Ciao ragazze sono a 27+5 e sto iniziando a pensare a quali prodotti usare per lavare e cambiare la mia piccola... secondo voi qual è la crema migliore per il cambio pannolino? Diciamo quella che evita di più arrossamenti... mi hanno parlato molto bene di mustela bepanthenol ( non ricordo come si scrive 😂) E hipp... voi cosa mi consigliate?
Io uso bepantenol quando l'irritazione è forte, ma normalmente, per rossori semplici uso bimbo bio della marca fruttonero che è veramente valida. Senza schifezze e molto naturale
Visualizza messaggio citato
Io con tutti e tre ho fatto così. .usavo mustela x lavarli e poi un po di crema Dove c'era l'arrossamento.. Non bisogna fare gli impacchi ma applicarla bene..E sempre fissan l'unica che ha funzionato. Io lavoro con gli anziani e pannoloni ed è la migliore..poi molte volte dipende dalla pelle del bimbo.x esempio il mio primo non sopportava i pannolini della pampers. .E altri più economici invece si..cmq io ho usato la fissan blu o anche quella rosa mai avuto problemi ora i miei bimbi hanno 19 anni e 15 il 3 cinque anni.
Assolutamente bandisci le paste allo zinco che non fanno respirare la pelle....per il resto devi vedere il bimbo come reagisce...io crema emu di fiocchi di riso che ha un inci e mai un arrossamento...
Io ho tutto della Hipp, una marca eccezionale!! Senza saponi e schifezze...tutto molto naturale e delicato apposta per i bambini! Credo che userò sempre questa marca...per prevenire arrossamenti non ho preso nulla perché non credo abbia molto senso, ho preso olio di mandorle dolci 100% naturale sempre della marca Hipp per idratare bene la pelle dopo ogni bagnetto e una crema idratante corpo e viso, più una cremina per proteggerlo dal freddo da mettere sul visino e alle manine quando usciamo...se proprio proprio si irrita il sederino nonostante gli accorgimenti per idratare la pelle, ho preso pasta all’acqua con zinco...da mettere pochissima e passa subito! La bepanthenol è la peggiore che ho sentito in commercio in fatto di schifezze, come la Chicco, quindi non consiglio.
Visualizza messaggio citato
Anche a noi al corso avevano detto così ... ma per esperienza un velo di crema sempre o quasi ... si arrossano subito .. mia figlia è molto delicata e quando aveva 5 mesi abbiamo dovuto mettere canesten... ora uso principalmente Pasta all acqua semplice semplice ed è molto buona perché crea tipo una protezione
Ciao! A tal proposito proprio ieri al corso preparto l'ostetrica ha detto di non usare niente per prevenire le irritazioni da pannolino. Nel caso metterle una crema se e quando dovessero presentarsi. Ma non ha detto quale crema. Per quanto riguarda i detersivi ha detto di evitare gli ammorbidenti e consigliava il detersivo in polvere della coop
Io ho preso tutto mustela, ci sono tantissimi prodotti scontati, poi ho aggiunto il codice sconto settimanale...altre cosine le regalano loro e mi sono fatta una bella scorta di prodotti ottimi.
Io mi sto trovando bene con hipp baby sia x cambio pannolino che x il bagnetto. Per lavare il culetto uso un detergente ai fiocchi di riso, delicato e mi piace. Per adesso solo i primi gg ha avuto il culetto irritato.
Ciao, parlo per esperienza di mia cognata, non mia diretta perché ancora mi manca 1 settimana (spero... 😅). Le ostetriche all'ospedale le hanno detto che la crema va usata al bisogno e non ad ogni cambio pannolino: cosa che io (per ignoranza) e mia mamma e nonna (per epoche diverse) eravamo convinte. Lei ha sempre usato la babygella ed avendo una femminuccia (sai bene che si irrita di più) le é sempre andata bene. Poi ha fatto un periodo a provare (perché aveva i campioncini) quella dell'erbolario e mi ricordo che ne era rimasta più che soddisfatta perché non impastava, si assorbiva praticamente subito, diventando da bianca come trasparente e sembrava quasi liquefarsi. Io ho la babygella in casa e poi da portare nella borsa del passeggino (siccome non ho trovato formati pratici della babygella) ho preso quella della disney (barattolino verde con bambi per intenderci) : ho già usato anche con mia nipote vari prodotti di quella linea e sono ottimi
Io ho appena acquistato Bioderm che utilizzavo anche sul lavoro. Ho acquistato anche Hipp che metterò nella borsa per le uscite. Dipende molto anche dalla sensibilità del bambino.
Non si mette la crema ad ogni cambio, potrebbe lasciare la pella umida o asciugarla inutilmente.
Io uso la crema alla calendula della weleda (che ha lo zinco) nel caso in cui sia arrossato e la pelle sia umida perchè così "asciuga". Se invece è arrossato ma la pelle non è umida la crema allo zinco peggiorerebbe quindi uso la bepantenol. In entrambi i casi di solito al successivo cambio pannolino è sempre risolto.
Ovviamente lo faccio quando è tanto rosso, il leggero arrossamento può essere dovuto all'acqua un po' calda quando lo lavo o allo sfregamento dell'asciugamano.
Io mi trovo bene così. Considera che si tratta di poche volte. Il mio bambino ha 11 mesi e ho ancora più di metà tubetto di tutte le creme.
Se si arrossa spesso prova a cambiare marca di pannolini, il mio bambino si arrossava tutto con i pampers progressi.
Cmq queste indicazioni di solito le danno al corso preparto e in ospedale alla nascita ti insegneranno a lavarlo e cambiarlo e ti spiegheranno tutto.
Allora...io all'inizio x mio figlio usavo la fissan quella nel tubetto blu. Ma c'erano sempre rossori. Poi una amica mi ha consigliato la fissan quella nel tubetto verde peró , che contiene aloe vera e camomilla. Risultato ? Da quando uso questa niente più rossore, ê stupenda e poi appunto ê a base naturale
Ne ho provate tante più o meno naturali, dalla Bepanthenol alla Provenzali. L'unica che ha funzionato con entrambi i figli, è quella Mustela. La piccolina di un mese e mezzo aveva il sederino talmente irritato che le si erano formate bollicine da cui usciva sangue nonostante la crema cambio de I Provenzali. Ho ricomprato subito la Mustela come con il primogenito, il giorno dopo già andava molto meglio. L'ho trovata il offerta e ne ho fatto scorta
Io ti consiglio quella della weleda, il mio bimbo ha due mesi e solo una volta ha avuto un Po di rossore e con questa è sparito subito! Mettila però solo al bisogno! In generale io sto usando anche gli altri prodotti di questa marca e mi trovo bene, poi per lavare il sederino uso intimo me di fiocchi riso da quando è nato..e buonissimo! Per i primi giorni senza bagnetto ho usato il latte detergente senza risciacquo dei Provenzali 😘
Il prezzo non ho guardato ma non contiene schifezze ma soprattutto contiene qualche principio attivo prova a vedere anche weleda si trova anche all Esselunga