Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Molly
Sposa Saggia Settembre 2021 Roma

Ripartenza forse dal 1 giugno ?

Molly, il 25 Aprile 2021 alle 23:52

Pubblicato in Organizzazione matrimonio 570

Forse ripartenza a giugno ?
cfb_1785726.jpg
cfb_1785728.jpg

Forse ripartenza a giugno ?

570 Risposte

  • Loredana
    Sposa Abituale Giugno 2021 Palermo
    Loredana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo voi se cambia il coprifuoco si potranno fare i ricevimenti la sera ??? Ho sempre tutta la stagione a pranzo?? Help
    • Rispondi
  • R
    Super Sposa Luglio 2021 Salerno
    Rossella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Detto bene è giusto dobbiamo essere tutelati anche noi sposi,a sto punto o tutti o nessuno.
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Precisa Luglio 2021 Bergamo
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Esattamente, io un protocollo del genere potrei accettarlo se ci fosse un minimo di tutela per gli sposi. Il giorno prima è praticamente tutto deciso e pagato quindi se salta tutto i soldi dove finiscono? Perchè da quel poco che ho letto sul post di Assoeventi si parla di assicurare ai fornitori il pagamento anche se all'ultimo salta tutto per la positività degli sposi. A queste condizioni ANCHE NO e non è che non faccio il ricevimento perchè faccio i capricci perchè voglio la festicciola e la discoteca ma perchè non posso permettere di perdere soldi come suppongo tutte noi. Se passasse questo protocollo spero quindi che almeno agli sposi, con pubblicazioni in mano, sia concessa la prenotazione del vaccino, ma proprio per il motivo che ho appena detto. Così avremmo una tutela in più che non salti tutto all'ultimo.

    • Rispondi
  • Nunzia
    Sposa Precisa Settembre 2021 Napoli
    Nunzia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti, si sono accaniti solo per i matrimoni...sono più contenta se ci danno un numero limitato di persone che possono accedere al ricevimento, anche rinunciare alla musica mi sta bene anzi benissimo. Ma le misure che voglio attuate loro non si adeguano a tutti. Ognuno poi è libero di prendere una decisione
    • Rispondi
  • Claudia
    Sposa Principiante Giugno 2021 Torino
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    In effetti sarebbe la cosa sensata da fare se proprio vogliamo dirla tutta

    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Curiosa Giugno 2021 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sei negativo non vuoldire che stai super sicuro devi stare sempre attento. Se uno vuole parlare il rischio di contagio è alto. Non nascondiamoci dietro un dito... gia da quando vai a lavoro e stai a contatto con cliente già il rischio è alto (parlo in prima persona che sono onicotecnica)... ma il tampone per questo evento riduce il rischio. Non è detto che non ce l avrai dopo il tampone.. ma aiuta .. quanta probabilità c'è che tu in quelle 48 ore puoi prendertelo?? Sempre se stai attento e sei responsabile (anche l incubazione che non è contagiosa) . quindi per me i tamponi riducono il rischio purtroppo è così. Ed è diverso dire .. "ridurre il rischio" a dire "covid free".
    • Rispondi
  • Nunzia
    Sposa Precisa Settembre 2021 Napoli
    Nunzia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Credimi se questo protocollo verrà approvato, nessuno si sposerà. Per me è assurdo ed impensabile fare una cosa simile
    • Rispondi
  • Imma
    Super Sposa Giugno 2021 Avellino
    Imma ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non funziona proprio così...il tampone fotografa la situazione in quel momento, ma se il virus è in incubazione la PCR non lo rileva.
    Il danno è doppio: sei convinto di essere negativo, sei tranquillo e ti concedi qualche abbraccio.
    In 48h gli ospiti non dovrebbero uscire di casa...La questione tampone secondo me è complessa.Tampone 48 prima, dunque io mi sposo di martedì, gli ospiti devono farlo la domenica ? E io quando avviso il ristorante sul numero preciso degli ospiti?
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Curiosa Giugno 2021 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto.. qua bisogna ridurre al minino il rischio di contagio. Sento tante polemiche , purtroppo il periodo è quello che è.. stiamo sotto pandemia c'è un virus e bisogna cercare di conviverci con questa situazione (purtroppo).
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2021 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quello che hai scritto andrebbe condiviso su tutti i topic di gente che dice che i tamponi 48 ore sono inutili! Ê vero non eliminano il rischio che tu sia positivo durante il matrimonio ma nessuna misura elimina il rischio qui si parla di ridurlo il più possibile!
    io sono a favore di tutto purché si riparta e si salvino i matrimoni di giugno!
    • Rispondi
  • E
    Sposo Novello Giugno 2021 Milano
    Enrico ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Penso siano baggianate... l’unica cosa certa attuale è che ricevimenti, feste ... sono vietati fino al 31 luglio. Purtroppo è così. Ed anche chi volesse fare in un ristorante pensando così di bypassare il divieto incorre lo stesso nella sanzione. Qui il problema purtroppo è solo politico.
    • Rispondi
  • G
    Sposa Curiosa Luglio 2021 Milano
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma il tampone anche ai bambini??
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Curiosa Giugno 2021 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Dovrebbero farli fare👍
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Curiosa Giugno 2021 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La probabilità che tu te lo prenda in quelle 48 ore rispetto a prima del tampone è più bassa.. il rischio c e' che tu ti possa contagiare ma entrano anche altri fattori .. se tu te lo prendi in quelle 48 ore dopo il tampone non è detto che ti vengono i sintomi e la carica virale è molto più bassa e meno contagiosa... il rischio è minore.. quando ho avuto il covid a fine novembre, sono stata con i miei genitori il sabato in macchina , naturalmente con la mascherina, il martedì mattina avevo febbre alta, mal di testa etc..ed era il covid... e non ho contagiato nessuno, perché non avendo sintomi, la carica virale era veramente misera. Detto ciò ragazze io penso che sia giusto sposarsi e che ce lo meritiamo tutte ma se possiamo farlo cercando di mettere tutti in sicurezza sarebbe molto meglio❤ 🙏
    • Rispondi
  • Pa Tri
    Sposa Saggia Luglio 2021 Roma
    Pa Tri ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Scusa te scusate scusate!!!! ma quando è uscito questo protocollo!!!!??????

    quindi da quando si potranno fare matrimoni e con quante persone.... help me....

    sto romandando dal 2019, prima per problemi di lavoro e poi pandemia!!!

    fatemi capire un secondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    • Rispondi
  • Nunzia
    Sposa Precisa Settembre 2021 Napoli
    Nunzia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Allora fateli anche quando andate a cena fuori, o al teatro, cinema o in palestra
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Curiosa Giugno 2021 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Concordo pienamente con te, sembra la fine del mondo un tampone... anzi si mette in sicurezza tutti.
    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Master Luglio 2021 Napoli
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie ❤️❤️❤️
    • Rispondi
  • G
    Sposa Master Dicembre 2019 Palermo
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No no guarda .... vogliono quello rapido non il molecolare quindi è giusto ok.....costa molto meno ed è accessibile a tutti...✌🏻
    Comunque ho letto la cosa e onestamente scusate la parolaccia è davvero assurda questa cosa.....
    SPERO CHE NE USCIATE DA QUESTA SITUAZIONE. Vi sono vicina ❤️Ripartenza forse dal 1 giugno ? 1
    Ripartenza forse dal 1 giugno ? 2

    • Rispondi
  • Nunzia
    Sposa Precisa Settembre 2021 Napoli
    Nunzia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti fai il tampone ,ok? In quel momento sei negativa e se il virus lo prendi giorni dopo il matrimonio? Siamo in piena campagna vaccinale, mi auguro che per la fine dell'anno anno raggiungeremo tutti l'anno immunità di gregge. Detto questo, il tampone andrebbe fatto anche quando si va a teatro, cinema, palestra, e in tutti quei luoghi che hanno riaperto. Ma poi mi sorge spontanea una domanda, voi prima di andare al ristorante/pizzeria ve lo fate il tampone? Non credo proprio
    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Master Luglio 2021 Napoli
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sinceramente non vedo l’ora di porre fine a questa agonia, come l’hai definita, perché in effetti è diventato solo questo.
    Mi sento privata anche della libertà di assumermi la responsabilità di organizzare un matrimonio con tutte le misure di sicurezza possibili.
    Per quanto riguarda i tamponi, lèggevo che il prezzo dovrebbe essere calmierato, quindi in effetti potrebbe essere un sacrificio sopportabile se ci si tiene davvero a partecipare. Già metto in conto tantissime defezioni, ma non importa. Comunque spero in un miracolo, in un cenno, in qualcuno o qualcosa che smuova le coscienze di chi ormai decide tutto per noi. Ci diano restituiscano almeno la speranza
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Precisa Agosto 2021 Padova
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma no non ci saranno più restrizioni vedrai
    • Rispondi
  • A
    Sposa Curiosa Luglio 2021 Ancona
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma scusami che vuoi fare???? Ma mi volete dire che a prescindere non vi fate un tampone prima della cerimonia? Così magari sì ti sposi uguale, ma contagiando tutti???? Mi sembrate assurde per come parlate!! Io ho avuto il COVID un mese e mezzo fa anche se ho sempre rispettato le regole e nonostante non abbia avuto sintomi troppi invalidanti, non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico!!!!!
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Curiosa Agosto 2021 Genova
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma quindi dopo luglio di nuovo restrizioni??????
    • Rispondi
  • G
    Sposa Master Dicembre 2019 Palermo
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Spero davvero che possiate avere le giuste risposte al più presto... è davvero allucinante questa situazione.mi spiace troppo🙁
    • Rispondi
  • G
    Sposa Master Dicembre 2019 Palermo
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Difatti mio marito deve fare da testimone a dei nostri amici a luglio e ancora non sapevano come muoversi. Effettivamente non oso immaginare come siete sotto stress e spero davvero che abbiano l’accortezza di darvi delle risposte celeri e concrete perchè non potete stare in agonia....perché è un agonia per voi🙁
    L’unica cosa a cui non sono d’accordo è far pagare 100 euro di tampone molecolare ai partecipanti...cioè noi lo faremo senza problemi però c’è anche chi non può spendere sti soldi e rimarranno a casa.... cioè ok ...fa i protocolli giusti ma sii pure cortese(caro stato) di non far pagare così tanto i tamponi e mettere le persone nelle condizioni....comunque ragazze davvero..... mi spiace troppo nella condizione in cui siete...già un matrimonio di per sè mette ansia....figuriamoci così senza sapere ancora nulla....! È assurdo.
    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Master Luglio 2021 Napoli
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Giada per la tua empatia, dote in questi tempi per nulla scontata.
    Per noi spose 2020 che abbiamo deciso di rimandare a quest’anno per attendere tempi più sicuri, sembra davvero una beffa del destino.
    Detto questo, trovo scandaloso ed anche totalmente illegittimo questo accanimento del Governo solo nei confronti di questo settore. Ciò che non quadra è perché proprio il wedding non debba ripartire. Personalmente lo farei anche con questo protocollo, lasciando poi piena libertà agli invitati di partecipare o meno.Non vorrei sembrare catastrofica ma credo che questo criterio sarà utilizzato molto frequentemente nel prossimo futuro, quindi anche rimandare secondo me non avrebbe senso. Tutto ciò che pretendo è che diano una data di ripartenza. Inaccettabile questo comportamento.
    • Rispondi
  • Lys
    Sposa Saggia Agosto 2021 Salerno
    Lys ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche io mi sono già sposata l'anno scorso. Ma infatti non capisco neanche io queste proteste. I protocolli quelli che saranno, spero severi ma giusti perché il virus non sparisce l'anno prossimo e tutti i settori devono poter collaborare per lavorare in sicurezza.
    A me dispiace più di loro che per me. Per me è una stupida festa. Ho buttato dei soldi e non avrò un bel ricordo, ma di fronte alla salute non è niente. Quello che mi dispiace sono le famiglie che non lavorano perché non si riesce a uscirne in maniera intelligente e sensata.
    • Rispondi
  • Lys
    Sposa Saggia Agosto 2021 Salerno
    Lys ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non credo che possa funzionare così. Ci saranno dei protocolli e comunque il covid si evita. Vivo in una delle città più dense d'Europa e prendo i mezzi pubblici tre ore al giorn itutti i giorni per andare in ufficio. Con le mascherine, il gel e evidando si mangiare troppo vicini agli altri non ci si ammala. I virus non entrano dalla finestra di casa. Dieci giorni prima si può stare attenti secondo me. E poi dipende, se si sapessi di non poter evitate di avere dei contatti a rischio, per lavoro o altre situazioni importanti forse rimanderei per non rischiare. Ma se so di poter evitare mi riguardo e sono tranquilla. Idem per la mai famiglia. Se poi succede credo che ci potrebbero essere tutele legali di altro tipo a cui purtroppo nessuno avrà ancora pensato.
    • Rispondi
  • G
    Sposa Master Dicembre 2019 Palermo
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Guarda io sono una sposa 2019 e ci siamo sposati con rito civile a Dicembre perché dovevamo fare rito religioso nel 2020... è successo quello che è successo e mi sono un po’ ritenuta fortunata....! Però ragazze davvero avete la mia più totale solidarietà .... vi capisco in pieno e spero davvero che coronerete questa grande ed immensa emozione senza dovervi sentire costrette ad accontentarvi...alla fine se fatto con estrema serietà e protocollo non capisco perché debba creare panico lo Stato. Davvero assurdo....vi abbraccio tutte ❤️
    • Rispondi
  • Nunzia
    Sposa Precisa Settembre 2021 Napoli
    Nunzia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io argomento ciò che mi pare e piace anche! Ma delle tue cose passate dell' anno scorso anno a nessuno interessa...comunque già ho perso troppo tempo a risponderti. Auguriiiii e figli maschi

    • Rispondi
  • Lys
    Sposa Saggia Agosto 2021 Salerno
    Lys ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Lo so, infatti trovo scandaloso che ci siano questi prezzi. Se vogliono davvero usare il tampone in maniera massiccia per viaggi,, spostamenti ed eventi vari (come pass insomma) devono attrezzare più strutture e abbassare i prezzi. Non dico farli gratis perché non sarebbe possibile (qui in Francia lo è ma c'è un sistema diverso) però abbassare i prezzi sì. Se ne farebbero molto di più e sarebbe anche un ottimo modo per monitorare meglio la situazione. Su questo sono d'accordo. Piuttosto si dovrebbe chiedere di negoziare accordi di settore per abbassare i costi del depistaggio. Detto ciò tampone o vaccino non significa non rispettare distanze e gesti barriera. La maggior parte delel location ha grandi spazi esterni. Dei tamponi rapidi (efficaci al 70% comunque) + tavoli distanziati all'esterno + niente balli e buffet e atteggiamenti responsabili controllati da una figura apposita (credo che per covid manager si intenda questo)... Un insieme di cose che potrebbe permettere di svolgere serenamente i ricevimenti. Considerata la tracciabilita dei presenti sarebbe anche più sicuro Che andare al ristorante. Ma si devono chiedere le cose giusto con lo spirito giusto. Non mi sembra che si possa andar lontano dicendo : ma se la sposa fa il tampone e risulta positiva che si fa? Eh che si fa... Si annulla! Ma ripeto non prendendo rischi si può evitare che accada stando molto attenti una settimana prima. Poi se succede ed è sfiga eh beh niente 👋
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione