Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Adriana
Sposa Master Giugno 2017 Catania

è davvero così difficile il dopo?

Adriana, il 14 Marzo 2018 alle 07:53 Pubblicato in Future mamme 0 53
Buongiorno a tutte,
mi rivolgo alle mamme e alle neo mamme del gruppo. Ieri sera siamo stati a prendere il caffè dopo cena a casa di una coppia di amici con una bambina di quasi due anni. Dato che la bambina è molto movimentata, si parlava con la mamma su quanto dormisse, se dormisse da sola nella culla o nel letto con loro e lei mi ha risposto che anche se la mette nella culla a metà nottata salta su nel lettone. Mi ha detto che da quando hanno la bambina, ovviamente, dedicano a lei la maggior parte delle attenzioni e quindi non esiste più la depilazione, lo shampoo, i rapporti tra marito e moglie a livello sessuale si sono molto diradati, lei mi parlava addirittura di 1 al mese . Premetto che mi rivolgo soprattutto a chi ha i bambini in quella fascia di età, ossia tra l'uno e i 2 anni, è davvero così difficile mantenere il rapporto tra marito e moglie dopo la nascita di un bambino? È davvero così difficile farli dormire nella culla e non nel lettone? Sento sempre più coppie che espongono questa problematica, per quanto io sappia che i bambini hanno bisogno di attenzioni, non vorrei davvero ridurmi a non potermi fare lo shampoo o a non avere rapporti con mio marito perché c'è sempre il bambino nel mezzo del lettone. Mi raccontate le vs esperienze?

53 Risposte

Ultime attività da Annette, il 30 Gennaio 2020 alle 11:28
  • A
    Super Sposa Settembre 2013 Roma
    Annette ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Riesumato questo topic perché queste cose le sento spesso e mi danno anche un po' fastidio...
    Secondo me si è genitori di giorno, ma anche di notte, alcuni bimbi richiedono contatto e vicinanza la notte per un bisogno biologico di protezione. Mio figlio che oggi ha 4 anni dorme nella sua cameretta ma se ha bisogno di contatto o chiede se si sveglia di stare con noi non mi.sognerei mai di lasciarlo solo. O lo portiamo con noi oppure uno di noi rimane con lui a coccolarlo finché non si addormenta.
    La vita sessuale è sempre andata benissimo, ho avuto sempre tempo di farmi doccia e shampoo e depilarmi portando il piccolo con me in bagno...oggi che è grande mi lavo con la porta aperta così se ha bisogno di me basta che venga in bagno...andiamo da sempre a pranzo e cena e anche in.vacanza all'estero. Adesso che va a scuola non ha mai pianto, non ha mai sofferto il distacco, la maestra mi dice che è un bimbo si vivace e impavido, ma bravo dolce e che è anche bravissimo con le piccole cose e lavoretti che fanno...Io sono stra convinta che sia così perché è un bimbo sicuro di se, perché le sue richieste di affetto e vicinanza sono sempre accolte. Io credo che il contatto non sia mai un vizio...i bimbi sono cuccioli, noi siamo primati e biologicamente i nostri cuccioli hanno bisogno di crescere attaccati alla propria mamma.
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono consapevole del fatto che tutto cambia, spero solo di trovare un equilibrio
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se dovesse ereditare il mio carattere sarà indipendente di sicuro!
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Posso solo immaginare quanto ci si senta impotenti... Sono certa che anche noi troveremo il ns equilibrio, già ora la sera siamo spesso distrutti e ci ritagliamo altri spazi
    • Rispondi
  • F
    Sposa Precisa Ottobre 2016 Milano
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È inutile prendersi in giro e dire che non cambia nulla che è tutto più bello.... allora sicuramente è più bello perché hai il tuo bimbo che da un sacco di gioie ma il tempo è quello che è , soprattutto all’inizio secondo me un figlio non unisce ma divide, semplicemente perché si è più stanchi di ha meno tempo per se stessi(soprattutto le mamme) figurati per la coppia! Ma dopo che ci si abitua ai ritmi che ci si rende conto che non sarà più come prima, il rapporto si fortifica ancora di più! Poi per i vizi del lettone ecc, quello è una cosa soggettiva che va da bambino a bambino , e anche istinto di sopravvivenza dei genitori..... !
    • Rispondi
  • F
    Sposa Saggia Ottobre 2018 Cagliari
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende. Mio figlio ha quasi 2 anni e è ovvio che il tempo e il rapporto con il proprio compagno cambia. Quando era più piccolo, potevo fare una doccia in tranquillità, ma ora è quasi impossibile. Per la storia del lettone, non so se noi abbiamo avuto fortuna o abbiamo cercato di non fargli prendere il "vizio". Non è mai voluto stare nel letto con noi, anzi a 5 mesi e mezzo l'abbiano spostato nella sua cameretta con la sua culla. E da quando ha 8 mesi, si addormenta da solo. Abbiamo dedotto che sia un bambino che vuole i suoi spazi e la sua indipendenza.


    • Rispondi
  • Lena
    Sposa VIP Agosto 2014 Milano
    Lena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi non abbiamo avuto niente di tutto questo. Anzi, è stato davvero molto più facile di quello che mi sarei aspettata. Sì, anche nostro figlio di due anni salta nel lettone a metà notte ma io i rapporti con mio marito li ho tranquillamente in altri momenti, dopo una giornata di lavoro stanchi morti non ci capitava di svegliarci alle 2 di notte per saltarci addosso neanche quando non avevamo figli...immagino che però ognuno abbia le sue abitudini.

    Io sono rientrata al lavoro presto e lui si è adattato bene a nonni prima e nido poi. È un bimbo vivace, ma lo abbiamo sempre portato con noi durante le uscite e devo ammettere che al ristorante è proprio bravo. Certo, se sono posti per nulla adatti a un bambino evitiamo oppure lo lasciamo con qualcuno per una sera.

    Da mamma di duenne ti dico che l'unico momento davvero difficile della maternità è quando il bambino sta male e tu non capisci che cos'ha o non riesci a vederlo così mogio. Questi, per me, sono stati gli unici momenti in cui sono andata in crisi...

    Stai tranquilla, troverai la tua dimensione Smiley smile

    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Smiley heart speriamo di scoprire presto quale sarà la mia risposta alla domanda :*


    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Figurati, le tue sono domande e dubbi normalissimi che tutte ci siamo poste prima di fare figli. E non esiste una risposta univoca, come avrai potuto constatare, ognuno ha la sua esperienza Smiley smile

    Mi spiace molto per la tua perdita, ti auguro di realizzare presto questo sogno! Un abbraccio!

    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La mia non era paura, solo curiosità... Sento voci discordanti e volevo la vs opinione. Ti avevo scritto per capire emglio la tua risposta, non per criticarti Smiley smile


    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie Smiley smile questo è esattamente quello che intendevo. Mi spiace aver frainteso ed essere stata frantesa, ma tu hai centrato in pieno il senso del topic e della mia precedente risposta


    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non mi sembra che il punto del topic fosse quello onestamente, o meglio, non ci vedo nulla di male nel cercare di voler mantenere il rapporto col proprio marito, è sacrosanto e giusto a mio parere.
    La vita cambia, certo, ma sta anche a noi in primis affrontare il cambiamento senza subirlo passivamente. Io sono mamma da 8 mesi e non so come sarà il futuro, mi prenderò quello che sarà, abbiamo affrontato un inizio difficile e non mi spaventa il.dopo, ma io e mio marito fa subito ci siamo promessi di mantenere la nostra vita il più possibile, perché un figlio deve essere un'addizione e non una sottrazione. Ognuna è mamma a modo suo, io non vivo in simbiosi con mia figlia,in questi mesi sono uscita, ho fatto cose con e senza di lei, ovviamente non deve essere così per tutte, è normale,ma non ci vedo niente di male a voler cercare di mantenere anche quello che eravamo prima dell'arrivo di un figlio. Non sempre si riesce, è chiaro, ed un figlio è sempre la priorità, ma non esiste una regola universale per essere genitori, ognuno fa del proprio meglio, e per me.voler cercare di mantenere la.propria vita non vuol dire non essere pronti.
    • Rispondi
  • E
    Sposa Abituale Agosto 2019 Reggio Calabria
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi dispiace x la tua perdita anch'io ho perso il primo figlio .... La domanda del Topic che hai aperto sembra che tu abbia paura del cambiamento che comporta diventare mamma. Mi sono espressa in merito a quello che hai scritto.non ho letto della tua perdita ... Il discorso cambia ...
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io non intendevo criticarti assolutamente e mi spiace se ti ho offesa. Semplicemente non ho capito il tuo punto di vista. Non sono pronta ad avere figli? Non credo tu possa saperlo, dato che ne ho perso uno e una tuba e volevo morire...


    • Rispondi
  • E
    Sposa Abituale Agosto 2019 Reggio Calabria
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se vuoi mantenere la tua vita di adesso . Non fare figli. Non sei pronta al cambiamento che comporta a mio parere. Cmq non è un argomento da Topic è troppo complesso ed esteso. Sempre a mio parere.
    • Rispondi
  • E
    Sposa Abituale Agosto 2019 Reggio Calabria
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non hai capito cosa intendevo. Ma x l'appunto ancora non sai .. Non essendo madre.
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per i rapporti lo capisco, dopo la GEU anche noi ci abbiamo messo un po' proprio per motivi pratici... Se vuoi farla abituare, magari aspetta un po' e poi vedi cosa ti consiglia il pediatra, magari...


    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo, diventa una questione pratica di guardare il bambino, mentre ti lavi... Io ho mia cognata e mia zia vicine per cui so che avrò sempre un aiuto... Per le uscite è da vedere anche il carattere del bambino. Ad esempio: mia mamma con mio fratello terremoto non poteva far nulla, mia cognata con due bambini piccoli andava anche alla festa di S. Agata che a Catania è un evento enorme... Una coppia di ns amici ha una bambina di due anni quasi che vuole stare solo in braccio quindi rinunciano a uscire... sono tanti i fattori anche per le uscite...


    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il coccolarla, amarla e baciarla non è connesso, a mio avviso, con il farla dormire con noi. Ossia se non dorme con me non la/o amo? Secondo me non è questione di ergere un muro, ma di continuare a vivere con in più il regalo di un figlio... Non sono ancora madre, quindi non lo so, con esattezza, ma non credo che li amiamo di meno se li facciamo dormire nella culla o se proviamo ad avere una vita come prima che arrivassero...


    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Credo che ognuno trovi il proprio equilibrio in un modo o in un altro. Capisco il motivo per cui il bambino dorme nel lettone, ma è una di quelle cose che vorrei evitare, non solo per la vita "intima" quanto più per l'indipendenza nostra e del bambino... vedremo poi cosa succedere se e quando capiterà a me...
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Abituale Ottobre 2016 Padova
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La mia piccola ha solo un mese e non ti nego che finora non è semplice gestirla. È ancora piccola e non so come sarà il futuro. Ti dico solo che per ora dorme con noi nel lettone perché nella culla non vuole stare. Io mi ero ripromessa di non farlo, ma anche se dorme profondamente appena la metto in culla si sveglia e piange disperata. Ho provato anche il lettino più grande con le sbarre ma niente. Di rapporti ancora niente, aspetto la visita dalla gine. Spero che con il tempo la piccola si abitui a dormire da sola.
    • Rispondi
  • Olimpia
    Sposa TOP Giugno 2014 Isernia
    Olimpia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    PS .. Aggiungo.. Chiaramente se hai famigliari vicino un po il discorso cambia.. Noi siamo totalmente soli per noi non esiste uscire senza il bambino per esempio.
    • Rispondi
  • Olimpia
    Sposa TOP Giugno 2014 Isernia
    Olimpia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per quanto mi riguarda.. Farlo dormire nel suo letto in camera sua non è mai stato un problema, ma fare una doccia o uno shampoo se non ce anche il papà a casa mi viene molto difficile. Cerca costantemente attenzioni gioca pochissimo da solo.le uscite... Diciamo di si più o meno un pranzo fugace fuori si riesce a farlo.. Cena no neanche a parlarne di solito preferisco invitarmi gli amici a casa il bambino è più tranquillo e soprattutto quando è ora può andare a dormire tranquillo e beato nel suo letto. Se la domanda è cambia tutto?io ti rispondo decisamente si!!!! PS. Mio figlio adesso ha due anni.
    • Rispondi
  • E
    Sposa Abituale Agosto 2019 Reggio Calabria
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono mamma di una bimba di 2 anni e posso dirti che x quanto mi riguarda è esattamente come ti ha raccontato la coppia di amici... ma non ti spaventare, tutto passa è solo una fase naturale della vita e cmq dipende sempre tutto dai genitori, noi adoriamo coccolarci la nostra bimba.. È un discorso talmente lungo e ampio che è difficile da riassumere in poche righe.. cmq ci sono anche mamme che fin dall'inizio mettono una specie di distanza con i figli ... Io non lo farei mai, l'amore incondizionato che ci scambiamo in abbracci, sguardi e baci tra me e mia figlia non lo cambierei x niente al mondo... x esempio mia cognata ha un rapporto totalmente diverso con suo figlio ... e' esattamente l'opposto del mio .. A detta sua riesce a fare qualsiasi cosa come prima di essere mamma.
    • Rispondi
  • Serena
    Super Sposa Settembre 2015 Napoli
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per quanto riguarda il farlo dormire nella culla beh per me è difficile .. Thomas ha 1 anno e mezzo e prende ancora il seno. Per questo la notte si sveglia ogni ora se non meno perché perdenjl seno . Premetto che nn prende ne ciuccio ne biberon. Ma... da qui a dire che non ci sia tempo er uno shampoo o una depilazione Smiley xd Io la mattina mi alzo nemmeno troppo presto , 9 e mezza, faccio colazione faccio i servizi , faccio la doccia (eh si ho il tempo per la doccia ) lavl mio figlio intanto c e una tettata per lo mezzo. Scendo vado a lavoro , finisco faccio la spesa salgo cucino a mio figlio e a noi... faccio la cucina e udite udite io e mio marito ci schiattiamo sul divano a vedere film o.....
    insomma dipende molto da come la prendi... ovviamente trovo tempo per le amiche per i caffè per le uscite. Io e mio marito usciamo sempre da soli o con amici... pub, feste, drink ecc... se voglio fare una doccia rilassante di 1 ora. Aspetto mio marito che torna da lavoro e faccio tutto con comodo mentre lui guarda il bambino. Noi ci siamo uniti ancora di più, lavoriamo braccio a braccio in casa e a lavoro... non e poi così un dramma.. per noi e statao tutto molto bello sin dai primi giorni ...
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Tanto non lo saprai finché non arriverà! Smiley xd Ognuna di noi parte con delle idee abbastanza precise, ma poi si perdono strada facendo!! Smiley xd

    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La modalità da coniglio a bradipo è un'espressione fantastica! Ci adatteremo anche noi come tutti, quando sarà, il ns rapporto è molto forte e riusciremo a trovare un incastro (in tutti i sensi Smiley xd) anche in questa situazione Smiley smile


    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì, ne sono consapevole. Ciascuno di noi vive le cose in maniera differente, magari io sarò una di quelle mamme che quando arriverà il bambino non vorrò mollarlo e sfratterò mio marito dal letto Smiley xd


    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ne avrai modo senza dubbio... Io spero davvero di riuscire a fare come te e farlo (se e quando arriverà) adattare al suo letto il prima possibile


    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Indipendente da piccolo, mi piace!


    • Rispondi
  • Little Snake!
    Sposa Master Luglio 2015 Palermo
    Little Snake! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certo effettivamente la vita cambia... Ti riporto la mia esperienza,, Giulia ormai ha quasi un anno e dorme nel suo lettino ma nella nostra stanza, non me la sento proprio di trasferirla, ogni tanto ha anche dormito con noi causa stanchezza del giorno, lei che ha messo quattro denti tutti assieme, era nervosa e quindi x riposare un paio d'ore entranbe ha dormito con noi, ma per fortuna adesso dorme nel suo letto, la doccia è tutte le varie cose le faccio insieme a lei, prima la mettevo nel dondolo in bagno e mi guardava adesso che gattona mette a soqquadro il bagno Smiley xd il rapporto con mio marito si è rafforzato ovviamente abbiamo qualche battibecco ma c'erano anche prima, nella sfera intima ci ritagliamo dei momenti nostri, gli dico sempre se prima eravamo in modalità conigli ora siamo in modalità bradipo Smiley xd ovviamente 1/2 volte a settimana è la media..... Poi..
    • Rispondi
  • Daniela
    Sposa Master Ottobre 2015 Roma
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Troverete un vostro equilibrio come ogni famiglia, non dar retta a disfattisti o estremisti vari. Ogni situazione così come ogni bambino è unica!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Dalila
    Dalila Mi sposo a Agosto 2027 Vibo Valentia
  • Miriana
    Miriana Mi sposo a Giugno 2025 Napoli
  • Alessia
    Alessia Mi sposo a Dicembre 2025 Caserta
  • Martina
    Martina Mi sposo a Settembre 2025 Roma
  • Daniela
    Daniela Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Caroli
    Caroli Mi sposo a Settembre 2025 Bergamo

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa