Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

S
Sposa Master Ottobre 2020 Lecce

Paura del parto

Sposina 18, il 7 Luglio 2021 alle 23:16 Pubblicato in Future mamme 0 36
Ragazze sono ancora al terzo mese e sto vivendo questa gravidanza con tanta angoscia, pensando sempre al parto con terrore. Io ho paura degli aghi e del dolore in generale, ma quella del parto sta diventando un ossessione. A chi di voi è capitato o ci sta passando?

36 Risposte

Ultime attività da Katia, il 17 Agosto 2021 alle 07:39
  • Katia
    Super Sposa Maggio 2021 Siena
    Katia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bene così! Poi è vero, come ha scritto Johanna, che le complicanze esistono, ma a mio avviso, almeno in questo caso, è meglio non pensarci! 😉
    • Rispondi
  • Katia
    Super Sposa Maggio 2021 Siena
    Katia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ascolta, conosco persone che chiedono il cesareo a priori perché non vogliono partorire.. Non è certo il tuo caso poverina! Sei una super mamma, soprattutto se dopo tutto questo vorresti un'altro figlio.. Io sinceramente non credo che dopo aver passato tanto ne avrei la forza.. Per me la prima gravidanza è stata un sogno, io e mio marito eravamo sempre in giro per il mondo, stavo benissimo e il bambino cresceva alla perfezione.. E per concludere ho avuto un parto naturale perfetto il giorno esatto in cui scadeva il tempo! Insomma.....meglio di così! Seconda gravidanza: a parte che ci ho messo abbastanza di più a restare incinta, poi bitest positivo, mi sono sentita morire. Abbiamo dovuto decidere in meno di una settimana se fare anche un test invasivo (villocentesi o amniocentesi), ma alla fine abbiamo scelto di fare solo il test genetico che per fortuna ha escluso patologie genetiche, ma restava il rischio di cardiopatie o malformazioni.. Abbiamo fatto ben 4 morfologiche e ogni volta era terrore allo stato puro! E non è finita qui! Il bimbo stava per nascere a 34 settimane.. Mi hanno ricoverata d'urgenza dicendomi che sicuramente sarebbe nato la mattina dopo! Ho pianto tutta la notte perché non volevo che il mio bambino passasse le sue prime settimane in incubatrice.. Miracolosamente le contrazioni si sono fermate e sono arrivata a 39 settimane. Però il giorno del parto ero stanca e spaventata. Grazie al cielo ero in un ambiente particolarmente agiato, il parto è stato perfetto come il primo e il bambino era sanissimo! Unica pecca: non ha mai dormito una notte intera da 2 anni a ora! Ma questo glielo perdono! 😅 Ognuna di noi vive delle esperienze più o meno difficili....essere mamma è bellissimo, ma è dura!
    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Ottobre 2020 Lecce
    Sposina 18 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Che coraggio,davvero una grande mamma
    • Rispondi
  • Johanna
    Sposa VIP Luglio 2017 Torino
    Johanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non so se sono coraggiosa..dopo una gravidanza a rischio per pregressa poliabortivitá sognavo un parto sereno..invece abbiamo rischiato la vita sia io che mio figlio per un travaglio eterno e le acque rotte da 2 giorni..ma dopo il cesareo mi sono sentita meno mamma e incapace di dare vita..sogno di provare anche io un giorno l'emozione di un parto naturale .. tanto 20 ore di sala parto le ho fatte..non può essere peggio di così
    • Rispondi
  • Katia
    Super Sposa Maggio 2021 Siena
    Katia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sei coraggiosa.. Io la prima volta ero piuttosto spavalda, ma la seconda non avrei retto a delle complicazioni perché ci sono arrivata sfinita da una gravidanza difficile sotto vari punti di vista.. Per fortuna mi è andata bene! 😅
    • Rispondi
  • Johanna
    Sposa VIP Luglio 2017 Torino
    Johanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho pianto e supplicato e tentato pure di corrompere uno degli anestesisti 😂 poi dopo 10 ore di 6 cm ho supplicato il cesareo..poi essendo in shock settico lo hanno fatto..detto questo, è cessi avere la fortuna di avere un altro figlio, proverei cmq il naturale.. questa volta senza vedere l'epidurale come una salvezza ma cercando di seguire il mio corpo e mantendo la calma...avvalendomi anche dell'aiuto di un professionista magari per imparare a gestire meglio dolore ed emozioni
    • Rispondi
  • Katia
    Super Sposa Maggio 2021 Siena
    Katia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    😔 Che situazione.. Mi dispiace.. Non oso immaginare come ti sei sentita..
