Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

H
Sposa Saggia Agosto 2017 Reggio Calabria
Hopefaith, il 8 Febbraio 2019 alle 18:15

Pubblicato in Future mamme 119

Salve mamme, il mio principino soffre di reflusso. Non riesco a vederlo soffrire così tanto, qualcuna di voi ha risolto? Per quanto tempo durerà?
Salve mamme, il mio principino soffre di reflusso. Non riesco a vederlo soffrire così tanto, qualcuna di voi ha risolto? Per quanto tempo durerà?

119 Risposte

  • Silvia
    Sposa VIP Settembre 2015 Milano
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    3 volte dopo poppata
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Settembre 2015 Milano
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si esatto anche per me sono 5/7gg
    • Rispondi
  • Roby❤️
    Sposa Master Giugno 2015 Genova
    Roby❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A me la pediatra lo fa dare quando ne soffre 3 volte al giorni prima dei pasti( ma mia figlia ha un anno) e lo usoamo almeno x 40 giorni
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Saggia Settembre 2017 Torino
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Seguo anche io perché anche mia figlia che ha 2 mesi ne soffre e anche a me lei ha dei periodi migliori altri peggiori...te il Gastrotuss quante volte al giorno lo dai?
    • Rispondi
  • G
    Sposa Precisa Luglio 2017 Napoli
    Girasole00 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si infatti, improvvisamente cambiano le cose e peggiorano, poi tempo 5-7 gg e tornano come prima!Ho pensato anche a qualcosa che mangio io ma non credo, chissà!Io attendo lo svezzamento sperando che quello assieme al corretto funzionamento della valvolina facciano sparire il problema. Ps anche io ho notato che in questi periodi non c'è modo di metterli a dormire coricati nel lettino, si svegliano appena li metti giù, poi improvvisamente ci dormono
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Settembre 2015 Milano
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il vento li fa sclerare questo lo avevo notato già con mia nipote e lui fa lo stesso.
    Da cosa dipendano non lo so, cioè ad esempio dandogli il gastrsotuss xk per 2 settimane tutto ok e da giovedì basta come se non gli dessi niente?! Aumenta il reflusso?? Cosa incide sul reflusso? Perché il latte é sempre quello, i fermenti lattici idem... 🤔 Non so in realtà le ho pensate tutte anchw io...
    Vedremo se con il cambio latte cambierà qualcosa
    • Rispondi
  • G
    Sposa Precisa Luglio 2017 Napoli
    Girasole00 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Premetto che seguo il post perché anche la mia bimba ne ha sofferto/ne soffre a periodi, trovo molto interessante ciò che hai scritto perché anche mia figlia fa dei periodi che è più gestibile e dei periodi esattamente come il tuo, dove non digerisce ed è molto agitata tutto il tempo, non ho ancora capito da cosa dipendano questi periodi, forse si accentuano con alcune condizioni climatiche (es forte vento), ma non ne sono sicura
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Settembre 2015 Milano
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Aggiorno qui, magari interessa a qualcuno.
    Oggi visita di routine con la pediatra : il mio piccolo con gastrotuss si era rasserenato, ma da giovedì aveva risballato ancora i pasti (a volte 5 a volte 4), cacca verde e non tutti i gg come é solito fare, secoli per fare ruttino ed irrequietezza massima. Per farvi capire: di norma mi sta nel seggiolone, mangiamo, faccio 2 cosine veloci, gioca in palestrina, se piange é per sonno e il giretto a piedi non lo disdegna e si addoementa... Insomma un bimbo abbastanza tranquillo e gestibile; quando invece fa queste giornate (quasi 7gg) dove sballa come ho detto su: é inconsolabile, piange per tutto e sempre, non se ne parla di giocare, nel seggiolone 3 secondi e le passeggiate terminano con lui che trattiene il fiato, lacrimoni e io che corro a casa e per tutto il giorno é addosso a me.... In sostanza un bimbo impossibile.
    Avendo notato queste cose in concomitanza con i suoi periodi no (ho segnato su un diario) con la pediatra abbiamo deciso che se fosse un fattore comportamentale sarebbe sempre sclerato e non 2 settimane no e 1 si.
    Avendo lui sempre la pancia rigida e piena di aria, ha concluso che crede che sia un problema di alimentazione, quindi proviamo con un latte apposta per i piccoli più sensibili di stomaco (deve chiamarmi per darmi il nome... Poi vi riferisco) quando inizierò questo latte, non gli darò più gastrotuss, così vedremo se effettivamente sarà efficace e poi andremo dall'osteopata: lei mi ha detto che può aiutare o no, ma provare sicuramente non gli fa male.

    Poi il 3 aprile facciamo il piano dello svezzamento e vedremo come sarà.

    Queste sono le nuove direttive.
    In più sempre in queste giornate no lui vorrebbe mangiare di più ma 210 ml non li tollera e li vomita, quindi ci fermiamo a 180 ma piuttosto un pasto in più
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Settembre 2017 Ragusa
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti consiglio un bravo osteopata
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Giugno 2014 Bergamo
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il mio piccolo fa la cacca solitamente una/due volte al giorno dopo la poppata e quando
    si scarica rigurgita meno.
    • Rispondi
  • H
    Sposa Saggia Agosto 2017 Reggio Calabria
    Hopefaith ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Cioè? Che intendi per scaricato?
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Giugno 2014 Bergamo
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mia nipote prendeva un latte specifico della Plasmon antireflusso e funzionava, con qualsiasi altro latte aveva vomito a getto. Il mio rigurgita spesso e volentieri anche abbondantemente, mi accerto che dopo aver mangiato rimanga per un po’ alzato e ho notato che dipende e varia anche da quando/come si è scaricato.
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Settembre 2015 Milano
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io non ho mai risolto nemmeno con la posizione, mangia verticale, digerisce e dorme verticale ma si sveglia anche dopo due ore e digerisce o fa rigurgiti anche trasparenti a volte.
    Quindi boh...risentirº la dottoressa perché ormai lo sto usando da una settimana
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Settembre 2015 Milano
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    10 minuti dopo la poppata
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    All’inizio ho dato anche io il gastrotuss, ha aiutato un po’ ma non mi faceva impazzire l’idea di dargli un farmaco in continuazione.
    Inoltre secondo alcuni pediatri bisognerebbe usarlo solo dopo una diagnosi certa con gastroscopia e non sulla base di sintomi descritti.

    Per fortuna una puericultrice mi ha spiegato una posizione diversa di allattamento verticale e per noi è stata la soluzione. Lo allattavo “seduto” a cavalcioni sulla mia gamba e ovviamente aspettavo un po’ prima di sdraiarlo e ci ha permesso di abbandonare lo sciroppo.
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Saggia Settembre 2017 Torino
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Te lo dai prima o dopo la poppata?
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Settembre 2015 Milano
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    L'ha capito la pediatra con alcune domande, dicendomi che con il suo "provlema" avrebbe sempre avuto difficoltà digestive
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Settembre 2015 Milano
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Max 3 volye al giorno faccio a poppate alternate
    • Rispondi
  • H
    Sposa Saggia Agosto 2017 Reggio Calabria
    Hopefaith ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Come l'hai capito che era per questo? Non si può risolvere?
    • Rispondi
  • H
    Sposa Saggia Agosto 2017 Reggio Calabria
    Hopefaith ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Glielo dai a ogni poppata?
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Settembre 2015 Milano
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ho cambiato di recente pediatra e quella vecchia mi diceva che se non diminuiva di peso era normale e nn reflusso. Invece questa mi ha spiegato che se fa fatica a digerire e poi con l aumento della saliva si lamenta nel mangiare vuol dire che fra tutto qualcosa gli crea disagio e che anche se nn rigurgita non vuol dire che non abbia bruciore. Quindi mi ha prescritto gastrotuss dicendomi che se lo aiutava avrei visto lui più sereno sennò non avrebbe fatto nulla.
    Prima lui si addormentava solo in piedi e solo che mi sedevo, reclinando la schiena si svegliava.... Ora ci sono volte che si addormenta anche da sdraiato ma dice la pediatra che continuerà a voler stare in piedi perché ormai il suo cervello l ha registrata come una posizione in cui lui é al sicuro.
    Però per lo meno dorme e non si sveglia ogni 10 min digerendo e a parte le poppate della sera dove si mette in mezzo la stanchezza per il redto mangia benissimo
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Settembre 2015 Milano
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io uso gastrotuss da 1 sett e funziona é più sereno. Lui soffre di reflusso a causa di un ritardo nella coordinazione respiro/suzione
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Saggia Settembre 2017 Torino
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao anche la mia piccolina di 2 mesi ha iniziato a soffrirne a me la pediatra ha detto di darle il gastrotuss baby però non so dirti ancora se funziona perché ho iniziato giusto stasera..Io non vorrei dargli farmaci, ma vederli stare così male è uno strazio...poi questo dovrebbe essere un antiacido blando così ha detto la pediatra. Staremo a vedere...seguo il post con interesse magari qualcosa sa darci qualche consiglio in più..
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione