Ciao mamme e future mamme! Questa Pasqua ci porterà un altro Pulcino. Sono già mamma di Jacopo di un anno e l’anno prossimo saremo in 4. Chi altra mamma di aprile? ❤️
Visualizza messaggio citato
Ovvio. Io A 37 settimane Ho Tirato un sospiro Di sollievo.. Ti capisco se hai un Bimbo piccolo che il Riposo è da lusso xke anche io ho una bimba gia. Xo Ce la farai anche tu. ☺️💪🍀
Visualizza messaggio citato
Ah sì certo più stanno dentro meglio è, si soprattutto per i polmoni..da 34 settimane è già un traguardo per i polmoni però deve stare bravo ancora un po'...anche io lo dico sempre al mio piccolo di stare bravo...a 31+6 avevo il collo pervio al dito e a 31mm...martedì ce lo avevo a 27 mm ma non so la dilatazione, perché ho solo fatto l'ecografia in ospedale, so solo che è piccolino come misure..ora sono a 34+6... domenica entro nel 9 mese e le contrazioni non mi mollano mai... Comunque sì fai riposo assoluto, per qualsiasi cosa rifatti controllare e non sentirti in colpa, è normale volete tutto pronto per il suo arrivo...anche io ho l'ansia che ho ancora la valigia da finire e da prendere tutto dalla cantina, lavare..vedrai che ce la farete..
Visualizza messaggio citato
Ciao sono una futura mamma di marso 2021. Ti racconto la Mia esperienza. A 33+6sono stata ricoverata x contrazioni regolari e 1 cm di dilatazione... Non sai che ansie e preoccupazioni. Mi hanno fatto 4 flebo e 2 punture bentelan per sviluppare i polmoni della piccola. Dopo 4 giorni torno a casa e mi hanno raccomandato massimo riposo e una cura di progesterone e magnesio... Ora sono a 38+5 e non sento niente. Energica piu di prima. Perciò stai a riposo piu possibile che andrà tutto bene...
Visualizza messaggio citato
Per ora mi ha detto di prenderlo all'occorrenza, in caso di contrazioni. Il collo dell'utero in realtà non me lo ha controllato 🤷♀️ per la testolina, per farti capire, di solito punta ecografo in basso ma sopra la ferita del precedente cesareo, mentre stavolta ha cercato sotto la ferita. Comunque sì, il peso dalle stime non è male, però spero arrivi più in là almeno per far maturare meglio i polmoni del piccolo. Mi sento in colpa perché ultimamente ho sforzato tanto per sistemare cose in casa, non tanto per l'altro figlio. Mi era venuta l'ansia di mettere tutto in ordine prima dell'arrivo di Giulio ed ho esagerato! Ora me ne starò tranquilla e incrociamo tutto 🤞🤞 Intanto tra un paio di settimane penso di trasferirmi dai miei, nella città dove partoriró. Anche se solo per la vicinanza all'ospedale, perché sono entrambi molto impegnati con il lavoro. Boh, in qualche modo faremo😅💪
Visualizza messaggio citato
Ti capisco benissimo e capisco le ansie e anche le difficoltà di stare a riposo con un bambino piccolo... Di buscopan quante pastiglie al giorno ti ha detto di prendere? A me ne fanno prendere due insieme ogni 8 ore quindi 6 ogni giorno più progesterone ancora..il collo dell'utero com'è? Dai forza che ce la farai, hai un aiuto da qualche parente con il tuo primo bimbo? Il peso è buono dai a queste settimane, è vero che sono solo stime..
Ciao, ragazze! Oggi ho avuto l'ultima visita con il ginecologo e sono un po' preoccupata. È da una settimana o poco più che non riesco a stare in piedi o camminare senza avere fastidi, perché ho dolori lì in basso, proprio delle fitte, e immaginavo fosse la testolina di Giulio a premere. Mi era capitato anche con il primo figlio, ma non così intensamente. Insomma, per farla breve, il ginecologo mi ha detto che è troppo in basso e che ho diverse contrazioni, che non me lo posso permettere e devo stare a riposo assoluto. All'occorrenza Buscopan, che tra l'altro ho già preso ultimamente perché le contrazioni le ho avvertite bene. Per ora mi ha fissato tamponi vaginale e rettale intorno al 12 marzo, tampone covid il 18 e prericovero il 20. Il cesareo forse lo dobbiamo anticipare alla 38esima, cioè la settimana dopo il prericovero. Boh, speriamo bene 🤞 Sono preoccupata al pensiero che potrei partorire tra 3/4 settimane 😞 Ora è 2,2 kg per 44 cm e sono a 33+4 oggi. 💙
Visualizza messaggio citato
Beh speriamo che si risolva in fretta sennò veramente sarà dura all inizio con il bimbo...diciamo che non ha aiutato i 4 kg di patatone che ha partorito... Per la posizione non so.. I medici che dicono però? Non gli hanno dato una spiegazione plausibile?
Visualizza messaggio citato
Si poverina, infatti domani va dall’Osteopata per vedere cosa le dice, lei nel frattempo è immobile a letto e non può neanche prendere in braccio il bimbo. Non si è ancora capito se è stata la grandezza del bimbo (è nato 4 kg) o se invece è stata una posizione errata durante il parto
Buonasera a tutte, due giorni fa mia sorella ha partorito un bambino meraviglioso di 4 Kg, purtroppo però in seguito ad un travaglio di quasi 24 è stata riscontrata dalla lastre una lussazione al pube di 2 cm. Le hanno parlato di operazione. Ovviamente andrà nuovamente a visita da un fisioterapista appena verrà dimessa. Per caso qualcuna di voi ha avuto qualcosa di simile o ne ha mai sentito parlare da amiche o altro? Grazie mille a tutte
Visualizza messaggio citato
Allora il certificato di gravidanza me l'ha fatto la mia ginecologa che lavora anche nel pubblico e lo ha inoltrato lei all'inps. Poi sempre lei mi ha scritto un certificato dove si dice che sono in buona salute e che posso lavorare anche l'ottavo mese e questo lo ho allegato scannerizzandolo alla domanda online. Infine ho fatto la visita dal medico del lavoro della mia azienda che mi ha fatto un secondo certificato cartaceo attestando che potevo lavorare e anche questo l'ho allegato alla domanda online. Io avendo letto quella cosa dei documenti in originale li ho spediti anche via raccomandata all'inps a cui compete la mia domanda.
Visualizza messaggio citato
Ecco vedi io invece ho fatto tutto con consultorio, hanno attestato che potevo continuare a lavorare e hanno fatto certificato protocollato inps. Io online dopo 2 giorni ho visto il nr di certificato e inoltrato la domanda, allegando anche il certificato del medico del lavoro che nel frattempo avevo richiesto. Cmq per sicurezza alla fine di tutto avevo chiamato un paio di giorni dopo il nr verde dell’INPS e mi avevano detto che la domanda era stata inoltrata correttamente. È molto semplice con lo spid, se hai bisogno chiedi pure!
Ciao Roberta, in verità ti serviranno due certificati diversi:
- il medico di base può farti un certificato di gravidanza in cui compare la tua dpp. Lo trasmette direttamente online lui/lei all'INPS e tu non devi fare niente. Non so se di solito è un servizio a pagamento o meno....
- un ginecologo della ASL ti può invece fare il certificato che attesta che tu sei effettivamente in condizione di lavorare anche l'ottavo mese. Purtroppo non può farlo nessun altro ed è obbligatorio. Non può farlo il medico di famiglia perché deve essere ginecologo, e non può farlo il ginecologo privato, ma solo uno del pubblico. Poi a quanto so esistono alcuni uffici INPS più rigidi di altri, per esempio il mio è molto rigido, ma altri so che hanno accettato certificati di ginecologi privati anche se in teoria non avrebbero potuto.
Io mi sono fatta fare dal mio medico di base un impegnativa per una visita ostetrica per maternità flessibile, poi ho prenotato la visita tramite CUP e per fortuna me l'hanno prenotata di lì a pochi giorni (anche io mi sono ridotta all'ultimo momento).... Alla visita hanno controllato la mia cartellina con tutti gli esami, hanno visto le ecografie fatte, mi hanno preso la pressione, controllato il collo dell'utero e rifatto una breve ecografia anche loro per vedere che fosse tutto a posto. Solo così possono dare il nulla osta. Avevo anche un certificato scritto dalla mia ginecologa privata in cui lei attestava che non vi erano impedimenti al lavoro, e anche se non era essenziale lo hanno apprezzato e se lo sono tenuti.
Io mi sono rivolta ad un patronato soprattutto perché avevo una situazione complessa per via del mio contratto di lavoro, quindi non so dirti come sia stato trasmesso questo certificato, perché hanno fatto tutto loro, ma penso che ci sia un modo per inviarlo online! Peccato che siano chiusi, a me sono stati molto utili... Non fanno nemmeno consulenze telefoniche?
Visualizza messaggio citato
Ahhh non sapevo che devo aspettare un paio di giorni per vedere il nr di certificato, grazie!! Spero fare in tempo perché devo inoltrare entro domenica la richiesta... Io sono un po negata per fare queste procedure e infatti avevo l'appuntamento ieri con il patronato per caricare la domanda e invece sono chiusi x il covid 🤦♀️🤦♀️
Visualizza messaggio citato
Sisi si fa tutto online, io non ho spedito niente. Ma prima il ginecologo o medico di base fa il certificato protocollato, dopo un paio di giorni quando accedi vedi il nr di certificato caricato e tu puoi completare la pratica. Io l’ho certificato l’ho fatto in consultorio perché la ginecologa non me lo faceva protocollato e il medico di base mi chiedeva 80euro 😅
Ciao!! Sto caricando la domanda all'insp per lavorare fino al ottavo mese, quando arrivo alla parte dove devo caricare i certificati mi trovo con la dicitura "la certificazione medico sanitaria va presentata in originale direttamente allo sportello o spedita per raccomandata" 😰😰😰 io pensavo si faceva tutto online Poi vi chiedo anche, il certificato telematico è quello che fa il medico di base? Non lo fa il ginecologo vero? Grazie 😘
Visualizza messaggio citato
Mi intrometto nel discorso perché da me c'è un'associazione che si occupa di accompagnamento e supporto per le mamme e so che hanno una consulente per il babywearing che lo fa gratuitamente. Non l'ho provato personalmente perché non mi interessava, ma se c'è qui magari puoi trovare qualcosa di simile anche dalle tue parti.
Visualizza messaggio citato
L’unica cosa comica e “scomoda” è che avevo fascia, bambola portata da lei per provare a tenere e sotto Stefano che faceva il matto con i calci 😂 mi sentivo un po’ impacciata 😅
Visualizza messaggio citato
Figurati qualsiasi cosa chiedi..35 euro la consulente che è venuta a casa ed eravamo solo io il bambino mio marito e la consulente...le prime legature le avevo fatte in un centro che fa diverse attività e avevo pagato la consulenza 30 euro ed eravamo più coppie insieme a un'altra consulente..
Visualizza messaggio citato
Io l’ho fatta qualche settimana fa perché volevo capire se prenderla subito o meno.. in realtà mi ha detto che mettendola già in gravidanza aiuta a sostenere il pancione e si ammorbidisce un po’.. e poi mi abituo a metterla 😊
Visualizza messaggio citato
Io ho "acquistato" un percorso completo con la doula quindi non saprei dirti la consulenza solo per portare , ma per le fasce puoi provare anche a vedere l'usato, se di qualità sono molto resistenti e possono passare per molti bimbi 😊
Sì infatti, a volte passa un po' di tempo e io non saprei dire se l'ho sentita muoversi, magari è solo che io sono distratta a pensare ad altro e magari ormai ci sono talmente abituata che nemmeno ci faccio caso! Appena mi sdraio e mi rilasso un po', però, inizia subito il suo balletto...
Il dispositivo antiabbandono è un'ottima idea, biberon e tiralatte sono indecisa se prenderli fin da subito, perché se riesco ad allattare al seno potrei non averne bisogno
Visualizza messaggio citato
Ciao Semele! Capisco benissimo cosa intendi, ogni tanto mi preoccupo anche io perché mi sembra di sentirla meno ma sono solo i movimenti che sono appunto più lenti e meno scattosi. Poi penso anche che siamo noi che se siamo impegnate li sentiamo meno mentre quando siamo sdraiate a non far nulla ci facciamo più caso. Non vedo l'ora di vedere quanto è cresciuta la mia tortella. Anche io avevo fatto la lista su amazon e ho messo anche macchinetta per areosol, dispositivo antiabbandono, biberon, copertina, completo lettino, pannolini, salviettine, ricariche mangiapannolini, tiralatte.
Visualizza messaggio citato
Io l’ho pagata 35 euro, non so se è standard o meno.. abbiamo visto un po’ di legature, lei mi ha fatto i video mentre le facevo così poi li ho per ricordarmi e abbiamo cominciato a vedere qualche marsupio per il futuro. Ah nella lista nascita mi avevano consigliato di cominciare a mettere anche qualche giochino per la dentizione o per il tummy time.