Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

S
Sposa Novella Dicembre 2024 Livorno

Bimbi fenomeni? Un po’ di conforto

Sara, il 15 Marzo 2025 alle 18:32 Pubblicato in Future mamme 0 7
Ciao mamme,
Il mio bimbo ha 9 mesi, ma ancora non gattona e non striscia neanche.
So che ogni bimbo ha i suoi tempi, però più o meno tutti i bambini che conosciamo e che sono nati vicini a lui o strisciano oppure tentano di mettersi in piedi aggrappandosi a oggetti vari. Lui non fa niente di tutto cio! Sta seduto e rotola di continuo..Ha da poco imparato a fare nono con la testa, e ciao con la mano ma non lo fa ovviamente sempre, solo quando ha voglia.. le manine non le batte..Però se lo chiamo per nome si gira, se dico il nome del nostro cane si gira per cercarla.. insomma è un bimbo che sembra stare bene ed è sereno.: però a livello motorio un po’ mi preoccupo, esperienze simili?

7 Risposte

Ultime attività da Veronica, il 18 Marzo 2025 alle 22:55
  • Veronica
    Sposa Abituale Giugno 2022 Genova
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io sinceramente ti direi di stare tranquilla, anche mio figlio ha gattonato tardi circa a 8 mesi, stessa cosa per lo stare seduti (lì per lì il pediatra mi aveva allarmato) e ha camminato a 15 mesi. Ero anche andata da una osteopata ma mi aveva tranquillizzata dicendo che ogni bimbo ha i suoi tempi e in effetti così è stato, ora corre e sta facendo tutte le sue tappe (anche salutare e battere le manine lo ha fatto intorno all'anno).
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa TOP Giugno 2022 Genova
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se ti consola mio figlio ha imparato a fare ciao ciao ora a 18 mesi, ha imparato a camminare a 13 e le mani le batteva già ampiamente prima… 😅😅😅 e ancora non mi dice mezza parola di senso compiuto 😅😅😅 più che provare a stimolarlo con un po’ di esercizi appositi non si può fare pian piano imparerà anche lui ❤️
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Aprile 2019 Padova
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, ti capisco bene perchè è stato anche un mio cruccio. Mio figlio ha sempre avuto un fisico e una struttura molto più grandi rispetto ai suoi coetanei (tutt'ora la conserva, infatti farà 2 anni a fine aprile e veste 3-4 anni) e questo, anche secondo la pediatra, gli rendeva difficile raggiungere le tappe motorie velocemente e, per non farlo impigrire, mi diceva di stimolarlo molto. Quindi gli facevo fare molto tummy time e lo "incitavo" a strisciare per raggiungere i suoi giochi preferiti, ma i risultati tardavano ad arrivare. Col senno di poi credo che la svolta ci sia stata grazie al corso di acquaticità che abbiamo iniziato quando aveva 7 mesi. Prima di allora non faceva altro se non fare "l'aeroplanino" quando era a pancia in giù e rotolare (ma solo da pancia in su a pancia in giù). Io come te ero angosciata da questo perchè mi sembrava che tutti, e dico tutti, i bambini della sua età fossero anni luce più avanti. Con l'acquaticità ha iniziato a fortificare la muscolatura, anche perchè l'acqua, con il galleggiamento, non gli faceva sentire il "peso" del suo corpo e quindi gli permetteva di sperimentare con movimenti con cui avrebbe avuto difficoltà sul tappeto. Per dire ha iniziato a volersi aggrappare alle cose per mettersi in piedi intorno agli 8 mesi dopo che l'aveva "sperimentato" in piscina (facevano attaccare i bimbi al corrimano a bordo piscina e li invogliavano con dei giochini a provare a sollevarsi facendo forza sulle braccia). Ha iniziato a gattonare alla fine dei 9 mesi e alla fine dei 15 mesi si è lanciato, provando a camminare da solo senza appigli.

    A livello linguistico invece è sempre stato molto precoce, mentre altri bimbi più precoci nel movimento tardavano a partire con il linguaggio. Questa è stata la mia esperienza però secondo me se hai modo prova a portarlo in piscina, anche solo per fare un tentativo, e vedi se questo lo induce a riprodurre i movimenti fatti in acqua anche all'esterno. Ad ogni modo stai tranquilla perchè io non ho mai gattonato e nemmeno mio fratello eppure siamo sanissimi. Non è detto che tutti i bimbi compiano tutte le tappe canoniche o che le facciano con la stessa sequenza e tempistica.

    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Precisa Luglio 2021 Cremona
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Ti porto la mia esperienza,mio figlio ha 10 mesi, strisciato a 7 gattonato e alzato in piedi a 9 ma sulla parte linguistica è indietro, ha appena iniziato a lallare, fa ciao ma non scuote la testa per dire no o altro. Si gira se lo chiamo e capisce bene, non sono preoccupata semplicemente è molto avanti sulla parte motoria e quindi si concentra su quello!
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperto Maggio 2025 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda, ti capisco bene, so che livello razionale sai che ognuno ha i suoi tempi, ma il paragone è dietro l'angolo ed è frustrante.
    Mia figlia, la seconda, fino a due anni parlava pochissimo, mentre la prima a un anno poteva fare la giornalista.
    Adesso la seconda ha iniziato a parlare e finalmente ho trovato pace.Ognuno ha i suoi tempi, stai serena se puoi.
    • Rispondi
  • Sposa
    Sposa Master Giugno 2016 Roma
    Sposa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Direi di non preoccuparti come ti hanno scritto ognuno ha i suoi tempi...il mio primo bimbo a 12 mesi gattonava benissimo e a 14 mesi camminava bene bene da solo a 12/ 13 mesi era ancora incerto cercava la manina ... prova tu a stimolare con tappetone ...giochini distanti ...tavolino multiattivita' tipo il clementoni perché tendono a sollevarsi aggrapparsi ...palline colorate ci sono dei percorsi tipo tenda e piscinetta di palline sono attratti ...invece la mia seconda bambina ai mesi del mio primo bimbo la vedo più attiva fa cose che il mio primo bimbo non faceva tipo più vocalizzi...più interessata alla palestrina già da piccolissima quindi non farti problemi ....tanto qst cose le noterai anche in seguito a livello scolastico chi saprà scrivere prima...chi leggere...chi è un fenomeno in matematica...chi un genio a livello linguistico ...chi mangia già solo da subito... chi spannolinamento presto presto... il mondo delle mamme è bello però c è chi esagera nel parlare e chi invece è veramente obiettiva piano piano imparerai a dare il giusto peso alle parole e non ti fare molti problemi rispetta i tempi del tuo bambino e ricorda solo gli esperti tipo il pediatra potrà dirti un problema reale ...goditi la vostra avventura perché crescono tanto velocemente e poi verrà il magone nel non averli più piccoli e per l ansia e paragoni non aver vissuto tutto a pieno quindi fregatene e stai tranquilla
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Settembre 2019 Modena
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti faccio l'esempio dei miei primi due figli...il grande ha camminato a 12 mesi e ha parlato quasi subito, la piccola ha camminato ad 11 mesi ma ancora ora a 2 anni e mezzo non ha una proprietà di linguaggio come il fratello alla sua età... Entrambi sono sani ma sono diversi, ognuno con le sue peculiarità e i suoi tempi... considera che chi sviluppa prima una parte, che sia linguaggio o aspetto motorio, l'altra ovviamente si sviluppa più lentamente...Non preoccuparti di chi ti dice che i figli a 9 mesi sono laureati e guidano
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Utenti esperte

  • De Double
    De Double Mi sposo a Settembre 2025 Lecco
  • Marina
    Marina Mi sposo a Giugno 2025 Isernia
  • Ilenia
    Ilenia Mi sono sposato/a a Settembre 2024 Vercelli
  • Mariana
    Mariana Mi sposo a Luglio 2025 Salerno
  • Erika
    Erika Mi sposo a Settembre 2025 Napoli
  • Alessandra
    Alessandra Mi sposo a Giugno 2025 Torino

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa