Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Anna Giulia
Sposa Principiante Aprile 2022 Milano

Divergenze sul quando iniziare a cercare una gravidanza

Anna Giulia, il 24 Marzo 2023 alle 16:06 Pubblicato in Vita di coppia 1 17

Buongiorno a tutt*.

Scrivo qui per confrontarmi con voi su un tema delicato... ossia quando c'è una divergenza col partner sul quando iniziare a cercare una gravidanza.

Vi spiego brevemente la nostra situazione. Siamo fortunati in quanto entrambi lavoriamo da casa a tempo pieno. Nell'ultimo anno e mezzo ci siamo sposati e abbiamo comprato la nostra prima casa. Abbiamo entrambi un contratto a tempo indeterminato e con ottimi stipendi.

Detto questo, siamo ovviamente in un momento in cui non abbiamo più così tanti risparmi (abbiamo pagato tutto, matrimonio e casa, di tasca nostra). Allo stesso tempo, però, a me sembra il momento perfetto per provare a cercare un bambino.

Ho più di 30 anni e mio marito si avvia verso i 40. Tralasciando l'età, che soprattutto per l'uomo è meno rilevante, sono arrivata a un punto della mia carriera in cui sento di potermi prendere questa "pausa" per cercare la maternità. Aggiungendo che lavoriamo entrambi da casa, che al momento non abbiamo risparmi sufficienti per programmare un grande viaggio (viaggiare è sempre stata la nostra passione), non vedo perché non provarci ora.

Non è detto che una gravidanza arrivi subito, e ho il terrore che se aspettiamo ancora arriverà il momento in cui vorrò cambiare lavoro per cercare una ulteriore crescita professionale, e ovviamente non sarebbe ideale cercare una gravidanza avendo appena cambiato lavoro. Insomma, ho paura che se lascio passare questo treno (in un momento che a me sembra ideale), poi lo rimpiangerò e passeranno altri anni prima che mi senta così tranquilla e sicura di me nel prendere una decisione così importante.

Se fosse per me, quindi, inizierei subito a cercare un bimbo.

Il problema, purtroppo, è mio marito. Capisco al 100% il suo punto di vista ma, essendo io una persona molto ansiosa che pianifica tutto fino all'ultimo dettaglio, scoprire che lui non è d'accordo con il mio "piano" mi ha mandata in panico.

Al momento lui sta lavorando per un'azienda che sta ridimensionando in modo significativo la propria forza lavoro. Continuano a tagliare posizioni e lui ha paura che presto possa essere il turno del suo reparto. Diciamo anche che l'ultimo anno e mezzo, tra matrimonio e acquisto della casa, non è stato esattamente rilassante, quindi lui ha paura a imbarcarsi subito in un'altra avventura che, per quanto meravigliosa, è causa di forte stress. Lui vive con il terrore di essere licenziato, però quello in realtà potrebbe succedere a chiunque, anche a me, tenuto conto di come sta andando l'economia al momento.

Insomma, mi piacerebbe riuscire a convincerlo che ora è il momento giusto, più che altro perché mi conosco e so che se dovessi aspettare anche solo un altro anno altre cose prenderanno il sopravvento e poi diventerò idrofoba perché vorrò un figlio e tornare a pensare alla mia carriera contemporaneamente Smiley atonished .

Qualcun* di voi si è trovat* nella stessa situazione col proprio partner? Si è risolta? Come avete fatto?


Grazie per i consigli e per aver letto questo papiro Smiley heart



17 Risposte

Ultime attività da Irene, il 29 Giugno 2023 alle 16:48
  • Irene
    Super Sposa Settembre 2021 Roma
    Irene ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara, non voglio entrare nel merito del discorso dell'ansia e del bisogno di pianificare perché credo siano elementi su cui riflettere altrove, ma posso offrirti un pensiero, che proviene dalla mia esperienza.
    Mio marito vuole un figlio, io temporeggio da un anno, per diversi motivi. Lui non mi ha mai pressato, ha palesato il suo desiderio con forza e commozione quando abbiamo parlato della cosa, ma mai mi ha messo fretta. Per questo lo ringrazio sempre perché amare significa anche essere gentili e pazienti verso l'altro.

    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Abituale Luglio 2023 Scotland North
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Non è detto cmq che debba nascere per forza con problemi. Al giorno d'oggi ci sono esami diagnostici per fortuna e ormai l'età è incrementata sul quando una donna ha un figlio, dovrebbero esserci più figli con problemi a sto mondo che sani se la ragioniamo così ma non è così, quindi su sto punto fossi in lui starei tranquillo. Per il lavoro bhe, quella purtroppo è una possibilità anche per chi ha il lavoro più sicuro al mondo, certe cose non possiamo prevederle e non fate il nostro stesso errore, è per questo che ora ci troviamo in questa condizione. Usare la testa quando si decide di avere un figlio ci sta, si chiama responsabilità, ma farsi fermare dai sè, non porta da nessuna parte. Per il punto 3, conosco persone che viaggiano tutti i mesi e si portano figli e cani dietro, volere e potere, se leggi di quelle mamme o genitori che non hanno tempo per loro, credo fermamente che siano loro a non sapersi gestire il tempo, sta a voi capire appunto che genitori essere. Amatevi più di prima... a noi nonostante i problemi e tutto quello che dovremo affrontare, ci ha reso una coppia ancora più forte unita e affiatata di prima.

    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Aprile 2019 Ancona
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il lavoro si può perdere anche dopo purtroppo, e si può sempre ritrovare.Io sono rimasta incinta che mio marito era disoccupato, ma dopo qualche mese ha trovato, anche se non è andata subito bene poco dopo è riuscito a trovare fisso...Parlagli anche perchè come dici tu stessa non è detto che arriva subito, una mia amica ci ha messo anni..

    • Rispondi
  • Anna Giulia
    Sposa Principiante Aprile 2022 Milano
    Anna Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao cara, grazie per aver condiviso il vostro percorsoSmiley heart

    Inutile dirti che quello che sta succedendo a voi è il mio timore più grande. E che ne ho parlato parecchio con mio marito in questi mesi. Vi auguro con tutto il cuore di avere un positivo al più presto, e anche se dovrete affrontare un percorso di PMA, vi auguro che vi renda ancora più forti come coppia Smiley sad

    Ne approfitto per dare un aggiornamento sulla nostra situazione... Sono passati 3 mesi da quando ho aperto questo post e sono successe un sacco di cose. Ci siamo scontrati, abbiamo trovato rifugio nelle nostre rispettive psicologhe, abbiamo letto un libro insieme e siamo giunti alla decisione che inizieremo a provare a cercare un* bimb* dopo l'estate.

    Durante le settimane di scontro/confronto, mio marito è riuscito ad aprirsi e a rivelarmi le sue paure più grandi:

    1. la paura di avere un figlio con problemi di salute e/o mentali. E qui gli ho parlato della riserva ovarica e della qualità degli ovuli che declina drammaticamente dopo i 35 anni (io ne ho 31) e che quindi l'unico modo per essere sicuri di avere un figlio sano è: farlo il prima possibile e fare tutti i test diagnostici a nostra disposizione.

    2. la paura di perdere il lavoro: già ne parlavo nel post originale e ha capito che si tratta di una paura irrazionale o perlomeno di una paura che è totalmente fuori dal nostro controllo e che è indipendente dal fatto di avere figli o meno.

    3. la paura di perdere la vita di coppia che abbiamo ora e la libertà che abbiamo nel viaggiare, andare a concerti ecc. Ma anche di questo aspetto ne abbiamo parlato con le nostre psicologhe e ci siamo detti che sta a noi decidere che tipo di genitori vorremo essere. Se vogliamo continuare a viaggiare, sentire musica, uscire a cena, potremo farlo anche con un* bambin*. Sarà necessaria una pianificazione un po' più dettagliata, ma avere un figlio non significa smettere di vivere.

    Insomma questi 3 mesi ci hanno permesso di discutere (litigare, piangere e, infine, avere un confronto completamente aperto), fare un percorso individuale con le nostre psicologhe e un percorso di coppia tramite il libro che abbiamo letto (con esercizi da fare da soli o insieme).

    Siamo entrambi giunti alla conclusione che rimpiangeremmo molto di più l'aver scelto di non avere figli che averne avuti, sempre sperando che arrivino. Smiley heart


    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Abituale Luglio 2023 Scotland North
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Devi fondamentalmente fare lo stesso processo che faresti per la fecondazione assistita... immagino tu possa farlo tramite ssn non saprei, informati con la ginecologa, lei dovrebbe essere in grado di aiutarti. Anche se a pagamento però, ne vale la pena...

    • Rispondi
  • Vanessa
    Sposa Master Luglio 2023 Pesaro - Urbino
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Come si fa a congelare gli ovuli? Si passa dalla ginecologa e fa fare dei controlli? Tutto privatamente immagino…
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Abituale Luglio 2023 Scotland North
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Guarda, stiamo insieme da 17 anni, non abbiamo mai molto parlato di bambini anche se a lui era chiaro io ne volessi, e ci ho sofferto molto anche negli anni perchè in me il desiderio era tanto, in lui no, per quanto non mi abbia mai detto di non volerne, non era una cosa per lui fremente, poi metti pure che abbiamo avuto mancanza di lavoro, poca stabilità economica ecc, e lui è uno che le cose le fa pensando a tutti i pro e i contro, quindi figurati se si metteva a fare un figlio in quelle condizioni, ma io ci soffrivo moltissimo, tantè che mi ero ormai rassegnata che non ne avremmo mai avuti. Abbiamo raggiunto la stabilità quando ci siamo trasferiti all'estero, nel 2016, nel 2020 abbiamo acquistato casa e solo lo scorso anno lui mi ha chiesto improvvisamente di provarci, eravamo in vacanza, giuro non me lo aspettavo, ormai per me era un capitolo bello che chiuso.

    Bhe, fatto sta che io avevo 34 anni e lui 38, abbiamo problemi di infertilità, o meglio, è già più di un anno che proviamo senza uno straccio di positivo. Siamo anche in lista per la PMA. Lui mi ha detto chiaramente che non pensava fosse così difficile avere figli, mai avremmo immaginato ci sarebbe toccato anche il cammino dell'infertilità (che ancora non si sa di "chi sia la colpa" lui in teoria sulla carta è più che ok, e anche io a parte la bassa riserva ovarica che, cmq, non è causa di infertilità), questo per dire che mi disse: se avessi saputo fosse così difficile, avrei iniziato prima a cercare. Questo per dirti che, mettetevi a tavolino e parlatene, la ricerca di una gravidanza richiede tempo, spiegagli come funziona il nostro corpo, la riserva ovarica, il fatto che dopo i 35 anni anche la qualità degli ovuli scende e così via, tante cose pensa non le sapevo nemmeno io, quando abbiamo iniziato a documentarci sono usciti i rimpianti di non averci provato prima. Parlatene e tirate le conclusioni, se lui ancora non vuole, l'unica cosa che mi sento di consigliarti è: congela gli ovuli. E' l'unico modo che hai per salvaguardare la possibilità di avere un figlio in futuro, dio solo sa quando avessi voluto che qualcuno lo avesse detto a me, ma nessuno lo ha fatto, quindi ora probabilmente non riusciremo ad averne... congela gli ovuli per una pace e tranquillità di entrambi, così facendo tu ti lasci la porta aperta e potete prendervi del tempo per essere sulla stessa lunghezza d'onda.

