Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Stefania
Sposa Saggia Settembre 2024 Livorno

Per chi si e’ già sposato: quanto dura la cerimonia in location con funzionario del comune?

Stefania, il 12 Giugno 2024 alle 22:33 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 28
Grazie mille

28 Risposte

Ultime attività da Barby, il 13 Giugno 2024 alle 22:45
  • B
    Sposa TOP Luglio 2021 Savona
    Barby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi l' abbiamo fatto simbolico ed è durato più o meno 20 minuti. Quello civile, come in comune, è veloce😉
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Giugno 2024 Rimini
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi rito civile è durato una mezz'oretta, ma non in location
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ognuno fa quello che preferisce... io conoscevo un assessore del comune in cui ci siamo sposati e ho chiesto a lui di celebrare il rito, è stato molto simpatico. Da noi si può chiedere di celebrare al sindaco, a un assessore, a un consigliere comunale... e ovviamente non ci sono costi aggiuntivi. Un celebrante professionista non l'avrei scelto neppure io.
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Settembre 2024 Livorno
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ok no perché leggevo qui in parecchie hanno pagato un celebrante professionista
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non intendevo pagare un celebrante professionista, intendevo chiedere la delega per un amico. Comunque, prima informatevi in comune, a mio parere il rito civile non è affatto quella cosa fredda e noiosa che dicono in molti e gli articoli del codice civile sui diritti e i doveri dei coniugi sono bellissimi. Con la musica adatta può essere un bel rito, diciamo che è essenziale, ossia si dice tutto quello che va detto in un tempo relativamente breve
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Settembre 2024 Livorno
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si infatti sto capendo che la cerimonia va arricchita, grazie
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Settembre 2024 Livorno
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie, preziosissima! 🥰
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Saggia Agosto 2023 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, a noi è durata circa mezz’ora. Abbiamo fatto il rito della sabbia, scambio promesse, una lettura la testimone, una lettura il paggetto (nostro nipote che portava le fedi) e una lettura la celebrante ( una dedica da parte sua). Infine, anche il testimone di mio marito ha voluto leggere una lettera per lui (ma quella era una sorpresa, non lo sapevamo). La semplice lettura degli articoli del codice civile ci sembrava un po’ troppo fredda invece così è stato molto bello e romantico senza, però, dilungarci troppo.
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Luglio 2022 Parma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La cerco sul PC e te la mando in privato ok?
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Settembre 2024 Livorno
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ahahaha la voglio anche iooooo! Noi purtroppo zero fantasia, molto pratici, non siamo romantici… e sta parte per me e’ difficilissima! 😭
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Luglio 2022 Parma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Scritta da noi! Diciamo ke era una specie di prestampato ke abbiamo cambiato e personalizzato un po'.... 😃
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Settembre 2024 Livorno
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si forse qualcosa di emozionante va messo all’interno
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Settembre 2024 Livorno
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah molto bellina l’idea…la lettera che ha letto il celebrante ovviamente scritta da voi? Grazie mille sto capendo come costruire al meglio la cerimonia
    • Rispondi
  • Rebecca
    Sposa VIP Maggio 2025 Varese
    Rebecca Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Direi proprio di sì
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Luglio 2022 Parma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si certo. Dalle 17.30 alle 18.00 siamo stati veloci....
    Abbiamo fatto il rito della sabbia ma senza promesse da leggere..... Ne abbiamo fatta una unica ke ha letto il celebrante.
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Settembre 2024 Livorno
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ecco, e quello da 15 minuti ti e’ sembrato freddo?
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Settembre 2024 Livorno
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie per la tua risposta. A me di pagare uno per far finta di essere emozionato e celebrare mi fa un po’ tristezza non so… poi per carità se sarà il caso lo farò
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Settembre 2024 Livorno
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Con celebrante del comune e basta?
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Luglio 2022 Parma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È stata molto breve la nostra, mezz oretta!
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ci siamo sposati in comune e vorrei dare un'opinione diversa rispetto a chi parla dei matrimoni celebrati dagli ufficiali di stato civile come di un rito freddo e sbrigativo. In realtà, dipende da come viene considerato il matrimonio civile nel comune in cui si svolge. Può darsi che in alcuni comuni lo considerino solo un obbligo noioso da sbrigare il prima possibile. Nella regione in cui vivo c'è una bella tradizione di cerimonie civili e i celebranti cercano di mettere gli sposi a loro agio, si può personalizzare il rito e accordarsi per musica, letture ecc. Quindi il mio consiglio è di informarsi su come si svolgono le cerimonie. Certo, se si trova scarsa disponibilità è meglio chiedere la delega per un celebrante esterno.
    • Rispondi
  • Rebecca
    Sposa VIP Maggio 2025 Varese
    Rebecca Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono stata a un matrimonio che è durato un quarto d ora e un altro che è durato quanto uno in chiesa perché oltre il discorso fatto da chi ufficiava i vari testimoni hanno fatto dei discorsi...quindi dipende
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Settembre 2024 Livorno
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Okok mi state chiarendo il tutto! Grazie
    • Rispondi
  • Valentina
    Esperta Settembre 2024 Pisa
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Personalmente abbiamo scelto di andare noi in comune a firmare la mattina e il pomeriggio fare il rito simbolico in location…anche la nostra location è casa comunale ma come ti dicevo noi vorremmo che la cerimonia sia un momento speciale e pagare 500€ al comune per far venire un ufficiale di stato civile in location per 10 min a leggere 4 articoli e a firmare un documento anche no! Per questo faremo il rito simbolico in location così da rendere speciale la cerimonia con lo scambio degli anelli, promesse, rito della sabbia ecc…


    Quindi in conclusione io ti sconsiglio di fare il rito ufficiale in location a meno che non vi importi del momento speciale e vi vada bene far venire uno per firmare dei fogli 😅
    • Rispondi
  • Serena
    Esperta Settembre 2024 Savona
    Serena Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi celebreremo in location con una celebrante di professione e durerà 40 min se la location lo permette si può far venire il funzionario del comune e durerebbe in totale 50 min
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Settembre 2024 Livorno
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Cosa mi consigli quindi in location? È casa comunale quindi si può far tutto li…
    • Rispondi
  • Valentina
    Esperta Settembre 2024 Pisa
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    10 min il tempo di leggere gli articoli e firmare i documenti…te lo sconsiglio vivamente!
    • Rispondi
  • Giulia
    Esperta Ottobre 2024 Napoli
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non più di 15 minuti con tutte le promesse
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Ottobre 2024 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Una mia amica si sposa solo in comune con il funzionario e durò pochissimo 15 minuti circa
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione