Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Alessia
Admin Bergamo

Come sono le coppie italiane? Scoprilo nel post!

Alessia, il 6 Maggio 2025 alle 16:46 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 12

Chi sono gli sposi italiani di oggi?
Il profilo delle coppie che scelgono di sposarsi in Italia sta cambiando, ma alcuni tratti comuni emergono con chiarezza.

Secondo il nostro Industry Report, dove bbiamo raccolto dati, tendenze e curiosità, l’età media delle nozze italiane si aggira intorno ai 36 anni, segno che il matrimonio arriva sempre più spesso dopo una fase di vita stabile e matura.

I protagonisti principali di questo momento sono i Millennial, che rappresentano circa il 69% degli sposi.

Si fa strada però anche la Generazione Z: i più giovani, nati tra il 1997 e il 2012, sono ormai il 18%, in crescita rispetto agli anni precedenti.
Come sono le coppie italiane? Scoprilo nel post! 1

Pare che oggi i futuri sposi si prendano il loro spazio, dedicando in media 11-12 mesi ai preparativi, per costruire un giorno davvero su misura. E c’è di più: quasi il 30% degli sposi ha già dei figli, segno che il “sì” arriva spesso dopo aver già condiviso traguardi importanti.

Il grande giorno, quindi, non è più solo un inizio, ma la celebrazione di un percorso già avviato!

E tu cosa ne pensi?
Sei d'accordo con questi dati? Quanto tempo ti prenderai o ti sei preso per organizzare il grande giorno?

***

Clicca sulla foto per scoprire altri dati sui matrimoni italiani 👇

Come sono le coppie italiane? Scoprilo nel post! 2

12 Risposte

Ultime attività da Ilaria, il 24 Maggio 2025 alle 22:12
  • Ilaria
    Sposa Abituale Maggio 2026 Roma
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io e il mio compagno ci sposeremo a maggio 2026, avremo io 32 e lui 35 anni. La proposta è arrivata il 15 agosto 2024, pertanto i nostri preparativi dureranno 2 anni perché la possibilità economica non è moltissima, difatti molte cose le taglieremo ed altre le faremo con le nostre mani. Tuttavia sarà pur sempre nostro e per noi speciale ♥️
    • Rispondi
  • Daniela
    Esperta Giugno 2025 Torino
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi siamo perfettamente in media con quanto scritto😅 io 33 anni e lui 29. Non abbiamo figli e per i preparativi abbiamo iniziato 11 mesi prima!
    • Rispondi
  • Marta
    Esperta Giugno 2026 Firenze
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi ci sposeremo il prossimo anno e varemo quasi 31 anni io e 32 il mio compagno. Purtroppo il costo della vita ad oggi è caro, anche non facendo feste faraoniche. C'è anche da dire che abbiamo fatto un percorso molto "lento" come coppia: quando ci siamo conosciuti, eravamo piccoli e senza indipendenza economica (avevamo appena iniziato a lavorare); dopo 4 anni e mezzo siamo andati a convivere e ci sposeremo dopo 8 anni insieme.

    Onestamente? Mi va bene così!

    • Rispondi
  • Mimì
    Sposa VIP Luglio 2025 Perugia
    Mimì ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Concordo, molto non si sposano perché ormai è una bella spesa e sicuramente serve un lavoro stabile. L'unica soluzione sarebbe andare in comune con due testimoni e via, cosa che ho sentito anche da parenti che hanno provato a organizzare ma appena hanno visto le spese hanno rinunciato e appunto hanno detto l'anno prossimo comune due testimoni e basta. Noi ci teniamo e facciamo il classico matrimonio e abbiamo io 32 quasi e lui 31 anni
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Luglio 2025 Brescia
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io 31 anni il mio compagno 33. L'organizzazione del matrimonio è durata un anno. Niente figli
    • Rispondi
  • Sara
    Esperta Luglio 2025 Taranto
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Purtroppo oramai sposarsi comporta enormi spese quindi ci sta che l’età media sia salita.. senza una buona base economica non si può far granché!

    Noi facciamo parte dei millenials ma non abbiamo figli
    • Rispondi
  • Jessica
    Esperta Ottobre 2025 Milano
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono d'accordo con quello già scritto da altre utenti, i tempi sono cambiati e ad oggi le tappe sono sempre più traslate nel tempo perché è sempre più complicato avere una carriera stabile e un buon stipendio! Noi siamo nella media direi, abbiamo 35 e 34 anni, abbiamo cominciato ad organizzare 9 mesi prima e per ora non abbiamo figli 😄
    • Rispondi
  • Rebecca
    Sposa Master Maggio 2025 Varese
    Rebecca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi siamo fuori tendenza😂 abbiamo 27 e 30 anni io sono del 1997 e non abbiamo figli
    • Rispondi
  • Luana
    Super Sposa Luglio 2026 Modena
    Luana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ah diciamo che ci siamo come dati:
    - siamo millennial
    - io 38 lui 30- abbiamo un bimbo- per organizzare abbiamo ben 1 anno e mezzo
    • Rispondi
  • Martina
    Esperta Novembre 2025 Verona
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono daccordissimo con tutto.
    Purtroppo avere un buon lavoro ed un buon stipendio è dura quindi anche solo economicamente non è facile.
    Mettiamoci il fatto che mediamente le persone frequentano l'università quindi prima dei 23 anni non lavorano e non hanno un guadagno, si allontanano le tempistiche di molto.Senza una sicurezza economica come si fa? Contratti brevi ed a scadenza, come posso organizzare un matrimonio così?
    • Rispondi
  • Giorgia
    Super Sposa Maggio 2026 Palermo
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ormai le tappe sono sempre più in là nel tempo, consideriamo che per trovare un buon lavoro ci vuole all’80% una laurea, a meno che non si possegga un bel diploma specialistico. Una volta iscritto, non sai mai quello che capiterà e la laurea non sempre arriva dopo i tre/cinque anni canonici. Di conseguenza si allunga anche la tappa “lavoro”, che viene raggiunta ormai alla soglia dei 30 anni - mia madre nel 1996 ha avuto me, all’età di 25 anni, non so se è chiara la distanza… dopodiché ci vuole la fortuna di trovare una persona che desideri fare famiglia e costruire qualcosa di serio, bisogna conoscersi e magari passare prima per la tappa “convivenza” e magari nel frattempo anche quella “figlio”. Poi fooooorse arriva il matrimonio, quando la relazione è salda, ci sono le condizioni economiche per mantenere un po’ tutto e si è giunti alla soglia dei 40.
    • Rispondi
  • Vienna
    Esperta Ottobre 2025 Cosenza
    Vienna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono d accordo, è vero... Ormai sta diventando sempre più difficile, soprattutto a livello economico... E infatti è questo uno dei motivi per cui ci si sposa "tardi"
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione