Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Sara
Super Sposa Maggio 2023 Genova

Cosa è meglio secondo voi ? Le vostre esperienze?

Sara, il 14 Luglio 2023 alle 18:41 Pubblicato in Future mamme 0 32
Salvato
Premetto che è solo una curiosità, con mio marito abbiamo deciso di provare a cercare una gravidanza , non nego la mia paura immensa del parto in entrambi i casi .

Parto naturale

88%

122 voti

Parto cesareo

11%

15 voti

32 Risposte

Ultime attività da Clair, il 4 Agosto 2023 alle 12:35
  • Clair
    Sposa TOP Settembre 2018 Torino
    Clair ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non esiste un meglio o un peggio...sono dell'idea che la mamma dovrebbe, opportunamente informata, poter scegliere cosa sia meglio per lei.

    E non fare cosa è meglio per l'economia delle strutture ospedaliere come accade sempre.

    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io ho avuto un parto naturale con induzione e epidurale ma hanno dovuto usare la ventosa e ho rischiato il cesareo d'urgenza perchè il bimbo stava andando in sofferenza. Ho avuto pochi punti e la ripresa è stata abbastanza veloce. Il cesareo onestamente mi spaventa molto. Se un giorno avremo un altro figlio spero comunque in un altro parto naturale.

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2017 Napoli
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Mamma mia ragazze ho un'ansia pazzesca..ho paura soprattutto di ipotetiche complicanze in primis per il bambino davvero non saprei cosa è meglio affrontare

    • Rispondi
  • Foschina
    Sposa Abituale Ottobre 2017 Como
    Foschina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao,
    Io ho avuto un primo parto naturale e un secondo cesareo per presentazione podalica.
    Non esiste la cosa migliore in assoluto, esiste la cosa migliore per ogni donna e per ogni momento della vita. Nella mia esperienza, il dolore del travaglio è stato gestibile senza epidurale fino a 8 cm di dilatazione (come un dolore da ciclo molto intenso). Purtroppo la fase espulsiva è durata molto e io ero senza forze. Tornassi indietro, chiederei l'epidurale per conservare un po' di energie. Il parto cesareo è stato per me "migliore" nel complesso perché sono una persona molto razionale e non amo perdere il controllo, è stata strana la sensazione di persone che ti toccano dentro (ero in anestesia spinale, che elimina il dolore ma non le sensazioni) e la prima settimana è stata davvero dura. In dieci giorni però ero in grado di fare quasi tutto. L'unico consiglio che ti dò è quello di cercare sempre la soluzione migliore per te e per il tuo benessere, che è fondamentale. Se la mamma sta bene, il bimbo sta bene, non il contrario. Auguri!
    • Rispondi
  • Carolina
    Super Sposa Giugno 2018 Roma
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se non ci sono rischi meglio il parto naturale. Io ho avuto due esperienze positive, sia con epidurale che senza (consiglio l'epidurale)
    • Rispondi
  • Simona
    Sposa Master Settembre 2019 Torino
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per le esperienze positive che ho avuto io ti direi parto naturale tutta la vita! Io sono tra le poche fortunate che ha un travaglio e parto molto veloce. Per la mia prima bimba ho iniziato ad avere le contrazioni all'1 di notte e alle 4.31 era già nata (3 ore e mezza tra travaglio e parto) mentre della seconda bimba ho avuto le contrazioni alle 20 e alle 21.14 era già nata (quindi poco più di 1 ora) 😅😄 in più non ho avuto punti entrambe le volte e quindi la mia ripresa è stata praticamente istantanea! Subito dopo aver partorito mi sono alzata,lavata,cambiata,portato le bimbe in camera e badato da subito da sola H24 senza nessun aiuto (eravamo in periodo COVID e le visite erano vietate la prima volta e solo 1 ora al giorno la seconda volta,dove poteva venire solo mio marito).
    Cmq in linea generale con il parto naturale soffri (tanto....inutile negarlo) in quel momento ma l'importante è focalizzarsi sull'obiettivo e cioè sulla nascita del proprio bimbo (potresti sempre chiedere l'epidurale in caso di necessità) ma il post parto ha una ripresa più veloce se non istantanea. Mentre con il cesareo lì x lì non hai dolore xk hai l'anestesia ma dopo devi riprenderti dall'intervento e dal fastidio della cicatrice.
    In ogni caso l'importante è che vada tutto bene sia x la mamma che x il bimbo, poi il resto si affronta e si supera sempre 💪💪
    • Rispondi
  • Roby❤️
    Sposa Master Giugno 2015 Genova
    Roby❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io ho avuto il primo parto naturale(indotto xke non partivano le contrazioni dopo aver rotto il sacco), lo ricordo in modo molto doloroso, xke poi mia figlia aveva collaborato poco, non si era incanalata(vabbè un guaio insomma), ho avuto un parto operativo. Perché per farla nascere hanno dovuto fare episiotomia, utilizzare la ventosa, è stato tosto, ci ho messo un mese e mezzo a riprendermi del tutto.


    Lo scorso anno ho perso due gemelle al sesto mese di gravidanza e le ho partorite naturalemte(da lì mi è rimasto il trauma della sala parto, anche xke ho avuto complicanze molto gravi io che mi stavano portando via insieme a loro).
    Adesso sono di 29 Settimane ed ho già detto alla ginecologa che questa volta farò un parto cesareo(essendo comunque consapevole che è un'operazione chirurgica a tutti gli effetti), ma non riuscirei a vivere il parto naturale , bene, la mia testa potrebbe ostacolarmi e di conseguenza ricorrere ad un cesareo d'urgenza.
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ho mai provato un cesareo, ho avuto un parto naturale ad aprile 2020 in pieno covid. Nonostante lepisiotomia e il dolore dei punti post parto...non avrei mai fatto un cesareo (se non strettamente necessario) perché cmq è sempre un'operazione chirurgica. Ora sono di nuovo incinta e spero di avere un altro parto naturale!
    • Rispondi
  • C
    Sposa Precisa Maggio 2014 Torino
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ho esperienza diretta ma credo sia meglio il parto naturale. Io ero terrorizzata dall'anestesia e dal cesareo ma è stato necessario per placenta previa (fosse partito il travaglio avremmo seriamente rischiato sia io che la bimba).
    Il parto in sé è brutto, non hai nessun controllo, per quanto tu non senta dolore senti che muovono, tirano eccetera, e sicuramente i primi momenti non sono in intimità. Non ho potuto fare il pelle a pelle, mio marito non era con me, e la bimba l'ho effettivamente potuta tenere 12 ore dopo. E tutto sommato mi è andata bene perché ho trovato dello staff super comprensivo (l'infermiera mi ha fatto delle foto della nascita, l'anestesista quando mi è venuta la nausea mi ha aggiunto plasil alla flebo).
    Per quel che riguarda la ripresa, ero terrorizzata, alla fine è andata meglio di come mi aspettassi (sarà che le aspettative erano molto basse). È comunque un intervento invasivo quindi è necessario fare le cose con calma...
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Agosto 2019 Napoli
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Diciamo che la scelta dovrebbe ricadere su quello che è meglio per mamma e bambino. Io ho avuto un parto indotto con epidurale (ho rotto le acque ma il travaglio non è partito nelle 24 ore successive) e nonostante mi avessero spaventato molto con i diversi racconti, mi sono sforzata di concentrarmi su di noi e su quello che stavamo vivendo. Ogni storia è a sé e ho cercato di vivermi al meglio le nostra esperienza. Auguri per la vostra ricerca❣
    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa Precisa Agosto 2018 Lecce
    Rossella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho partorito con cesareo programmato perché mia figlia era podalica. Nonostante l’intervento sia andato bene, ho sofferto molto. Ho partorito anche in periodo Covid con le restrizioni e quindi mio marito poteva entrare solo un’ora al giorno. Il dolore, l’inesperienza del primo figlio con nessuno di famiglia accanto in ospedale che ti dà una mano non me lo fanno ricordare come una bella esperienza. Sono riuscita ad alzarmi solo 24 ore dopo l’intervento. La ripresa post operatoria per me non è stata velocissima, sono stata molto meglio solo dopo aver tolto i punti.
    Purtroppo, era necessario, ma senza dubbio è preferibile il parto naturale.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Dicembre 2015 Palermo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho fatto due cesarei, il primo d’urgenza dopo un travaglio di 12 ore, il secondo per il pregresso cesareo. Avevo una fifa tremenda del parto naturale, speravo quasi di avere un taglio cesareo. Alla fine sono arrivata alla conclusione che non esiste un tipo di parto migliore, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro. Ricordo il dolore immenso del travaglio del parto naturale, ma anche il fastidio della ferita, il disagio del catetere, il lungo periodo per riprendersi dal taglio cesareo. Insomma come la metti metti, il parto non è mai una passeggiata. Per quanto mi riguarda mi sono trovata abbastanza bene coi parti cesarei, senza conseguenze disastrose, se non il dolore terribile alla ferita nei giorni successivi.
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora, fisiologicamente è molto meglio il parto naturale. Il cesareo non si sceglie (a meno che tu non vada in qualche clinica privata), ma viene fatto per ragioni mediche.. io non volevo assolutamente il cesareo, così come non volevo l’epidurale per tutti gli effetti collaterali che può dare.. per me il parto è stato un momento non piacevole, ovviamente, ma a tratti oserei dire magico! Perché ti rendi conto della forza della natura, di cosa scatena il tuo corpo con delle semplici reazioni chimiche!
    • Rispondi
  • Albertina
    Sposa Master Dicembre 2021 Campobasso
    Albertina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Sara io ho fatto parto naturale indotta due volte e senza epidurale ed è stato brutto e molto molto doloroso voglio essere sincera non so quali dei due sia meglio o peggio alla fine si soffre lo stesso 🙁 io ci ho messo 3 ore e mezza tra Travaglio e spinte e mi hanno messo anche tanti punti …
    • Rispondi
  • Vera
    Sposa Saggia Settembre 2019 Vicenza
    Vera ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il mio parto verrà indotto per via del diabete gestazionale e ho una Fifa tremenda che non vada a buon fine e che quindi io soffra inutilmente per poi arrivare al cesareo che a sto punto lo prefererirei programmato. Per adesso è escluso perché noi stiamo bene e la bambina non è cresciuta troppo. Vedremo. Mi sento più preparata mentalmente per un parto spontaneo e naturale sinceramente ma non sempre può andare come speriamo
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho avuto due parti naturali e va bene così. Mi ritengo fortunata soprattutto al secondo parto. Il cesareo è comunque un intervento chirurgico, poi naturalmente ci sono casi e casi; sinceramente non credo sia tanto giusto far patire una partoriente solo per evitare il cesareo e farle passare un parto naturale da incubo.
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa Abituale Luglio 2021 Benevento
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ho fatto solo il parto naturale ed è stato abbastanza veloce (5 ore e mezza di travaglio e mezz'ora di spinte), mi sono alzata subito ed è andato tutto bene...il cesareo è comunque un'operazione e se non c'è motivo non vedo perché farlo (tra i motivi ci inserisco anche la tocofobia), ma sceglierlo a prescindere, solo perché sembra la via più facile e indolore è una cosa che non condivido: è un intervento con tutti i rischi annessi e il decorso post operatorio non è una passeggiata (almeno da quello che ho visto)
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si anche io cesareo d'urgenza..ho iniziato ad avere le contrazioni alle 2 di notte ,la Matt seguente vado in ospedale e sono stata tutto il giorno in travaglio e poi alla fine mi hanno fatto il cesareo x delle complicanze ..la bimba è nata alle ,23 .. anche io come te avevo le braccia completamente inutilizzabili ,però x fortuna hanno fatto entrare mio marito e ricordo vagamente che lui aveva la bimba in braccio e io gli avevo chiesto di avvicinarla x vederla ma in realtà non la vedevo ,ci vedevo doppio 😪
    Poi l'emorragia durante l'intervento,io che deliravo ,ad una certa ho chiesto a mio marito quanto avessi dormito e in realtà lui mi ha detto che avevo avuto gli occhi aperti tutto il tempo ma evidentemente dormivo ad occhi aperti xk non ricordo assolutamente nulla ..arrivata ad 8 cm di dilatazione avrei preferito di gran lunga il naturale,diciamo che ad oggi ho ancora più paura del parto 🤣
    • Rispondi
  • S
    Sposa Abituale Settembre 2023 Firenze
    September ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Immagino che anche tu abbia fatto un cesareo d’urgenza come me… anche a me a un certo punto mi era salito il voltastomaco per via dell’anestesia e delle manovre che stavano facendo alla mia pancia, e ho dovuto chiedere di mandare mia figlia di là insieme al padre, perché non riuscivo nemmeno a tenerla sul petto 😞 oltretutto avevo in braccio legato al tavolo operatorio per la misurazione della pressione, e l’altro libero era quello della flebo, quindi anche solo abbracciarla non era proprio comodo… Insomma, il cesareo è a tutti gli effetti un’operazione, che in dei casi è necessaria, ma mai e poi mai sceglierei volontariamente di farlo.
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Saggia Agosto 2021 Vicenza
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho avuto un parto naturale molto veloce, 5 ore di travaglio e 2 di spinte senza epidurale. Ripresa rapidissima, qualche punto ma pochissimo dolore post parto. So che per il cesario ovviamente la ripresa è più lunga.
    Tra i 2 preferisco il naturale, meglio dove è possibile evitare un intervento secondo me.
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Condivido ogni tua parola.. anche io ho vissuto il cesareo in maniera terribile..ero sotto medicinali e ho dei ricordi molto confusi ,intorno tutto coperto ,ricordo che non riuscivo nemmeno a vedere mia figlia xk ci vedevo doppio ,mi sentivo drogata
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ti so dire esattamente..io ho avuto un cesareo d'urgenza dopo una notte e un giorno intero di travaglio, essendo arrivata a 8 cm di dilatazione avrei preferito partorire naturalmente,durante il cesareo ho avuto anche un'emorragia xk vuoi o non vuoi si taglia tutto ,e poi il catetere e poi il giorno dopo non riesci nemmeno a farti una risata xk ti dà male , però possono esserci naturali meravigliosi e cesarei sopportabili
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche io al pomeriggio ero in piedi però io ho continuato a prendere Tachipirina per più di due settimane... facevo tutto, mi occupavo del bimbo ecc, però tipo per almeno una settimana ho dormito semiseduta perché ci mettevo tanto a sdraiarmi e ad alzarmi, di notte quando il bimbo si svegliava per mangiare me lo portava mio marito e poi lo rimetteva a letto. Da un lato mi sono trovata bene però è stato anche faticoso per cui ogni tanto mi domando come sarebbe stato il parto naturale 😅. Ad ogni modo bebè era podalico per cui è andata così, è andato tutto bene e questa è la cosa più importante 🙂.
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ho capito scusa 🙂 🙂
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il "comunque" che avevo scritto, rileggendo il mio messaggio, è ambiguo, intendevo dire che per quanto sia rodato, il cesareo rimane un'operazione, quindi meglio il naturale che sarebbe fisiologico
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì intendevo quando va "liscio", non volevo certo minimizzare 😊
    • Rispondi
  • 🌸Wew🌸
    Sposa TOP Settembre 2019 Milano
    🌸Wew🌸 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io ho fatto due cesarei programmati.Alla sera sono sempre stata in piedi.Io devo dire che mi sono trovata bene e la terapia del dolore l'ho sempre fatta solo in ospedale,dalle dimissioni non ho mai piú preso nulla.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Abituale Settembre 2023 Firenze
    September ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho avuto solo un cesareo, ma al prossimo figlio spero di poter fare un parto naturale. Per me l’esperienza del cesareo non è stata positiva, non mi è sembrato nemmeno di aver partorito… col fatto che sei distesa sul tavolo operatorio e coperta dal telo, non vedi nemmeno tuo figlio uscire dalla tua pancia, quindi per com’è la situazione ti potrebbero mettere addosso il figlio di chiunque (anche se ovviamente non è così). Oltretutto per me la ripresa è stata lunga, per due settimane facevo fatica anche solo a camminare per il dolore dove mi avevamo fatto il taglio. Se puoi, sempre meglio il naturale secondo me.
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Settembre 2019 Modena
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho provato solo parti naturali (2) e vorremo altri figli😅 Secondo me se è possibile scegliere, è sempre meglio optare per il naturale...non è un intervento e i tempi di ripresa sono immediati... Pensa che per la seconda figlia,ho chiesto che ci dimettessero dopo 14 ore dal parto...stavamo benissimo 🥰
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho fatto il cesareo perché il bimbo era podalico, dove abito io non si può scegliere, ci sono casi in cui ti fanno il cesareo, se non rientri in quei casi fai il parto naturale. Ti dico, è andato tutto bene, però è comunque un intervento con tutto il tempo di convalescenza di recupero, mi sono fatta l'idea (ma non ho esperienza di parto naturale) che comunque il nostro corpo ha risorse innate per il parto naturale... ovviamente... anche se sicuramente è un evento molto molto impegnativo e faticoso e può avere i suoi strascichi, il parto cesareo è un intervento chirurgico e il corpo ha bisogno di riprendersi come per tutti gli interventi...non siamo progettati per subire un intervento 😅 anche se in certi casi dobbiamo farlo.
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non so se definirei il cesareo una piccola operazione 😅, sicuramente se è programmato è un tipo di intervento super rodato, però io ci ho messo diverse settimane a riprendermi per bene (ovviamente è soggettivo)
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se va tutto bene penso sia meglio il naturale, il cesareo è comunque una piccola operazione. Però alla fine conta solamente fare ciò che tuteli maggiormente la salute di mamma e bambino 😄
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione