Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Valentin
Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia

Rompere sacco. Come.

Valentin, il 16 Luglio 2021 alle 23:33 Pubblicato in Future mamme 0 34
Ciao care. Leggo spesso anche su altri forum di donne che rompono il sacco magari in alto.. ma come succede? E Come c si accorge? Si perde ugualmente liquido amniotico? Scusate ignoranza.

Sono alla seconda gravidanza e spesso ho dei dolorini strani.. 31 settimane.
Ho paura che la ferita del cesareo precedente risalente a gennaio 2020 nn sia abbastanza resistente da sopportare la crescita del bimbo..Ho la visita giovedì 22 dopo un mese e mezzo quasi...

34 Risposte

Ultime attività da Valentina, il 20 Luglio 2021 alle 00:01
  • Valentina
    Sposa VIP Aprile 2017 Ticino
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma no tranquilla.. probabilmente li senti molto piu forti perché hai partorito da poco e quindi il corpo é più abituato.. anche io sento i movimenti tremendamente forti 😂 tralasciando il fatto che stanotte non ho dormito per niente e ora ancora non ho sonno 😕
    • Rispondi
  • E
    Super Sposa Luglio 2017 Torino
    Ely32 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Valentin, alla prima gravidanza ho rotto il sacco in alto e me ne sono accorta perché dopo aver fatto pipì continuavo a sentire perdite, allora ho messo un assorbente e sentivo perdite come quando avevo il ciclo, piccole ma frequenti. Avendo avuto il tampone per lo streptococco positivo ero andata quasi subito al pronto soccorso e avevano confermato la rottura. Erano perdite discrete, ma non erano passate inosservate.
    Alla seconda gravidanza invece l'ho rotto in basso, impossibile non accorgersene.. perdevo acqua ovunque 😅 gli assorbenti dopo 2 minuti erano da cambiare.
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa Saggia Ottobre 2019 Monza e Brianza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! Mi ricordo di te, o meglio della tua prima gravidanza, eravamo incinte più o meno insieme. Io ho avuto una rottura alta del sacco. Ero uscita con mio marito a fare due passi la sera (in quanto 12 luglio) e quando sono tornata sono andata in bagno a fare pipì e ho visto le mutande umide, come se fossero bagnate di sudore, ma erano le 22.00 di sera e si, faceva caldo, ma non fino a quel punto. Anche perchè non era ai lati, verso l'inguine, ma il "bagnato" era verso il centro. Ho mandato un messaggio alla ginecologa e mi aveva detto che era improbabile fosse una rottura alta. La notte successiva quella che dal 13 andava al 14 luglio era lei di turno la notte in ospedale, mi ha trovata sulla soglia della sala di ostetricia con le acque ufficialmente rotte. Molto comunque dipende da come ti è stata fatta la sutura del cesareo. Se è stata brava/bravo non avrai problemi.

    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Dei calci ma molto più forti rispetto a quando aspettavo la prima bimba.
    La gine dice che magari si muove in modo più grossolano ma io ho un po paura sinceramente...
    Conosco ragazze che hanno rotto io sacco a 7 mesi.. ho un po di paura che durante questi movimenti possa cedere qualcosa
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Aprile 2017 Ticino
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Che tipo di movimenti?
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Aprile 2017 Padova
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io ho rotto il sacco parzialmente in alto.. fidati che ti accorgi perché sembra di essersi fatti la pipi addosso.. nel mio caso non ho perso tanto liquido ma continuavo a gocciolare.. sono andata in ospedale e me lo confermarono. Ero però a termine😊
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ecco... da me sono ogni gg costanti 😑
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Nel mio caso sono aumentate in pochissimo tempo, nel giro di 30 minuti quindi avevo capito che qualcosa non andava.
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io ho perdite sempre.. liquide e cremose ma finora sono stata abbastanza tranquilla perché anche per la prima gravidanza sono stata così.. dal quinto mese fino al gg del parto.. nonostante i tamponi vaginali nn risulta alcuna infezione! Gli ovuli, provati di tutti i generi, nn funzionano a far smettere le perdite.. nn vedo l'ora di partorire perché è troppo fastidioso.. m sembra di essere sempre sporca 😭😭😭😭 e puzzolente
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io esattamente un mese dopo.. il 17 settembre.. entro il 5 ho il cesareo.. ma avverto degli strani movimenti che con la prima gravidanza nn avvertivo.. per questo mi preoccupo un po.. alla fine ad oggi nn sono ancora passati 18 mesi dal primo cesareo (28 gennaio 2020)....
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao. Io il giorno della dpp ho iniziato ad avere perdite leggere che piano piano sono aumentate fino a bagnare le mutandine, ho chiamato la ginecologa e mi aveva consigliato gli assorbenti amnios che naturalmente non era disponibile in farmacia e sono andata in ospedale.
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Aprile 2017 Ticino
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Credo dico credooo proprio per via delle due gravidanze ravvicinate soprattutto con cesareo te lo fanno rifare.. è doloroso lo so ma almeno si evitano complicazioni che chiaramente spero non ci saranno! In caso di travaglio, dipende appunto dalla decisione, procedono con cesareo comunque.. ma nn ti preoccupare, in qualunque caso andrà bene 😍 quando hai il termine? Io il 16.08 😊
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perché è la verità Lu🤣🤣🤣🤣
    Speriamo che la tua Vitto sia più brava della mia che è una monella monellissima😭😑
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bella🤩🤩🤩🤩Io sono a 31 e 2.. ho il controllo giovedì.. siccome ho avuto il cesareo nn so se la ferita reggerà (è un pensiero che un po m tormenta) e sto cercando di capire come funziona nel caso in cui dovessi entrare in travaglio prima.. sono molto confusa 🤣
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Master Giugno 2018 Vicenza
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao a me è successo di rompere il sacco superiormente avevo il termine di sabato ma ad inizio settimana di martedì sera ho avuto delle perdite rosate neanche un bicchiere siamo andati al pronto soccorso e mi hanno trovato una piccola rottura del sacco superiormente....non ho avuto nessun tipo di dolore o preavviso ho avuto solo quelle perdite 🤷‍♀️🙂
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Aprile 2017 Ticino
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara io con la prima gravidanza ricordo che al mattino mi sentivo umida quindi sono andata in bagno ho cambiato le mutande ma mi sentivo comunque bagnata.. al che sono tornata in bagno e appena mi sono seduta sul wc ho sentito uno scoppio e li è uscito un fiume d’acqua 😅 con il secondo nn mi sono accorta xke le hanno rotte loro.. ma ora devi rifare il cesareo? Io sono a 35 sett.. manca 1 mese 😍
    • Rispondi
  • Johanna
    Sposa VIP Luglio 2017 Torino
    Johanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io me ne sono accorta subito.. È stato come se mi scappasse un po' di pipì.. Ma il liquido è trasparente e viscidino.. Nel dubbio ho messo un assorbente normale.. E nel giro di 20 min era bagnato.. Allora non ho avuto dubbi su cosa potesse essere.. Io ero a 40+5
    • Rispondi
  • Lucrezia
    Sposa Saggia Giugno 2018 Ragusa
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma come mai mi dicono tutte la stessa cosa?!?! 🤔🤣
    • Rispondi
  • M
    Sposa Abituale Aprile 2019 Roma
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non me ne ero accorta, nel senso che sì, mi sentivo un po’ umida, ma niente di sconvolgente. L’unico indizio é stato l’odore diverso, un po’ acre. A 38+0 sono iniziati i dolori seri, e pensando fossero contrazioni prodromiche al parto sono andata al ps: lì mi hanno fatto un’ecografia veloce, da cui evidentemente non hanno notato nulla, perché sul referto c’è anche scritto “liquido amniotico nella norma”, poi mi hanno attaccata al monitoraggio e da lì risultavano contrazioni blande. Ma siccome il dolore persisteva sono andata, dopo due giorni, ad un altro ps, dove per fortuna mi hanno fatto il test con una specie di cartina tornasole, quella che appunto rileva il liquido amniotico, e lì é risultato. Non sapendo da quanto tempo di preciso andava avanti questa situazione (io avevo fatto caso a questo odore da almeno 10 giorni) ed essendo ormai considerata a termine dopo le 38 settimane mi hanno ricoverata e indotto il parto il giorno stesso. Mi hanno poi spiegato che il liquido amniotico si rigenera anche se il sacco é rotto, ma é comunque consigliabile il ricovero perché si rischiano infezioni. Infatti io sono stata messa subito sotto antibiotico per endovena. Se hai anche solo il sospetto ti consiglio di farlo un salto al ps: a loro un controllo non costa nulla, e anzi io avrei potuto benissimo denunciare il primo che non ha fatto un controllo approfondito.
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie cara ❤❤❤
    • Rispondi
  • S
    Sposa Abituale Giugno 2021 Roma
    Speranza ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi sento di dirti di stare tranquilla: io me ne sono accorta nonostante la rottura fosse piccola e anteriore. Era come se avessi un rubinetto che perdeva: poche gocce ma costanti. Te ne accorgi subito. Poi vabbè la vera rottura delle acque saprai che è abbondanteSmiley winking In bocca al lupo!
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok! Chiedo perché della prima gravidanza nn ho rotto le acque e quindi sono impreparata a quello che potrebbe succedere
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Queste Vittorie sono monelle.. preparati! 🤣
    • Rispondi
  • Cicola
    Super Sposa Maggio 2018 Roma
    Cicola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Talmente piccolo che non è mai stato rilevato né a studio dal ginecologo né in ps ostetrico al momento del ricovero...
    • Rispondi
  • Lucrezia
    Sposa Saggia Giugno 2018 Ragusa
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Diciamo bene..finito il mio termine ma Vittoria non ne vuole sapere !!!
    Speriamo non se la tiri troppo per le lungheeeee
    • Rispondi
  • S
    Sposa Abituale Giugno 2021 Roma
    Speranza ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, col mio primogenito ho rotto il sacco in alto a 39+4. Ho notato piccole perdite trasparenti mentre andavo in bagno (proprio tipo un lavandino che perde) costanti e regolari. Mi hanno visitato, confermato la rottura e dopo un'oretta in ospedale le ho rotte del tutto (lì immaginati un fiume in piena, non ti sbagli)
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao! Addirittura il foro nn era visibile in eco! Assurdo...
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Laura... ah ok, eri già oltre il termine...
    Io ho il timore che possa succedere qualcosa prima visto l'altro cesareo vicino.

    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Jessica...ma che scusa! Dobbiamo condividere le esperienze ❤❤❤ hai fatto bene a raccontare tutto... i particolari sono importanti 💙
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Lucrezia ❤❤❤ come stai? Anzi.. come state??? ❤
    • Rispondi
  • Cicola
    Super Sposa Maggio 2018 Roma
    Cicola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io a quando pare ho rotto il sacco in lato con un microforo non visibile in ecografia...sono stata 2 settimane monitorata ogni 3 gg dal ginecologo per controllare il livello del liquido che saliva e scendeva continuamente. Non me ne sono mai resa conto, col senno di poi ho capito che le continue perdite liquide che avevo non erano normali...ma le avevo sempre avute ed i controlli erano andati sempre bene quindi non ci ho dato peso. Alla fine sono stata ricoverata a 37+6, sperando di andare avanti il più possibile e in ps mi hanno fatto tampone e sono risultate perdite di liquido. Il giorno dopo credo di aver proprio rotto il sacco perché avevo sempre continuamente gli slip zuppi e siamo andato a finire al cesareo a 38+0
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, a me si è rotto il sacco in alto, ero a letto di mattina (già superata la dpp abbondantemente) ed ho sentito un liquido uscire tutto insieme, tipo un bicchiere o due (per farti un esempio). A me sembrava tanto. Infatti ero sicura di aver rotto completamente le acque (nella mia ignoranza), solo dopo ho scoperto che in quel caso la quantità è enorme. Sono andata al ps e lì mi hanno fatto una prova per vedere se avevo rotto le acque o no, hanno visto che era successo e mi hanno ricoverato. Le contrazioni sono iniziate dopo 12h da questa rottura
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione