Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Giog
Sposa Abituale Maggio 2023 Roma

Farlo o non farlo?

Giog, il 6 Settembre 2022 alle 16:27 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 1 51
Salve sposine, ho un quesito estremamente particolare. Innanzi tutto devo premettere che si tratta del secondo matrimonio per entrambi, quindi niente cerimonia religiosa.. Ma qualche giorno fa parlando abbiamo realizzato che data la nostra situazione economica, tra mantenimenti e/o agevolazioni varie, avendo entrambi dei figli, economicamente non possiamo sostenere di sposarci legalmente e firmare in comune, ma avevamo già iniziato con in preparativi, ovvero abbiamo fermato e dato acconto location, ho trovato ed interamente pagato il vestito da sposa, e dato l'acconto sia al fioraio che al fotografo. Il dubbio che mi assale è se farla o meno la festa anche se finta, o annullare tutto dato che legalmente non firmeremo? A voi è capitato di sentire niente di tutto ciò?

51 Risposte

Ultime attività da Federica, il 3 Ottobre 2022 alle 11:11
  • Federica
    Sposa Saggia Settembre 2023 Fermo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti capisco perfettamente cara,sono nella tua stessa situazione.. pensa che dalla proposta al matrimonio passeranno quasi 5 anni,proprio per questo motivo.non è facile soprattutto se non si ha un ottimo lavoro e non tutti lo capiscono. Mio figlio ha 16 anni,io avrei aspettato la maggiore età per sposarmi (ma il mio fm non voleva aspettare oltre e capisco anche lui). è vero che il matrimonio è importante ma lo è ancora di più un figlio,e se gli aiuti che ricevi sono necessari per la sua crescita allora che ben venga un rito simbolico,per la firma c'è sempre tempo. un abbraccio😘
    • Rispondi
  • Giog
    Sposa Abituale Maggio 2023 Roma
    Giog ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si brava, il nocciolo è proprio quello... Che dalla firma in poi il nucleo anche se non con la stessa residenza, su da in automatico e sarebbe una cosa al momento che non riesco a sostenere economicamente essendo divorziata e con figlio e spese del figlio a carico dove mi serve assolutamente l'isee e gli assegni familiari...
    • Rispondi
  • Sposa
    Super Sposa Agosto 2020 Sassari
    Sposa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ho mai sentito di feste finte..io ti consiglio di annullare. Non so, non la trovo una cosa sensata.
    • Rispondi
  • J
    Sposa Master Ottobre 2022 Como
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ho capito in che senso non potete permettervelo economicamente...la festa è quella che costa, mica la firma in comune 🤷🏻‍♀️
    • Rispondi
  • P
    Sposa Saggia Maggio 2024 Napoli
    Pia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao,mi suona un po strano fare una festa diciamo "finta" essendo che non firmate..puó sembrare una cosa fatta per avere le buste ect..pero ovviamente e soggettivo anche perche se gia hai dato acconti ormai gia hai fatto quindi continua,al massimo invece di fare le cose piú in grande le fai piú strette giusto per fare una piccola festa
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Forse nel senso che per questioni di tasse, isee e altro ci conviene rimanere due nuclei separati?



    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Personalmente faccio proprio fatica a capire il dubbio, nel senso che a parte la marca da bollo non ci sono costi per il matrimonio legale...
    Quindi se volete comunque fare una festa, dato che già avete dato un acconto, perché non sposarsi con rito civile?
    Mi sfugge qualcosa?
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Saggia Settembre 2023 Fermo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Daccordissimo!se proprio vogliamo dirla tutta ed essere fiscali,il matrimonio fin dalla notte dei tempi è considerato un SACRAMENTO,una promessa di amore eterno davanti a Dio...poi nasce quello civile,per cosa?per i soldi,le tasse, le eredita?essere registrati al comune da l garanzia di amore eterno??assolutamente no!!! A livello morale a questo punto ha più senso un rito simbolico che un rito civile.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Saggia Settembre 2023 Fermo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io farei lo stesso una festicciola,magari con pochi invitati. 😉
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Saggia Settembre 2023 Fermo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non è prorpio così..ad esempio,io e il mio compagno conviviamo ma non facciamo nucleo familiare nonostante abbiamo la stessa residenza. si può fare. e i motivi sono simili ai suoi,andrei a perdere diversi sussidi se avessi fatto nucleo. ovviamente quando ci sposeremo sarà diverso,a quel punto si fa nucleo automaticamente.
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Luglio 2024 Siracusa
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per me non avrebbe tanto senso. Potete posticipare di un anno se pensate di poter mettere di lato, così potete chiedere ai fornitori di spostare l’evento
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Novella Agosto 2022 Cagliari
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Buongiorno,
    Io ti consiglierei di farlo assolutamente,siete una coppia e avete il diritto di essere celebrati ,che sia simbolico o meno . Sarà una festa per voi i vostri bambini e i vostri cari,senza tralasciare il fatto che hai anche già pagato ❤️
    • Rispondi
  • Cinzia
    Super Sposa Agosto 2021 Cagliari
    Cinzia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se non vi sposate per problemi burocratici forse non avrebbe senso tanta spesa per un rito simbolico, almeno per il momento... Il vostro amore non ha certo bisogno di certificati o riti... Però ho capito che avete già rilasciato alcuni acconti per cui valutate se può valer la pena non perderli e fare una piccola festa simbolica o se lasciar perdere... Inoltre non garantisco ma chissà che spiegando la situazione qualcuno dei fornitori non si dimostri umano (?), comprenda e renda l'acconto... Tienici aggiornate!!
    • Rispondi
  • Daniela
    Super Sposa Settembre 2022 Monza e Brianza
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ho compreso il motivo per cui non vi sposate legalmente, problemi burocratici?
    Se non vi sposate almeno civilmente, io risparmierei questi soldi di ricevimento e abito onestamente
    • Rispondi
  • E
    Sposa Saggia Dicembre 2022 Roma
    Eale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Peccato per i soldi già spesi quindi farei un rito simbolico anche se non ne trovo molto il senso in fin dei conti. Accertatevi bene delle ragioni per cui rinunciate! Poi alla fine è una scelta vostra
    • Rispondi
  • N
    Super Sposa Settembre 2022 Torino
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sinceramente eviterei
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Curiosa Settembre 2023 Roma
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Fatelo uguale! ❤️
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Luglio 2022 Parma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma si dai senza strafare falla una festicciola!😜
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Settembre 2023 Sassari
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao 😊 io non la annullerei, specialmente se hai già pagato alcuni acconti. Magari potete decidere di fare un qualcosa di molto ristretto e di molto semplice 😊
    • Rispondi
  • Giorgia
    Sposa VIP Ottobre 2022 Alessandria
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Perdere i soldi già versati, soprattutto se sono tanti, sarebbe un vero peccato. Se non ve la sentite più di sposarvi legalmente perché vi creerebbe problemi a livello del valore del nuovo isee, che si alzerebbe troppo e perdereste delle agevolazioni per voi essenziali o importanti, allora potreste celebrare in maniera simbolica il vostro amore e il vostro desiderio di creare una famiglia. E magari firmare in Comune successivamente.
    • Rispondi
  • Maria
    Super Sposa Settembre 2023 Caserta
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ha valore quello che voi ritenete importante. Potete anche andare voi due soli al comune e spendere solo 16€ di marca da bollo e poi festeggiare con il simbolico semplificando la cerimonia che avevate in mente, facendo il minimo indispensabile
    • Rispondi
  • Annamaria
    Sposa Abituale Settembre 2023 Roma
    Annamaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non la vedrei come una festa finta… anzi!
    Poi magari approfondisci la questione, forse c’è un modo per potervi sposare senza scombinare le situazioni famigliari che hai menzionato… comunque io lo farei lo stesso se questo è un vostro sogno, magari più in là metterete anche le firme.
    • Rispondi
  • Ire
    Sposa Principiante Luglio 2023 Venezia
    Ire ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non è il matrimonio che va a cambiare l'isee sai...se convivete, nell'ISEE risultate entrambi perché fate parte dello stesso nucleo familiare, che siate sposati o meno...quindi non capisco che agevolazioni perdereste 😅
    Cmq libera scelta vostra se fare o no la festa (ma visti tutti i soldi spesi finora, direi di farla) 😉 Pensa che noi abbiamo deciso di sposarci dopo 8 anni di convivenza e una figlia di 4 anni proprio perché finalmente con l'assegno unico non guardano più il reddito in se ma l'isee (ovviamente non è il motivo principale ma come tutte le famiglie, certi conti purtroppo si fanno)😅😅

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Giugno 2022 Siena
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Firmare in comune non costa nulla... Ed è la cosa fondamentale.
    La festa potete farla in un momento successivo magari con un rito simbolico quando è se vorrete/potrete.
    Non rimandate una questione legale perchè non riuscite ad affrontare le spese del party.
    • Rispondi
  • L
    Super Sposa Maggio 2023 Verona
    Linda ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, io eviterei di fare una finta festa... Ma il Comune vi ha chiesto soldi per il rito civile? Qui da noi ci sono dei giorni in cui il rito civile da 30 minuti è gratuito..

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Settembre 2021 Ferrara
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma infatti! Che paciugo! 😄
    • Rispondi
  • M
    Sposa Curiosa Aprile 2023 Firenze
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Fare il solo rito simbolico per festeggiare il vostro amore mi sembra una bellissima idea...

    • Rispondi
  • Pablo
    Sposo Abituale Luglio 2023 Biella
    Pablo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me visto che non si firmará, fatte comunque una bella festa ma non spendere troppo . Potrebbe essere una celebrazione simbolica del. Vostro amore 💕
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In che senso ? Fate una festa per un matrimonio che non viene ufficialmente registrato dal comune ? ..io direi piuttosto di firmare al comune e niente festa se la questione è economica
    • Rispondi
  • Shirley
    Sposa Master Ottobre 2022 Parma
    Shirley ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Direi che li perdere secondo me!! Devi vedere con i nuovi fornitori. Avendo comunque molto tempo avanti magari vi vengono incontro
    • Rispondi
  • Adele
    Sposa Abituale Ottobre 2022 Caserta
    Adele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sinceramente, non capisco molto il senso di festeggiare qualcosa di fasullo. In ogni caso, se non credete di sposarvi davvero in futuro, per non perdere i soldi anticipati, siete liberi di fare come meglio vi aggrada. Chi dovrebbe criticarvi? Riguardo a precedenti simili, Berlusconi e la finta moglie hanno festeggiato il loro finto matrimonio.😁 A me non piacerebbe l'idea di imitarlo, ma il mio giudizio è soggettivo. 😉
    • Rispondi
  • Giuseppina
    Sposo Master Luglio 2023 Oristano
    Giuseppina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao scusami ma non ho capito, vi hanno chiesto dei soldi per il rito civile? Qui da noi ci vuole volo una marca da bollo
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione