Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Alessia
Sposa Saggia Settembre 2016 Lecco

Spese condominiali

Alessia, il 3 Marzo 2016 alle 22:20 Pubblicato in Vita di coppia 0 80
Ragazze ho bisogno di voi.. Questa sera ho avuto la batosta che dobbiamo pagare 1300EUR all'anno di spese condominiali per la nostra nuova casa, voi quanto pagate?? Quando abbiamo acquistato casa ci avevamo detto 600/700EUR max di spese.. Sono senza prole anche perché ho paura di non farcela economicamente ?

80 Risposte

Ultime attività da Francesca, il 14 Maggio 2016 alle 12:21
  • Francesca
    Sposa VIP Settembre 2015 Napoli
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    1320 euro di spese condominiali l'anno che comprendono pulizia scale pulizia giardini e parco, energia eletterica parco e palazzo. Una cifra assurda anche per noi che purtroppo dobbiamo pagare. Quando abbiamo comprato casa non abbiamo badato molto a queste spese...sbagliando. Abbiamo anche fatto controllare le tabelle millesimali e purtroppo per noi sono esatte. Cioè a volte penso che un mio stipendio se ne va solo x il condominio e che con quella cifra potrei farmi una settimana di vacanza alle canarie ogni anno e invece.... Ma mi sa che un po ovunque è cosi.

    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Saggia Settembre 2016 Lecco
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    • Rispondi
  • V
    Sposa Precisa Giugno 2017 Udine
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    350 euro senza riscaldamento, senza giardino, le pulizie scale le facciamo noi condomini per risparmiare e non abbiamo ascensore...in compenso abbiamo l'autoclave per l'acqua visto che da noi non si paga
    • Rispondi
  • Imma
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Bari
    Imma ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma abitiamo nello stesso condominio? ahahahah stessa cifra e stesso discorso dell acqua Smiley smile
    • Rispondi
  • Carme
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Carme ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Beate voi! Noi abbiamo 3200 L anno (portinaio,giardino,ascensore...)
    • Rispondi
  • A
    Sposo Saggio Febbraio 2000 Salerno
    Aaaaa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io pago 83 euro al mese, ma il riscaldamento è autonomo (quindi pago gas e acqua a parte). Ma la casa è in un parco con molto verde, con il campetto di calcio, col cancello elettronico...le spese di manutenzione ci sono eccome!
    • Rispondi
  • C
    Sposa Master Settembre 2017 Novara
    Consi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi 360 all'anno...
    • Rispondi
  • Mariangela
    Sposa TOP Agosto 2016 Novara
    Mariangela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Nei mesi invernali 150 euro, nei mesi estivi sui 80 euro Smiley smile

    • Rispondi
  • Noemi
    Sposa Saggia Giugno 2016 Palermo
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io pago 44€ al mese compreso di acqua e poi a fine anno si fa in conguaglio per quanto riguarda l'acqua, poi tutto dipende se stai in un immobile grande o piccolo. Il mio è un palazzo di 5 piani con ascensore ed è situato in un paese.

    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Agosto 2016 Monza e Brianza
    Sposina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Infatti secondo me la convenienza c'è per chi ha una casa già di per se calda, la mia unica consolazione è chiudere i caloriferi che non uso (ad esempio la sala o la cucina) ed aumentare camera da letto...

    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Settembre 2016 Napoli
    SERENA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche noi saremo gli unici affituari in un palazzo di proprietari ma pagheremo 100 euro al mese circa sperando non ci siano conguagli troppo esagerati
    • Rispondi
  • D
    Sposa TOP Settembre 2016 Como
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    infatti! è vero che abbiamo il giardino , la pulizia delle scale e il riscaldamento condominiale ma sono troppe! tra mutuo e spese fm paga 900€ al mese mi sembra veramente troppo, in più l'anno scorso abbiamo rifatto il tetto e abbiamo pagato 8000€ che ci hanno messo un po' in crisi visto che cominciavamo a progettare le nozze!

    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Settembre 2016 Milano
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    1500 euro di conguaglio sono uno sproposito!! Infatti il nostro condominio è fatto per il 70% di anziani e stanno cercando i cavilli per non mettere queste valvole. Per quanto mi riguarda io in casa nostra non ho mai freddo, ho 23 gradi!!

    Però secondo me non cambia nulla per un anziano, spenderebbe quello che spende ora senza valvole, aggiungendo però la spesa delle valvole che si fa una volta sola. Boh secondo me convengono. Anche perché io ed fm facciamo anche via le settimane da casa per lavoro per cui lascerei al minimo giusto per garantire il ricircolo di acqua calda agli altri e risparmierei.

    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Agosto 2016 Monza e Brianza
    Sposina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Mi sembra troppo...

    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Agosto 2016 Monza e Brianza
    Sposina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Se hai i caloriferi probabilmente prima o poi metteranno le valvoline, tutto questo è per ridurre lo spreco di energia ma in realtà non so a quanto possa servire...

    Ad esempio casa mia è a NORD ed è freddissima, la mia vicina è chiusa tra 2 palazzi ed ha 25 gradi in casa, io congelo!

    Lei spegne tutte le valvoline, io sono costretta a tenerle sempre al minimo ed alzarle appena rientro a casa.

    Secondo me sarà una mazzata, soprattutto per gli anziani...

    Sono pure consigliera e tante volte mi chiamano per andare a controllare i caloriferi, poverini li tengono tutti al massimo!

    Poi ho visto arrivare certe batoste da 1500 euro di conguaglio riscaldamento!

    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Settembre 2016 Milano
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Abbiamo un riscaldamento centralizzato ma siamo sotto la centralle termoelettrica di Cassano d'Adda. Ho sentito dire che per questo tipo di riscaldamento probabilmente le valvole non sono obbligatorie. Io spero lo siano, almeno quando siamo fuori casa i caloriferi non scalderanno da matti come ora!

    • Rispondi
  • D
    Sposa TOP Settembre 2016 Como
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Nella casa in cui vivo con fm paghiamo 3000€ all'anno ma secondo me l'amministratore ci mangia un bel po'..infatti dopo il matrimonio mi metterò a spulciare bene tutte le carte per capire perchè mi sembra una cifra assurda visto che non abbiamo nè custode nè ascensore!!!

    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Agosto 2016 Monza e Brianza
    Sposina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    In che senso siete teleriscaldati?

    Avete un riscaldamento autonomo?

    Hai i caloriferi o i pannelli sotto al pavimento?

    • Rispondi
  • Rossella & Giancarlo
    Sposa Precisa Maggio 2016 Torino
    Rossella & Giancarlo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi quando abbiamo comprato casa ci siamo fatti dare l'ultimo resoconto pagato dagli ex proprietari, così da non avere sorprese per il futuro!! Noi paghiamo su per giù lo stesso, tra i 1100 e 1200. Per fortuna Quando abbiamo comprato avevano fatto da poco tetto e ascensore, così sappiamo che per un po' di anni siamo coperti per questi lavori grossi

    • Rispondi
  • A
    Sposa Abituale Luglio 2016 Modena
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si abbiamo l.amministrato esterno..il nostro appartamente e atato ristrutturato da pochi mesi , tieni conto che noi in quel contesto siamo gli unici affittuari gli altri son tutti proprietari..paghiamon350 euro di affitto x un bilocale..
    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Aprile 2016 Pistoia
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si, spettano a te purtroppo. Eh si, mi sa che ti conviene ahahahah
    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Settembre 2016 Napoli
    SERENA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quindi tutte quelle che ho elencato spettano a me? Mi devo rassegnare ahah
    • Rispondi
  • Faby
    Super Sposa Maggio 2016 Pavia
    Faby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se il tuo è autonomo ancora meglio. ..puoi valutare i tuoi consumi
    • Rispondi
  • Faby
    Super Sposa Maggio 2016 Pavia
    Faby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa mi è partita la risposta. ..la sposina che parlava delle valvole ha detto giusto...vedrai che ce la farai
    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Settembre 2016 Napoli
    SERENA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A noi è autonomo, grazie delle info cmq
    • Rispondi
  • Marika
    Super Sposa Agosto 2016 Foggia
    Marika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Le nostre spese condominiali sono di 40euro se non ricordo male per quanto riguarda luce della scalinata pulizia della stessa e l'ascensore e poi l'acqua..
    • Rispondi
  • Faby
    Super Sposa Maggio 2016 Pavia
    Faby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Probabilmente ti avevano detto quel prezzo xke non avevano contato il riscaldamento. ..comunque non è molto tenendo presente che il preventivo è sempre più alto come ha detto la sposini nella
    • Rispondi
  • Marco
    Sposo VIP Maggio 2017 Bergamo
    Marco ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Per legge dal 2018, per i condomini con il riscaldamento centralizzato, bisogna mettere su ogni radiatore [calorifero] una valvola che controlla la temperatura [semplificando il tutto], così che ogni appartamento può regolare al meglio con risparmi sul consumo.

    Ripeto che è obbligatorio solo se si ha il centralizzato!

    Per info più precise cercate su google :-D

    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Aprile 2016 Pistoia
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Salvo diversi accordi tra proprietario e inquilino, le spese condominiali vengono ripartire così: spese straordinarie a carico del proprietario, spese ordinarie e di consumo a carico dell'inquilino. Se c'è il portiere, 90% all'inquilino e restante al proprietario.
    • Rispondi
  • Marco
    Sposo VIP Maggio 2017 Bergamo
    Marco ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Le spese condominiali non sono fisse. Dipende molto da che lavori si fanno [possono capitare imprevisti tipo cancello che si rompe, tegole da riparare] inoltre bisogna vedere cosa è contemplato [riscaldamento centralizzato, acqua, ascensore. Attente perché molti fanno dei contratti strani per l'allarme dell'ascensore che possono incidere molto] per cui magari il fisso era si di 600 euro, ma poi il resto sono delle spese fatte per motivi imprevisti.

    Comunque ci sono scritte tutte le voci e i costi di ogni famiglia sul rendiconto annuale.

    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Settembre 2016 Napoli
    SERENA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nadia ciao, ti potrei mandare via email la mia ripartizione spese? Io sono in affitto e vorrei capire se spetta tutto a me essendo abbastanza alto il condominio da pagare. Grazie
    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Settembre 2016 Napoli
    SERENA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cosa sono queste valvole? Non ne so niente
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione