Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Ilaria
Sposa Master Giugno 2021 Roma

Open Bar

Ilaria, il 2 Aprile 2020 alle 11:32 Pubblicato in Ricevimento di nozze 0 14
Leggendo un topic mi sono resa conto che durante la prenotazione della sala ricevimento non abbiamo chiesto se c’è o no l’open bar! Premetto che col prezzone che paghiamo me lo aspetto un po’ che sia incluso 😅 però sul contratto non c’è scritto per cui dovrò chiedere. Scusate la domanda un po’ sciocca, ma per open bar si intende il consumo illimitato solo dei cocktail e superalcolici o si intende anche il vino a tavola❓Il mio matrimonio si farà di giorno, nella fascia oraria tra le 11.00 e le 22.00 (alle 22 dobbiamo obbligatoriamente essere fuori). se non fosse incluso conviene davvero pagarlo❓ Essendo astemia non ho mai fatto caso ai matrimoni se le persone effettivamente ne usufruiscono anche nella fascia pomeridiana

14 Risposte

Ultime attività da Valentina, il 2 Aprile 2020 alle 23:23
  • Valentina
    Sposo Master Aprile 2022 Forlì-Cesena
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi lo abbiamo come extra, sono pacchetti da 350€ che comprendono 80 consumazioni e vengono servite post cena (noi facciamo un ricevimento pomeridiano) e includono cocktail, superalcolici ed eventualmente birre.
    Sono invece incluse nel costo del menù già pattuito con la location il vino a tavola, gli amati, le grappe e tutti gli aperitivi.
    Se hai molti invitati giovani, ti consiglio di prevederlo, almeno a coprire "un giro" di bevute. 😉😊
    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Master Giugno 2021 Roma
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Roxi, sei stata molto esaustiva nella risposta. Per ora in effetti non lo vedo come essenziale per il tipo di evento che stiamo organizzando, ma ci penserò. Sicuramente me ne parleranno alle prove menu. Vedremo 😘
    • Rispondi
  • Roxi
    Sposa Saggia Luglio 2019 Napoli
    Roxi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Open bar si riferisce di solito a liquor e alcolici fuori dai pasti.

    nel contratto dovrebbe essere specificato che tutte le bevante consumate durante aperitivo, cena e buffet dolci sono include.

    per qualsiasi altro servizio, dovresti pagare una somma in piu' per persona oppure un prezzo fisso su un numero max di cocktails.

    quanto alla necessita' o meno dell'open bar, dipende da come hai organizzato la festa. se il pranzo e' previsto fino alle 8, alle 8 hai il taglio della torta e poi via di saluti e bomboniere, buffet di dolci e amari, sinceramente non vedo quando i tuoi ospiti possano godersi un altro cocktail. se invece hai intenzione di dedicare un paio di ore a balli e animazione ( non tra una portata e l'altra) allora si.

    ad un matrimonio, i cocktails li hanno serviti durante l;aperitivo ma perche' gran parte degli invitati era straniero e non avrebbero toccato vino durante il pranzo..

    • Rispondi
  • Catia
    Sposa Master Agosto 2019 Salerno
    Catia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cara se non è nel contratto difficilmente sarà incluso,dipende molto dalla età media dei tuoi invitati e al tipo di evento che hai organizzato...noi l abbiamo fatto,oltre all'angolo caffè e liquori tipici della costiera... è stato un successo
    • Rispondi
  • Susy
    Sposa Saggia Ottobre 2022 Caserta
    Susy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao nel mio contratto della location è incluso l'open bar e loro intendono una parte in cui durante tutto il ricevimento ogni ospite può andare e chiedere ciò che desidera da bere,tipo durante l'aperitivo e il pranzo sarà sulla piscina invece durante il taglio della torta sarà in spiaggia e potranno richiedere amaro,caffè,limoncello,grappa,ect ciò che vogliono. Poi ovviamente ai tavoli è possibile avere tutto. Chiedi perché è importante,extra costa un po'
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa VIP Settembre 2021 Como
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Da persona cui piace l'alcol ti dico che possono usufruirne anche durante l'aperitivo.

    Se il vino lo potete consumare anche dopo, puoi fare a meno dei cocktail.

    Se ne vale la pena, ti conviene pensare ai tuoi invitati...noi lo faremo

    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Settembre 2020 Milano
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Secondo me sul se farlo o meno dipende da come sono i tuoi invitati. Noi avremo vino illimitato e amari compresi del prezzo del menu, e se vogliamo l'open bar sono 500€ extra a forfait. Noi avremo 70 ospiti, quindi non credo valga la pena e non lo faremo. Comunque la nostra location ci ha detto che potremo anche decidere al momento il giorno stesso in base all'atmosfera se aprire l'open bar o meno.

    • Rispondi
  • Martina
    Super Sposo Luglio 2022 Palermo
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao bella ❤️ allora posso dirti che a me hanno detto che vino, spumante in tavola più limoncello, grappa e amaro per il dopo pasto son compresi nel prezzo del menù a persona ma hanno specificato che l'open bar è un extra costo! 6€a cocktail e 100€extra per il barman se lo si richiede da mezzanotte in poi... Secondo me onestamente non è per niente necessario 😅😅😅
    • Rispondi
  • Monica
    Sposa TOP Agosto 2018 Alessandria
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sisi immagino!
    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Ottobre 2021 Roma
    Sissi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto, avendo già il vino a tavola vorrei evitare di aggravare la situazione con cocktail e liquori. Penso che sia la mia ansia più grande per questo matrimonio, abbiamo due o tre individui molto ""festaioli"" 😱
    • Rispondi
  • Monica
    Sposa TOP Agosto 2018 Alessandria
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Purtroppo se il vino a tavola è illimitato la gente può benissimo ubriacarsi lo stesso! Chi è "abituato" a bere troppo alle feste lo fa anche senza super alcolici, è una questione di correttezza ed educazione secondo me
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Precisa Settembre 2020 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Ilaria,

    il vino è sempre incluso (a meno di alcune location che ti scrivono "quante" bottiglie includono, di solito è illimitato) ma puoi chiedere conferma alla location.

    Invece l'open bar non è mai incluso, lo paghi a parte solo se lo vuoi. Quasi tutti ti propongono o un numero "fisso" di cocktail (che so, 100 cocktail) oppure una quota fissa a invitato e poi si bevono tutti i cocktail che vogliono (diciamo che dipende un po' dai tuoi invitati, se pensi si bevano tutto il bar conviene farlo illimitato). Io con 100 invitati ho avuto preventivi di circa 800-1200 euro per l'open bar illimitato.

    Però questa è la mia esperienza, e avrai risposte discordanti... quindi ti consiglio di chiedere direttamente alla location Smiley winking


    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Ottobre 2021 Roma
    Sissi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Open bar comprende consumazione di cocktail e di liquori in aggiunta ai vini serviti a tavola e allo spumante. Io non lo avrò, vorrei evitare che la gente si ubriacasse e creasse situazioni imbarazzanti al mio matrimonio!
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Giugno 2019 Varese
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per open bar generalmente si intendono le consumazioni dopo il pranzo o la cena (generalmente viene conteggiato 1 o 2 bevande per invitato).
    Noi non lo abbiamo messo, però abbiamo pagato le singole consumazioni di amari o cocktail che hanno richiesto gli invitati dopo il pranzo.In realtà (e come prevedavamo) sono state pochissime perché a pranzo c’era già vino e altre consumazioni illimitate.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione