Ragazze/i, una domanda controcorrente:
perché tendiamo (io compresa!) ad adottare i vari step di preparazione del grande giorno, come "obbedendo" a schemi prestabiliti?
Intendo dire, se non scegliamo un leit-motiv, o un colore dominante, o se evitiamo di realizzare con rigorosa attenzione stilistica il kit partecipazioni-inviti-libretti messa-bouquet-ventagli-coni portariso/portapetali/portacuoridicarta-menu-tableaux-segnatavoli-segnaposti-ringraziamenti-portaconfettata-
che cosa ci può succedere?
In buona sostanza, percepisco una preoccupazione nei preparativi, di "non farcela" a far tutto alla perfezione... rischiamo di "autostressarci" per un voler obbedire a una sorta di diktat.
Se anche sopravvenisse qualche incongruenza formale, quale sarebbe la conseguenza? Ci sentiremmo meno sicure?