Visualizza messaggio citato
Speriamo bene io sposo il 5 giugno ore 16.00 dovrei farcela, ma cavolo ci sono moltissimi matrimoni anche a maggio e loro lo sanno!!! Mi sembra tutto assurdo 😞
Federmep ha consegnato un protocollo eventi che sta per essere confermato e i matrimoni sono legati a quel protocollo. Come eventi privati, infatti, non seguono ne le regole della ristorazione ne quelle delle fiere. La ripartenza è dal 1 giugno e a luglio andrà tutto bene Questa è la risposta di una wedding planner che ho contattato ieri sera: Claudia Girola. Io mi sposo il 31 luglio
Ricordo benissimo! Anche in quel caso aveva creato solo disordine e rivolte, soprattutto per la storia ASSURDA dei tamponi e la cosa grave è che qualcuno gli sta anche dando ragione e gli crede.
Visualizza messaggio citato
Esatto! E,non so se ti ricordi,a febbraio si è preso la briga di RASSICURARE le spose di aprile e maggio,dicendo di non posticipare perché ci si sarebbe sposati senza restrizioni e senza tamponi (con che titolo,bah?) e una settimana dopo ha presentato il “protocollo” col suo logo,per proporre tamponi molecolari. Ma tutt’appost??
Visualizza messaggio citato
Purtroppo ha tirato su un polverone incredibile. In alcuni commenti sembra addirittura che stia facendo marcia indietro, sottolineando che non ha mai parlato di feste ma solo di pranzo 🤦♀️ in più ha postato, senza permesso, la foto con una nota wedding planner. Follia pura.
Visualizza messaggio citato
Sono andata a leggere tutti i suoi commenti su facebook e penso che non sappia nemmeno lui cosa scrive. Continua ad insistere sulla storia dei codici ateco ma in concreto sta confondendo tutti e Assoeventi, con un comunicato ufficiale, ha ribadito che non si sa quando ci sarà la ripartenza dei matrimoni. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma le feste sono vietate. Se dopo il matrimonio religioso o civile si vuole andare a mangiare con i parenti al ristorante lo si può fare, ma senza festa, senza musica, senza bomboniere, senza torta ecc, probabilmente anche senza vestiti da sposi, altrimenti si rischia una multa salatissima. Per ora, purtroppo, è così.
Visualizza messaggio citato
Ciao Natalia, no io credo siano le solite frottole di questo signore. Lui può fare tutte le interpretazioni che vuole ma non è così. Per lo stesso motivo per cui, quando in zona gialla a pranzo erano aperti i ristoranti e gli sposi facevano il pranzo di nozze, venivano multati quando scoperti. Semplicemente perché loro considerano i ricevimenti una categoria a parte, purtroppo. Quindi questo discorso non regge, fin quando non leggiamo una data di ripartenza dei ricevimenti dobbiamo considerarli non ammessi. Se poi alla domanda: “ ma allora io, se mi trovo in zona gialla, con il ristorante aperto a pranzo, dopo la cerimonia in chiesa torno a casa, mi sfilo l’abito da sposa, mi infilo il jeans (e come me tutti gli invitati) e ci diamo appuntamento al ristorante fingendo che ci siamo incontrati lì per caso e ognuno prenota il suo tavolo” è consentito? Io ti rispondo, si. Ma è chiaro che devono coincidere un bel po’ di cose 😅😅 e la vedo un’ipotesi leggermente irrealizzabile.
Visualizza messaggio citato
Angela 🌺🌺🌺 guarda che ha ragione in questo caso, anche se mi é stato sempre sulle scatole, é com'è una cosa già vista, guarda che l'anno scorso hanno discusso per settimane con i restoranti apperti a pieno regime se le feste possano ripartire o no? 😳 A discutere?! Certo che c'è qualche problematica con i menti, certo che possano ripartire, i settori lavorativi sono sotto divieto o no, in senso battesimo o matrimonio non ha un codice ma le aziende, lo sai che si poteva tranquillamente fare un ricevimento tutto questo tempo in hotel agriturismi e così via? Bastava prendere le stanze per tutti ospiti 🤷♀️ e osservare i protocolli niente balli destanziati e così via, con pranzo o cena, perché il servizio di pranzo e cena nelle strutture ricettive poteva essere fornito, che differenza fa com'è sono vestiti I ospiti di quel albergo o agriturismo la Legge lo permette, ma se si fa un divieto a base dei abiti delle persone(tipo sposi) si può parlare di discriminazione nelle sede opportune, perché il servizio non è proibito per chi alloggia nelle strutture 🤷♀️ lastessa cosa per i restoranti se sono aperti per pranzo e cena si può tranquillamente fare ricevimento con dovuti protocolli imposti per il ristoro 🤷♀️ l'anno scorso c'è stata questa discussione per settimane quando hanno apperto i restoranti in pieno regime, per quello che riguarda matrimoni e battesimi, è come discutere "se ti servono le posate per mangiare" uno risponderebbe "Ovvio 😳😂", io sono rimasta così 😳 ad osservare l'anno scorso, del tipo che c'è da discutere sul argomento per settimane 🤔 matrimoni e battesimi non hanno i codici ma le aziende si è se i restoranti sono apperti in pieno regime(servendo 250 persone al giorno) anche battesimi e matrimoni si può fare
Emanuela 🌺🌺🌺 Auletta mi é sempre stato sulle scatole per le sue uscite, ma in questo caso gli dò ragione, perché le feste sono direttamente collegati alla PIENA(pranzo cena) appertura del settore ristoro, l'anno scorso per dare il via alle feste hanno discusso a sfinimento se i restoranti sono apperti a pieno regime se ci sono presupposti per vietare i eventi com'è battesimi e matrimoni, discutevano e discutevano pari uguale se ci mettiamo a discutere se per cuocere la pasta serve o no l'acqua 😳, e io pensavo "ma dite sul serio?" passavano settimane di discussioni per comprendere quello che è ovvio
Visualizza messaggio citato
Io le manderò comunque anche perché sono talmente stufa che ci sposeremo in ogni caso del resto abbiamo già rimandato da luglio 2020 (grossa cavolata) poi si vedrà.... alterno momenti di speranza a sconforto totale