Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Gioia
Sposa Precisa Agosto 2014 Perugia

S.o.s apertura S.c.i.a

Gioia, il 17 Aprile 2018 alle 14:27 Pubblicato in Vita di coppia 0 33
Ciao ragazze, mi sapete dire quanto tempo ci vuole per fare la S.C.I.A? Abbiamo da poco acquistato casa e vorremmo iniziare i lavori al più presto

33 Risposte

Ultime attività da Arianna, il 17 Giugno 2018 alle 16:42
  • Arianna
    Sposa Master Luglio 2017 Napoli
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Guarda qui l’ingresso di cui ti parlavo in privato

    S.o.s apertura S.c.i.a 1
    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No assolutamente! Puoi metterli tranquillamente, è arredo 😊
    • Rispondi
  • Arianna
    Sposa Master Luglio 2017 Napoli
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ecco intendo qst due qua ! Non ci vogliono permessi allora?

    S.o.s apertura S.c.i.a 2

    S.o.s apertura S.c.i.a 3
    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No i lavori in economia non esistono più, ci si deve obbligatoriamente affidare ad una ditta! Ovviamente questo perché legato ad una pratica edilizia si devono comunicare anche i dati della ditta! Ma voi non dovete fare pratiche.. se tuo fm è capace può farli tranquillamente anche lui alcuni lavori!!
    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok allora va bene, è considerato arredo!
    • Rispondi
  • Arianna
    Sposa Master Luglio 2017 Napoli
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    In che senso in economia non esistono più? Non si possono fare i lavori da se in modo privato?
    • Rispondi
  • Arianna
    Sposa Master Luglio 2017 Napoli
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si infatti, non si capisce nulla.

    Per ripostiglio esterno intendo o un mobile basso a due ante con sopra un marmo oppure uno grande però fisso non mobile.
    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Si esatto, si possono fare senza pratiche edilizie quindi iniziate tranquillamente senza comunicare nulla al comune (vedrai che ve lo diranno anche il pavimentista ecc.).

    Cosa intendi per "ripostiglio in alluminio"? Non un vano a se stante, un mobiletto giusto? Se è così non serve nulla nemmeno per questo perchè è considerato arredo.

    Tieni conto che per quanto riguarda gli impianti dovete farvi rilasciare le Dichiarazione di Conformità.

    Figurati, mi fa piacere poter essere un po' d'aiuto! Considerando che su questi argomenti purtroppo c'è sempre poca chiarezza.

    • Rispondi
  • Arianna
    Sposa Master Luglio 2017 Napoli
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quindi si possono fare tutte queste cose senza fare permessi al comune? cambio pavimenti, rifare i bagni e gli impianti elettrico gas termico (con messa di termosifoni) e idrico, tinteggiare, cambiare porte, porta di ingresso zanzariere e infissi.

    inoltre vorrei sapere se si possono anche mettere tende da sole quelle che sono a scomparsa e fare rispostiglio di alluminio fuori al balcone e qualche mobiletto piccolo sempre alluminio.

    Quindi non c è bisogno di nulla si intende proprio 0? Nel senso si iniziano i lavori senza dirlo a nessuno ma in modo Libero giusto?
    Grazie mille.

    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si confermo, in realtà queste cose che hai elencato erano “manutenzione ordinaria” anche prima! Se invece si fanno modifiche interne (es. disposizione dei muri divisori) e non si tratti di muri “portanti” allora si deve fare una CILA che redige un tecnico, seguita da relativo accatastamento! Ovviamente poi ogni caso è a se, quindi rivolgersi ad un consulto tecnico sempre 😊
    • Rispondi
  • L
    Sposa VIP Settembre 2019 Ravenna
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certi lavori servono le autorizzazioni, me esiste un elenco. Sei muri sono portanti geometra più ingegnere, altrimenti basta geometra.
    • Rispondi
  • Arianna
    Sposa Master Luglio 2017 Napoli
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Paola ho letto in internet che per il 2018 anzi dal 2018 per fare lavori interni non c è bisogno di fare nessun permesso o dichiarazione . Si fa tutto
    in modo libero! Mi confermi? Ti parlo per rifare bagni, pavimenti, impianti, tinteggiare, mettere tende da sole esterne quelle sali scendi, ripostigli in alluminio esterni...qst cose qua! Se poi bisogna cambiare pareti allora cambia tutto
    • Rispondi
  • Arianna
    Sposa Master Luglio 2017 Napoli
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Giovanna io ho letto in internet che per il 2018 anzi dal 2018 per fare lavori interni non c è bisogno di fare nessun permesso o dichiarazione . Si fa tutto
    in modo libero! Mi confermi? Ti parlo per rifare bagni, pavimenti, impianti, tinteggiare, mettere tende da sole esterne quelle sali scendi, ripostigli in alluminio esterni...qst cose qua! Se poi bisogna cambiare pareti allora cambia tutto
    • Rispondi
  • Mimi
    Sposa Master Giugno 2019 Firenze
    Mimi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Un professionista realizza il progetto,lo deposita in comune,dopo 30 giorni (che di norma per prudenza conviene rispettare) inizi i lavori,anche se potresti cominciare subito Smiley smile
    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Grazie Paola, mi ero persa il "garage" nel commento.. Smiley ups Spero per Gioia che le tempistiche a Perugia siano minori! Smiley shame

