Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Lisa
Sposa Saggia Settembre 2023 Varese

Promessa di matrimonio

Lisa, il 22 Aprile 2023 alle 18:10 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 71
Ciao a tutte una curiosità noi il mese prossimo avremo il consenso promessa chiamatela come volete sia in chiesa che in comune ma domanda molto easy voi festeggiate?

71 Risposte

Ultime attività da Noemigiorgi, il 28 Aprile 2023 alle 06:42
  • Noemigiorgi
    Sposa Saggia Giugno 2023 Roma
    Noemigiorgi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti sei tolta un bel pensiero!
    • Rispondi
  • Marina
    Sposa Precisa Luglio 2023 Napoli
    Marina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa ho scritto consolato volevo dire vescovato
    • Rispondi
  • Marina
    Sposa Precisa Luglio 2023 Napoli
    Marina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La promessa che sarebbero le pubblicazioni si fa prima in chiesa (se vi sposate con rito religioso) e poi in comune. Fatto questo sia il comune che la chiesa appendono le pubblicazioni dopo due settimane si vanno a ritirare e si portano tutte al prete che ti dovrà sposare e lui le manda al consolato( cosí mi ha spiegato il mio prete) dopo ha validità di 6 mesi entro il quale vi dovete sposare. Dopo 6 mesi quei documenti nn valgono più... Per il matrimomio in chiesa ci vuole certificato di battesimo che ha validità di 6 mesi,in copia originale cresima e corso prematrimoniale... sul certificato di bettesimo dovrebbe esserci già annotata anche la cresima se l'avete fatta già, o almeno io dopo aver fatto la cresima e mi hanno rilasciato il certificato l'ho girato al prete che mi battezzò tramite email perchè era un po lontano da dove abito e lui lo ha prescritto sul certificato di battesimo... che poi sono dovuta andare a prendere comunque da vicino perchê serve copia originale.... il comune ci ha dato il certificato univoco dove sopra vanno completati i dati di tutti e due, le fotocopie dei documenti l'atto di nascita e la marca da bollo di 16 euro io ne ho dovute fare 2 perchè siamo di due comuni diversi e quindi una per ogni comune.. poi al comune ci hanno letto delle cose abbiamo firmato mentrr invece in chiesa sotto giuramento abbiamo risposto a delle domende ... poi hanno appeso le pubblicazioni e dopo due settimane le abbiamo ritirate e portate al prete... x fortuna ho fatto la promessa 5 mesi prina di sposarmi xk andare avanti e indietro cn i documenti che nn si trovavano e tutto un macello ma ce lo fatta... e ora settimana prossima finalmente si festeggia💚🤩
    • Rispondi
  • Marina
    Sposa Precisa Luglio 2023 Napoli
    Marina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si noi in verità abbiamo fatto la promessa sia in comune che il chiesa il 27 febbraio e venerdí 5 maggio festeggeremo, abbiamo preso una sala in un locale e abbiamo invitato solo i parenti più stretti, le bomboniere con i confetti li ho confezionati io perchè non volevo spendere troppo in tutto saremo 40 persone
    • Rispondi
  • Ṩτefγ
    Sposa Curiosa Luglio 2023 Trapani
    Ṩτefγ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si infatti sono dovuta scendere con un volo per 2 settimane. 😍 ma finalmente ho risolto tutto
    • Rispondi
  • Noemigiorgi
    Sposa Saggia Giugno 2023 Roma
    Noemigiorgi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Hai fatto bene! Immagino sia stato molto più difficile non vivendo nei comuni di nascita/residenza ed essendo oltretutto molto lontani! Che meraviglia la Sicilia 😍
    • Rispondi
  • Ṩτefγ
    Sposa Curiosa Luglio 2023 Trapani
    Ṩτefγ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie ci sono andata oggi e manca un documento del mio ragazzo del comune dovè che è nato in Sicilia dopo questo io aspetto il nulla osta poi perchè risulto residente in Sicilia..il comune è qui al nord ma la chiesa in Sicilia
    • Rispondi
  • Ṩτefγ
    Sposa Curiosa Luglio 2023 Trapani
    Ṩτefγ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si pure a me devono darlo per poi io portarlo in chiesa dove sto al nord ma comunque ho risolto il problema ci sono andata di presenza adesso aspetto loro che mi chiamano per fissare la data al comune rito civile e poi faró a luglio giorno 19 il rito religioso ...tantissimi auguri per il vostro matrimonio😘😘
    • Rispondi
  • Ṩτefγ
    Sposa Curiosa Luglio 2023 Trapani
    Ṩτefγ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Tantissimi auguri per il vostro matrimonio 😘😘
    • Rispondi
  • Noemigiorgi
    Sposa Saggia Giugno 2023 Roma
    Noemigiorgi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non sapevo che in alcune zone fosse usanza festeggiare, pensavo fosse solo una pratica burocratica necessaria, ma non credo sia male come idea, anche solo con le rispettive famiglie
    • Rispondi
  • Noemigiorgi
    Sposa Saggia Giugno 2023 Roma
    Noemigiorgi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Da quello che ho letto varia un pochino da comune a comune, ma tecnicamente dovrebbero rilasciare il tutto entro circa 15 giorni ed i documenti rilasciati valgono per un massimo di 180 giorni, termine entro il quale ci si deve sposare… prova a chiamare o passa direttamente in comune
    • Rispondi
  • Gabriella
    Super Sposa Settembre 2023 Messina
    Gabriella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non poteva venire nessuno. Abbiamo festeggiato da soli.
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Abituale Luglio 2023 Bari
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi siamo andati da soli in comune. 5 minuti e promessa fatta.
    Poi abbiamo deciso di "festeggiare" regalandoci un pomeriggio in spa privata.
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Abituale Maggio 2023 Varese
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cmq no al Nord non si usa festeggiarlo, infatti il mio quasi marito era nervoso e lo vedeva solo dalnounto di vista burocratico
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Abituale Maggio 2023 Varese
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo litigato di brutto🙈🤭😁 però poi abbiamo fatto pace😉
    • Rispondi
  • Fiorenza
    Super Sposa Aprile 2023 Vercelli
    Fiorenza ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io sono al nord e non usa, noi l'abbiamo vissuta come una formalità da sbrigare, ma piu' leggo qui piu' penso che comunque è un'idea carina festeggiare! Magari solo coi genitori o coi testimoni, una pizzata e via. Quel giorno comunque è stata una buona scusa per vedere i nostri rispettivi genitori, visto che noi non abitiamo nella città dove ci siamo sposati. Abbiamo mangiato a casa di mia suocera ed è stato comunque bello perché non ci vedevamo da un po'.

    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Maggio 2023 Varese
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi quando abbiamo fatto il consenso in comune siamo andati fuori a cena con i nostri genitori 😊
    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Agosto 2023 Parma
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille!
    • Rispondi
  • Noemi
    Sposo Curioso Maggio 2023 Caltanissetta
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Pure a noi, oggi sono stata al comune e non mi hanno ancora dato il nulla osta e mi sposo il 26 maggio. Mi hanno detto che dalla promessa devono passare 20 giorni prima di darci la liberatoria.
    • Rispondi
  • Lisa
    Sposa Saggia Settembre 2023 Varese
    Lisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao sì esatto x la chiesa promessa x il il civile si chiamano le pubblicazioni praticamente è la stessa identica cosa se ti sposi solo col rito civile allora in quel caso servono i testimoni se invece fai il matrimonio religioso che ha effetti di civili testimoni firmano il giorno della cerimonia in chiesa
    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Agosto 2023 Parma
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Vi leggo e mi sta venendo un grande dubbio 🤔il 6 maggio andremo a fare le pubblicazioni ( è quella che chiamate promessa?) , ci sposeremo con rito civile e simbolico. Ma quel giorno servono i testimoni?
    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Giugno 2023 Pescara
    Dell'oglio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo fatto il giuramento il 13 aprile, abbiamo fatto un buffet a casa,da premettere che noi ci sposiamo con il rito civile
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Master Maggio 2023 Cagliari
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, noi abbiamo fatto un semplice brindisi a casa tra noi.

    • Rispondi
  • Gina
    Sposa Abituale Maggio 2024 Gorizia
    Gina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ci pensavamo proprio ieri . Credo che avviseremo i parenti più stretti e andremo a fare un aperitivo insieme ❤️
    • Rispondi
  • Gaia
    Sposa Novella Giugno 2023 Monza e Brianza
    Gaia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi siamo andati a firmare in tarda mattinata per le pubblicazioni e poi abbiamo fatto un aperitivo a casa solo con genitori e fratelli, una scusa carina per stare tutti insieme e ne abbiamo approfittato per dare a loro le partecipazioni (noi ci sposiamo il 10 giugno e abbiamo firmato le pubblicazioni il 26 marzo)
    • Rispondi
  • Lisa
    Sposa Saggia Settembre 2023 Varese
    Lisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Forse xk ti sposi solo in comune... Noi in chiesa ci vuole un 180 GG prima fare tutto...
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Abituale Agosto 2023 Piacenza
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah praticamente sono le pubblicazioni! Ma che io sappia vanno fatte almeno 15 gg prima in comune...
    • Rispondi
  • Virginia
    Sposo Preciso Agosto 2023 Grosseto
    Virginia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    In alcune zone di Italia quando si fa la promessa o le pubblicazioni in Comune è usanza festeggiare. Anche io l’ho scoperto qui sul forum 😅
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Master Settembre 2017 Vicenza
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No noi non abbiamo festeggiato.
    • Rispondi
  • Lisa
    Sposa Saggia Settembre 2023 Varese
    Lisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti spiego io mi sposo in chiesa ma ci è stato detto che comunque il matrimonio religioso ha effetto anche nel civile, noi al parroco abbiamo consegnato anche i documenti contestuali ritirati in comune in bollo di entrambi fissato il consenso con il parroco abbiamo telefonato il comune x farlo anche lì.. (così ci è stato detto anche dal comune) prova a sentire il comune ufficio anagrafe e ti dicono il tutto
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Abituale Agosto 2023 Piacenza
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No in comune
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Abituale Luglio 2024 Forlì-Cesena
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In Emilia Romagna non si usa!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione