Ciao mamme e future mamme , m spiego ... ho sentito dire che il girello è sconsigliato dai dottori e che sono contro , xke dicono k i bambini nel girello acquistano assai sicurezza e poi quando si trovano senza non è buono che rischiano di farsi male xke sono abituati alla sicurezZa del girello. Voi avete usato il girello per i vostri bimbi? M sapete dire qualcosa a riguardo ? Xke ho cercato su Internet e cmq ho letto che i dottori sono veramente contro il girello. ..
Il mio l'ha usato a 5 mesi quello fisso tipo salterello e poi dai 6 quello che si muoveva e a 11 faceva i primi passi da solo a 12 camminava benissimo! io te lo consiglio!
Inoltre il girello è sconsigliato, oltre che per quando ti hanno detto, anche per il cd piede equino, ossia perché il bambino inizia a camminare con uno scorretto approccio posturale
Guarda i miei continuano a insistere x mettere Erika nel girello🙈 a parte il fatto che è piccola ha 3 mesi emmezzo ma poi siccome io e le mie sorelle abbiamo usato il girello lo deve usare pure mia figlia... Gli ho risposto che 30 anni fa nn si guardavano certe cose, tt nel girello senza sapere che nn fa bene ai bimbi... Quindi spero vivamente che nn me lo regalino🤣
Ciao! Come ti hanno già confermato le altre mamme il girello è sconsigliato per svariati motivi!... Io con la mia bimba ho usato il carrellino primipassi che lei adorava.. morale a 10 mesi camminava con una mano e a 11 in completa autonomia! Ogni bimbo ha i suoi tempi quindi non preoccuparti... quando inizierà ad alzarsi in piedi in autonomia e a fare i primi passetti attaccato ai mobili allora volendo potresti proporgli il carrellino... un abbraccio
Poi c'è stata tutta quella fase intermedia in cui "camminava" appoggiato agli oggetti ma non con le mani perchè è sempre stato un pigrone, sembrava che dicesse "se ci sei tu che mi puoi tirare su, perchè dovrei camminare?". Se ci avvicinavamo per dargli le manine per camminare mollava le gambe e andava giù con il sedere. Non ci pensava proprio.
Si è lanciato da solo quando ormai aveva 15 mesi e sapeva camminare bene. Ho un video della prima volta che ha camminato verso di me ed è impressionante perchè non sembra la prima volta, poggiava bene i piedi, camminava dritto ed attraversava tutto il soggiorno bello deciso.
Anche le educatrici del nido erano shocckate: il venerdì non camminava, lunedì è entrato da solo dalla porta e ha camminato quasi tutto il tempo
Visualizza messaggio citato
Noooo x carità anzi ho letto k bisogna lasciarli liberi di sperimentare 😁 ovviamente sotto l occhio della mamma o del Papa il tuo himni quanto ha?
In girello è sconsigliato per vari motivi... io mia figlia L ho sempre lasciata libera sul tappeto già dai 5 mesi... lei già a 10 mesi stava in piedi appoggiandosi e camminava sempre appoggiata... per lasciarsi da sola ed essere convinta ha aspettato poi i 14 mesi.. però non è che il girello velocizza questo passaggio... il mio consiglio è di lasciare i bambini liberi di esplorare da soli.. ( ovviamente tenendoli d occhio)
Il girello può creare problemi anche alle anche oltre che problemi di equilibrio, noi lo abbiamo xk regalato, io non lo volevo mia suocera vorrebbe metterla sempre li ma non lo fa mai xk ormai a mia figlia piace stare a terra e provare a gattonare! Lo abbiamo utilizzato e al massimo per 10 minuti, secondo me I bimbi devono stare a terra, si metteranno in piedi quando saranno in grado!!
Io sapevo che era per un problema di anche o piedini, comunque noi l’abbiamo preso con l’intenzione di metterla dentro a giocare 10/20 min al giorno... ecco probabilmente l’avrà usato 30 minuti in mesi mesi e mesi.. ha usato molto più volentieri il carrellino. Ogni bimbo è diverso, pensa che la mia non ha mai voluto alzarsi in piedi fini al suo primo compleanno, finché non si è sentita sicura sicura.. e nell’arco di un paio di mesi è partita camminando.
Ciao io sono contro, i bambini vanno lasciati liberi di imparare. La mia prima bimba a 9 mesi e mezzo si è alzata all impiedi da sola, )senza sostegno da nessuna parte) e ha camminato..la tenevo nel box quando era più piccola, almeno io quando dovevo fare qualcosa ero tranquilla, faceva gli esperimenti li dentro, piano piano si alzava da sola, si arrampicava, poi l ho messa a terra ,a 7 mesi e mezzo ha gattonato e a 9 e mezzo ha imparato a camminare.. ora il secondo bimbo nel box non ci vuole stare, lo lascio a terra sul tappetone, ha 6 mesi, e così ha imparato a stare seduto da solo, si gira, rotola, si alza come se volesse gattonare, ma non ci riesce... un giorno dopo l altro impara cose nuove. Da soli senza sostegno, se hai tempo da starci vicino
Il girello è sconsigliato e infatti noi non lo abbiamo preso.
Abbiamo usato il carrellino perchè ce l'hanno regalato, mio figlio l'ha usato un po'. Se vuoi acquistarlo io ti consiglio di prendere quelli tipo dell'ikea o della chicco che sono proprio fatti come un carrellino con lo spazio per mettere le cose, a loro piace molto mettere i giochi dentro e spingerli in giro. Lo usa di più anche dopo quando sa camminare bene.
Mio figlio ha cominciato a tirarsi su appoggiato al box o appoggiato al divano. Camminava molto appoggiato al bordo del divano o dei mobili, non camminava MAI con le manine con noi, non voleva. E poi ad un certo punto si è lanciato. Ha cominciato a fare i passetti del tipo che si appoggiava alla sedia e poi partiva verso il divano e così via.
Ciao Ginè, effettivamente è sconsigliato da anni, ma per un motivo diverso...ovvero per il corretto sviluppo delle anche del bambino, che dentro al girello impara un movimento delle gambe un po' diverso da quello di camminare libero.
Io non ne ho mai sentito l'esigenza e la bambina ha imparato comunque a camminare nella media degli altri bambini a 13 mesi....
Ciao, i bambini devono capire come stare in piedi da soli e in equilibrio. Per questo non serve né girello né carello all'inizio. Col girello muovono male i piedi, col carrello spingono il baricentro in avanti. L'unico modo per 'lasciarli andare' e spronarli a fare piccoli passi quando appunto stanno in piedi da soli. A quel punto va bene il carrello, così si esercitano a fare più passi. La cosa che più aiuta un bambino a camminare è appunto l'esercizio. Quando si tira su offri le tue dita come supporto e camminate insieme. A me lo disse la fisioterapista di fare così.
Anche la fisioterapista che segue mio figlio sconsiglia il girello per le anche, a dire la verità lei sconsiglia di tenere i bambini nel box perchè dice che ai aggrappano ai bordi troppo presto. Il girello non l'ho preso, però mio figlio inizia ad aggrapparsi e tirarsi sù qualunque cosa trovi, su questo non posso farci nulla, mica posso legarlo!!
Visualizza messaggio citato
Si infatti ho letto anche la cosa dei piedini xk modifica la camminata . Mio marito non c tiene al girello x questo motivo , io non convinta sono andata alla ricerca di quello k si diceva del girello e cmq ora sono d'accordo con lui almeno
Visualizza messaggio citato
Io ho pensato di farla camminare con noi però ora che m hai detto del carrellino, ho guardato su Amazon e ho visto diverse cose carine quindi ci penserò grazie x il coniglio
No mai usato, sempre lasciata libera sul tappeto dai 3-4 mesi, ha gattonato a 8. Poi piano piano ha iniziato ad appoggiarsi e a 1 anno preciso ha camminato!
Mio figlio usava sia i girelli primi passi che il girello vero e proprio... nessun problema! Importante è non Lasciarli li intere giornate..piu che Altro per la reale percezione dello spazio. E così appena sono senza non vado a sbattete a destra o a sinistra. Questo è un mio pensiero
Visualizza messaggio citato
Ma non è detto secondo me! Mia figlia lo usava ma camminava anche attaccata ai mobili o per mano a noi, poi ce l’hanno regalato e quindi lo abbiamo sfruttato se no non so se glielo avrei preso dico la verità!