    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Certo Francesca Smiley smile però come hai potuto notare dai nostri commenti, a seguito di "modifiche" la situazione è cambiata ed ora tutto dipende da comune a comune! un po' come il discorso delle pubblicazioni, che ogni comune ha il suo metodo Smiley atonished

    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ecco allora io smetto di lamentarmi!! Anche per noi ovviamente ci sono state un po' di modifiche a seguito della "semplificazione ed unificazione regionale", che almeno per quanto riguarda i modelli è stata una buona cosa!! Però effettivamente a Milano da quel che mi dici mi sembra che sia stato più un "guaio" Smiley atonished ma come si fa? un tecnico non può permettersi di lavorare in questa maniera!! Noi abbiamo il problema degli appuntamenti online per il colloquio con i tecnici comunali.. la domenica a mezzanotte facciamo letteralmente a gara (nel sito che puntualmente si blocca) per prendere appuntamento per i 15 giorni successivi e per soli 15 minuti!!! Purtroppo i clienti spesso non capiscono che non dipende tutto da noi, ma che l'amministrazione comunale ci mette del suo..... Smiley amazing

    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Simona ti correggo, si tratta di un'Asseverazione da parte di un Tecnico Abilitato, non si può fare dirattemente dal privato! Un po' come i vecchi "lavori in economia" che non esistono più Smiley smile

    • Rispondi
  • Simona
    Sposa Curiosa Aprile 2020 Brescia
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Porti i moduli in Comune e potete iniziare i lavori, sarà poi il Comune, nel caso in cui riscontri incongruenze, a far bloccare i lavori per ulteriori verifiche..

    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Precisa Giugno 2018 Milano
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esattamente come ha scritto Giovanna, a seguito del tuo commento con la descrizione dei lavori, la pratica è di sicuro una Scia.
    Le tempistiche dipendono dal tecnico di sicuro ma anche dal comune e dalle modalità con cui questo protocolla. Come avrai potuto leggere già tra Forlì e Milano passa un abisso, ma per esperienza diretta anche tra Milano e Cologno Monzese che è attaccato le cose sono diversissime.
    Nel tuo caso molto dipende come diceva Giovanna dalla scala che vuoi fare tra il piano della residenza e il garage, perchè per fare questa, a seconda di quanto è grande e come è disposta potrebbe essere necessario l'intervento di uno strutturista (che depositi il progetto al genio Civile) e/o anche di una modifica al progetto depositato ai Vigili del Fuoco per la compartimentazione del garage nel caso sia presente. Smiley smile


    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa TOP Settembre 2017 Roma
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anch'io sapevo che una volta pronto il tutto, trovata la ditta ecc la comunicazione all amministrazione fosse veloce e spesso telematica! In fondo è piu un'autocertificazione che una richiesta di permesso... Ma non essendomi ancora trovata nel concreto a dover affrontare una pratica del genere se non vi spiace approfitto dei vostri per capire se quello che so in teoria valga anche praticamente Smiley smile
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Precisa Giugno 2018 Milano
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Giovanna ebbene si, a Milano in questo momento siamo messi malissimo per tutta una serie di motivi politici che non ti sto a elencare ma che poco hanno a che fare con le reali capacità degli uffici.
    Qui non abbiamo ancora la possibilità di depositare praticamente nulla in via telematica.
    Per le CILA di opere interne è possibile rivolgersi alle zone e quindi quantomeno depositare ogni giorno le pratiche cartacee ai protocolli, ma per tutto quello che va oltre le opere interne è necessario il deposito cartaceo presso lo sportello centrale e da marzo si può fare solo previo appuntamento in un solo giorno alla settimana, con il risultato che lo sportello è così intasato che una volta al mese quando aprono le prenotazioni via internet queste si esauriscono nel giro di un paio d'ore. Senza contare che è possibile prendere al massimo un appuntamento al mese... infatti sta succedendo di tutto presso quegli uffici, compresi tecnici che depositano al protocollo generale pur di avere una data e un numero di protocollo che non dovrebbe avere nulla a che fare con l'edilizia presso cui ormai ci sono code allucinanti con tecnici comunali che fanno ostruzionismo per accettare quel tipo di pratiche dicendo che non è l'ufficio competente...
    Insomma un caos epocale, tutto dovuto alla recente "ristrutturazione e riorganizzazione degli uffici" a seguito della "semplificazione e unificazione" dei modelli e delle procedure avvenuta ad inizio anno. Se si va oltre alle semplici opere interne bisogna mettere in conto minimo 2 mesi Smiley ups


    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Hanno lo stesso nome, ma sono due oratiche diverse! Esiste la SCIA per l’edilizia Smiley smile
    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Paola, come ho scritto su sono tecnico! Smiley smile ma sul serio per una CILA ci vuole così tanto a Milano? Noi a Forlì presentiamo tutto con PEC, ci mettiamo 2 minuti, e quindi dipende da noi! Nel senso quanto ci mettiamo a preparare il tutto e ovviamente anche dai committenti che spesso sono un po’ lunghi ad affidare i lavori ai vari muratori ecc 😬
    • Rispondi
  • G
    Sposa VIP Settembre 2018 Cagliari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, sono un tecnico (geometra). Allora dal commento che hai scritto è sicuramente una SCIA, come immagino ti abbia detto il tecnico a cui vi siete affidati! Le tempistiche dipendono dal tecnico che deve prepara il progetto e le varie modulistiche! Fai conto che per la scala dipende anche dalla grandezza dell’apertura nel solaio, perché potresti ricadere in autorizzazione sismica (la fa l’ingegnere) e ci vogliono circa 3 mesi per il rilascio dell’autorizzazione! Almeno qui in Romagna! Per quanto riguarda strettamente il comune le tempistiche diciamo che le “dettate” voi! Avete già la ditta che vi seguirà il lavoro ecc? Te lo chiedo perché sono cose da comunicare al comune! Se avete già le “idee” chiare e siete pronti a partire nel giro di breve, e soprattutto non dovete richiedere autorizzazione sismica, si riesce anche nel giro di un paio di mesi, ma dipende da un po’ di cose..
    • Rispondi
  • Gioia
    Sposa Precisa Agosto 2014 Perugia
    Gioia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Devo spostare una porta,rifare un bagno e creare delle scale per unire il primo piano al garage
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Precisa Giugno 2018 Milano
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Una SCIA o una CILA?

    Sono due pratiche piuttosto diverse (sono architetto) che tipo di opere devi fare a casa?

    Solo interne o anche toccare muri portanti o finestre? Sei in un edificio storico vincolato?

    Detto questo per fare un progetto di un appartamento impainti compresi senza scegliere i rivestimenti normalmente impiego dal rilievo una settimana circa ma il deposito può rappresentare in alcuni comuni un'incognita non da poco a seconda del tipo di pratica e ad esempio a Milano per alcune opere può servire anche un mese e mezzo ed oltre per depositare in questo momento una CILA SUE. Prova a dirci meglio di che tipo di intervento / pratica si tratta. Smiley smile


    • Rispondi
  • Gioia
    Sposa Precisa Agosto 2014 Perugia
    Gioia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si si, mi sta seguendo un professionista da qualche settimana ma ancora nulla di fatto
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa TOP Settembre 2017 Roma
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Che genere di lavori dovete fare?
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa TOP Settembre 2017 Roma
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Che io sappia si porta al comune il modulo e poi i lavori possono cominciare subito! Però che sia CILA o SCIA ci vuole il progetto e l'asseverazione di un professionista prima di poter andare in comune.
    • Rispondi
  • Rita
    Sposa Master Settembre 2018 Frosinone
    Rita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho chiesto una DIA ad aprile 2017, mi hanno consegnato i documenti a settembre dello stesso anno! Servono progetti, bollettini da pagare e non so cos’altro! Ho fatto tutto tramite geometra!
    • Rispondi
  • Farfalla80
    Sposa Master Giugno 2016 Ancona
    Farfalla80 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Devi rivolgerti ad un tecnico abilitato. Non puoi farla tu la scia! Un po' ci vuole perché si devono presentare diversi documenti..rivolgiti ad un professionista!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Martina
    Martina Mi sposo a Settembre 2025 Roma
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania
  • De Double
    De Double Mi sposo a Settembre 2025 Lecco
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania
  • Mariana
    Mariana Mi sposo a Luglio 2025 Salerno
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa