con la scusa che nel prossimo Anno la sua tariffa cambi, ma non potrebbe mai venirti a dire che non hai motivo di rinviare perché la causa c’è eccome e causa COVID, dato che NESSUNO Può dire cosa accadrà e dato che siamo in un paese LIBERO, tu non stai rinviando per un capriccio ma bensì per un motivo, e quindi sei libera di scegliere! Io mi appellerei al contratto che hai firmato e leggi se c’è questa cosa del prezzo che può variare... Ti faccio il mio imbocca al lupo💪🏻 E comunque vada senti a me sposati e rinvia solo la festa...
Secondo me ad oggi hai sbagliato a rimandare!!!! A rimandare si fa sempre in tempo!!! Anche perche a giugno dovremmo essere tutti un po’ più liberi.... incertezza x incertezza io vado avanti
Visualizza messaggio citato
Io sto vivendo malissimo... però mi conosco ci starei male il triplo quindi entro il 6 aprile prendiamo una decisione. Anche se io non sono Convinta che L anno prossimo ne saremo usciti. In più penso sempre che la vita è imprendibile. L anno scorso ho perso mia non a nel giro di un mese e mezzo.. non possiamo sapere cosa accadrà. Rimandare dj un anno equivale a perdere un anno della nostra vita.. senza avere la certezza che sarà tutto normale ..
Visualizza messaggio citato
Questa era una delle mie paure che magari aprano ed io ho rimandato però poi penso e se chiudono tutto all'ultimo? Allora ho preferito slittare di un'anno.. a malincuore...ho vissuto con l'ansia credimi😥
Visualizza messaggio citato
Si anche io se non aprono devo rimandare ma non lo faccio da adesso perché ho paura che succede come L anno scorso e i matrimoni si svolgeranno e ci starei troppo male.
Visualizza messaggio citato
Infatti non lo so il mio è un dubbio che purtroppo se nn aprono nn posso svolgere il mio matrimonio essendo che io abito al nord e il matrimonio si farà al sud😥allora ho preferito rimandare
Purtroppo sì, può chiederti di più, anche se la trovo una cosa davvero brutta e poco professionale, dato che la caparra l’hai data e quindi hai già investito per quel servizio di cui Purtroppo non potrai usufruire data la tua scelta per quest’anno... però vorrei spezzare una lancia a tuo favore, forse ti sei espressa male perché ad oggi c’è un dpcm che a breve verrà riaggiornato con gli stessi criteri di quello attuale, sino al 6 aprile, ora nessuno potrà dire cosa accadrà nei mesi successivi, le variabili sono tante, però io ti capisco e se non te la sei sentita di continuare hai fatto bene, ma ovviamente c’è chi vuole ancora sperare e chi ci crede quindi solo il tempo darà le sue risposte, non trovo corretto chi dice che sia affrettata la tua decisione, ogni uno fa ciò che vuole, anche io ho il MIO pensiero, e ad oggi dato le circostanze io sono convinta che per far ripartire il settore wedding i matrimoni si celebreranno, ma con forti restrizioni, e questo è uno dei motivi per cui anche io sposa di luglio, attenderò ancora un po’ dopodiché deciderò il da farsi perché, mi sposerò comunque con rito civile, rimandando la festa a tempi migliori! Quindi se hai deciso definitamente, hai fatto bene, ma se sei ancora incerta e non t importa delle restrizioni allora attendi...
Guarda angela ti ha spiegato per bene la questione dal punto di vista legale, sì lo può fare, certo moralmente non è bello, ma tant'è...
Di cose turche se ne sono viste, rinviando senza la copertura del decreto già sei stata fortunata che tutti i fornitori non abbiano minacciato di trattenersi la caparra e chiederti nuove caparre e/o penali per la nuova data nel 2022 e soprattutto che non l'abbiano fatto la location e il catering, come accaduto a molte che hanno rinviato o tentato di rinviare, senza che la loro data fosse impedita da dpcm...
Se per voi rinviare è la scelta giusta, avete fatto benissimo, non è mica una gara a chi resiste più a lungo ^^ però un "rinvio precoce" purtroppo può comportare delle ripercussioni economiche.
Scusami ma non hai rimandato a causa delle restrizioni covid....dato che non c'è nessun dpcm fino a giugno. Sarebbe più giusto dire che non te la senti e nel dubbio hai rimandato. Cmq il fotografo è libero di chiedere di più avendo tu posticipato a priori di un anno.