Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Letizia
Sposa Curiosa Giugno 2018 Salerno

Prezzo rito civile 😱

Letizia, il 11 Giugno 2018 alle 12:29 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 63
Buongiorno sposine,
sono stata stamattina al comune a portare i documenti e le carte delle pubblicazioni fatte al comune di residenza (differente dal comune dove si trova la location in cui faremo il rito civile), e abbiamo saputo che dobbiamo pagare ben 600 €!!! Sono allibita, anche a voi risulta che si paga così tanto? Penso che avrei risparmiato se mi sposavo in chiesa!

63 Risposte

Ultime attività da Alessandra, il 14 Giugno 2018 alle 14:33
  • Alessandra
    Sposa Saggia Aprile 2019 Napoli
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    😱😱mi sembra esagerato come prezzo
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Luglio 2018 Livorno
    Alina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io ho pagato 80 euro x la sala più bella in giorno lavorativo, sabato e domenica mi sembra 150 euro...da te comunque è eccessivo!
    • Rispondi
  • Margherita
    Sposa Saggia Maggio 2018 Verona
    Margherita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il prezzo dipende anche dalla sala che ti mettono a disposizione, se ci si sposa fuori dal comune di residenza... costa di più!! diciamo che il prezzo che ti hanno dato è quello corrente che si sente in giro (io ho sentito 3 diversi comuni e più o meno siamo lì). sicuramente ci "marciano" visto che è un buon introito per le casse del comune.

    • Rispondi
  • Mrs Ops
    Sposa Precisa Luglio 2018 Milano
    Mrs Ops ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il matrimonio civile in comune solitamente è gratis per i residenti (almeno uno dei due) e viene 50€ per i non residenti. Se si decide di far uscire il sindaco, portandolo nella location scelta, che deve essere per legge 'casa comunale' quindi non dove si vuole, in quel caso si paga la trasferta del sindaco e lo spostamento dei registri, in questo caso ho sentito cifre che vanno dai 400 ai 1.000€ ....noi 700..... ma almeno già sapevamo che la spesa sarebbe stata questa, oltre ad avercelo detto altri sposi che avevano fatto la stessa scelta è stato il comune stesso a mandarci il listino prezzi (varia a seconda del giorno della settimana e delle festività) quando abbiamo fatto richiesta per la disponibilità...assurdo che non ve l'abbiano detto.

    Nel caso puoi optare per il rito legale in comune, solo con i testimoni, e in location fare il rito simbolico, so che per molti non è la stessa cosa, ma se questa spesa vi mette in difficoltà si può valutare.

    • Rispondi
  • 𝓡𝓲𝓽𝓪
    Sposa Abituale Giugno 2018 Napoli
    𝓡𝓲𝓽𝓪 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi non abbiamo pagato nulla, solo la marca da bollo...

    • Rispondi
  • Letizia
    Sposa Curiosa Giugno 2018 Salerno
    Letizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Comunque la cosa che mi ha fatto arrabbiare è che quando siamo andati a chiedere info al comune un anno fa sulle pratiche da fare, non ci hanno detto nulla che c’erano da pagare questi 600 €, fino a ieri ero convinta che il rito civile non si pagasse poiché nessuno ci aveva detto nulla, e poiché ce l’hanno detto solo ieri, ovvero a 18 giorni dal matrimonio, in questo momento per noi 600 € sono una spesa imprevista che ci mette in difficoltà... a saperlo di queste tariffe avremmo magari anche valutato altre possibilità... 😤
    • Rispondi
  • Letizia
    Sposa Curiosa Giugno 2018 Salerno
    Letizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Comune di Vietri sul Mare (Sa) dove ero residente e dove sono cresciuta prima di comprare casa e di andare a convivere con FM in un altro comune. Ma il bello é che non ci sposiamo in una sala comunale, ma stesso nella location dove poi faremo il ricevimento, dove ci hanno riservato uno spazio apposta per fare il rito civile...
    • Rispondi
  • Fede
    Sposa Curiosa Settembre 2018 Cremona
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi essendo residenti e sposandoci in comune non spendiamo nulla!
    • Rispondi
  • Maria
    Super Sposa Settembre 2018 Potenza
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Davvero?????? Noi abbiamo pagato 60 per le pubblicazioni e 100 per il matrimonio civile...
    • Rispondi
  • Manu
    Sposa Master Giugno 2017 Como
    Manu ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Alla faccia! É davvero tantissimo visto che dovrebbe essere gratis! A noi hanno chiesto 150€ per la sala d'oro comunale (erano 300€ per i non residenti) e ci stà... alla fine devono chiuderla al pubblico (fa parte del museo) per quella mattina, devono pulirla prima e dopo e mettere le sedie, quindi capisco che proprio gratis non possano farlo ma 600€ mi pare davvero tanto! Che comune è? Perché per un comune come venezia, roma e così posso anche "capire"...
    • Rispondi
  • Isabella
    Sposa VIP Settembre 2019 England - London
    Isabella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende dai comuni, ma in genera puoi informarti online. Figurati che da non residenti il comune di Firenze chiede €750! Da pazzi. Ho scelto un comune limitrofo e il costo è di €300. Meglio di €750!!
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Settembre 2018 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Caspita quanto!
    • Rispondi
  • G Flower
    Sposa Abituale Maggio 2018 Bolzano
    G Flower ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    400 euro li abbiamo pagati al comune, 300 euro alla Villa dove si è svolto il rito civile + 32 euro di marche da bollo. E io sono residente nel comune dove ci siamo sposati altrimenti avremmo pagato pure di più!
    • Rispondi
  • R
    Super Sposa Luglio 2018 Torino
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In sala consiliare sarebbe stato gratuito..in casa comunale (nel ns caso un castello) 300€ i residenti e 500 i non..
    Marche da bollo amministrative a parte (16€ per uno o per due)
    • Rispondi
  • C
    Sposa Saggia Settembre 2018 Torino
    Cecilia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah no perché mi sembrava un po' altimoXD
    • Rispondi
  • Gessica
    Sposa Saggia Giugno 2019 Chieti
    Gessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    700 euro tra municipio e location che è "casa comunale". Nella città dove viviamo, addirittura peggio, 700 o 900 a seconda del posto che si sceglie.
    • Rispondi
  • L
    Sposa Precisa Luglio 2025 Torino
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao. Noi ci sposeremo in provincia di Torino. Faremo il rito civile in Comune con solo i testimoni ed abbiamo dovuto pagare solo le marche da bollo. Ma poi con parenti ed amici faremo il rito simbolico direttamente in location.
    Sposandoci in Comune non abbiamo pagato nulla extra, ma erano disponibili il sabato e la domenica location comunali e la quota mi pare fosse sui 500€.
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Precisa Maggio 2019 Torino
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Allora l’1%!!!Scusa sono una capra in matematica 😂😂😂😂🤔🤔🤔🤔
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Master Giugno 2019 Asti
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende,presso la sala del Comune non si paga nulla!!ci sono altre location del comune che costano 350 in poche date selezionate, 500 se vuoi sposarti in altra data o orario...
    • Rispondi
  • I
    Sposa Master Giugno 2018 Modena
    Irene ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche x noi lo stesso prezzo!
    • Rispondi
  • P
    Super Sposa Maggio 2018 Roma
    primulanena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi come non residenti abbiamo pagato 400€, prezzo giusto, considerando le tariffe degli altri comuni vicini...

    • Rispondi
  • Angelica
    Sposa Abituale Aprile 2019 Verona
    Angelica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A verona arrivi a pagare fino a 800 euro per il rito civile..Io mi sposerò in provincia e perché il comune è un edificio storico pagherò 150 euro se nella sala consiliare o attorno ai 350 euro all'esterno (è un castello)

    • Rispondi
  • C
    Sposa Saggia Settembre 2018 Torino
    Cecilia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Su 15000? Non sono 1500 Scusa?
    • Rispondi
  • C
    Sposa Saggia Settembre 2018 Torino
    Cecilia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me 800 senza abbiano ne niente...infatti lo faremo nel nostro comune e poi daremo solo il rito simbolico
    • Rispondi
  • Maria
    Super Sposa Luglio 2018 Napoli
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non ho pagato nulla ( a parte L allestimento che decidi tu) però la sala non era un granché se ne avessi voluta un aktra più carina avrei dovuto pagare ma poiché farò rito in location non L ho ritenuto opportuno
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Precisa Maggio 2019 Torino
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me avevano chiesto 400 euro (solo il sindaco)+ 250 per gli allestimenti nella location che avevo scelto! In chiesa farò una donazione.. il prete ha detto il 10% di quello che si spende sul totale del matrimonio quindi per es. su 15000 daresti 150 euro però devi calcolare l’allestimento fiori anche in questo caso
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Abituale Agosto 2018 Monza e Brianza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me hanno chiesto 400€ però con trasferta...Nel senso che il sindaco verrà fisicamente alla nostra location per celebrare il matrimonio.
    • Rispondi
  • D
    Sposa Curiosa Giugno 2019 Milano
    Dalila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In comune i prezzi variano sia in base alla residenza che al luogo. Dove mi sposerò io, ad esempio, c’e La possibilità di sposarsi nel giardino e so già che costerà di più. Inoltre i prezzi possono variare anche in base agli orari e ai giorni: feriali o festivi, in orario d’ufficio oppure no. (Purtroppo) il preventivo che ti hanno fatto è in linea con gli standard.
    • Rispondi
  • Ross
    Sposa Abituale Giugno 2019 Milano
    Ross ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anch’io 600€ 😅
    no, non credo avresti risparmiato in chiesa...
    • Rispondi
  • Elisa
    Super Sposa Luglio 2019 Alessandria
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io pagherò 150 euro
    • Rispondi
  • Flavia
    Super Sposa Maggio 2019 Roma
    Flavia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In chiesa tra una cosa e l'altra spendi di più!
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Abituale Maggio 2019 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Purtroppo si. Noi faremo il rito civile autentico in villa di venerdì sera. Il prezzo è più o meno quello perché nessuno dei due è residente in quel comune.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania
  • Mariana
    Mariana Mi sposo a Luglio 2025 Salerno
  • Serena
    Serena Mi sono sposato/a a Settembre 2024 Savona
  • Elena
    Elena Mi sposo a Maggio 2025 Milano
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Francesca
    Francesca Mi sono sposato/a a Dicembre 2024 Firenze

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa