Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Antonella
Super Sposa Maggio 2022 Bergamo

Questione Chiesa

Antonella, il 15 Marzo 2022 alle 07:45 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 13
Buongiorno,
Volevo porvi qualche quesito sulla questione Chiesa, visto che questa settimana incontriamo il parroco che dovrebbe celebrare le nozze e volevo capire se quello che voglio chiedere è fattibile.

Fedi: io volevo chiedere se fosse possibile avere il portafedi già all'altare durante la cerimonia, senza che qualcuno si debba alzare a portarle prima delle benedizione degli anelli. Qualcuno lo ha chiesto? Avete esperienze in merito?Ed in caso chi lo porta e consegna al parroco? Lo dò alla testimone che arriva prima in Chiesa?
Testimoni: l'idea di averli dietro di noi non mi piaceva molto, preferivo che sull'altare ci fossimo solo noi sposi. Vorrei farli sedere sui banchetti come gli altri invitati, ovviamente a quello davanti a tutti. Avete esperienze in merito? È una cosa che si potrebbe fare?
Ingresso: noi ci sposiamo in provincia di Bergamo e qui l'usanza vuole che lo sposo aspetti fuori la sposa e le consegni il bouquet prima di entrare. Poi entra con la mamma ed aspetta la sposa all'altare. Però ho visto anche cerimonie dove la sposa arriva già con il bouquet e lo sposo aspetta a metà navata e poi vanno insieme verso l'altare. Chi lo decide come deve essere strutturato? Il parroco?
Libretto messa: so di doverlo far leggere ed apprivare dal parroco, ma chi lo stampa? Voi lo avete fatto a casa con la stampante e poi decorato in qualche modo? Se lo avete portato a stampare quanto vi è costato?
Scusate, ma ormai mancano 2 mesi e questa è l'unica cosa che mi manca da fare e quindi vi ho riempito di domande 😅

13 Risposte

Ultime attività da Eleonora, il 15 Marzo 2022 alle 16:56
  • Eleonora
    Super Sposa Giugno 2023 Brescia
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao!

    Nel 2019 si sono sposati i miei cognati e io stessa ho portato le fedi all'altare prima dell'inizio della cerimonia, quando il Prete stava aspettando l'arrivo della sposa e lo sposo era all'esterno della Chiesa; quindi non sei costretta a far alzare apposta qualcuno dal banco.

    I libretti messa solitamente vengono fatti stampare dagli sposi, in tipografia oppure stesso fornitore al quale ti sei rivolta per le partecipazioni.

    Per quanto riguarda l'entrata in Chiesa, meglio chiedere al Parrocco.. ti saprà sicuramente dare dei chiarimenti.

    • Rispondi
  • Concetta
    Sposa VIP Agosto 2022 Caltanissetta
    Concetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ecco questo cambia un po' le cose. Ovviamente devi fare come a voi piace se vuoi stare da sola con tuo marito è una libera scelta, penso non ci siano regole fisse, è il giorno in cui devi realizzare i tuoi desideri, i vostri anzi.

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mah, tutte le cose che chiedi sono puramente "scenografiche" e non liturgiche quindi non vedo cosa possa dire il parroco. Per quanto riguarda le fedi molto semplicemente fate come si faceva una volta: le tiene lo sposo e le tira fuori al momento di scambiarle. Ovviamente nella loro scatola e non in un portafedi ingombrante.
    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Master Giugno 2021 Perugia
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora noi abbiamo fatto così .
    Le fedi le ha portate nostra nipote ha fatto la navata e li ha poggiati direttamente sul nostro altare perché volevo che fossero già la.
    I testimoni ,3 per ognuno erano seduti alle nostre spalle ma considere che la nostra chiesa relativamente moderna non ha spazio intorno all'altare quindi tutto si è svolto sotto . Mio marito mi ha aspettato bvon mia suocera e le damigelle fuori la chiesa con il bouquet ufficiale . Io sono uscita di casa con papà i miei paggetti e un piccolo bouquet che una volta arrivati fuori la chiesa ho scambiato con l'altro . Quello piccolo poi l'ho usato la sera per fare il lancio.La navata io l'ho fatta con papà e mio marito con la mamma davanti all'altare poi ci siamo "salutati"
    Non so se sono usanze o tradizioni ...noi abbiamo fatto così però devi sentire il parroco. Ti metto qualche foto Questione Chiesa 1
    Questione Chiesa 2
    Questione Chiesa 3


    • Rispondi
  • Antonella
    Super Sposa Maggio 2022 Bergamo
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi non avremo nè damigella, nè paggetti, quindi le fedi o le porta la testimone al momento della benedizione degli anelli, oppure devono già essere li e magari posso farle portare alla testimone (che è anche mia sorella) che arriverà prima di me in Chiesa.
    Per i testimoni ai primi banchi dove va la famiglia, ne sono parte perché sono mia sorella e mio cognato, di conseguenza a prescindere sarebbero seduti ai primi banchetti suppongo.
    • Rispondi
  • Concetta
    Sposa VIP Agosto 2022 Caltanissetta
    Concetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora per quanto riguarda le fedi normalmente se hai una damiggellina è lei che le porta o un paggetto, magari quando fai l'entrata in chiesa loro stanno davanti a te e se vuoi che stiamo sull'altare durante la messa devi chiedere al parroco. Per i testimoni io li avrò sui laterali, credo sia giusto così loro testimoniano l'unione metterli nei banchi dietro come semplici invitati non mi piace proprio anche perché al primo banco deve stare la famiglia, mettere gli sposi al loro posto significa retrocedere loro. Per l'entrata ancora non so nemmeno io come farla. Però credo che essendo il vostro matrimonio potete scegliere come meglio vi pare sempre nel rispetto delle norme della chiesa
    • Rispondi
  • Sabrina
    Sposa Master Giugno 2022 Treviso
    Sabrina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cara Antonella, personalmente concordo con tutte le indicazioni che già ti ha dato Laura. Molto comunque dipende dal vostro Sacerdote, il nostro fortunatamente ci ha lasciati liberissimi 🤗
    • Rispondi
  • Shirley
    Sposa Master Ottobre 2022 Parma
    Shirley ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Penso non sia un problema ma di solito i posti avanti sono per i genitori. Ma vedete voi non ci sono regole ferree a meno che il prete non sia un rompi scatole

    • Rispondi
  • Antonella
    Super Sposa Maggio 2022 Bergamo
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    In tutti i matrimoni a cuo ho partecipato i testimoni erano sempre dietro a gli sposi come hai detto tu, ma a me proprio non piace. Vorrei che quel giorno gli hnici protagonisti fossimo noi e nessun'altro, quindi preferitei farli sedere sui primi banchetti dietro, che alla fine sono a due passi perché il nostro altare ha degli scalini, quindi le nostre sedute saranno sotto gli scalini, di fianco ai banchetti, perciò non è così lontana la cosa. Alla fine i testimoni devono solo rimanere a firmare alla fine della cerimonia. Devo provare a chiedere al parroco se è un opzione fattibile.
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa TOP Giugno 2022 Genova
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me puoi chiedere tranquillamente al parroco… per l’ingresso non credo ci siano problemi e neanche per le fedi… non sono cose regolamentate dal codice canonico… per il libretto io pensavo di stampare a casa la parte interna e farmi fare le copertine un po’ più rigide dalla copisteria 🥰🥰
    • Rispondi
  • Shirley
    Sposa Master Ottobre 2022 Parma
    Shirley ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sul fatto del portare gli anelli o metterli già sull'altare devi sentire lui. Non so sinceramente.

    I testimoni solitamente si siedono accanto agli sposi, o su delle sedie messe appositamente o su dei banchetti se sono già a lato dell'altare. Metterli seduti in mezzo agli altri sarebbe come togliergli l'importanza del ruolo, secondo me.

    Sull'ingresso in Chiesa dovete decidere voi. Ci sono sposi che aspettano la sposa fuori e poi entrano insieme, sposi che aspettano a metà navata, sposi che aspettano all'altare. Fate come volete.

    La stampa dei libretti è a vostro carico. Si possono tranquillamente fare su word impaginandoli e poi andando in una copisteria e stamparli. I prezzi dipendono da vari fattori.

    • Rispondi
  • Camilla
    Sposa TOP Giugno 2022 Pavia
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Tutte questo domanda sono da fare al parroco.
    Per quanto riguarda i libretti messa io farò il progetto grafico e poi porterò in tipografia a stampare, come ho fatto per le partecipazioni e tutto il resto 🙃
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Ottobre 2020 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io penso che rispetto alle prime domande sia tutto fattibile, credo siano gli sposi a dover scegliere. Non sottovalutare di fare portare le fedi a tuo marito che le metterà sul vostro inginocchiatoio prima della messa. Per l'entrata sposi potete farla come preferite. Sui libretti, sì il parroco deve vederlo prima di mandarlo in stampa. Noi abbiamo fatto dei file, sulla copertina c'era lo stesso disegno della partecipazione, ed abbiamo portato tutto in tipografia. È stata una bella spesa però (meno di 3 euro a libretto era impossibile).
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione