Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

A
Sposa Master Settembre 2014 Roma

Amniocentesi si o no?

Alessandra, il 28 Ottobre 2013 alle 09:43 Pubblicato in Future mamme 0 32

Ragazze questa domanda ha assillato molte donne e continuerà farlo: amniocentesi sì o no? La mia ginecologa nella prima gravidanza,avevo 24 anni,non me l'ha prescritta,ora che ne ho 28 uguale. voi che dite?

32 Risposte

Ultime attività da Ilaria, il 21 Dicembre 2013 alle 21:06
  • I
    Esperta Ottobre 2014 Rheinland-Pfalz
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cavoli in bocca al lupo....
    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Giugno 2014 Aosta
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io l ho pagata, e pure cara!
    Tiket sanitario di 398, 00 €!!!
    • Rispondi
  • E
    Sposa Precisa Giugno 2014 Aosta
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho preferito farla anche se avevo solo 26 anni! Volevo togliermi ogni dubbio, penso che siano scelte personalissime e insindacabili.e la rifarei.anche perché con gli altri esami non si ha la certezza come con l amniocentesi...anche se sono meno invasivi.comunque auguroni!
    • Rispondi
  • Grazia
    Sposa Master Giugno 2013 Genova
    Grazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io sono un pò contraria a tutti gli esami extra che non sono obbligatori! Se l'esame ti può aiutare a capire una patologia del bambino, allora va bene, magari grazie a quel risultato il bimbo si può curare, ma se con l'esame alla fine hai solo il risultato se il tuo bimbo avrà o meno la sindrome di down è davvero così importante saperlo prima?

    • Rispondi
  • Margy
    Sposa Master Giugno 2013 Foggia
    Margy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Intendevo che e' prassi "quasi obbligata". Per responsabilità verso il bimbo perché potrebbero insorgere complicazioni, anche in termini di scelte e di immediata assistenza, come ho già scritto, che non tutti gli ospedali i cliniche potrebbero garantire. Indipendentemente da se si voglia, a prescindere, continuare la gravidanza. Tra l'altro i ginecologi intorno ai 40 la suggeriscono caldamente, la danno quasi per scontata (anche in base alle stime sul numero delle future mamme che decidono di sostenere questa prova): i test non invasivi risultano piu' utili e rassicuranti quando la mamma e' under 30/35, una mamma over non credo si sentirebbe rassicurata al 100% da essi. il prelievo del liquido amniotico e' invasivo (non "molto invasivo", la villo, ad esempio, meno demonizzata lo e' maggiormente) se si considera che il rischio e' pari a 0,5%. Ciò precisato, credo che dipenda dalla sensibilità e del carattere della mamma, un soggetto ansioso vivrebbe male la gravidanza non sapendo cosa attendersi e volendo essere più "preparato" Ad ogni evenienza. Per lo meno, questo e' il mio modesto parere.

    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Abituale Maggio 2014 Monza e Brianza
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sei molto giovane, non ne vedo il motivo. Io prima gravidanza a 32, seconda a 33. Ho fatto entrambe le volte la traslucenza (o dual test) ma mai l'amniocentesi.
    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Precisa Luglio 2014 Catania
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In genere si fa fare alle donne che hanno superato i 40... A meno che tu nn abbia avuto problemi nella prima gravidanza... Io credo che se nn ci sono le condizioni eseguire esami che seppur ormai sicuri, potrebbero mettere a rischio la tua gravidanza, nn ne valga la pena.
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Maggio 2014 Modena
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    L'amniocentesi non è obbligatoria dopo i 40!!! Ci mancherebbe solo che fosse obbligatoria!!! La fa chi vuole, se vuole e a mio parere, visto che è un esame tutt'ora molto invasivo per la madre e per il bambino, sicuramente è una scelta che va ponderata. Se poi una persona è consapevole che porterebbe a termine la gravidanza in ogni caso, io mi sento di consigliare di non farla. Ale.. Io non la farei..

    • Rispondi
  • Lucia
    Sposa Abituale Settembre 2015 Vercelli
    Lucia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao a tutte.. Io ho fatto l'amnio stamattina purtroppo ho avuto esito positivo alla sindrome di down con il test integrato e sono stata obbligata a farla! Ora l'ansia e le paure sono tante! Ma io voglio essere positiva che il nostro bimbo/a sia sano/a! Ho 26 anni... E tutto questo non l'avrei mai pensato! Purtroppo ci sono dentro e devo affrontare la situazione! Spero di svere l'esito prima di natale...
    • Rispondi
  • Daniela
    Super Sposa Settembre 2011 Milano
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    E' un discorso delicato e affrontato più volte. Io l'ho fatta, volontariamente, il mio ginecologo non me l'aveva prescritta. Anzi, io ne ho fatte due.

    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Giugno 2013 Roma
    Consuelo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ovviamente non sono un medico ma ti posso dire quello che so dalla mia esperienza, prima di tutto non esiste nessun esame in assoluto che ti puó dire se tuo figlio sarà sano al 1000 x 1000, neanche l'amnio perchè vanno ad esclusione delle varie patologie, altre volte ci sono degli esami che ipotizzano ci possa essere qualcosa che non va ma poi bambini nascono sanissimi, per questo sostengo che bisogna avere un ginecologo di cui ci fidiamo ciecamente e seguire il nostro istinto senza seguire troppo i consigli degli altri, ogni gravidanza e parto è un caso unico anche per la stessa donna. Dalla mia esperienza infatti proprio da un esame ecografico abbiamo scoperto che c'erano problemi ma non è matematico anche per questo sono esami probabilistici. Come ultima cosa c'è da considerare che ci sono patologie in cui magari si puó intervenire alla nascita o che comunque sono compatibili con la vita. Spero di esserti stata d'aiuto!

    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Master Settembre 2012 Verona
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Prima di arrivare all'amniocentesi vanno fatti esami non invasivi perché nom va dimenticato che la% di aborto da amniocentesi è decisamente più alta della probabilita di portare in grembo un bimbo con problemi...i medici prescrivono qiesti accertamenti solo in casi precisi uno dei quali è l'età della madre...tu sei giovane e se non hao caso particolari in famiglia non c'è.alcun motivo per farla(tieni conto che a te il ssn non la passerebbe ed è un esame costoso) io ho 34 anni e.la.mia gine ki ha comsogliato di fare il bitest..in realtà mi sono fermata alla tn perché cmq era andata bene e ciò che volevo era solo capire se potevano esserci problemi che richiedessero particolari condizioni alla nascita ad esempio interventi chirurgici o altro...in qualsiasi altro caso avrei cmq portato avanti la gravidanza quindi non sono andata oltre

    • Rispondi
  • Patrizia
    Sposa Master Luglio 2013 Milano
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io ritengo che l'amniocentesi debba farla per chi ha più di 35 anni, per chi ha dei precedenti di malformazione, ma soprattutto per chi si ritiene forte ad affrontare un'eventuale aborto...quando ti trovi davanti a qualche problema, non è così facile decidere.....e un aborto una donna se lo porta sempre dentro di se!!!!

    • Rispondi
  • Michela
    Sposa Abituale Giugno 2013 Treviso
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Nel mio caso nel momento in cui ho fatto l'ultima eco a 12+3 la dottoressa mi ha detto che "consigliavano" di fare i test vari per vedere malformazioni.. Io mi conosco e conosco pure mio marito, e abbiamo deciso di non fare niente perchè sia quel che sia è frutto del ns amore e basta! poi non mi va di vivere male la gravidanza per un esame... vista la mia età (24 anni) sono piuttosto tranquilla, finora tutti gli esami di prassi son perfetti e io sto bene!

    Quindi, stiamo bene in 2! comunque è una tua decisione cosa fare e basta!

    in bocca al lupo =)

    • Rispondi
  • Erica
    Sposa Abituale Aprile 2014 Bologna
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Scusa Consuelo ma l'argomento mi interessa molto e se tu puoi darmi altre spiegazioni te ne sarei grata. Io sapevo che la diagnosi prenatale di malattie curabili potesse essere fatta già con esami ecografici.

    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Giugno 2013 Roma
    Consuelo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non è proprio così...magari una coppia vuole sapere come affrontare un'eventuale malattia o malformazione, su alcune patologie si può intervenire subito dopo il parto, non è solo per chi vuole nell'eventualità interrompere la gravidanza!

    • Rispondi
  • Erica
    Sposa Abituale Aprile 2014 Bologna
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    QUOTO

    • Rispondi
  • Margy
    Sposa Master Giugno 2013 Foggia
    Margy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Tendenzialmente si' :-), ma ci può essere qualcuno che decide di farla per sapere come affrontare qualsiasi evenienza, in termini psicologici o anche di assistenza e cure straordinarie e tempestive al neonato, cosa che non in tutti gli ospedali di provincia e' garantito.

    • Rispondi
  • A
    Sposa Master Settembre 2014 Roma
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io credo di non farla... Smiley winking

    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Agosto 2012 Lecce
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    è solo una scelta tua e di tuo marito io non l'ho fatta e ho 25 anni e ti dico aminocentesi no ma io non ho fatto nemmeno la TN per cui abbiamo deciso di non fare ne una ne l'altra però ti dico avessi avuto un altra età l'avrei fatta ma sono scelte così personali e difficili che a mio parere nessuno di noi può aiutarti :-D

    • Rispondi
  • A
    Sposa Master Settembre 2014 Roma
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Quoto con te!

    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Giugno 2013 Roma
    Consuelo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Scrivo la mia esperienza sostenendo che queste sono scelte personalissime e che non bisogna farsi condizionare dagli altri. Premetto che ho un amica che quando ha avuto le sue 2 gravidanze nonostante non avesse 35 anni e nessun caso in famiglia ha voluto fare l'amnio perchè la reputava un attenzione nei confronti del bimbo e un'altra amica che all'epoca aveva poco più di 20 anni l'ha fatta perchè ha in famiglia dei casi di sindrome di Down....questo per dire che ognuno agisce secondo la sua testa. Tornando a me, a 35 anni rimango incinta e con mio marito siamo d'accordo che difronte a gravi patologie avremmo fatto un aborto terapeutiche, alla 12 settimana con la translucenza viene fuori una plica di 8 mm, villocentesi d'urgenza che risulta negativa ma purtroppo si riscontra una cardiopatia e tempo neanche 10 giorni ho un aborto spontaneo. Passano 5 mesi, compio 36 anni e rimango di nuovo incinta, abbiamo sempre l'idea di fare l'amnio ma man mano che passava il tempo e i controlli erano sempre perfetti abbiamo preferito evitare perchè c'è comunque un minimo rischio, continuiamo a fare controlli non invasi come la premorfologica e morfologica! Scusate se mi sono dilungata ma tutto questo per dire che in cose così delicate gli unici che possono decidere sono la mamma e il papà, seguendo l'istinto e con il supporto del proprio medico, non c'è un giusto o sbagliato, c'è quello che sentiamo di fare!

    • Rispondi
  • Pimpa
    Sposa TOP Giugno 2013 Milano
    Pimpa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Addirittura obbligatoria dopo i 40? Sinceramente, non sono d'accordo, dovrebbe comunque restare una scelta personale legata a quello che si farebbe in caso di patologie gravi del bambino, anche a 80 anni.

    • Rispondi
  • Pimpa
    Sposa TOP Giugno 2013 Milano
    Pimpa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Lasciami essere sincera: secondo me, indipendentemente dall'età, l'amniocentesi dovrebbero farla solo le donne che, in caso di malformazioni gravi, sceglierebbero di interrompere la gravidanza. Per chi la porterebbe a termine comunque, sarebbe solo fonte di dubbi, crisi, depressione...

    • Rispondi
  • E
    Esperta Settembre 2013 Pisa
    Ele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io avevo 28 anni e nn l'ho fatta e nn mi sono posta il problema.. ho fatto solo il bi test..
    • Rispondi
  • A
    Sposa Master Settembre 2014 Roma
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie!!

    • Rispondi
  • Annalisa
    Sposa VIP Settembre 2012 Bologna
    Annalisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Partiamo dal presupposto che scegliere di fare l'amniocentesi è una scelta personalissima e non esiste un giusto e uno sbagliato, io ti posso raccontare la mia esperienza e le mie valutazioni in merito.

    Io ho 35 anni, quindi a differenza tua rientro già in una categoria maggiormente a rischio.

    Con mio marito abbiamo valutato insieme le varie possibilità e alla fine abbiamo optato per la VILLOCENTESI soprattutto per un motivo: è un esame che si può fare molto prima, già fra la 10° e la 13° settimana e, se fatto da personale preparato, ha un rischio d'aborto bassissimo. Per questo motivo, pur rientrando nella fascia con esenzione ticket per via dell'età, ho preferito farla privatamente da un medico super quotato qui di Bologna.

    Quello che mi spaventava dell'amniocentesi era che avrei avuto i risultati molto avanti, quando già il bambino magari si muove. Oltre a questo, in caso qualcosa non fosse andato (facendo tutte le corna del mondo!!) la soluzione sarebbe stata mooooolto più traumatica. Non entro nell'argomento perchè, soprattutto ora che sono incinta, mi da anche fastidio il solo pensarci.

    Detto questo, molte mie amiche hanno deciso di fare il Bitest con la translucenza nucale, ma io so che avrei vissuto malissimo la mia gravidanza avendo solo un risultato probabilistico (e, vista la mia età, con una probabilità neanche così bassa). Quindi il mio consiglio è di valutare con tuo marito e fare la cosa che vi fa sentire più tranquilli.

    Un bacio

    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Luglio 2015 Milano
    Stella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si scusa ho sbagliato Smiley smile

    • Rispondi
  • Margy
    Sposa Master Giugno 2013 Foggia
    Margy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Luglio 2015 Milano
    Stella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Quoto, l'amn è obbligatoria dopo i 35 anni.

    • Rispondi
  • A
    Sposa Master Settembre 2014 Roma
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io penso che anche questa volta la passerò,forse alle prossima gravidanza la farò!!

    • Rispondi
  • Margy
    Sposa Master Giugno 2013 Foggia
    Margy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    L'amnio e' obbligatoria dopo i 40 e facoltativa, ma suggerita, dopo i 35. In entrambi i casi e' esente dal pagamento del ticket, Altrimenti e' un esame a pagamento. E' una scelta personale. Ci sono vari test probabilistici e meno invasivi che puoi fare. Io per età ho scelto di farla.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione