Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Ale
Sposa Curiosa Aprile 2026 Roma

Congedo Matrimoniale

Ale, il 27 Giugno 2025 alle 07:47 Pubblicato in Luna di miele 1 13
Buongiorno 😊
Ad aprile 2026 ci sposeremo in location con rito simbolico. La nostra idea era andare in comune accompagnati solo dai testimoni e i genitori qualche giorno prima e poi festeggiare e celebrare il rito simbolico con tutti gli amici e parenti. Poi il dubbio: il congedo matrimoniale, parte dal giorno ufficiale (quindi quello in comune) oppure si può decidere di farlo partire dal giorno del rito simbolico?
È vero che qualche azienda consente di posticipare il congedo rispetto alla data del matrimonio, ma se così non fosse dovrei spostare la data "ufficiale" in comune qualche giorno dopo quella simbolica? Cosa mi consigliate?Grazie ✨️

13 Risposte

Ultime attività da Ale, il 3 Luglio 2025 alle 12:55
  • Ale
    Sposa Curiosa Aprile 2026 Roma
    Ale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie mille a tutte per le risposte ♡
    • Rispondi
  • Mariana
    Esperta Luglio 2025 Salerno
    Mariana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Bisogna vedere nel tuo caso specifico, io ad esempio ho tempo 2 mesi. Ovviamente la data da considerare è quella del matrimonio vero e proprio, il rito simbolico non ha alcun peso.
    • Rispondi
  • Martina
    Esperta Settembre 2025 Roma
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao... Dipende dalla tua azienda
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Abituale Luglio 2025 Milano
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mi sposo il 30 luglio e riesco tra ferie e congedo a fare 32 giorni di luna di miele
    • Rispondi
  • Raffaella
    Sposa VIP Aprile 2024 Firenze
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, la mia azienda lo faceva partire da tre giorni prima o dal giorno stesso e per tre settimane in totale ( due di congedo attaccate ad una di ferie). Noi poi la promessa e quindi le firme in comune le abbiamo fatte in una mezza giornata libera poi siamo tornati a lavoro. Nel rito civile abbiamo fatto lo scambio delle fedi.
    Abbiamo fatto partire il congedo da tre giorni prima ed, essendoci sposati di mercoledì, praticamente ero libera dal sabato precedente così ho guadagnato altri due giorni tra sabato di riposo e domenica.
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Giugno 2022 Siena
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il congedo parte dal giorno del matrimonio reale e sono 15 giorni consecutivi.
    La mia azienda era stata intransigente su questo.
    Prova a chiedere se possono fare deroghe.
    • Rispondi
  • Erica
    Super Sposa Settembre 2024 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Noi ci siamo sposati lo scorse settembre e abbiamo fatto la stessa cosa, rito in comune il martedì solo con i testimoni e poi il sabato quello simbolico con amici e parenti) ci hanno detto che il congedo matrimoniale deve essere preso entro un mese dalla data del matrimonio (quello civile) noi l'abbiamo fatto partire una settimana dopo del matrimonio simbolico che partivamo per la luna di miele.

    Poi effettivamente sò che alcune aziende in accordo ti danno la possibilità di posticipare

    • Rispondi
  • Jessica
    Esperta Ottobre 2025 Milano
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Vale la data del rito ufficiale! Poi per quanto riguarda la durata e la validità del congedo, dipendono dal tipo di contratto! Se ne hai la possibilità, rivolgiti al reparto hr della tua azienda o, eventualmente, a qualche caf o sindacato della tua zona!
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende dal vostro contratto. In tutti i casi, la data da considerare è sempre (e non solo in questo caso) quella del rito ufficiale.
    • Rispondi
  • Rebecca
    Sposa Master Maggio 2025 Varese
    Rebecca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La data da considerare per fare i conti è quella ufficiale non quella simbolica però non siete obbligati a prendere subito i 15 giorni c'è un lasso di tempo che dipende dal contratto di lavoro in molti casi è entro 2 mesi dal matrimonio
    • Rispondi
  • Marta
    Esperta Giugno 2026 Firenze
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ti conviene chiedere alle risorse umane del tuo posto di lavoro. A me hanno detto che posso prendere i 15 giorni di congedo quando voglio entro l'anno del matrimonio, ovviamente accordandomi con i miei responsabili e colleghi di ufficio.

    Comunque sì, come data del matrimonio conta il rito civile. Smiley smile

    • Rispondi
  • Mimì
    Sposa VIP Luglio 2025 Perugia
    Mimì ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me hanno detto entro 30 giorni, ma mi hanno fatto scegliere quando farlo iniziare, l'importante che in mezzo ci sia la data del matrimonio, infatti io prenderò la settimana prima e la settimana dopo il matrimonio, però si la data è quella ufficiale non quella del rito simbolico
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Saggia Giugno 2026 Brescia
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    In realtà che io sappia il congedo matrimoniale si può prendere dal giorno dopo al matrimonio fino ad un massimo di 30 giorni dopo (nel senso che entro il 30esimo giorno dal matrimonio lo devi iniziare) quindi non so se qualche giorno ti faccia una grande differenza!

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione