Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

G
Sposa Abituale Aprile 2023 Pisa

Crisi ricevimento

Giada, il 28 Febbraio 2022 alle 15:51 Pubblicato in Ricevimento di nozze 0 38

Ciao sono in crisi perché che bello ci sposiamo e facciamo un bel ricevimento intimo in bel ristorante, però io sono vegana e sono sinceramente preoccupata per le proposte per il menù, non dico che voglio che si faccia solo vegetale anche perché lui non è veg e neanche i suoi familiari ma come faccio a potermi impuntare che il lato veg del menù sia ottimo e non banale? ok a mangiare le verdurine grigliate quando sono fuori in compagnia ci sono abituata ma per il nostro matrimonio -che è anche il mio- vorrei che ci fossero cose buonissime, vero e proprio "foodp0rn" vegano, vario e gustoso, come faccio a "impormi" senza risultare pesante e antipatica?

38 Risposte

Ultime attività da AleOlli, il 19 Aprile 2022 alle 20:04
  • AleOlli
    Sposa Principiante Settembre 2023 Torino
    AleOlli ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, anche io sono vegana e il mio fm è vegetariano quindi abbiamo voluto un menù che fosse in linea con noi e abbiamo trovato un ristorante che non ha avuto nessun problema a fare un menù tutto vegetariano oltretutto è un ristorante michelin con piatti particolari.

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Precisa Aprile 2022 Lucca
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Aprile 2023 Pisa
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Non lo sono, ma se lo fossi?

    in ogni caso ho ricevuto un sacco di commenti costruttivi e interessanti, eppure ho risposto (sempre e comunque mantenendo l'educazione) solo al tuo.

    Se non ti piacesse la cioccolata o non volessi/potessi mangiarla per vari motivi faresti fare una sacher come torta nunziale e una mini-cheesecake per te (che sei la sposa) perché "non puoi imporre le tue scelte/gusti/problemi agli altri o faresti fare una torta mimosa?

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Precisa Aprile 2022 Lucca
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Guarda, visto che ti piace etichettare le persone per 6 parole in croce, ti dico che dai tuoi commenti mi sembra di sentire un po’ di nazivegan
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Aprile 2023 Pisa
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sì, vegafobia. la cui massima espressione microaggressiva si esprime con "non puoi imporre le tue scelte agli altri", un classico proprio. quindi se qualcuno è mio ospite io per non imporre le mie scelte devo per forza mettere uno più animali nel piatto perché non può stare più di 4 ore senza mangiare animali? (specificando ma lo avevo già scritto nel post che non chiedo che non ci siano piatti che contengono animali, ma solo che la "parte" che non ne contiene sia cucinata e curata bene, e in ogni caso anche se fosse quando una persona viene a mangiare a casa mia esce sazia e gaudente ma senza aver mangiato animali, quindi volendo potrei tranquillamente pretenderlo un menù vegano senza che qualcuno pensi che "impongo la mia scelta agli altri")

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Precisa Aprile 2022 Lucca
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vegafobia? 😂😂😂
    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Master Giugno 2021 Perugia
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Immagino che farete delle prove cmq ...quindi alla fine dovete decidere voi ! 🤪
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Aprile 2023 Pisa
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Infatti non lo è Smiley smile , temo che alla fine mi toccherà raccontare che ci sono tanti vegetariani allergici al latte e alle uova

    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Aprile 2023 Pisa
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Perdonami ma includere almeno una parte di un menù adatta anche a persone vegane non si può proprio definire "imporre le proprie scelte agli altri", alla fine se ci sono delle verdure fritte (che mangiano anche i non-vegani mi pare di ricordare) che la pastella sia fatta senza l'inutile aggiunta di uovo, ecco che di contorno le verdure che sia invece che grigliate (o peggo -mi è capitato- bollite) che siano fritte o arrosto ad esempio, e che invece che pasta al pomodori o all'olio (mi è capitato) ci sia magari la pasta al pesto fatto senza formaggio, o con una salsa di pomodoro con le melanzane, coi funghi, pomodorini basilico e pinoli, per antipasto crostini pomodorini freschi a pezzettini con capperi olive e origano, cous cous con fanrtasia di verdure legumi e chi più ne ha più ne metta, pappa al pomodoro, crema di olive taggiasche.... e potrei continuare per ore.

    Parlare di "imporre le proprie scelte agli altri" (specialmente se stiamo parlando di quello che è anche il mio matrimonio) con questo tono è una dimostrazione (ostile) di vegafobia incredibile, poi insomma, neanche pretendessi imporre a 20 persone di mangiare cose strane. oltretutto un pranzo di matrimonio dovrebbe entro certi limiti parlare un po' delle persone festeggiate quindi se oltre al tagliere di affettati toscani all'antipasto e al filetto per secondo c'è qualche portata che non contiene derivati animali non è che la gente mi va in crisi d'astinenza, al massimo metto in difficoltà il cuoco se (e dico se) non sa trattare i vegetali oltre al classico piattino verdure grigliate, e posso rifiutarmi di pagare fino a 100€ a persona un servizio che sul lato vegetale è mediocre?

    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Agosto 2022 Lucca
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Credo che questo discorso andrebbe fatto prima di scegliere il ristorante, in base ai piatti che propone e allo stile di cucina che ha. Se un ristorante fa per lo più carne o pesce, difficilmente riuscirà a fare cose vegane 'buonissime' semplicemente perché non rientra nei suoi piatti soliti e vorrebbe dire azzardare e sperimentare sul momento, cosa che per un matrimonio non é ottimale.
    Ti direi se vuoi mantenere questainea di trovar eun ristorante adatto che prevede menù veg, ormai ce ne sono diversi.
    Non impuntarti su una location cercando di stravolgere il suo menù perché rischieresti solo danni per me.
    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Master Giugno 2021 Perugia
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Intanto senti se il ristorante lo possa fare ... cioè se ha proposte di piatti completamente Veg.... Poi vedi come bilanciare ...io non la vedo un'imposizione e potrebbe essere un'esperienza diversa per tutti . 🤗
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Precisa Aprile 2022 Lucca
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non imporrei le mie scelte agli altri. Fatti fare un menu vegano per te…..
    • Rispondi
  • Vio
    Sposa VIP Novembre 2085 Cagliari
    Vio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non sono per nulla vegana né vegetariana ma mi capita di andare in un ristorante vegano della mia zona semplicemente perché è BUONO. Per questo potrei dirti che, anche facendo un ricevimento esclusivamente o quasi vegetale, potresti avere un grande successo!
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Settembre 2021 Ferrara
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono d'accordo con te! 😊
    • Rispondi
  • Nilza
    Sposa Master Luglio 2022 Milano
    Nilza ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente il matrimonio é tuo..e cmq ci sono piatti assolutamente raffinatissimi solo vegetariani..a noi una location ci aveva preparato i gnocchi fatti di barbabietole con la salsa(non ricordo di cosa fisse)ed era uno spettacolo a dir poco wow..mi ero innamorata di quel piatto 😭😭😭😍😍😍..quindi parla con lo schef..
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Giada secondo me il ristorante va scelto dopo aver parlato bene del menù e delle tue esigenze, non è questione di essere antipatici, ma se uno è vegano è vegano, devono essere in grado di accontentarti, quindi anche io ti consiglio di non prendere decisioni affrettate, fai presente quello che è il tuo regime alimentare e le tue aspettative e senti cosa propongono. Poi davvero con venti persone è molto più facile trovare proposte di livello che visto il numero ridotto riescono a rientrare in un budget sopportabile. Ti dico la mia, se un piatto è buono nessuno sta a ragionare se è un piatto vegano, vegetariano o no... quindi senti dal ristorante e se non ti soddisfa lascia stare...
    • Rispondi
  • C
    Sposa VIP Settembre 2022 Ragusa
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non credo che ci siano problemi: i ristoranti di un certo livello come lo sono quelli dei ricevimenti sono attrezzati per questo tipo di alimentazione e con “attrezzati” intendo che solitamente (per i matrimoni a cui sono stata almeno) propongono proposte originali e non le classiche verdurine. Per di più sei la sposa quindi non vedo perché pretendere un pasto come si deve!
    • Rispondi
  • Concetta
    Sposa Master Settembre 2018 Taranto
    Concetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche da invitata come fuori menù sono stata trattata da Dio: la rapa rossa tagliata e condita come un salume con sfoglie di pane essiccato, cous cous alle verdure.. secondo me al giorno d oggi uno Chef deve essere proprio ottuso per precludersi la possibilità di provare sapori differenti
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono contenta di esserti stata utile 😊 Mi è venuto in mente perché quando si è sposato mio fratello, ed eravamo davvero in pochi, al ristorante ognuno ha scelto quello che voleva dal menù. Così hanno fatto contenti tutti.
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Aprile 2023 Pisa
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    In effetti quest'idea del menù alla carta a scelta come se fosse un normale pranzo fuori lasciando anche al ristornante la possibilità di mantenere il "menù ordinario" è molto interessante, la sottopongo al FM perché davvero mi sembra una soluzione davvero ottima

    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Aprile 2023 Pisa
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    In effetti quest'idea del menù alla carta a scelta come se fosse un normale pranzo fuori lasciando anche al ristornante la possibilità di mantenere il "menù ordinario" è molto interessante, la sottopongo al FM perché davvero mi sembra una soluzione davvero ottima

    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Parlane chiaramente con chi si occuperà del cibo, e se le sue proposte non ti soddisfano, ne cerchi un altro!
    Ormai le opzioni veg sono migliaia, e chiunque può trovare delle ispirazioni.
    Poi chiaro che se l’unica vegana sei tu, magari dovrai un attimo accontentarti (fare molto cibo diverso per una sola persona è più una rottura di scatole che altro), ma assolutamente non cedere!
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma con 20 invitati puoi benissimo saltare i ristoranti "generalisti" e passare direttamente a quelli che curano bene anche il settore vegetale... sarebbe stato problematico se gli invitati fossero stati il solito centinaio. Per 20 potreste anche lasciare la scelta agli invitati, così ognuno potrebbe decidere cosa mangiare. Non è necessario un menù uguale per tutti. Ci sono tantissimi piatti della nostra cucina tradizionale che utilizzano solo vegetali.
    • Rispondi
  • J
    Sposa Saggia Settembre 2021 Reggio Emilia
    Janette ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Capito, allora se sono già inclini chiedi pure al ristorante e fate degli assaggi anche più volte per vedere che tutto riesca al meglio.
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Aprile 2023 Pisa
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Gli invitati sono solo familiari stretti, spesso abituati alla mia cucina e ogni volta stupiti

    • Rispondi
  • J
    Sposa Saggia Settembre 2021 Reggio Emilia
    Janette ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Giada, per come la vedo io, il ricevimento si fa per gli invitati…nel senso che il mangiare soprattutto deve ovviamente piacere agli sposi ma con un occhio alla “platea”. Mio marito è intollerante al lattosio, l’ho visto diventare verde da intossicazione più di una volta e al nostro matrimonio avevamo vegani, vegetariani, celiaci e musulmani. Per tutti avevamo un menu ad hoc e mio marito ha mangiato uno dei due primi diverso dal mio. Un consiglio spassionato: per te fatti preparare un bel pasto vegano ma lascia che gli altri ospiti mangino altro se sono abituati così…soprattutto se non sono amici stretti. Idem per la torta.
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Aprile 2023 Pisa
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Infatti, alla fine se antipasto primo e contorno sono ottimi va bene, non pretendo arrosto catson come secondo, banalmente anche delle trofie al pesto senza formaggio come primo, antipasto con hummus, guacamole ecc,, cous cous con le verdure, poi una bella insalata di legumi e poi magari delle verdurine fritte in pastella senza uovo sarebbe già da stella michelin

    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Aprile 2023 Pisa
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Smiley love foodp0rn mi è venuta un fame a leggere questa roba....

    • Rispondi
  • Concetta
    Sposa Master Settembre 2018 Taranto
    Concetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Giada, io sono vegetariana ed ho avuto molta difficoltà Durante la prova menù anche se poi al matrimonio si sono dimostrati fantastici:
    Di vegano Ricordo nel buffet di benvenuto le polpette di fave e cicoria fritte e la focaccia barese o alle cipolle e olive;
    I Ravioli al tartufo con porcini; l arrosto si seitan con panatura alle mandorle; la cheesecake al latte di cocco.. Non mi sono imputata, mi sono fidata dello chef e del catering che non voleva fare brutta figura con la sposa.
    • Rispondi
  • F
    Super Sposa Maggio 2022 Brescia
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io sono vegetariana (ti ammiro molto vorrei tanto riuscire a diventare vegana ) e sono riuscita a fare i due primi vegetariani per tutti, il secondo purtroppo sai meglio di me che è sempre un po’ più complicato …. In ogni caso se si avvisa prima la location e se hanno uno chef che ama il suo lavoro dovrebbe essere più che piacevole affrontare questa “sfida” di fare piatti vegani invitanti e non la solita pasta al pomodoro e patatine fritte.
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Aprile 2023 Pisa
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    20 invitati, quello che mi disturba è sapere che spesso non si dà peso alla cucina vegetale gustosa e degna di matrimonio

    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Aprile 2023 Pisa
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sicuramente prima di dare l'ok farò presente che mi aspetto che il lato vegetale venga curato nei minimi dettagli, piuttosto mi metterei io a cucinare che vedere servita una pasta al pomodoro e delle verdure grigliate, nel 2023 poi.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione