Ragazze all’ospedale avete portato paracapezzoli o similari? Coppette assorbilatte? Crema anti ragadi? Il mio dubbio è come faccio a sapere se allatterò? Non è che compro un sacco di roba che poi risulta inutile? Grazie a chi risponderà 😘
Posso consigliarti le coppette assorbire latte e basta se poi avrai bisogno di creme o altro le potrai prendere sul momento. Ti dico le mie esperienze. I primi due figli ho usato un sacco di coppette le strizzavo. Il terzo li ho usati solo all'inizio. Poi la produzione x quanto abbondante non inondava fuori. E Lho allattato esclusivo x più di un anno. Dipende molto anche dal tipo di capezzolo hai.
Ciao, io non avevo comprato niente di tutto questo... ho allattato al seno fino ai sei mesi della bambina, avevo comprato una confezione di coppette assorbilatte ma ne avrò usate 2 o 3 e ho preso una crema anti ragadi quando ne ho avuto necessità!! secondo me non prendere tutto adesso ma solo quando ti serviranno.
Ciao mari! Guarda io partorito da un mese e ringrazio mi marito che mi ha comprato i paracapezzoli dell avent. Il secondo giorno è stato attaccato tutto il giorno perché voleva ciucciare ma era colostro. Non ti dico come avevi i capezzoli 😳 i paracapezzoli mi hanno salavata! 🤗
No, me l'hanno consigliato delle mamme...io ancora non l'ho messo. Sinceramente da quando sono incinta mi cospargo tutta di olio di mandorle e lo metto anche sul seno e sui capezzoli..
Sposa Master
Settembre 2018
Roma
Vanessa ·
Segnala
Visualizza messaggio citato
Prima la inizi e piu si ammorbidisce non cè un tempo preciso
Tutte hanno latte, è vero, ma ci sono variabili che non puoi stabilire a priori...te lo dico x' io ero stra convinta d allattare, fan della "la natura e la spontaneità, segui il tuo corpo e tt andrà bene"...beh, ho dovuto fare un parto indotto durato 2 gg, ho avuto un'orticaria post parto durata 2 mesi che nn auguro al mio peggior nemico e che nussuno ha saputo diagnosticare la causa x circa 50 gg, coliche biliari dp il primo mese compiuto da Giacomo....che dirti?lo stress provato x tt qst aggiunto al fatto che all'asl continuavano a dirmi "tienilo attaccato di più, prendi qst integratore naturale..." unito ad una giusta insicurezza e rivoluzione data dal fatto d essere il primo figlio ha fatto si che il mio latte fosse sempre scarso e ho sempre dovuto fargli l'aggiunta ad ogni pasto...Giacomo è nato d 4 kg e aveva una fame esagerata....Non lo dico x smontarti ma x farti capire cm la realtà va affrontata qnd si presenta....le mie coppette assorbilatte le ho regalate, e una crema x il seno valida la comprerei lo stesso....male non fa, soprattutto x' prima d rischiare problemi d ragadi (ho amiche che hanno allattato e l'hanno consigliata) è meglio prevenire....e cm t hanno detto hanno le coppette che raccolgono il latte sono utilissime x congelarne un po' e tenerlo da parte (il latte materno dura 6 mesi in freezer)...e ogni tanto x proteggere il seno anche le coppette d'argento...un'amica le ha presa su Internet e nel giro d un giorno le ha ricevute, comprate qlc gg dp aver partorito e valutato cm stava andando l'allattamento...scusa il papiro e veramente, se è tua intenzione t auguro d allattare finché puoi!
Visualizza messaggio citato
E scusa se ti chiedo ancora😂 ma come faccio a sapere se anche io devo iniziare o no?🤔😅
Sposa Master
Settembre 2018
Roma
Vanessa ·
Segnala
Visualizza messaggio citato
Me lo ha fatto iniziare al 5 mese perchè avevo 0 capezzolo, lo avevo completamente piatto e ora ce li ho 😂 quindi si è ammorbidita molto la zona
Visualizza messaggio citato
Vanessa scusa se ti chiedo, ma da che mese hai iniziato a mettere il senosan per ammorbidire?
Sposa Master
Settembre 2018
Roma
Vanessa ·
Segnala
Oggi al corso preparto la pediatra ci ha detto che tutte quante allattano basta volerlo in quanto la produzione di latte è direttamente proporzionale alla quantità che il bimbo richiede quindi occorre attaccarlo molto spesso solo in questo modo viene prodotto.. Io comunque sia Sto preparando il seno da diversi mesi con senosan che serve proprio per ammorbidire l'aureola ed il capezzolo porterò 2 reggiseni x llattattamento e le coppette assorbilatte
Visualizza messaggio citato
Ma a noi al corso hanno detto che le creme x preparare i capezzoli all'allattamento non servono a niente... Mentre la gine ha detto che si può usare... Non si sa msi a chi dare ascolto... A voi l'hanno detto al corso?
Io ho comprato solo le coppette assorbilatte che sono nella lista (5 euro 40 coppette) ne porto un pò poi se servono mi faccio portare le altre..Alcuni ospedali però non li vogliono...dipende se nel tuo lo chiedono. Mi hanno consigliato anche la crema o la purelan o la clemulina per preparare i capezzoli all'allattamento, però ancora non l'ho comprata...
Io ho preso solo le coppette assorbilatte, ma solo perché erano nella lista delle cose da portare in ospedale. In effetti ripensandoci non ho la certezza che mi serviranno, avrei potuto aspettare ma dal momento che la spesa era irrisoria non ci ho nemmeno pensato...
A noi al corso hanno detto di non portare nulla, che per l'allattamento ci affiancheranno le ostetriche e non servono prodotti se non sotto loro indicazione. Ti conviene chiedere.
Visualizza messaggio citato
Per la valigia devi attenerti alla lista del tuo ospedale e nulla più...che dice quella? Piuttosto porta un cuscino per l`allattamento io i primi mesi l`ho trovato molto utile
Visualizza messaggio citato
Infatti mi sembrava prematuro comprare tutte queste cose senza sapere bene se l’utilizzo avrebbe giovato.Ma ho guardato dei video di preparazione della valigia, e quasi tutte hanno almeno 1 di queste cose 🤔
Se vuoi allattare allatterai! Non portare niente in ospedale, la montata arriverà solo dopo qualche giorno e sarai già rientrata a casa. Il colostro iniziale non straborda 😉 per le ragadi non è detto tu le avrai anzi...anche perché se ti vengono significa che c'è un problema di attacco del piccolo e quindi ti consiglio una buona consulenza con un`ostetrica o una consulente. Le coppette assorbilatte rimangono umide e sono ricettacolo di germi e batteri, molto meglio le coppe raccoglilatte così che puoi svuotare il latte in eccesso in un sacchettino adeguato e congelarlo. Se hai altre domande sono qui, io e il mio cucciolo abbiamo avuto una storia di latte durata 2 anni 😍😍