    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Ottobre 2020 Lecce
    Sposina 18 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Assolutamente si, mi stanno già facendo scegliere
    • Rispondi
  • Johanna
    Sposa VIP Luglio 2017 Torino
    Johanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo..ma io per motivi clinici all'ultimo non ho potuto averla..e tutta la gravidanza ho pensato quando non ce la farò più chiederò l'epidurale "..ma nel frattempo i bianchi erano arrivati vari a 25000 e la pcr a 50.. e a quel punto nessun anestesista si è preso la briga e la responsabilità di farmi una epidurale
    • Rispondi
  • Katia
    Super Sposa Maggio 2021 Siena
    Katia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    So bene che le paure vanno indagate, è il mio lavoro. Ma partorire con o senza epidurale cambia moltissimo e a mio avviso va stabilito prima. Io grazie a mio marito ho partorito in una clinica privata e, per entrambi i parti, avevo due anestesisti a mia disposizione. Ma anche in ospedale credo che questo si possa concordare.
    • Rispondi
  • Johanna
    Sposa VIP Luglio 2017 Torino
    Johanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Pensare all'epidurale è molto sbagliato..io ho fatto così e quabdo tutti gli anestesisti si sono rifiutati di farmela mi è caduto il mondo addosso, la dilatazione si è bloccata e ho poi fatto il cesareo d'urgenza..quindi no..la paura va indagata e approfondita e le risorse la ragazza le deve trovare in se stessa..l'epidurale deve essere solo una delle opzioni
    • Rispondi
  • Katia
    Super Sposa Maggio 2021 Siena
    Katia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Pensa all'epidurale e vedrai che un pochino ti tranquillizzi! 😉 Se la paura però è eccessiva parlane col ginecologo e valutate..
    • Rispondi
  • Vale
    Sposa VIP Luglio 2017 Lecce
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non pensarci sin da ora..o in ogni caso pensa a quante donne sono mamme..partorire è una cosa naturale e tranquilla che avrai tutto il coraggio e la forza per farlo perché saprai che ti porterà a conoscere l'amore più grande che si possa provare! Se però ti rendi conto che sta per diventare una fobia, ti consiglio di parlarne con uno psicologo che ti possa aiutare ad affrontare la gravidanza con la serenità che meriti
    • Rispondi
  • Stella Marina
    Sposa Precisa Maggio 2019 Roma
    Stella Marina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io sono stata una settimana in ospedale per induzione del parto, alla fine fallito e cesareo.. è stata dura ma adesso il mio bimbo è qui.
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa Master Giugno 2018 Lecce
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La paura del parto credo sia del tutto normale . L’ho sempre avuta. Una gravidanza mi terrorizzava proprio per questo!
    Però poi sono rimasta incinta e sapendo che da lì a 9 mesi avrei dovuto affrontarlo ho iniziato a non pensarci più. Perché tanto li mi toccava. Era inutile pensarci prima e stare male. Poi l’ultimo mese sinceramente ho tirato fuori una forza che neanch’io sapevo di avere . Io che solitamente sono super ansiosa nel momento delle contrazioni sono stata bravissima e super coraggiosa! Ammetto che questo mio modo di pensare mi ha aiutato tantissimo !
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa Saggia Ottobre 2019 Monza e Brianza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao cara, io ogni volta che devo fare un esame del sangue sto male, vado in iperventilazione e svengo. Anche quando tutto è finito rivivo il momento a distanza di minuti (anche un'ora) e sto male ancora. Quando ero incinta ho fatto la curva glicemica, 3 prelievi in 3 ore, piangevo mentre la facevo ma pensavo che era per lui, solo per lui, il mio grande amore. Al parto ti mettono anche un accesso venoso, non beccavano la vena giusta per l'accesso e anche quella che hanno usato non era messa bene perchè mi faceva male, ma di nuovo, lo fai per il tuo bimbo/bimba. Se entri in quest'ottica non ti dico che la paura non c'è più, c'è sempre, ma cresce in te la forza di fronteggiarla. Per tante persone sembra una scemenza, ma so che a volte è una vera e propria fobia (anche quella degli aghi) e quindi io non ti dirò come altri che la superi, no non la superi, la affronti perchè hai un buon motivo per farlo.

    • Rispondi
  • Johanna
    Sposa VIP Luglio 2017 Torino
    Johanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io penso che la paura sia fisiologica.. Bisogna solo capire quanta paura hai e se questa eventuale paura potrebbe trasformarsi in un eventuale blocco.. Se così fosse esistono libri di hypnobirthing e anche una pagina social su Instagram dedicata all hypnobirthing Italia dove la bravissima Ilaria gangiordano tiene anche dei corsi sulla paura del parto.. Personalmente mi ha aiutata molto il libro 😘
    • Rispondi
  • S
    Sposa Abituale Giugno 2021 Roma
    Speranza ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Abbiamo tutte tanta paura. Ma credimi quando sei lì sei contenta perché sai che il dolore te lo stai lasciando alle spalle e in poco tempo avrai un figlio tra le braccia!
    • Rispondi
  • Libera
    Super Sposa Luglio 2022 Caserta
    Libera ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ho avuto paura del parto dal giorno in cui ho realizzato che ero veramente incinta fino al momento in cui sono entrata in sala parto.Una volta che sei lì dentro la paura si trasforma in grinta,forza e coraggio.Te lo dice una che fino a prima che uscisse incinta per un’iniezione,nonostante i suoi 31 anni suonati,si faceva rincorrere per la stanza per farsela fare...poi ho avuto bisogno di 9 mesi di eparina una puntura ogni sera fino alla sera prima che partorissi e mi è passata anche la fobia degli aghi dato che me le facevo da sola.
    Tranquilla che nonostante il dolore,gli aghi e tutto il resto partorire è un’esperienza meravigliosa.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Ottobre 2020 Lecce
    Sposina 18 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti auguro un in bocca a lupo e tanta felicità. Fammi sapere come andrà❤
    • Rispondi
  • Stella Marina
    Sposa Precisa Maggio 2019 Roma
    Stella Marina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono stata ricoverata stamattina per pre induzione, io ho sempre avuto la fobia degli ospedali, stamattina sono arrivata piangendo ma qua vedo le ragazze che hanno partorito stamattina e sono già in piedi belle attive. Diciamo che è un passaggio obbligato, come è entrato deve uscire. Quindi dobbiamo armarci di coraggio e tanta forza e superare le nostre paure
    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Credo che avere paura del parto sia una cosa naturale, anche io oltretutto sono una gran fifona con la fobia per gli aghi (che ho dovuto superare facendo punture di eparina tutti i giorni per 6 mesi) e soglia del dolore molto bassa. Ma ho sempre pensato che se tutte le donne partoriscono alla fine anche io ce l'avrei fatta.

    Ho avuto una gravidanza molto complicata e quando mi hanno ricoverata d'urgenza a 35 settimane perchè il mio bimbo non cresceva più e mi hanno indotto il parto prematuramente a quel punto la paura era più per la sua salute che per il parto.

    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Avevo paura del naturale ma nn tanto paura del dolore ma paura di partorire all'improvviso.. in piena notte.. svegliare i miei (mio marito lavora fuori) e farmi accompagnare all'ospedale..
    Paura che qualcosa potesse andare storto... ho sempre desiderato un cesareo.. alla fine la mia bimba a 39e6 si è seduta e quindi cesareo fu!
    Io nn ho paura degli aghi, dell'anestesia, dei dolori, del sangue e di tutto quello che consegue ad 1 intervento vero e proprio come il cesareo.. più che altro avevo paura del naturale e di tutto ciò che potesse essere improvviso..
    • Rispondi
  • Lorena
    Sposa TOP Settembre 2018 Monza e Brianza
    Lorena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È normale avere paura, io l'ho affrontata dicendomi che alla fine è un passaggio obbligato, in un modo o nell'altro tuo figlio dovrà uscire, il dolore è una parte inevitabile del parto, bisogna accettarla altrimenti vivrai quel momento con talmente tanta ansia che lo sentirai il doppio! E poi ricordati che comunque sei circondata da professionisti che ti assistono in ogni momento e sono lì per rendere quel momento più facile possibile
    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Luglio 2014 Pavia
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io sono una di quelle che quando è rimasta incinta, ha subito pensato, oltre alla gioia immensa ovviamente, a come avrebbe tirato fuori il suo bambino. Col trascorrere dei mesi ho maturato quindi la scelta di voler partorire con cesareo e così è stato.
    Fortunatamente nel mio ospedale c'era questa possibilità e dopo aver fatto un breve colloquio con la ginecologa, mi è stata rilasciata l'autorizzazione.
    E non mi sono assolutamente pentita della mia decisione. Con il secondo forse forse avrei azzardato un naturale, ma il mio bimbo è sempre stato podalico per cui il destino ha voluto che anche con lui dovessi fare un cesareo. Se può esserti d'aiuto, pure io ho sempre avuto il timore degli aghi, non ti dico l'ansia tutte le volte che dovevo fare le analisi del sangue, ma l'ago della spinale non l'ho proprio sentito!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao sposina, mi associo al consiglio di parlarne con un professionista se la tua è una vera e propria angoscia che non ti fa vivere serenamente. La gravidanza non sempre è rose e fiori, è un periodo delicato e ognuno la vive a modo suo, non per questo bisogna sentirsi colpevoli o altro! Però bisogna intervenire per tempo secondo me ai primi segnali di allarme, se ci si sente troppo tristi o angosciate. E credimi è più comune di quello che si pensa
    • Rispondi
  • Luana
    Sposa Master Settembre 2019 Torino
    Luana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io prima di rimanere incinta avevo molta paura del parto, dicevo sempre che avrei preferito un cesareo perché più "facile".
    Da quando sono incinta la paura è scemata, c'è un po' di timore per il dolore e per il dopo ma non ci penso quasi più. Quel che sarà, sarà.
    Non vedo l'ora di conoscere la mia bimba che tanto ho desiderato e non vedo l'ora di averla fra le mie braccia.Tutte le donne al mondo partoriscono da miliardi di anni; quindi sicuramente non sarà niente di così estremamente preoccupante.Però mi aggrego anche io al consiglio delle altre, sembri piuttosto depressa e forse dovresti chiedere aiuto ad un professionista.La gravidanza sicuramente non sarà rose e fiori ma mi sembra che tu abbia un malessere un po' più profondo.In bocca al lupo.
    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2019 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara, sono d'accordo con chi dice che la gravidanza non sia solo rose e fiori. È normale avere dei momenti di paura o di stanchezza ma di qui a viverla costantemente come una tragedia o un'angoscia ce ne passa! I fastidi fisici presto scompariranno ma io credo che il motivo del tuo malessere sia più profondo e ti consiglio di parlarne con uno specialista il prima possibile. Magari ti serve solo un'altra prospettiva da cui vedere la situazione.
    Mi ricordo i tuoi post di quando cercavi disperatamente il positivo, adesso lo hai avuto e dovresti essere felice del bimbo che cresce dentro di te! Coraggio! Focalizzati sulle cose belle e affronta un passo alla volta e vedrai che andrà tutto bene! Un abbraccio!

    Ps. Se la tua è una vera e propria fobia del parto non è detto che debba affrontare per forza un parto naturale. Credo che se una lo chieda possa fare anche il cesareo.
    • Rispondi
  • J
    Sposa Principiante Aprile 2019 Como
    Jane ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara, ti consiglio di parlarne con qualcuno se l'idea di partorire ti angoscia molto.
    Sicuramente un aiuto psicologico ti farà bene.
    Riguardo il parto io sinceramente non ci ho mai pensato, se non a fine gravidanza, ma solo perché non vedevo l'ora di conoscere la mia bimba (ho poi partorito a 41+2).Il parto, sebbene abbia avuto un travaglio lunghissimo, è stato il giorno più bello della mia vita e sono sicura che anche per te sarà poi così.Detto ciò non avere paura a chiedere aiuto, affronta le tue paure, è normale averne, ma vanno affrontate;io stessa ne ho avute molte in gravidanza perché la mia era a rischio, ma è rimasto nel mio cuore come un momento bellissimo della mia vita. Un abbraccio
    • Rispondi
  • Fanny
    Sposa VIP Settembre 2017 Torino
    Fanny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Sposina, non sono d'accordo che la gravidanza sia "il periodo più bello", di sicuro ci sono momenti difficili e tante paure.
    Anche io, nonostante abbia cercato la gravidanza per più di un anno, quando ha scoperto di essere incinta ho avuto qualche giornata di "sbandamento" e ci ho messo un po' ad accettarlo.
    Anche io però ho letto i tuoi post e mi sembra che il tuo, più che qualche momento difficile, sia un malessere abbastanza generale. Parlane con un professionista, che sia il tuo ginecologo o meglio ancora se nella tua città c'è un consultorio che offre anche un sostegno psicologico, o ad uno psicologo (ti assicuro che non mordono! 😉). La tua paura del parto potrebbe essere la normale paura che tutte noi abbiamo oppure una vera e propria fobia, e non è facile affrontare una fobia senza un aiuto competente! In bocca al lupo!
    • Rispondi
  • Lally
    Sposa VIP Luglio 2021 Arezzo
    Lally ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Prova a parlarne con una ostetrica!!! Ti saprà rassicurare e consigliare
    • Rispondi
  • Anna
    Super Sposa Giugno 2019 Lecce
    Anna Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Sposina, perdonami se mi permetto di risponderti. Leggo sempre tanti tuoi messaggi negativi e che stai vivendo davvero male questa gravidanza quando dal mio punto di vista dovrebbe essere il periodo più bello per ogni donna a meno che non si abbiano davvero problemi gravi da costringerti a rimanere a letto. Sicuramente avrai dei fastidi o altro non lo metto in dubbio, ma pensa alle donne che come me vorrebbero tanto essere in dolce attesa e vivere questo momento magico ed invece sto affrontando un percorso lungo e difficile come la PMA e non vedo l'ora di poter gridare al mondo di essere incinta e di beccarmi tutti i fastidi e le paure che può comportare!!! Ti consiglio di prendere tutto più serenamente, il parto fa parte del pacchetto ma sarà l'evento che ti farà conoscere l'amore della tua vita e sarà meraviglioso. Ti abbraccio e in bocca al lupo per tutto 😘
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Utenti esperte

  • Dalila
    Dalila Mi sposo a Agosto 2027 Vibo Valentia
  • Vienna
    Vienna Mi sposo a Ottobre 2025 Cosenza
  • Alessandra
    Alessandra Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Sara
    Sara Mi sposo a Luglio 2025 Taranto
  • Terry
    Terry Mi sposo a Giugno 2025 Reggio Calabria
  • Milena
    Milena Mi sposo a Settembre 2025 Taranto

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa