Ciao ragazze, noi finalmente questo week end ci siamo rimesse in moto per procedere con i preparativi del matrimonio (settembre 2021), e siamo state assalite da molte domande e vorrei confrontarmi con voi, le vostre esperienze e le vostre idee.
1) se la location è casa comunale, e il rito lo ci celebra nella stessa, occorre comunque andare in comune in un secondo tempo per porre le firme sul registro?
2) il menu del tavolo dove saranno seduti i fotografi, gli autusti e la band deve essere lo stesso dei partecipanti al matrimonio o può essere "ridotto"?
per il punto tre devo fare una premessa, io sono pugliese ma vivo in Liguria da 8 anni, la mia compagna è ligure, ci sono circa 18 invitati cui avremmo piacere di avere quel giorno al nostro fianco, ma non abbiamo la possibilità di aggiungerli alla lista "ufficiale" perchè sarà un banchetto per pochi intimi, perciò io pensavo di invitarli solo al taglio della torta, e dalle mie parti questa seconda lista avrebbe il nome di "amici di sera" invece qui in liguria è una usanza sconosciuta, e si preferisce invitarli solo per rito e aperitivo.
3) qual'è la vostra esperienza a riguardo ed il vostro consiglio?
Grazie a tutte