    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa TOP Giugno 2022 Genova
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Anna… guarda l’unica cosa che posso dirti è che il momento perfetto per avere un figlio secondo me non esiste… se uno ci pensa troppo razionalmente i figli non li fa mai… io ho vissuto la situazione opposta nel senso che fin da subito dopo il matrimonio mio marito voleva avere un figlio mentre io avrei voluto aspettare… sarà che io ho sei anni meno di lui e per la prima volta sto vivendo un lavoro che mi consente di avere uno stipendio decente, non me la sentivo…. Avrei voluto prima avere dei risparmi, magari comprare la mia prima macchina o farmi un bel viaggio (al di là del viaggio di nozze)… beh alla fine ho ceduto e nel giro di due mesi sono rimasta incinta… sono felicissima ma anche terrorizzata perché continuo a non sentirmi pronta… parla sinceramente con tuo marito e digli che in un modo o nell’altro ce la si cava comunque… che davvero non esiste un momento perfetto per un figlio perché comunque vada stravolge la vita ❤️❤️ quando sara il momento arriverà anche per voi senza dover programmare fino all’ultimo ❤️ in bocca al lupo 🍀
    • Rispondi
  • Chiara
    Super Sposa Ottobre 2022 Brescia
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Anna Giulia, ti capisco benissimo perché sto vivendo più o meno la tua stessa situazione. Siamo insieme da 15 anni, ho sempre aspettato i suoi tempi perché non volevo mettergli fretta o fargli fare le cose controvoglia. Alla fine siamo andati a convivere 3 anni fa e ci siamo sposati a ottobre scorso. Quest'anno faccio 33 anni e il desiderio di avere un figlio si fa sentire sempre di più. Lui ha cominciato a parlarne a dicembre scorso e di comune accordo abbiamo pensato di cominciare a cercare a inizio di quest'anno. Il problema è che lui dice di essere sempre stanco la sera dopo il lavoro, quindi va a finire che ci limitiamo il fine settimana e neanche sempre. Mi sembra che non sia pronto, che non abbia realmente voglia di avere un figlio adesso, gliene ho parlato e lui mi ha risposto che effettivamente è un bilico tra il non volerlo ora perché gli prenderebbe troppe energie e troppo tempo e il non voler aspettare di diventare troppo vecchio per crescerlo. Lui ha 31 anni, non è troppo vecchio, come si sente lui in realtà, ed abbiamo avuto un sacco di tempo prima per goderci la vita di coppia. Sto vivendo questo periodo con molta frustrazione, ieri gli ho parlato di come mi sento e spero abbia capito. La cosa più importante di tutte è la comunicazione.
    • Rispondi
  • Anna Giulia
    Sposa Principiante Aprile 2022 Milano
    Anna Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Laura!

    Ahah come ti capisco per la questione matrimonio, nonostante io arrivi da una famiglia in cui sono TUTTI separati (genitori, zii, nonni) ho sempre creduto nel matrimonio e, fosse stato per me, mi sarei sposata prestissimo.

    Però ho lasciato perdere, mi sono concentrata sul viaggiare con lui e sulla mia carriera. Dopo che la pandemia ci ha tenuti separati per 5 mesi (e dopo 7 anni e mezzo di relazione) non appena ci siamo rivisti aveva un anello per me Smiley ring

    Però ho paura che se aspetto lui anche su questo tema, non faremo mai figli... io ho 31 anni, e in più (cosa che ho dimenticato di menzionare nel post principale) ho una patologia renale che per fortuna al momento è asintomatica, e temo che se aspetto qualche anno la malattia salterà fuori e poi diventerà un calvario portare avanti una gravidanza.

    Insomma ci sono parecchi fattori che mi portano a spingere per iniziare a cercare subito.

    Però certo, non lo obbligherò mai perché io odierei sentirmi obbligata. Sarà dura, ma spero troveremo un punto di incontro Smiley heart

    • Rispondi
  • Anna Giulia
    Sposa Principiante Aprile 2022 Milano
    Anna Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Jessica, grazie del supporto Smiley heart

    Diciamo che faccio fatica a lasciare andare questo discorso. So che avere pazienza e aspettare qualche mese potrebbe aiutarlo ad avere del tempo per pensarci...

    Solo che per me negli ultimi mesi è un po' diventato un chiodo fisso Smiley atonished

    Ne parlerò anche con la mia psicologa e spero mi aiuterà a trovare un punto di incontro con lui Smiley smile

    • Rispondi
  • Anna Giulia
    Sposa Principiante Aprile 2022 Milano
    Anna Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Federica, grazie per il tuo messaggio... mi serviva un "reality check" sul fatto che non sempre quello che sembra un momento perfetto poi si rivela tale.

    Io ho 31 anni, so benissimo che oggi è più semplice avere figli anche più tardi (anche dal punto di vista medico)... ma non so se sia perché è entrato in gioco il mio maledetto orologio biologico, ma ho veramente una paura tremenda che se lascio passare questo momento poi non avrò più le energie per fare una famiglia...

    Spesso guardo me e mio marito e mi dico "vorrei fossimo entrambi un po' più incoscienti". Io sono pianificatrice all'estremo, e lui invece è una persona che ha paurissima di fare passi importanti. Per darti un'idea, ci sono voluti 8 anni perché si convincesse che sposarci fosse una cosa sensata da fare, e si è deciso perché la pandemia ci ha tenuti separati per 5 mesi Smiley xd
    Sono io quella che trascina la coppia quando si tratta di decisioni grosse, tipo comprare casa, sposarsi, ecc, e in questo senso ci compensiamo. Io arrivo con un piano già fatto, dove ho già esplorato tutte le opzioni e dico qual
    è la migliore secondo me, e lui si tranquillizza e "mi segue". Però per quanto riguarda la questione figli onestamente non voglio essere io il fattore trainante, perché odierei se lui mi spingesse a farne e io non fossi convinta...

    • Rispondi
  • Anna Giulia
    Sposa Principiante Aprile 2022 Milano
    Anna Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao Giada, grazie per le parole di conforto. Smiley heart

    Per fortuna sia lui che io facciamo sedute di psicoterapia da anni (per nostro benessere personale, non di coppia). Domani ha un appuntamento con la sua psico e sono sicura che ne parlerà. perché lo conosco e so che uscirà dalla seduta con un piano o una proposta per il futuro Smiley smile

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa VIP Luglio 2022 Treviso
    Laura Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Concordo con quanto scritto sotto, devi darli tempo, non sforzarlo altrimenti peggiori la situazione.

    a me è capitato per il matrimonio invece.. io da anni che pressavo e lui no.. Poi dopo un po' di tempo quando io non entravo più in argomento è stato lui a stupirmi a chiedermi; andiamo a vedere la fiera degli sposi per farci un'idea? e a distanza di tre mesi abbiamo deciso in comune accordo di sposarci, senza proposta, anello etc..

    Questo per dirti che devi aspettare i suoi tempi , per quanto male possa farti, ma è una decisone comune..

    Prova a ritornare sull'argomento tra qualche mese in caso..

    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Saggia Giugno 2025 Vicenza
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dagli un po' di tempo, forzare lui non è il massimo, la potrebbe vivere male, cerca di portare pazienza e parlagliene tra qualche mese, magari sono cambiate un po' di cose e siete più tranquilli entrambi ☺️
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara, non ho vissuto questa situazione perché siamo stati stati subito d’accordo ma ti posso dire che 1 come dici tu i figli possono arrivare subito come no e 2 ok pianificare ma non puoi mai sapere nella vita. L’azienda dove lavoravo prima ha chiuso di punto in bianco quando ero all’ottavo mese di gravidanza mollandoci tutti a casa dall’oggi al domani ed è stato un brutto periodo ma ti posso dire che quando mia figlia ha compiuto 3 mesi ho ricominciato a cercare lavoro, il mese dopo ho trovato ed in accordo con l’azienda ho iniziato a lavorare quando mia figlia ha compiuto 7 mesi in modo da almeno iniziare lo svezzamento (ora ha quasi 4 anni e lavoro tuttora li!)… tutto si risolve, il momento che per Noi sembrava perfetto non si è rivelato tale ma con il senno di poi ti posso dire che se avessimo aspettato con tutto quello che è successo dopo (fallimento, nuovo lavoro, ecc…) probabilmente non avremmo mai fatto un figlio contando che quest anno faccio 35 anni e quando ho avuto mia figlia ne avevo quasi 31! In sostanza ok pianificare (io pianifico TUTTO!) ma in queste cose bisogna seguire anche il cuore e buttarsi un po’! 🍀
    • Rispondi
  • Giada
    Sposa VIP Aprile 2024 Monza e Brianza
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao cara, non ho vissuto questa situazione e quindi forse non sono la persona più adatta per commentare ma vorrei dirti il mio pensiero. Anche io sono una persona che programma tutto e capisco come tu possa esserti sentita ma fossi in te proverei a spiegare apertamente con il cuore in mano e senza timore ciò che hai spiegato a noi per far capire a tuo marito le tue "paure" sull'aspettare ma sul capire anche le sue "paure" nel farlo adesso. Sono certa che insieme troverete un punto d'incontro e capirete cosa sarà meglio fare per voi in questo momento della vostra vita Smiley heart

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione