Ciao a tutte, oggi ho bisogno di un vostro consiglio. A luglio andrò al matrimonio di un cugino di mio marito e, ahimè, hanno deciso un dress code: summer chic! Ora, dice tutto e non dice niente e io sono in crisi perché non so se l’abito che avevo intenzione di usare (già in mio possesso) sia in linea con il dress code. Vi andrebbe di darmi il vostro parere? L’abito è questo: Non mi convince il fatto che sia a base blu scuro e il web, invece, dice che bisognerebbe prediligere i colori pastello/chiari.
Visualizza messaggio citato
È in effetti una situazione che fa sorridere: un matrimonio a luglio, con tema estate, in un posto in cui potenzialmente farà freddo
Visualizza messaggio citato
Ho capito, stavo solo ironizzando sul tuo dire che è scontato scegliere un vestito estivo in estate. Era giusto per ridere, ma non perché avesse un’attinenza con la richiesta di consiglio.
Visualizza messaggio citato
Sì ma la domanda era se l’abito in foto potesse andar bene per un dress code “estate chic”, e la mia osservazione era che a mio avviso più che un dress code fosse solo un modo per evitare che la gente si presenti in abito da spiaggia. Poi se uno si sposa in estate al polo nord, ci si adatta alle estati polari 🤷🏻♀️
Visualizza messaggio citato
Ah no, quello assolutamente no. Però potrebbe succedere che un vestito come quello che ho mostrato potrebbe risultare leggero 🤣
Un matrimonio estivo a tema estate chic… avanguardia pura 😂😂 A parte gli scherzi, a nessuno verrebbe in mente di metter abiti invernali a luglio. Mi sembra più che altro un modo gentile per evitare di trovarsi persone in infradito, pantaloncini corti o abiti troppo scoperti. Direi quindi che il tuo va benissimo
Visualizza messaggio citato
A me sembra che si sentano offese "prima" del matrimoniop, non dopo... dopo scrivono tutte beate che è stata una giornata meravigliosa, di rilassarsi, di godersela ecc ecc 🤣 il che mi sembra l'ulteriore dimostrazione che in realtà il giorno del matrimonio si pensa a tutto, tranne che ai vestiti degli invitati. PS. Fra il tailleur verde e l:abito floreale, io sceglierei senza esitazione l'abito
Anche a me i colori tenui non donano molto...e infatti l'alternativa sarebbe un tailleur verde (sgargiante). Ora, conoscendo la sposa non credo che ne creerebbe un affare di stato, ma non si sa mai non mi sono mai posta il problema dell'outfit ai matrimoni, ma da quando ho scoperto questo forum qualche ansia mi è venuta vedendo quante si sentano realmente offese se le invitate indossano qualcosa di "sbagliato"
🤣🤣🤣 Nel mio caso, credo che urterei la sensibilità di molte, perché i colori pastello/tenui a me stanno da schifo e non indosserei mai, per un'occasione elegante, un abito che mi sta da schifo. Con me, o colori scuri o vivaci, alla faccia dei dress code. Forse si farebbe prima a mandare ai matrimoni un manichino con indosso l'abito del colore giusto 😆
In linea di principio io non ci trovo nulla di "sbagliato". Io, da sposa, non ho dato nessuna indicazione sull'outfit se non il consiglio di non usare tacchi a spillo perché gran parte del matrimonio sarebbe stato sul prato (però era un consiglio di praticità non sicuramente di stile ). Però il mio dubbio sorge per via del colore blu scuro che "domina" rispetto al rosa tenue, e a quanto pare il dress code summer chic prevede colori pastello/tenui. Considerando che molte davvero ci tengono a questi dettagli, non vorrei urtare la sensibilità di nessuno
Ma scusa Elisa, cosa ci sarebbe di non adatto in questo vestito? È leggero e floreale, certo non ha l'aria di essere un capo invernale... mi viene da ridere al pensiero della sposa costretta a dare giudizi sugli abiti delle invitate 🤭 d'altra parte, è quello che succede se si decide di indicare un dress code... ben le sta 🤣
Ma scusa Elisa, cosa ci sarebbe di non adatto in questo vestito? È leggero e floreale, certo non ha l'aria di essere un capo invernale... mi viene da ridere al pensiero della sposa costretta a dare giudizi sugli abiti delle invitate 🤭 d'altra parte, è quello che succede se si decide di indicare un dress code... ben le sta 🤣
Per ovviare ad ogni dubbio puoi chiedere agli sposi. Io credo che la fantasia sia adatta ma il colore blu un po scuro, come ti ha detto qualcun'altra, però con accessori, scarpe e coprispalle della tonalità dei fiori potresti rendere il look adatto alla richiesta distogliere così lo sguardo dal colore blu che fa da protagonista senza i giusti accessori
Ma non fai prima a farglielo vedere alla sposa? Così ti dice lei se va bene o meno... A mio avviso se è di sera va bene.. Perché hai cmq un riferimento chiaro...
Ovviamente non temo che mi caccino ma con tutto quello che si sente in giro vorrei evitare di urtare la sensibilità di qualcuno Anche se la sposa è una ragazza super tranquilla e carina, non penso si offenderebbe, ma sai com'è...
Ma secondo me andrai benissimo , ma comunque se hai un bel rapporto con la sposa e può aiutarti ad essere più sicura fai bene a chiedere a lei. Penso che non potrà che essere apprezzato, e almeno ti togli ogni dubbio! Alla fine l’abito ce l’hai già, ed è anche un peccato non sfruttarlo se può andar bene!
Io metterei questo e ciao. Non penso che ti caccino dal matrimonio se l'abito non è perfettamente in linea con la loro idea... Detesto questo genere di imposizioni e dubito che tutti gli invitati lo seguiranno alla lettera, soprattutto perché non è chiarissimo cosa vogliono.
Secondo me, con il coprispalle sul rosa che schiarisce l’insieme, va bene. Se poi vuoi correre il rischio di comprarne uno nuovo, puoi sempre chiedere agli sposi…
Esattamente avevo deciso di usare questo perché l'avevo preso per un altro matrimonio estivo (serale) e un po' mi scoccerebbe comprare un altro abito che con molta probabilità non riuserò più. Ma quando abbiamo ricevuto le partecipazioni e ho letto che c'è un dress code sono andata un po' in crisi perché non vorrei offendere nessuno magari mando la foto alla sposa e le chiedo che ne pensa.
E' il motivo per cui non lo amo neanche io! 😂😂😂 Secondo il mio modesto parere comunque puoi benissimo adattarti con questo , o almeno così farei io! Sono contro al "comprare" se posso usufruire di qualcosa che è già in mio possesso.
Secondo me la cosa migliore è chiedere agli sposi. Lo hanno scelto questo dress code perciò avranno in mente la palette di colori a cui hanno pensato. Credo sia più opportuno chiedere a loro
Come dicevo anche ad Alessia è difficile da definire visto che la cerimonia sarà alle 12:30, i festeggiamenti andranno avanti fino alle 10 di sera, ma siamo in Olanda e in estate alle 10 di sera c'è ancora sole